SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

Seconda samsung Cam morta...
avevo spiegato qui cosa era successo alla prima:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=68228
oggi è successo anche alla seconda...
La sto utilizzando da 1 settimana...
ieri sera utilizzandola nel mio HTPC, con scheda twinhan DVB-T 3040 con CI, funzionava. Oggi non decripta più nell HTPC e se la metto nel mio TV (Samsung Le40m87) il DTT non funziona più.
La farò sostituire per la seconda volta ma : o prendo un decoder DTT oppure la tengo lontana dall' HTPC con la Twinhan. E' un vero peccato, perchè così l' HTPC perde una funzionalità molto importante, cioè poter registrare in digitale da Pay per view, cosa che non saprei come avere se non con una CAM o con decoders con HDD.
Penserò se provare con una differente scheda DVB-T che devo acquistare. Qualche suggerimento per la mia situazione?
Qualche configurazione su HTPC con CAM in questione, funzionante e stabile?
 
barton ha scritto:
devo purtroppo dire con rammarico che anche la vers.1014 fa lo stesso difetto.

mi sembra assurdo che per ben quasi sette mesi non ha mai dato dei problemi di nessun tipo e ora comincia a fare le bizze .
cosa puo' essere se non e mai cambiato nulla



Secondo me alla ditta produttrice svizzera gli tornano indietro almeno il 50% di smarcam. Se non trovano una dritta chiudono prima di iniziare...
 
Comunicato sony

Dunque a proposito del comunicato che dovrebbe arrivare da sony da quello che ho saputo da milano e da un centro assistenza qui a roma, non credo proprio che la sony rilascerà alcun software o firmware prima dell'uscita della cam con il suo adesivo. Milano è stata molto più categorica parlando sempre del fatto che le cam sony saranno compatibili anche con tv con firmware vecchi (morale nessun aggiornamento previsto per far funzionare la cam correttamente). Un centro assistenza di roma invece mi ha detto di non sapere nulla ma mi ha dato ragione nel senso che se io spendo 1000 euro più o meno, ci manca pure che per meri fini commerciali devo sentirmi preso in giro dicendomi che il firmware non esiste e non esisterà e solo i centri assistenza semmai possono farlo. quindi il punto è...fini commerciali e basta, per evitare che i possessori comprino cam con adesivi di altre marche (per 69 euro) non rilasciano alcun aggiornamento prima che esca la cam sony. Bella serietà complimenti.
 
continuo facendo un ragionamento....se il tv sony ha un ingresso hdmi mi devo copmprare per forza la playstation perchè sia compatibile con il segnale del tv? no....bene la console come i lettori dvd e come le cam sono accessori opzionali, quindi devono funzionare cmq. se non funzionano me la prendo con chi le ha concepite, non con chi le ha acquistate. attaccarsi a 69 euro e non rilasciare aggiornamenti è davvero meschino. detto ciò non comprerò mai più tv sony e accessori sony qualora non dovessero cambiare atteggiamento. perchè gli operatori di sony tra l'altro sono anche ignoranti.
 
Lord Style ha scritto:
Secondo me alla ditta produttrice svizzera gli tornano indietro almeno il 50% di smarcam. Se non trovano una dritta chiudono prima di iniziare...

ciao comunque la cam funziona .
e che la spengo alla sera (stand by) al giorno dopo l'accendo e mi blocca il sinto digitale su tutti i canali " assenza di segnale " acceso cosi con assenza di segnale tiro indietro la cam e tutto ritorna normale la spingo dentro mi si riblocca il tutto.
allora spengo tiro indietro la la cam la rinserisco riaccendo e tutto funziona.

quindi la cam funziona.

probabilmente non essendo il tv progettato per questa cam non e' compatibile e affidabile a questa cam che e' stata progettata dopo.
come si e' sempre detto problemi random file che si accumulano e gironzolano
nel firm e creano questi problemi.
io penso che l'unica cosa che ogni casa costruttrice puo fare per non accattivarsi le simpatie dei propri consumatori e' non solo prendere una cam standard emetterci il proprio marchio ma personalizzare il firm della cam con il software della serie tv commercializzata in precedenza.
almeno per quei tv di qualche anno che si prestano a tali aggiornamenti.
non e che io un anno fa comprai il tv a 1200 euro e oggi ne compro un'altro perche la cam non va.
 
Firmware PHILIPS serie 9000 Version: 000.064.014.020 (ancora senza bollino Bianco)

@Ercolino
poco prima di Natale sul sito del produttore è uscito questo aggiornamento per diversi apparecchi della serie 9000 della Philips (9632/9732/9900 ecc. ecc.) e tutti abbiamo sperato di vedere risolto il bug relativo al criptaggio dei canali Gallery che interviene facendo zapping fra canali analogici e digitali in chiaro e non.
Leggo che in questi giorni la casa olandese ha provveduto a certificare alcuni apparati della stessa serie ma di produzione più recente (tra l'altro mi pare di capire che i firmware sono di una nuova generazione) ma tanti come me, che posseggono i modelli appena precedenti, si sono illusi che i tecnici potessero sanare anche i nostri guai ma al momento così non è.
Ti chiedo, caro Ercolino, è possibile che verremo accontentati anche noi? E' possibile che il firmware rilasciato a dicembre, che qualche problemino di criptaggio spontaneo l'aveva risolto, possa ulteriormente essere aggiornato con la soluzione definitiva?
Ne sai qualcosa?
Facci sapere che siamo in tanti in trepidante attesa,:icon_bounce:
Grazie

Joe
 
JoeTheDOdger ha scritto:
@Ercolino
poco prima di Natale sul sito del produttore è uscito questo aggiornamento per diversi apparecchi della serie 9000 della Philips (9632/9732/9900 ecc. ecc.) e tutti abbiamo sperato di vedere risolto il bug relativo al criptaggio dei canali Gallery che interviene facendo zapping fra canali analogici e digitali in chiaro e non.
Leggo che in questi giorni la casa olandese ha provveduto a certificare alcuni apparati della stessa serie ma di produzione più recente (tra l'altro mi pare di capire che i firmware sono di una nuova generazione) ma tanti come me, che posseggono i modelli appena precedenti, si sono illusi che i tecnici potessero sanare anche i nostri guai ma al momento così non è.
Ti chiedo, caro Ercolino, è possibile che verremo accontentati anche noi? E' possibile che il firmware rilasciato a dicembre, che qualche problemino di criptaggio spontaneo l'aveva risolto, possa ulteriormente essere aggiornato con la soluzione definitiva?
Ne sai qualcosa?
Facci sapere che siamo in tanti in trepidante attesa,:icon_bounce:
Grazie

Joe

Quoto in pieno!
 
Ultima modifica:
ho provato a digitare la sequenza x entrare nel menù di servizio ma la schermata mi compare solo per un attimo poi si accende il televisore..come mai?
 
Luchett ha scritto:
ho provato a digitare la sequenza x entrare nel menù di servizio ma la schermata mi compare solo per un attimo poi si accende il televisore..come mai?
accade la stessa cosa anche a me...non so
 
Io faccio attenzione..volevo solo vedere la versione del tv per la compatibilità Cam..
 
ciao ragazzi, possiedo um panasonic TH-32lxd75f dotato di common interface che non è bollino bianco e siccome ero intenzionato ad acquistare una cam panasonic volevo chiedere se era compatibile con quest'ultima.
 
ilar26 ha scritto:
possiedo um panasonic TH-32lxd75f dotato di common interface che non è bollino bianco e siccome ero intenzionato ad acquistare una cam panasonic volevo chiedere se era compatibile con quest'ultima.

Potrebbe essere che funzioni lo stesso, però con qualche bug. Prova a leggere se tra questi modelli testati da noi utenti c'è anche il tuo.
Link:


http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=54999
 
ho letto la lista aggiornata delle tv compatibili....
non ci sono gli lcd samsung serie 7-8-9
mentre sulla confezione della cam sono dati come compatibili.

una persona che conosco ha preso il 32" serie 7 e riscontra sporadici malfunzionamenti della cam (messaggio di tessera illegibile)

inoltre nel menu CI nell'alloggiamento della seconda tessera è sempre riportato il messaggio di tessera illeggibile (anche se la tessera non è presente). Mentre nel primo alloggio se tolgo la tessera compare il giusto messaggio di tessera assente...

insomma non vorrei che questo problema di lettura nel secondo modulo portasse ai messaggi di avviso...
 
Più probabilmente sul primo slot è presente un interruttore che 'sente' la presenza della smartcard, mentre su quello in formato sim non c'è la possibilità fisica di metterlo.
Non credo che il parziale malfunzionamento sia dovuto però a questo problema.
 
il messaggio riportato nel secondo alloggio è "bla...la tessera è illeggibile...bla"
ed è lo stesso identico messaggio che compare ogni tanto, e l'unica soluzione e sfilare e reinserire la tessera (non la cam) inserita nel primo alloggio...

è una strana coincidenza....

fatto sta: ma le serie 7-8-9 sono o non sono certificate?

questo problema della lettura del secondo alloggio e del messaggio a video mi succede ogni tanto (come ad altri) anche sul 40m86 e T200HD....ma essendo tv non certificate posso accettarlo....

cosa ancor più strana questo problema mi capita solo con la nuova tessera mediaset scadenza 2010 che comprende 4 mesi di gallery (tessera presa con la cam).
a luglio del 2008 ho preso la mia prima cam con relativa tessera che non mi ha mai dato (nei 4 mesi di gallery) questo problema in nessuna delle mie 2 tv...

MOLTO STRANO!!!

guisto per continuare con le stranezze....
la tessera che mi da problemi, non riesco a registrarla sul sito mediaset (mi dice tessera non valida).
la prima invece ero riuscito a registrarla senza problemi
 
Indietro
Alto Basso