SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

Benvenuto

Porta la Cam dove l'hai comprata e spiega il problema ,la cambiano subito
 
ERCOLINO ha scritto:
Scusa perchè?

Se la Cam si guasta o è difettosa la sostituiscono.


Ho solo detto che le Cam con il nuovo sw ,avranno una particolarità che le precedenti non avevano ,ossia l'identificativo di riconoscimento per un eventuale OTA.

Con le Cam attuali un aggiornamento OTA le aggiornerebbe tutte senza distinzioni ,con quelle nuove invece se per esempio su una marca di TV ci sono problemi ,si possono aggiornare OTA solo le Cam di quella marca.


Il sw delle nuove Cam sarà identico per tutte le marche

Ok, ma se io ho un sony con la Cam samsung,in base a quello che dici se cambio mi daranno un'altra "samsung" con un proprio identificativo,e quindi in caso di update mi attacco al tram...o no!!!
 
Ovviamente questo discorso vale per chi deve comprare la Cam.

Comunque tranquillo al momento eventuali OTA sono veramente molto molto improbabili.

Le Cam con il nuovo sw in arrivo a Settembre (si riconoscono dalla scritta Dahlia e non più Carta più sulla confezione)sono comunque identiche come hw e sw per tutti
 
cabron1980 ha scritto:
ragazzi ma con le cam attuali dahlia che problemi dà?

inoltre ho un lcd telesystem palco 22/l02, non ha il bollino bianco attaccato sullo schermo ma dalla lista di ercolino vedo che è certificato

ho messo la cam samsung e la vede perfettamente, entro nel menù CI e sembra non esserci problemi; poi però quando inserisco la tessera nella cam e vado su uno dei canali premium mi dice canale codificato e se provo ad entrare nel menu dell CI la cam continua ad esser letta: in pratica è come se non leggesse la tessera MP

com'è possibile?

raygazzi ritornando a questo mio problema ho rifatto una prova ed ho notato che l'lcd palco legge sia la cam samsung che la tessera mp (infatti mi dà il seriale il credito ecc ecc) ma poi quando vado su un caneùale gallery mi dice sempre segnale codificato:crybaby2:
 
salve ragazzi grazie mille delle dritte, il mio televisore e certificato con il bollino blu. la mia televisione la LE40B530 SAMSUNG.
Sono passati una decina di giorni da quando l'ho comprata, voi dite che me la cambieranno? ciao a tutti in anticipo
 
Io ho comprato una cam samsung e la uso col sony 32w5500. Nessun problema per ora. La card Dahlia è letta e gli eventi si vedono senza problemi.
Fortuna?
 
chelsea8417 ha scritto:
salve ragazzi grazie mille delle dritte, il mio televisore e certificato con il bollino blu. la mia televisione la LE40B530 SAMSUNG.
Sono passati una decina di giorni da quando l'ho comprata, voi dite che me la cambieranno? ciao a tutti in anticipo

Credo che hai diritto a cambiarla entro 15 giorni, quindi sbrigati!
 
Per il mio philips 32PFL7562D/10 lcd hd prodotto nel 2007 non verrà rilasciato nessun aggiornamento. La philips stavolta mi ha totalmente deluso.
Ho comprato una smarcam senza marca di un TV, funziona egregiamente. Ogni tanto sono costretto ad estrarla a farla raffreddare (perde la criptazione) o spegnere il tv e riaccenderlo. Ma non mi va di metterci il decoder vicino (il combo humax fà pietà e lo uso solo come sat).
Grazie philips dopo humax sei la seconda grande marca che mi delude, ma il consumatore non doveva sempre essere accontentato? Specialmente quelli che hanno speso 800 euro a luglio 2007 convinti dagli stessi call center philips che presto sarebbero stati aggiornati per la pay tv (con inserimento cam)??
Bo io intanto nel mio piccolo non comprerò più queste marche, il mercato è ampio compenserò.
Saluti
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Il tv è certificato?

non has il bollino attaccatyo alla tv ma dalla lista di ercolino del 27/7 risulata essere certificato (telesystem palco 22)
 
La scheda su un decoder DTT ,funziona regolarmente sui canali Gallery?
 
ERCOLINO ha scritto:
La scheda su un decoder DTT ,funziona regolarmente sui canali Gallery?

si i galleryfunzionano sia nel decoder che nella cam samsung che metto in un samsung serie 4

il problema si pone solo col palco
 
Dovresti provare a contattare Vestel ,purtroppo ora siamo sotto le ferie ed io tra qualche giorno vado in ferie e non ti posso aiutare
 
VIANELLO_85 ha scritto:
La cam è unica... cambia solo l'etichetta che ci attaccano sopra :)

perchè philips ha deciso di aggiornare solo i tv prodotti da giugno 2008???
e gli altri???
 
Grazie per l'informazione Vianello,spero che non ho problemi anche se è il primo TV con la CAM;)
 
asomma ha scritto:
perchè philips ha deciso di aggiornare solo i tv prodotti da giugno 2008???
e gli altri???
Forse perchè da quel periodo è stata rilasciata la smar cam per il dtt a pagamento?
Anche altre case hanno più o meno tenuto quella data come limite per l'aggiornamento...
 
Ognuno ha ritenuto aggiornare solo le piattaforme che più gli convenivano economicamente e tecnicamente

Lo sviluppo sw costa e non poco
 
ERCOLINO ha scritto:
Ognuno ha ritenuto aggiornare solo le piattaforme che più gli convenivano economicamente e tecnicamente

Lo sviluppo sw costa e non poco

Io non penso che il mio philips sia tanto diverso da quelli prodotti successivamente e regolarmente aggiornati, è solo cattiva volontà!!! ripeto la smarcam originale mi funziona anche senza aggiornamento software, il problema è proprio il software del philips.
Dalla mancanza di numerazione automatica, non c'è la possibilità di cancellare i canali ma solo disinstallarli (non li cancella quindi un canale te lo occupa lo stesso), non c'è la possibilità di ricecare solo digitali o solo analogici (creando una gran confusione) e per riordinarli bisogna spostarli come si faceva una volta premendo il tasto su tante volte fino ad arrivare al numero desiderato. e tanti altri bug un aggiornamento software ci voleva al di fuori della cam e della pay Tv.
 
Indietro
Alto Basso