SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

Sui decoder funziona in maniera diversa l'acquisto.


Sulle tv invece viene gestito dalla CAM ,ma affinche la CAM funzioni in tutto e per tutto è necessario un sw specifico


Ho spiegato più indietro i vari problemi che si possono avere su tv non certificate.


Gli acquisti degli eventi PPV si effettuano tramite il tasto ok del telecomando della TV ,il banner di acquisto che esce e diverso da quello che esce sui decoder
 
fbadini ha scritto:
...
Siccome fblasot ci ha detto che l'LC-32GD8E NON HA PROBLEMI mi chiedo, con quali menu ha acquistato? Non attraverso menu nativi del televisore
...
Se fosse un sw che "gira" sulla CAM e visto che l'LC (secondo fblast NON SECONDO SmartDTV ovviamente... :D) non ha problemi mi aspetterei che ad esempio la serie X20E non abbia problemi...

Mi aspetto troppo? :eusa_think:

Calma calma...
Io ho fatto SOLO ALCUNE prove sul suddetto tv che non mi hanno dato problemi, ma di sicuro bisognerebbe ancora provare a ricevere una ricarica ed ad acquistare un pacchetto (tipo Gallery) e magari attivare una nuova tessera per completare il giro.
E poi bisognerebbe rifare le stesse cose per altre 99 volte così da poter stilare una statistica di questo TV e soprattuto della versione sw che monta !!!
Inoltre la cam è stata montata su quel tv per non più di 2 ore...

L'ha già detto Ercolino e lo ripeto anch'io:
solo perchè alcune prove veloci non hanno dato problemi non significa che funzionerà al 100% !
Solo un tv certificato non avrà problemi !

Sempre che il sw sia stato scritto a dovere...:D

La cam stà passando quasi tutto il suo tempo nel recorder pioneer, dove come funzionamento di decrypt di gallery non mi ha dato, finora, nessun problema !
Ma come avete letto non funziona l'acquisto di eventi payperview (e credo nemmeno paypertime ovviamente)...e non è cosa da poco !
 
Bha.
Alla fine...

Ho da poco comprato una Tv Sony Bravia, pagata non poco, con slot CI. Capisco bene il ragionamento "no bollino, no party", di contro però da lato consumatore che non vuole sbatter via soldi per cambiare una tv, mi limito semplicemente ad ignorare il digitale terrestre e le sue offerte, rimanendo su altri mercati.

Di affiancare uno scatolotto ulteriore, quando la mia tv è predisposta per evitare questa incombenza, proprio non se ne parla. Questione di principio.
 
Il digitale terrestre non è solo tv a pagamento, anzi, esso non nasce affatto per costruire una televisione pay, nasce per sostituire la tv analogica con i suoi canali nazionali e locali, il fatto che poi ci siano canali pay e anche canali esclusivi e non del dtt, ma comunque gratuiti, è soltanto una cosa in più, però ricordiamoci che non è una piattaforma a pagamento e quindi le CAm e i decoder esterni, non sono affatto indispensabili :)
 
Vi giro la risposta del servizio clienti Samsung, che sostanzialmente scarica il problema sulle emittenti e finge di non sapere dell'esistenza della SmarCAM...
:evil5:

mia richiesta
Richiesta possibilità utilizzo CAM su porta CI
Buonasera.
Possiedo un TV LCD modello LE40S86BD, acquistato presso un negozio Expert (Aversa - CE) a dicembre 2007. Volevo sapere se è possibile utilizzare la porta CI con l'unico modulo CAM attualmente disponibile in Italia (SmarCAM di Nagravision). E' eventualmente necessario / possibile l'aggiornamento del software del TV? Sul manuale di istruzioni si fa riferimento alla possibilità di utilizzo della porta CI con un modulo CAM, ma non vi sono ulteriori specifiche circa le caratteristiche della CAM da inserire. Vi ringrazio anticipatamente per quanto potrete fare relativamente alla mia richiesta. saluti e buon lavoro
firmato... :icon_rolleyes:

Risposta di Samsung
Gentile Cliente,
Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung:D
In merito alla Sua richiesta, La informiamo che la seconda e’ una
porta Common Interface (CI), identica a quella dei decoder satellitari,
tale porta, al momento, non puo’ essere utilizzata :eusa_naughty: : potra’ esserlo nel momento in cui gli operatori Mediaset, LA7 e RAI metteranno a
disposizione una CAM da inserire nella porta Common Interface, per
fruire di servizi come la Pay Per View (Mediaste Premium e LA7 Cartapiu’
, ad esempio). In questa CAM dovra’ essere inserita la smart card Pay Per View. Non disponiamo di notizie ufficiali inerenti alla
commercializzazione :eusa_whistle: .La ringraziamo e Le ricordiamo che rimaniamo a Sua
completa disposizione per ulteriori informazioni. Cogliamo l'occasione
per porgerLe
Cordiali Saluti
Servizio Clienti Samsung:D

:sad:
Che dire: è bello avere un servizio clienti così pronto ad insabbiare...
 
checco.ra ha scritto:
Vi giro la risposta del servizio clienti Samsung, che sostanzialmente scarica il problema sulle emittenti e finge di non sapere dell'esistenza della SmarCAM...

Mah cosa puoi pretendere: con le informazioni che hanno in tasca probabilmente non possono dire qualcosa di diverso. Sono stati corretti almeno nel darti una risposta.
Anch'io sono nelle tue condizioni con un Philips e spero che le cose evolvano in meglio, altrimenti loro si tengono i loro programmi ed io i miei quattrini.
Un cordiale saluto.
 
gpp ha scritto:
ricordiamoci che non è una piattaforma a pagamento e quindi le CAm e i decoder esterni, non sono affatto indispensabili :)

Ma infatti.
Continuo a usufruire dei canali televisivi in chiaro come Iris e quant'altro. Ma zero pay: la userò eventualmente se e quando mi attiveranno il modulo CI con apposita CAM. Non arriverà mai? E pace, non mi avranno come cliente.
 
Io ho chiesto alla Panasonic :D
dato che ora fanno uscire i nuovi tv con smartcam volgio vedere che mi dicono, per curiosità :icon_cool:
 
@checco.ra
Hanno perfettamente ragione.
Me lo spieghi perchè devono fare un tv SOLO per la PPV di MDS e La7?
 
zabb ha scritto:
Io ho chiesto alla Panasonic :D
dato che ora fanno uscire i nuovi tv con smartcam volgio vedere che mi dicono, per curiosità :icon_cool:

Il bollino bianco arriva con la serie 85 ;)
 
BeRsErK ha scritto:
guarda che la SMARCAM non è nè di mediaset nè di la7 nè di pangea.... ;)
...e che c'entra? La fanno su commissione e le specifiche le stabiliscono i committenti; o ti risulta che chiunque possa fare CAM x MDS e LA7?
Di fatto i produttori di tv devono fare delle modifiche (hw e/o sw) ai loro prodotti perchè si possa vedere la PPV di MDS, La7 e Pangea.
Ti risulta che all'estero i vari produttori di tv debbano comportarsi allo stesso modo?
 
In che senso? Nel senso che non c'è la PPV via DTT oppure che usano altri metodi? Puoi delucidarmi in merito ? ;)
 
In UK c'e' TOPUPTV che e' un servizio a pagamento sul DTT ma non ci sono offerte in PPV ad eventi ma ad abbonamento anche se mi pare che si puo' fare di mese in mese senza problemi.

Ciao ciao ;) ;)
 
@ercolino

scusa nostro vate,

essendomi rotto di apsetttare un lcd con bollino bianco
se dovessi prenderne uno che in un futuro sia compatibile con la smarcam,
quale mi consiglieresti ?

grazie

ciao
 
Eccola

E' arrivata, insieme al TV LCD IHI595 IDTV.
Sulla confezione è in evidenza la scritta:
"Televisore predispsto per PAY TV" con l'immagine del smarcam ben visibile.

Comprata la scheda premium, nel pomeriggio le prime prove.....

 
roby972 ha scritto:
si questo l'avevo capito , ma in prospettiva ... ?
Bisogna vedere se si bloccano le cose, perchè se resta così, le cam non verranno vendute sfuse.
Una prospettiva.... se fosse non prima del 2009.
 
Indietro
Alto Basso