SmarCAM C.I+ per Mediaset Premium HD (Versione Sw 07.00.01.09.19 del 15/05/19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
a sto punto...

salve a tutti. devo prendere una 32 led per settembre ed assistere la premium calcio hd.... avevo pensato di non aspettare piu sta cam e prendere in abbinato un ddt esterno hd..... stando cosi le cose... :D speriamo che sia la volta buona....
 
e....

e scusatemi se sbaglio: osservando all' inizio del 3ad la lista delle tv con bollino gold o silver che prendono la cam ci+, il cerchio si stringe alle sole marche: sony samsung ed lg??? :icon_rolleyes:
 
silviotifoso ha scritto:
e scusatemi se sbaglio: osservando all' inizio del 3ad la lista delle tv con bollino gold o silver che prendono la cam ci+, il cerchio si stringe alle sole marche: sony samsung ed lg??? :icon_rolleyes:

Arriveranno anche le altre.

Ripeto il sito del DGTVi non è aggiornato in tempo reale e poi per le varie certificazioni ci vuole un po' di tempo ,non solo a livello tecnico ,ma anche commerciale ;)
 
Ci saranno anche gli Sharp, i Philips, ecc. L'importante è che siano dotati di tuner HD e chiaramente certificati dal consorzio DGTVi.
 
Tutte le Tv nuove ormai hanno il Tuner HD.

Una Tv certificata bollino silver o gold ,automaticamente ha il Tuner HD
 
ERCOLINO ha scritto:
Tutte le Tv nuove ormai hanno il Tuner HD.

Una Tv certificata bollino silver o gold ,automaticamente ha il Tuner HD

Peccato non si possa dire il contrario :(
 
Scusate una cosa, vorrei capire bene la certificazione dei bollini
io ho trovato sul web questa cosa:
•Bollino Grigio: indica i decoder esterni cosìdetti zapper, ovvero che consentono solo di vedere i canali gratuiti (Rai 1, Rai 2, Canale 5, Iris, Boing, ecc…)
•Bollino Blu: indica i decoder esterni che permettono di ricevere, oltre ai canali gratuti, anche quelli a pagamento (Dahlia, Mediaset Premium, ecc…)
•Bollino Bianco: indica le tv con ricevitore DTT integrato, che, oltre a ricevere i canali gratuiti, possono ricevere anche i canali a pagamento, acquistando separatamente un apposito dispositivo, detto CAM.
•Bollino Gold: indica i decoder esterni in grado di ricevere tutti i canali in chiaro e a pagamento, compresi quelli trasmessi in HD (alta definizione)
•Bollino Silver: l’ultimo arrivato (quello mostrato nella foto sopra), indica le tv con ricevitore DTT integrato che consentono di vedere, oltre ai canali gratuiti i canali, anche i canali a pagamento. differenza del bollino bianco consente di vedere anche i canali a pagamento in HD (alta definizione). Anche per queste tv occorre la CAM, ma non una qualsiasi: La CAM CI+ (CAM Common Interface Plus). Infatti i canali a pagamento in HD richiedono tale apposita CAM, che è l’evoluzione di quella tradizionale (CAM CI) usata attualmente (ed è disponibile solo questo tipo adesso) dalle tv con bollino bianco. Tale nuova CAM CI+ arriverà sul mercato italiano a primavera 2010. In attesa è possibile usare l’attuale CAM CI per vedere i canali a pagamento in definizione standard, ma finchè la nuova cam non sarà disponibile i canali HD a pagamento (es. Premium Calcio HD) saranno disponibili solo con i decoder esterni a bollino Gold.
Ora io mi chiedo se i bollini gold sono solo per i decoder esterni cosa significa il bollino gold sulla tv? che differenza ha da quello silver sulla tv?
In entrambi puoi vedere i canali a pagamento in hd giusto?
Grazie mille
 
Il bollino silver e il bollino gold indicano tutti e due tv con sintonizzatore HD e cam CI+. La differenza sta che quello gold indica tv che hanno anche l'MHP (le applicazioni interattive dei canali, come l'aggiornamento dei gol di mediaset premium).
 
Fabio.win ha scritto:
Scusate una cosa, vorrei capire bene la certificazione dei bollini
io ho trovato sul web questa cosa:
•Bollino Grigio: indica i decoder esterni cosìdetti zapper, ovvero che consentono solo di vedere i canali gratuiti (Rai 1, Rai 2, Canale 5, Iris, Boing, ecc…)
•Bollino Blu: indica i decoder esterni che permettono di ricevere, oltre ai canali gratuti, anche quelli a pagamento (Dahlia, Mediaset Premium, ecc…)
•Bollino Bianco: indica le tv con ricevitore DTT integrato, che, oltre a ricevere i canali gratuiti, possono ricevere anche i canali a pagamento, acquistando separatamente un apposito dispositivo, detto CAM.
•Bollino Gold: indica i decoder esterni in grado di ricevere tutti i canali in chiaro e a pagamento, compresi quelli trasmessi in HD (alta definizione)
•Bollino Silver: l’ultimo arrivato (quello mostrato nella foto sopra), indica le tv con ricevitore DTT integrato che consentono di vedere, oltre ai canali gratuiti i canali, anche i canali a pagamento. differenza del bollino bianco consente di vedere anche i canali a pagamento in HD (alta definizione). Anche per queste tv occorre la CAM, ma non una qualsiasi: La CAM CI+ (CAM Common Interface Plus). Infatti i canali a pagamento in HD richiedono tale apposita CAM, che è l’evoluzione di quella tradizionale (CAM CI) usata attualmente (ed è disponibile solo questo tipo adesso) dalle tv con bollino bianco. Tale nuova CAM CI+ arriverà sul mercato italiano a primavera 2010. In attesa è possibile usare l’attuale CAM CI per vedere i canali a pagamento in definizione standard, ma finchè la nuova cam non sarà disponibile i canali HD a pagamento (es. Premium Calcio HD) saranno disponibili solo con i decoder esterni a bollino Gold.
Ora io mi chiedo se i bollini gold sono solo per i decoder esterni cosa significa il bollino gold sulla tv? che differenza ha da quello silver sulla tv?
In entrambi puoi vedere i canali a pagamento in hd giusto?
Grazie mille

Io non capisco da dove hai preso queste definizioni che non fanno altro che creare confusione. E' così difficile leggere quello che ha scritto qualche pagina fa ERCOLINO che è molto più chiaro e preciso?

Ad esempio nelle tue definizioni non si capisce mica la differenza tra bollino Gold e bollino silver.
 
Fabio.win ha scritto:
Scusate una cosa, vorrei capire bene la certificazione dei bollini
io ho trovato sul web questa cosa:
•Bollino Grigio: indica i decoder esterni cosìdetti zapper, ovvero che consentono solo di vedere i canali gratuiti (Rai 1, Rai 2, Canale 5, Iris, Boing, ecc…)
D'ora in poi non si parla di decoder esterni, semplicemente di ricevitori. Possono essere sia decoder esterni, sia combo con il sat, sia tv.
•Bollino Blu: indica i decoder esterni che permettono di ricevere, oltre ai canali gratuti, anche quelli a pagamento (Dahlia, Mediaset Premium, ecc…)
inoltre consente l'utilizzo delle applicazioni MHP, ovvero l'interattività
•Bollino Bianco: indica le tv con ricevitore DTT integrato, che, oltre a ricevere i canali gratuiti, possono ricevere anche i canali a pagamento, acquistando separatamente un apposito dispositivo, detto CAM.
sbagliato: questo è come il bollino blu, ma senza interattività. Il fatto di avere bisogno della CAM è riferito solo alle tv. Ci sono anche decoder esterni bollino bianco. Per la precisione, i bollini bianco e blu permettono la visione delle tv pay in qualità standard (non in HD).
•Bollino Gold: indica i decoder esterni in grado di ricevere tutti i canali in chiaro e a pagamento, compresi quelli trasmessi in HD (alta definizione)
e permettono l'uso delle applicazioni MHP. ci sono anche le TV bollino gold.
•Bollino Silver: l’ultimo arrivato (quello mostrato nella foto sopra), indica le tv con ricevitore DTT integrato che consentono di vedere, oltre ai canali gratuiti i canali, anche i canali a pagamento.
indica solo la ricezione dei canali HD pay, come il bollino gold, ma senza interattività
differenza del bollino bianco consente di vedere anche i canali a pagamento in HD (alta definizione). Anche per queste tv occorre la CAM, ma non una qualsiasi: La CAM CI+ (CAM Common Interface Plus).
La cam CI+ serve anche nei TV bollino gold.
Infatti i canali a pagamento in HD richiedono tale apposita CAM, che è l’evoluzione di quella tradizionale (CAM CI) usata attualmente (ed è disponibile solo questo tipo adesso) dalle tv con bollino bianco. Tale nuova CAM CI+ arriverà sul mercato italiano a primavera 2010.
Purtroppo ad agosto :D
In attesa è possibile usare l’attuale CAM CI per vedere i canali a pagamento in definizione standard, ma finchè la nuova cam non sarà disponibile i canali HD a pagamento (es. Premium Calcio HD) saranno disponibili solo con i decoder esterni a bollino Gold.
Ora io mi chiedo se i bollini gold sono solo per i decoder esterni cosa significa il bollino gold sulla tv? che differenza ha da quello silver sulla tv?
In entrambi puoi vedere i canali a pagamento in hd giusto?
Grazie mille
La differenza tra decoder e tv bollino gold è che la TV ha bisogno della CI+, la differenza tra bollino gold e silver è che il bollino silver non permette l'interattività (applicazioni MHP).

Chi ha scritto queste cose non ha la più pallida idea di come funzionano i bollini, sono solo sue personali speculazioni...
 
ma la denominazione "CI+ ready" tra le specifiche di un televisore cosa vuol dire?

Ad esempio il Sony KDL-40W5500 è nella lista dei bollini bianchi ma ha la cam "CI+ Ready".

Come funziona in questo caso?
 
pidy ha scritto:
ma la denominazione "CI+ ready" tra le specifiche di un televisore cosa vuol dire?
Ad esempio il Sony KDL-40W5500 è nella lista dei bollini bianchi ma ha la cam "CI+ Ready".
Come funziona in questo caso?

Infatti, anch'io ne sono il "fortunato" (?) possessore e se la CI+ non funzionerà ho già pronta una bella comunicazione a tutti i giornali specializzati, visto che proprio questa è stata la caratteristica che me lo fece scegliere tra i disponibili tramite "offerta" sky.
 
Il cambio di certificazione dai bollini blu e bianchi ai bollini gold e silver è molto lenta, quindi dovete aspettare finché i vostri (e il mio) TV vengano certificati. Se sul sito del costruttore è detto che supporta le CI+, allora fidatevi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso