SmarCAM C.I+ per Mediaset Premium HD (Versione Sw 07.00.01.09.19 del 15/05/19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
vikimal ha scritto:
Buon pomeriggio. Possiedo un Philips 32pfl5604h/12, quindi decoder hd e predisposizione per cam+, ed ho contattato l'assistenza Philips via chat chiedendo la compatibilità delle cam hd della Mediaset. Loro mi hanno risposto che non tutti i tests erano stati completati e mi hanno sconsigliato l'acquisto. Quando usciranno le cam+ prodotte dalla Smarcam, saranno testate su tutti i modelli tv? Noi possessori dei Philips dobbiamo aspettare ancora molto?
Grazie e buona giornata.

Io ho lo stesso televisore solo che da 37 pollici e la CAM HD mediaset funziona tranquillamente anzi da quello che leggo in giro funziona molto meglio che in altre TV certificate, assicurati solo di avere l'ultimo firmware philips. ;)
 
Ultima modifica:
BellUomo ha scritto:
È il tv che pilota la cam, non il contrario.
Quindi è il tv che installa la cam, non la cam che si installa nel tv, un po' come quando inserisci una pennetta usb in un pc.
Voglio dire che il tv legge la card che hai inserito nella cam appunto attraverso la cam, perché la cam permette al tv, attraverso la codifica abilitata nella cam stessa, di interpretare i diritti che la card contiene.
Quindi, salvo errori od omissioni, la cam non può "ricordarsi" in quale tv era inserita prima che la rimuovessi .....
Questa mia considerazione è nata da parte del POST 1506 di PAG. 151 di Ercolino:
"Quando si inserisce la Premium Cam HD nella Tv ,ci può mettere anche 5-7 minuti a riconoscerla, questo perchè la tv e la Cam si scambiano informazioni che rimangono memorizzati nei rispettivi moduli"

Da qui m'è venuto il dubbio se fosse giusto che ogni volta che toglievo la cam da un tv e la mettevo nell'altro (su cui la cam era già inizializzata completamente), si dovesse ri-inizializzare completamente. Se le informazioni che si scambiano tv e cam rimangono memorizzati nel modulo, non dovrebbe aver bisogno di una re-installazione completa.

P.S. Bisogna fare un distinguo tra l'inizializzazione che avviene quando accendi il tv che dura meno di 5 sec. e l'inizializzazione completa (circa 2 min). E' logico che il tv gestisca la cam (che è un accessorio) come dici tu (forse non mi ero spiegato bene:D ), però alcune informazioni rimangono memorizzate anche nella cam.

Ciao
 
ERCOLINO ha scritto:
In realtà dovrebbe memorizzare fino a 5 Tv ;)
Hai centrato perfettamente quello che volevo dire!!!
Purtroppo ne memorizza solo uno...è difettosa la mia cam o sono tutte così?
Ciao e grazie;)
 
carlino82 ha scritto:
Questa mia considerazione è nata da parte del POST 1506 di PAG. 151 di Ercolino:
"Quando si inserisce la Premium Cam HD nella Tv ,ci può mettere anche 5-7 minuti a riconoscerla, questo perchè la tv e la Cam si scambiano informazioni che rimangono memorizzati nei rispettivi moduli"

Da qui m'è venuto il dubbio se fosse giusto che ogni volta che toglievo la cam da un tv e la mettevo nell'altro (su cui la cam era già inizializzata completamente), si dovesse ri-inizializzare completamente. Se le informazioni che si scambiano tv e cam rimangono memorizzati nel modulo, non dovrebbe aver bisogno di una re-installazione completa.

P.S. Bisogna fare un distinguo tra l'inizializzazione che avviene quando accendi il tv che dura meno di 5 sec. e l'inizializzazione completa (circa 2 min). E' logico che il tv gestisca la cam (che è un accessorio) come dici tu (forse non mi ero spiegato bene:D ), però alcune informazioni rimangono memorizzate anche nella cam.

Ciao
Allora come al solito mi sono perso qualcosa, era molto tempo che non usavo più delle cam, nemmeno nel decoder CI.
Chiedo umilmente venia ....
 
Salve, avevo intenzione di acquistare un samsung LE26C350 che come dice expert è predisposto x la CI+ (che è la cam hd se ho capito bene ) e come dice anche il sito di mediaset supporta la premium cam hd, e anche il sito dgtvi me lo elenca nelle tv con bollino silver, però questo televisore non è un full hd 1080 ma un hd ready , cosa cambia ? mi posso fidare ?
 
dodeco ha scritto:
Salve, avevo intenzione di acquistare un samsung LE26C350 che come dice expert è predisposto x la CI+ (che è la cam hd se ho capito bene ) e come dice anche il sito di mediaset supporta la premium cam hd, e anche il sito dgtvi me lo elenca nelle tv con bollino silver, però questo televisore non è un full hd 1080 ma un hd ready , cosa cambia ? mi posso fidare ?
Hd ready vuol dire che ha un pannelo di risoluzione 1366X768, mentre full hd ha una risoluzione di 1920X1080. Dato che le trasmissioni hd del dtt raggiungeranno al massimo la risoluzione 1920X1080 in modalità interlacciata (1080I) e non progressiva (1080P, che sfrutta un pannello full hd), non c'è molta differenza tra i due pannelli. La risoluzione inferiore di un pannello hd ready si nota con i film in blu-ray che raggiungono i 1080P. Per quanto riguarda il tv, tutti i samsung serie C sono certificati CI+ e funzionano con la cam hd.
Ciao, spero di essere stato comprensibile
 
Qualcuno puo' confermarmi l'apertura del canale CalcioHD da domani su Mediaset?
 
Bomber76 ha scritto:
Qualcuno puo' confermarmi l'apertura del canale CalcioHD da domani su Mediaset?

Un nuovo canale calcio HD di mediaset?

Mi giunge nuova... io vedo premium calcio HD
 
Kdl-40v5500

Ciao a tutti, ho provato la Premium Cam HD su Sony KDL-40V5500 e va tutto ok, a parte il fatto che appare la scritta "Inizializzazione Cam... ecc ecc" ogni volta che accendo la tv e non solo la prima volta che per l'installazione. :sad:
Dura pochi minuti, ma spero ugualmente che col prossimo aggiornamento firmware sistemino questa cosa perché ora accendere la tv è una procedura davvero troppo lenta... :doubt:
Capita anche che il segnale digitale venga perso durante la visione e, appena ritorna, riappare la solita scritta che ritarda ovviamente il ritorno dell'immagine...
 
gianky266 ha scritto:
Ciao a tutti, ho provato la Premium Cam HD su Sony KDL-40V5500 e va tutto ok, a parte il fatto che appare la scritta "Inizializzazione Cam... ecc ecc" ogni volta che accendo la tv e non solo la prima volta che per l'installazione. :sad:
Dura pochi minuti, ma spero ugualmente che col prossimo aggiornamento firmware sistemino questa cosa perché ora accendere la tv è una procedura davvero troppo lenta... :doubt:
Capita anche che il segnale digitale venga perso durante la visione e, appena ritorna, riappare la solita scritta che ritarda ovviamente il ritorno dell'immagine...
quanto dura e ogni quanto avviene questo problema di inizializzazione? ho lo stesso tv tuo e proprio oggi vorrei prendere la cam, però non vorrei che succedano di questi problemi durante la visione delle partite:eusa_wall:
 
Come dicevo, dura molto poco dai 30 sec a un paio di minuti ad ogni accensione.
Simile durata quando perde il segnale e poi lo ritrova, ma la frequenza di questo problema probabilmente dipende dalla zona in cui si è...

È un prodotto nuovo, penso che con i prossimi aggiornamenti firmware questi problemi saranno risolti!!!
Io, in ogni caso, non sono pentito dell'acquisto della CAM HD: ho dei piccoli inconvenienti, ma il grande vantaggio della visione dei canali M. Premium, compreso il calcio in HD, senza alcun decoder esterno, doppio telecomando, cavi esterni, ecc ecc... ;)
 
ERCOLINO ho capito male o hai detto che un aggiornamento per la cam HD sta per uscire via ota?
Su che canale verrebbe trasmesso?
 
gianky266 ha scritto:
Ciao a tutti, ho provato la Premium Cam HD su Sony KDL-40V5500 e va tutto ok, a parte il fatto che appare la scritta "Inizializzazione Cam... ecc ecc" ogni volta che accendo la tv e non solo la prima volta che per l'installazione. :sad:
Dura pochi minuti, ma spero ugualmente che col prossimo aggiornamento firmware sistemino questa cosa perché ora accendere la tv è una procedura davvero troppo lenta... :doubt:
Capita anche che il segnale digitale venga perso durante la visione e, appena ritorna, riappare la solita scritta che ritarda ovviamente il ritorno dell'immagine...
a me dura 2 secondi
cmq alcune volte devo cambiare canale perchè sparisce il segnale
 
carlino82 ha scritto:
Hd ready vuol dire che ha un pannelo di risoluzione 1366X768, mentre full hd ha una risoluzione di 1920X1080. Dato che le trasmissioni hd del dtt raggiungeranno al massimo la risoluzione 1920X1080 in modalità interlacciata (1080I) e non progressiva (1080P, che sfrutta un pannello full hd), non c'è molta differenza tra i due pannelli. La risoluzione inferiore di un pannello hd ready si nota con i film in blu-ray che raggiungono i 1080P. Per quanto riguarda il tv, tutti i samsung serie C sono certificati CI+ e funzionano con la cam hd.
Ciao, spero di essere stato comprensibile

quindi guardandando una partita o una trasmissione in hd, con un tv hd ready o con un full hd non dovrebbero esserci differenze x quanto riguarda la nitidezza dell'immagine giusto ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso