Tutti ad aspettare l'OTA, ma, mi chiedo, dopo circa un'anno di pay con la SmarCam, andrà poi tutto a posto?
Intanto per non dovermi ritrovare la scritta "canale codificato" rivedendo un film, mi sono risoluto a rispolverare il decoder esterno.
Sull'altro Pana ho laciato la Smarcam di Samsung con dentro sia MP che Dahlia (Sim).
Le 3 Smarcam Panasonic sui tv Panasonic, coi dovuti aggiornamenti SW, si sono rivelate le meno affidabili.
Specie nel riconoscere la sim Dahlia (impossibile o quasi).
Le due Smarcam Samsung non le ho mai cambiate, sempre aggiornate e sempre in grado di farmi vedere dia Dahlia che MP.
Senza aggiustamenti varii (tipo passare tra l'una e l'altra su un canale in chiaro)
Certo, resta il problema della momentanea decriptazione del segnale, in genere ogni 2 ore, ma, se si guarda in diretta, spegnere il tv e riaccenderlo non è poi così terribile.
Se invece si registra un film è estremamente deludente, rivedendolo, trovarsi a metà e scoprire che ha registrato "canale codificato". Come dicevo, perciò, ho risolto col decoder esterno per le registrazioni.
In diretta guardo con la Smarcam di Samsung sul secondo Pana.
Quando si codifica spengo e riaccendo.
Ma non è nè bello nè giusto.
Specie non far nulla, a circa un'anno dall'uscita del prodotto sul mercato, per risolvere il problema.
Mi chiedo se quelli del biscione si rendono conto di quanti clienti perdono.
Non molti ricaricarebbero o farebbero l'Easy pay se non potessero godere dell'idea , per ora solo concettuale, d'avere su di un'unico telecomando canali free e pay, di non usare un'altro scatolotto, che resta sempre di una stupefacente lentezza e di quant'altro ancora rende ostico godere al meglio dei contenuti DTT.
Io vedo quotidianamente la distanza tra Sky e MP, per non parlare di Dhalia.
Ma sono partiti dopo e si rifaranno, ne sono certo.