Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ERCOLINO ha scritto:Generalmente sui Samsung con l'MHP integrato ,la CAM non funziona per niente
capante ha scritto:Ciao a tutti.
Sono un nuovo iscritto a questo fantastico forum.
Ho seguito attentamente le notizie che nel tempo sono state segnalate dai diversi utenti.
Volevo comunicarvi che la Sony ha finalmente pubblicato sul sito ufficiale la lista dei televisori ad oggi certificati. Questo è il link:
http://www.sony.it/section/home/article/2009/01/tv-lcd-bravia-certificazione-dgtvi
Io posseggo un 40w4000 e letta la notizia mi sono precipitato a chiamare il servizio clienti al 199.151.146 per chiedere info su eventuali aggiornamenti software. L'addetto mi ha riferito che devo controllare la versione software nel seguente modo: da qualsiasi canale digitale premere options - informazioni sistema - versione software. La versione è composta da una serie di lettere e ad un certo punto ci sono le lettere C M. Se dopo C M ci sono le lettere P W allora il software è aggiornato altrimenti sarà necessario un aggiornamento che verrà inviato via antenna tra qualche giorno.
Questo è quello che mi hanno detto.
Io controllerò il mio tv questa sera.
Saluti a tutti.
ERCOLINO ha scritto:
ERCOLINO ha scritto:In che senso la procedura?
Basta avere quello specificato nel link compresa la scheda DTT da collegare al pc
VIANELLO_85 ha scritto:Benvenuto
Visto che hai già controllato l'elenco di TV certificati, ed io attualemtne non ne ho il tempo, ti consiglio comunque di controllare questo 3d.
select ha scritto:salve,
avrei bisogno di alcune info:
il tv lcd SONY KDL-32E4000 ha il decoder digitale terrestre integrato in Alta Definizione o sbaglio??
ho letto in oltre che questo modello sarebbe tra quelli certificati per la Cam, è veramente cosi??
avevo letto tempo fa che i tv con decodre HD la cam non funzionava...
avrei un'ultima domanda: questi decoder integrati in HD andranno bene per il futuro oppure a breve per l'HD si avra un altro tipo di segnale e quindi si necessitera' di decoder differenti?
scusate per le molte domande ma devo scegliere un 32" e sono molto indeciso..
ERCOLINO ha scritto:In che senso la procedura?
Basta avere quello specificato nel link compresa la scheda DTT da collegare al pc
herny ha scritto:...anche le fasce + basse...![]()
insomma....speriamo che sia un discorso generale e nn a macchia di leopardo,come solito fanno.....
bye herny
ERCOLINO ha scritto:La versione sw certificata per il Philips
9603D/10 è la Q591E-0.91.0.0 (dovrebbe essere la stessa per tutti i 9000)
Per il Philips 7403D la versione sw certificata è la Q582-0.64.70.1 che dovrebbe essere la stessa per tutta la 7000
Fate in giro sul sito Philips che forse la trovate![]()
ERCOLINO ha scritto:Certificato anche il Telesystem Palco 32/L02 con vers sw 6.4 (EU.I)
Come numerazione degli aggiornamenti può capitare qualche discrepanza ,comunque anche Philips dovrebbe uscire con il comunicato
ERCOLINO ha scritto:Sony certificata DGTVi: alcuni modelli di TV LCD BRAVIA ottengono bollino biancohttp://www.digital-sat.it/new.php?id=16861
Mi sono dimenticato di dire che arriverà anche la Cam confezionata Sony
Ricordo che la CAM è sempre la stessa per tutte le tv
MariosBBS ha scritto:Quindi al mio Sony 32U3000, che non funziona bene con la CAM Samsung, non sara' mai aggiornato il firmware ? Faranno come si usa fare in questi casi ? "Verificare l'antenna, i cavi.." oppure "Signore! il modello NON e' certificato"... e sara' superfluo dirgli che, collegando lo stesso spinotto collegato al Sony ad un ADB-I_Can 2000 o ad uno Humax 3500, funziona tutto senza fare la minima piega![]()