SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

Non vi dovete preoccupare.

Quelli che escono dalla fabbrica sono già aggiornati ,gli altri si aggiorneranno OTA

Trannquilli che appena sta per andare OTA vi avviso come sempre ;)
 
Quindi anche il mio lcd Sony 26V4500 (con DTT HD) puo' darsi che rientri nell'aggiornamento OTA prossimo venturo?

Mi rispondo da solo....rientra gia' tra i televisori "con il bollino" :)
 
Ciao Ercolino, vorrei chiederti se i modelli più vecchi dei sony e non inseriti nell'elenco di compatibilita con la smarcam, verranno aggiornati o rimarranno così come sono e con i vari difetti?
Grazie per la collaborazione
 
Ercolino scusa... ma x gli ota dei toshiba??? Si parlava dei primi di marzo.... siamo ai primi di aprile..... davo x scontato un certo ritardo ma ora comincio a preoccuparmi..... devo??? :)

grazie
orlroc
 
mikkitto ha scritto:
Ciao Ercolino, vorrei chiederti se i modelli più vecchi dei sony e non inseriti nell'elenco di compatibilita con la smarcam, verranno aggiornati o rimarranno così come sono e con i vari difetti?
Grazie per la collaborazione

mi permetto di rispondere io....

dalle notizie ricevute qui.....no.
 
versione kdl40w4000

ERCOLINO ha scritto:
Che versione sw ha la tv?

Versione Software B.W-ES-K-C.T.GI-A.CY-Z
Informazione prodotto B.W-EG-Q-C.T.GI-A.CY-Z
Spero che siano questi i codici richiesti;inoltre mi sembra di aver visto dal menù di servizio attivato dal tecnico una versione 2.19 e mi sembra 66--è possibile
 
Dalle versioni che citi sembrerebbe che il tuo firmware non è aggiornato per la cam...
 
Il provvedimento inserito nel decreto legge del primo ottobre 2007(n.159) sugli "interventi urgenti in materia economico-finanziaria, per lo sviluppo e l'equità sociale" stabilisce che, da oggi 3 aprile 2009, potranno essere venduti soltanto televisori con il decoder digitale terrestre integrato.

I televisori con decoder integrato compatibili con il segnale del digitale terrestre in chiaro e con le offerte a pagamento, sono stati contraddistinti dall'associazione per lo sviluppo del digitale terrestre con i bollino bianco DGTVi.

Le date previste dal Governo per lo "Switch Over" a grandi linee sono: 20 maggio Piemonte occidentale (Rai 2 e Rete 4 solo digitale), 16 Giugno Lazio, 10 settembre Campania.

La sardegna sarà la prima regione completamente digitale, il 24 settembre lo "Switch Off" toccherà al Piemonte Occidentale, seguita in autunno da Roma e Lazio, il tutto chiudendo il rubinetto del segnale analogico alle Regioni che già hanno effettuato lo "Switch Over".

bye herny
 
salve a tutti. Sono nuovo del forum, comunque complimenti per l'ottimo lavoro. Volevo porvi questa mia disavventura e chiedervi consiglio. nel giugno scorso ho acquistato un lg 42ly99, scopro ora che il prodotto non è commercializzato in italia, pur avendolo comprato in italia in un centro commerciale. Per questo la lg da me interpellata mi dice che la cam lg ora commercializzata non garantiranno il funzionamento per il mio modello, per i motivi su descritti. cose da pazzi.
qualcuno può dirmi qualcosa? secondo voi funzionerà? qualcuno sfortunato come me ha acquistato il mio stesso modello?
in attesa di risposta
saluti
umberto
 
Benvenuto

In linea di massima funziona ;) comunque non è certificata la tua Tv

Se hai modo di provare la Cam da qualche amico prima di comprarla ;)
 
Una tv con bollino bianco è compatibile al 100% con le smarcam.

Se la tv non è bollinata potrebbe anche funzionare ma con tutti problemi random che ne possono conseguire

Alcuni esempi:
- Prima vedi bene e poi di botto ti esce la scritta canale criptato
- Non acquisto dei pacchetti
-Non acquisto di partite in ppv.
- Anche se si hanno i diritti il tv non li decodifica, e quindi non ti fa vedere un bel niente

questi sono solo alcuni che potrebbero accadere.
 
Ad oggi ancora nessuna news (e soprattutto previsione) sull'arrivo dei nuovi moduli CAM Sharp esenti da difetti... :-(
A questo punto spero vivamente che mantengano la promessa di rimborsare i diritti non goduti di visione... :-(
 
si sa nulla dei philips? tipo il mio 32pfl7403 che risulta certificato...

qualcuno ha provato la cam su questo modello o su un modello philips simile dopo la certificazione? purtroppo non conosco nessuno che potrebbe prestarmene una per provare...
grazie
ciao!!
 
spaeter ha scritto:
si sa nulla dei philips? tipo il mio 32pfl7403 che risulta certificato...

qualcuno ha provato la cam su questo modello o su un modello philips simile dopo la certificazione? purtroppo non conosco nessuno che potrebbe prestarmene una per provare...
grazie
ciao!!
io ho il 32 5403 d12 e uso la cam samsung....funziona bene a parte qualche volta che perde il segnale dicendomi canale criptato e sono obbligato a spegnere e riavviare la tv e tutto ritorna normale
 
Sony Kdl 40s2530

ERCOLINO ha scritto:
Non vi dovete preoccupare.

Quelli che escono dalla fabbrica sono già aggiornati ,gli altri si aggiorneranno OTA

Trannquilli che appena sta per andare OTA vi avviso come sempre ;)

Per Ercolino.
Il mio SONY KDL 40S2530, comprato a dicembre 2007, ha la seguente:
versione software : 2.15.600
caricatore : 0.0.34
Chiedo gentilmente di sapere:
1 - Considerato che il mio televisore non risulta tra quelli certificati, che speranza ho per il futuro ?
2 - Perchè altre persone citano il software con una serie di lettere Alfabetiche ?
3 - Premessa la mia ignoranza in campo tecnico, che cosa significa " aggiornamenti OTA " ? E' qualcosa di buono per le mie aspettative ?
4 - Visti i tanti problemi, inconvenienti, costi e incertezze relativi a questa benedetta CAM, è consigliabile che mi compro direttamente un decoder digitale esterno ? In casa esiste già un altro televisore SONY con relativo decoder e carta mesiaset, per cui il mio desiderio è di spostare solamente la carta CAM dalla camera di mio figlio al salotto dove ho il summenzionato TV risparmiando l'acquisto di un secondo decoder.
 
ERRECINQUE ha scritto:
Per Ercolino.
Il mio SONY KDL 40S2530, comprato a dicembre 2007, ha la seguente:
versione software : 2.15.600
caricatore : 0.0.34
Chiedo gentilmente di sapere:
1 - Considerato che il mio televisore non risulta tra quelli certificati, che speranza ho per il futuro ?
2 - Perchè altre persone citano il software con una serie di lettere Alfabetiche ?
3 - Premessa la mia ignoranza in campo tecnico, che cosa significa " aggiornamenti OTA " ? E' qualcosa di buono per le mie aspettative ?
4 - Visti i tanti problemi, inconvenienti, costi e incertezze relativi a questa benedetta CAM, è consigliabile che mi compro direttamente un decoder digitale esterno ? In casa esiste già un altro televisore SONY con relativo decoder e carta mesiaset, per cui il mio desiderio è di spostare solamente la carta CAM dalla camera di mio figlio al salotto dove ho il summenzionato TV risparmiando l'acquisto di un secondo decoder.

1. nessuna: credo che sony abbia deciso di testare e certificare dalla serie 4xxx in su;
2. quella sigla di versione sw la trovi in menu/impostazioni/impostazione/informazioni prodotto;
3. ci sono mille 3d;
4. se non vuoi un apparecchio esterno, prendi la cam: se si impalla basta che spegni e riaccendi il tv dal tasto sul televisore. se un giorno dovesse bruciarsi, hai 2 anni di garanzia.
 
Aggiornamento OTA significa "via aerea", viene fatto direttamente dall'antenna, dal segnale televisivo, senza il bisogno di mettere le mani sul televisore
 
@ Errecinque... Ho il tuo stesso TV, monta software diverso (2.15.512) però la CAM funziona benissimo... Solo qualche acciaccho ogni tanto (1 volta al mese circa), se si blocca di solito la tolgo e la rimetto a TV acceso :)
 
Indietro
Alto Basso