SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

cioè ercolino parla di una versione per la serie v4500 con due lettere ossia DM e numeri 2019 se ricordo bene....non è strano che da una versione senza numeri si passi ad una con numeri? mahh
 
Per il 32w4000 le informazioni sulla versione software si trovano nel menù "Impostazione -> Informazione prodotto". Lì si legge sia il codice con le lettere sia il numero del software. Nel mio la versione è 0009309624; B.M-BO-Q-C.T.GC-A.CY.T
 
io ho un sony 32L4000: versione soft M 2.017 ( in un post parli M 2.210), come si fa eventualmente ad aggiornarlo?
Ercolino, dici che è compatibile?
 
ERCOLINO ha scritto:
Non ricordo dove si vede la versione sw sui Sony

Ciao ERCOLINO

Per vedere la versione del software almeno per quanto riguarda il
Sony KDL-32W4000

bisogna fare cosi' :
sul telecomando:
Tasto: Options
Informazioni di Sistema:
Versione Software : B.T-EP-A-C.T.GG-A.CY.Z (Questa e' la mia)
Dove sta' anche il livello del segnale.

Ciao ;)
 
Ultima modifica:
moby292000 ha scritto:
io ho un sony 32L4000: versione soft M 2.017 ( in un post parli M 2.210), come si fa eventualmente ad aggiornarlo?
Ercolino, dici che è compatibile?

Verrà rilasciato l'aggiornamento per poterlo aggiornare tramite USB
 
max283 ha scritto:
Ciao ERCOLINO

Per vedere la versione del software almeno per quanto riguarda il
Sony KDL-32W4000

bisogna fare cosi' :
sul telecomando:
Tasto: Options
Informazioni di Sistema:
Versione Software : B.T-EP-A-C.T.GG-A.CY.Z (Questa e' la mia)
Dove sta' anche il livello del segnale.

Ciao ;)

La versione sw si vede dal menù di servizio

Info
 
ERCOLINO ha scritto:
La versione sw si vede dal menù di servizio

Info

Ciao ERCOLINO

Ho letto un po' dal link ma non trovo come entrare nel menu' di servizio, e se puo' rovinare il televisore.

Grazie ciao
 
max283 ha scritto:
Ciao ERCOLINO

Ho letto un po' dal link ma non trovo come entrare nel menu' di servizio, e se puo' rovinare il televisore.

Grazie ciao
Per etrare nel service menu segui questa guida (è in inglese ma facile da intuire cmq).
Ma fai molta attenzione a cliccare solo su product version per leggere i vari codici e basta mi raccomando. nn ci smanettare troppo se no su altre voci altrimenti potresti rischiare di danneggiare la tv.

http://www.avforums.com/forums/lcd-...v4500-series-720p-2-33-000-1-contrast-22.html
 
ERCOLINO ha scritto:
Attenzione a non smanettare nei menù di servizio
infatti direi di aspettare l'aggiornamento via usb ufficiale dal sito sony e procedere, alla peggio se già hai l'ultimo lo riscrive ma almeno non si rischia di fare danni nel service menu.
 
ERCOLINO ha scritto:
Attenzione a non smanettare nei menù di servizio

Ciao ERCOLINO e a tutti gli altri Utenti del forum,

Vi ringrazio di cuore per in consiglio di non smanettare nel menu' di servizio del tv.
Aspettero' novita' come del resto tutti dalla Sony.
La curiosita' era piu' per la frenesia di provare la cam su questo nuovo Tv. Vorra' dire che continuero' a tenerla nel Sony P3000, tanto funziona.

Ancora grazie
Ciao;)
 
Buon giorno a tutti, mi sono appena iscritto e volevo farvi i complimenti x questo bellissimo forum.Volevo dirvi la mia sulla smartcam nel mio caso marchiata Samsung (tanto sono tutte uguali) come ho letto nelle pagine precedenti,la suddetta e' abbinata ad un lcd Samsung le40 656, e come tanti altri ho avuto il problema che viene scritto "tessera daneggiata o illeggibile".
Ho provato a resettare tutta la lista dei canali memorizzati e a reinstallarli da capo con la smartcam inserita con relativa tessera mediaset premium,in precedenza avevo sintonizzato i canali senza smartcam,e pare che funzioni almeno a me.
Volevo chiedervi x caso avete provato a fare cosi'? Sono curioso se mi e' andata di fondo schiena oppure e' un matodo che funziona.
buona giornata
 
herny ha scritto:
ciao...credo proprio che la "qualita'" del segnale,nn tanto la quantita',determina il regolare funzionamento tra due tv identiche,nel nostro caso il 32U3000....
bye herny

Ciao herny, la qualita' non e' al 100%, ma e' comunque alta e priva di disturbi e buchi di segnale.

Comunque non ho mai visto entrambi i livelli al massimo. Ho provato personalmente su tre diversi ripetitori e innumerevoli antenne, uno di questi ripetitori si trova a pochi km di distanza e riesco a vederlo distintamente. In tutti i vari casi, anche quando la potenza ( o la qualita' ) e' praticamente al massimo, l'altro valore ( qualsiasi esso sia, ovvero "potenza" o "qualita'" ) risulta essere di circa un 15/20% piu' basso ;)
 
scusate ma sul sony nn mi pare si possa vedere la qualità del segnale e la potenza distintamente, io vedo solo un parametro chiamato livello del segnale senza specificare se sia della qualità o potenza...cmq è alto per tutti i canali.
 
doghito_roma ha scritto:
scusate ma sul sony nn mi pare si possa vedere la qualità del segnale e la potenza distintamente, io vedo solo un parametro chiamato livello del segnale senza specificare se sia della qualità o potenza...cmq è alto per tutti i canali.


Sul Sony no, ma ho verificato con Humax e ADB 2000
 
doghito_roma ha scritto:
scusate ma sul sony nn mi pare si possa vedere la qualità del segnale e la potenza distintamente, io vedo solo un parametro chiamato livello del segnale senza specificare se sia della qualità o potenza...cmq è alto per tutti i canali.

Si infatti, quello in realtà (secondo me) non è il livello del segnale ma la qualità, appunto perchè è sempre al massimo. Io ho fatto il confronto con la scheda dvb-t del pc e il livello varia dal 25 al 50% e la qualità è sempre 100%, quindi da qui deduco che la tv sony indichi la qualità
 
barton ha scritto:
a me e rimasta la 1014 e la nuova 1015 .
ora che sono ripassato alla 1014 il tv non fa una grinza va come e' sempre andato .

devo purtroppo dire con rammarico che anche la vers.1014 fa lo stesso difetto.

mi sembra assurdo che per ben quasi sette mesi non ha mai dato dei problemi di nessun tipo e ora comincia a fare le bizze .
cosa puo' essere se non e mai cambiato nulla
 
barton ha scritto:
ciao ragazzi
il mio samsung le40r87bdx con cam samsung non ha mai dato segni di cedimento da quando e uscita sul mercato da circa 6 -7 mesi con con il primo
firm 1012 se non erro e poi agg con 1014.
poi e' uscito il 1015 e lo installato e non ho notato differenza.
10 gg fa ha cominciato a fare capricci lo accendo e mi da mancanza di segnale su tutti i canali dtt anche i free tolta la cam tutto riparte spento inserito la cam poi la card e tutto ok anche anche i premium in abbonamento.
ogni tanto la scritta segnale criptato oppure carta non riconosciuta ma poi sparisce .
spento lo riaccendo in un secondo momento solita storia cosi per i giorni a seguire.
allora decido di ristallare la versione 1014 .
e quattro giorni o piu che nn da problemi speriamo che duri.
domanda @ ercolino : tu sai per caso la differenza tra i due firmware
chiaramente nel limite delle conoscenze
grazie


devo purtroppo dire con rammarico che anche la vers.1014 fa lo stesso difetto.

mi sembra assurdo che per ben quasi sette mesi non ha mai dato dei problemi di nessun tipo e ora comincia a fare le bizze .
cosa puo' essere se non e mai cambiato nulla
 
Indietro
Alto Basso