paolo1968 ha scritto:quale potrebbe essere il prezzo??
ciao
si parla da 80 a 100€
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
paolo1968 ha scritto:quale potrebbe essere il prezzo??
ciao
bosstury ha scritto:si parla da 80 a 100€
silviotifoso ha scritto:e scusatemi se sbaglio: osservando all' inizio del 3ad la lista delle tv con bollino gold o silver che prendono la cam ci+, il cerchio si stringe alle sole marche: sony samsung ed lg???![]()
ERCOLINO ha scritto:Tutte le Tv nuove ormai hanno il Tuner HD.
Una Tv certificata bollino silver o gold ,automaticamente ha il Tuner HD
io lo gia' fatto tempo fa ho pure venduto la cam normale in attesa della plusbudmud ha scritto:...con questi prezzi mi conviene 'riciclare' il mio TS7900HD...![]()
Fabio.win ha scritto:Scusate una cosa, vorrei capire bene la certificazione dei bollini
io ho trovato sul web questa cosa:
•Bollino Grigio: indica i decoder esterni cosìdetti zapper, ovvero che consentono solo di vedere i canali gratuiti (Rai 1, Rai 2, Canale 5, Iris, Boing, ecc…)
•Bollino Blu: indica i decoder esterni che permettono di ricevere, oltre ai canali gratuti, anche quelli a pagamento (Dahlia, Mediaset Premium, ecc…)
•Bollino Bianco: indica le tv con ricevitore DTT integrato, che, oltre a ricevere i canali gratuiti, possono ricevere anche i canali a pagamento, acquistando separatamente un apposito dispositivo, detto CAM.
•Bollino Gold: indica i decoder esterni in grado di ricevere tutti i canali in chiaro e a pagamento, compresi quelli trasmessi in HD (alta definizione)
•Bollino Silver: l’ultimo arrivato (quello mostrato nella foto sopra), indica le tv con ricevitore DTT integrato che consentono di vedere, oltre ai canali gratuiti i canali, anche i canali a pagamento. differenza del bollino bianco consente di vedere anche i canali a pagamento in HD (alta definizione). Anche per queste tv occorre la CAM, ma non una qualsiasi: La CAM CI+ (CAM Common Interface Plus). Infatti i canali a pagamento in HD richiedono tale apposita CAM, che è l’evoluzione di quella tradizionale (CAM CI) usata attualmente (ed è disponibile solo questo tipo adesso) dalle tv con bollino bianco. Tale nuova CAM CI+ arriverà sul mercato italiano a primavera 2010. In attesa è possibile usare l’attuale CAM CI per vedere i canali a pagamento in definizione standard, ma finchè la nuova cam non sarà disponibile i canali HD a pagamento (es. Premium Calcio HD) saranno disponibili solo con i decoder esterni a bollino Gold.
Ora io mi chiedo se i bollini gold sono solo per i decoder esterni cosa significa il bollino gold sulla tv? che differenza ha da quello silver sulla tv?
In entrambi puoi vedere i canali a pagamento in hd giusto?
Grazie mille
D'ora in poi non si parla di decoder esterni, semplicemente di ricevitori. Possono essere sia decoder esterni, sia combo con il sat, sia tv.Fabio.win ha scritto:Scusate una cosa, vorrei capire bene la certificazione dei bollini
io ho trovato sul web questa cosa:
•Bollino Grigio: indica i decoder esterni cosìdetti zapper, ovvero che consentono solo di vedere i canali gratuiti (Rai 1, Rai 2, Canale 5, Iris, Boing, ecc…)
inoltre consente l'utilizzo delle applicazioni MHP, ovvero l'interattività•Bollino Blu: indica i decoder esterni che permettono di ricevere, oltre ai canali gratuti, anche quelli a pagamento (Dahlia, Mediaset Premium, ecc…)
sbagliato: questo è come il bollino blu, ma senza interattività. Il fatto di avere bisogno della CAM è riferito solo alle tv. Ci sono anche decoder esterni bollino bianco. Per la precisione, i bollini bianco e blu permettono la visione delle tv pay in qualità standard (non in HD).•Bollino Bianco: indica le tv con ricevitore DTT integrato, che, oltre a ricevere i canali gratuiti, possono ricevere anche i canali a pagamento, acquistando separatamente un apposito dispositivo, detto CAM.
e permettono l'uso delle applicazioni MHP. ci sono anche le TV bollino gold.•Bollino Gold: indica i decoder esterni in grado di ricevere tutti i canali in chiaro e a pagamento, compresi quelli trasmessi in HD (alta definizione)
indica solo la ricezione dei canali HD pay, come il bollino gold, ma senza interattività•Bollino Silver: l’ultimo arrivato (quello mostrato nella foto sopra), indica le tv con ricevitore DTT integrato che consentono di vedere, oltre ai canali gratuiti i canali, anche i canali a pagamento.
La cam CI+ serve anche nei TV bollino gold.differenza del bollino bianco consente di vedere anche i canali a pagamento in HD (alta definizione). Anche per queste tv occorre la CAM, ma non una qualsiasi: La CAM CI+ (CAM Common Interface Plus).
Purtroppo ad agostoInfatti i canali a pagamento in HD richiedono tale apposita CAM, che è l’evoluzione di quella tradizionale (CAM CI) usata attualmente (ed è disponibile solo questo tipo adesso) dalle tv con bollino bianco. Tale nuova CAM CI+ arriverà sul mercato italiano a primavera 2010.
La differenza tra decoder e tv bollino gold è che la TV ha bisogno della CI+, la differenza tra bollino gold e silver è che il bollino silver non permette l'interattività (applicazioni MHP).In attesa è possibile usare l’attuale CAM CI per vedere i canali a pagamento in definizione standard, ma finchè la nuova cam non sarà disponibile i canali HD a pagamento (es. Premium Calcio HD) saranno disponibili solo con i decoder esterni a bollino Gold.
Ora io mi chiedo se i bollini gold sono solo per i decoder esterni cosa significa il bollino gold sulla tv? che differenza ha da quello silver sulla tv?
In entrambi puoi vedere i canali a pagamento in hd giusto?
Grazie mille
pidy ha scritto:ma la denominazione "CI+ ready" tra le specifiche di un televisore cosa vuol dire?
Ad esempio il Sony KDL-40W5500 è nella lista dei bollini bianchi ma ha la cam "CI+ Ready".
Come funziona in questo caso?