marcobremb
Digital-Forum Friend
Intanto sta per arrivare SkyTG24HD 
E'già su una frequenza sky
E'già su una frequenza sky
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
In ambito primarie penso sia la prima volta in assoluto. Ricordo male?Astrix ha scritto:(quelle rare volte che si svolgevano)
Non generalizziamoBurchio ha scritto:faremo una pessima figura nessun nostro politico sa parlare "all'americana" con dibattiti e dialettica insegnata sin dal nido.
Where?marcobremb ha scritto:Intanto sta per arrivare SkyTG24HD
E'già su una frequenza sky
alex86 ha scritto:Giudizio buono nel complesso, ma claques e domande-trappole veramente sgradevoli. In America, tra Obama e Romney, gli applausi erano vietati. Eccellente qualità televisiva. Semprini, emozionato (pertanto lo scuso) doveva essere un po' più incisivo con il pubblico.
marcobremb ha scritto:"Il confronto" ha fatto su SkyTg24 683.000 spettatori e 2.25% share; su Cielo 1.159.000 e 3.92%.
L'interruzione secondo me è stata pensata per obbligarli a tenere un certo ritmo e indirizzarli verso risposte veloci e concise. Molto bene anche le domande alla fine da si o no.BlackPearl ha scritto:Secondo me invece doveva interrompere meno i candidati, già hanno solo un minuto per rispondere se poi si mette anche a fare domande... infatti spesso e volentieri invece hanno (giustamente) voluto finire il loro discorso
Supernino ha scritto:L'ho visto anch'io ieri sera. Considerato che era la prima volta che si vede una cosa del genere in Italia c'è da fare i complimenti a chi ha organizzato l'evento. Brava Sky non solo ad averlo proposto ma ad averci creduto portando anche un'innovazione come il fact checking, molto interessante. Unica nota stonata della serata per me il "dopo-dibattito", quando ho visto quegli ospiti ho spento subito
L'interruzione secondo me è stata pensata per obbligarli a tenere un certo ritmo e indirizzarli verso risposte veloci e concise. Molto bene anche le domande alla fine da si o no.
marcobremb ha scritto:"Il confronto" ha fatto su SkyTg24 683.000 spettatori e 2.25% share; su Cielo 1.159.000 e 3.92%.
EsattoLuchettoooo ha scritto:È forse la prima volta che io ricordi per Cielo a registrare un dato d'ascolto così alto.
Poi addirittura 3.92% di share, è un boom.
Quando ci sono contenuti che contano gli ascolti si fannoLuchettoooo ha scritto:È forse la prima volta che io ricordi per Cielo a registrare un dato d'ascolto così alto.
Poi addirittura 3.92% di share, è un boom.
Supernino ha scritto:L'ho visto anch'io ieri sera. Considerato che era la prima volta che si vede una cosa del genere in Italia c'è da fare i complimenti a chi ha organizzato l'evento. Brava Sky non solo ad averlo proposto ma ad averci creduto portando anche un'innovazione come il fact checking, molto interessante. Unica nota stonata della serata per me il "dopo-dibattito", quando ho visto quegli ospiti ho spento subito![]()
Supernino ha scritto:L'interruzione secondo me è stata pensata per obbligarli a tenere un certo ritmo e indirizzarli verso risposte veloci e concise. Molto bene anche le domande alla fine da si o no.
Artikolo ha scritto:Per l'hd serve un pò di pazienza, di sicuro arriverá gradualmente nei prossimi mesi. Gli investimenti necessari sono enormi, a Sky Roma l'infrastruttura tecnologica va rinnovata in toto, mi dicono... E la contingenza economica non è delle migliore nemmeno per Sky, e questo lo dicono pure i giornali.
Ieri sera un bell'antipasto di quello che sará il futuro, nel frattempo non fatevi ingannare, chi parla di dissapori pilota ad arte i soliti noti (dago) e sogna di tornare al passato per meri interessi personali.
Che io sappia la nuova direzione ha fatto salire tanti giovani e ovviamene questo genera ritorsioni in chi vede messa a repentaglio la propria rendita di posizione.
Solite vecchie storie di un paese per vecchi, aTG24 invece alla guida hanno messo una donna, quarantenne. A me è parso fin da subito un segnale eccezionale, e ieri sera si è visto cosa significa avere un cervello fresco e, ogni tanto, anche le risorse...