SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

VIANELLO_85 ha scritto:
Benvenuto

I test per la compatibilità sono scritti su questo 3d se vuoi darci un'occhiata
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=54999

Se hai domande altre domande da fare usa questo 3d nel quale stiamo scrivendo, e non quello che ti ho linkato.

Grazie Vianello!
ho controllato.. il mio tv non c'è, ma c'è il SONY KDL-46W4500.
Credo che il "46" stia per i pollici.... a parte questo saranno uguali? adesso controllo il firmware....
 
a chi ha un recorder Pioneer con la SmarCAM

Sul forum amico di AVMagazine ci sono due utenti, con recorder Pioneer e SmarCAM, che lamentano dall'inizio di Luglio, ed anche per via del cambio tessera premium in quanto scaduta a fine giugno, che dopo 30/50 minuti la visione dei canali premium va in blocco e per risolvere bisogna per forza togliere la cam.
Conseguenza anche le registrazioni sono una bella schermata nera.

A voi come procede ? Tutto regolare ?

@messaggero57: tu hai problemi con il 550hx ?
 
Ultima modifica:
fblasot ha scritto:
Sul forum amico di AVMagazine ci sono due utenti che lamentano dall'inizio di Luglio, ed anche per via del cambio tessera premium in quanto scaduta a fine giugno, che dopo 30/50 minuti la visione dei canali premium va in blocco e per risolvere bisogna per forza togliere la cam.
Conseguenza anche le registrazioni sono una bella schermata nera.

A voi come procede ? Tutto regolare ?

@messaggero57: tu hai problemi con il 550hx ?
Anche io ho il problema che durante la visione all'improvviso va in blocco. Rosolvo spegnendo e accedendo di nuovo il televisore. Ma è un problema di software del modulo mediaset della cam?
 
info tv certificate

salve a tutti, una piccola informazione. Dopo aver controllato l'elenco delle tv certificate,mi sono recato in negozio per cercarne qualcuna che facesse al caso mio, ho notato che alcune tv sul sito sn certificate in negozio non hanno il bollino, vuol dire che necessitano di un aggiornamento software per essere compatibili con la cam?
Per esempio, i monitor-tv lg (m1994d-m2294d) che ho visto fin'ora sono tutti senza bollino, forse sono modelli usciti prima della certificazione?
La tv lg19lh2000 dovrebbe essere una serie nuova, quella che ho visto io non aveva il bollino, inoltre su parecchi volantini scrivono slot per cam ma poi in negozio il bollino non c'è,anche se dal numero della tv risulta certificata sul sito dgtv. A questo punto come ci si deve regolare? Grazie per le eventuali risposte.
 
I monitor-tv Lg non sono certificati.

La lista del DGTVi inoltre non è aggiornata in tempo reale.
 
ok, avevo chiesto perchè lg ha certificato tre monitor nella sua lista. Ma qunidi per essere sicuri è meglio se il bollino è già appicicato sul televisore così si evitano i problemi giusto? Grazie ancore per le vostre risposte e per la vostra pazienza
 
fblasot ha scritto:
Sul forum amico di AVMagazine ci sono due utenti che lamentano dall'inizio di Luglio, ed anche per via del cambio tessera premium in quanto scaduta a fine giugno, che dopo 30/50 minuti la visione dei canali premium va in blocco e per risolvere bisogna per forza togliere la cam.
Conseguenza anche le registrazioni sono una bella schermata nera.
A voi come procede ? Tutto regolare ?
@messaggero57: tu hai problemi con il 550hx ?

Non ci ho fatto caso perché la CAM è inserita nel televisore. Stasera provo e poi faccio sapere. Tieni presente che da poco ho la tessera MP senza scadenza. Ciao.
 
Fabio72 ha scritto:
Ciao a tutti ,
volevo chiedervi con un lettore dvd (caratteristiche di seguito) è possibile vedere in hd sul mio philips 37pfl9732d10.
Grazie

Ho come la sensazione che hai sbagliato sezione. :D
Qui si parla di CAM e decoder. In ogni caso se il lettore è dotato di up-scaling direi di sì, anche se la qualità è direttamente proporzionale alla qualità della componentistica di bordo.
 
Hd

x messaggero57

Mi sa anche a me di aver sbagliato sezione ma speravo in un'anima pia....il lettore è dotato di l'up scaling 720-1080-1080p....... x la visualizzazione in hd quindi è sufficiente ciò o ci vuole altro???

grazie x la risposta.


messaggero57 ha scritto:
Ho come la sensazione che hai sbagliato sezione. :D
Qui si parla di CAM e decoder. In ogni caso se il lettore è dotato di up-scaling direi di sì, anche se la qualità è direttamente proporzionale alla qualità della componentistica di bordo.
 
Ho un problema: negli ultimi mesi, da quando avevo preso plasma e smarCam, ogni tanto i canali premium davano problemi: qualche volta sparivano, dovevo togliere e rimettere la tessera per vedere. Altre volte si bloccavano dopo circa un minuto e dovevo cambiare canale per riavere tutto a posto. Pensavo anche si trattasse della tessera in scadenza, ma ora è arrivata la nuova easy pay senza scadenza e il problema si ripone. Anzi, da stasera per tutti i canali si vede canale codificato, come se la tessera proprio non la vedesse.
Di cosa si tratta? SmarCam guasta? problema di montaggio? Se guasta cosa si fa? La si porta indietro ad aggiustare visto che ha 6 mesi e quindi è in garanzia? O dipende da altro?
 
forewall ha scritto:
Ho un problema: negli ultimi mesi, da quando avevo preso plasma e smarCam, ogni tanto i canali premium davano problemi: qualche volta sparivano, dovevo togliere e rimettere la tessera per vedere. Altre volte si bloccavano dopo circa un minuto e dovevo cambiare canale per riavere tutto a posto. Pensavo anche si trattasse della tessera in scadenza, ma ora è arrivata la nuova easy pay senza scadenza e il problema si ripone. Anzi, da stasera per tutti i canali si vede canale codificato, come se la tessera proprio non la vedesse.
Di cosa si tratta? SmarCam guasta? problema di montaggio? Se guasta cosa si fa? La si porta indietro ad aggiustare visto che ha 6 mesi e quindi è in garanzia? O dipende da altro?

Premetto che non sono un esperto,ma leggendo su questo forum ed altri,e avendo avuto esperienza a mie spese su una cam Samsung acquistata solo dopo aver ricevuto l'aggiornamento fw al mio Sony,mi sono fatto un'idea che è molto semplice;il problema è la cam se la sostituisci non è detto che con un altra risolvi il problema;bisogna sperare che il produttore della cam trovi una soluzione definitiva per evitare lo strazio di spegnere e accendere il tele togliere e mettere la scheda, speranza però che può essere vanificata se il produttore decidesse di lasciare le cose come stanno e puntare definitivamente alla nuova cam CI+
 
Per esperienza personale e per quello che sto leggendo da un anno a questa parte, quasi sempre il problema è causato dalla tv e non dalla cam, tranne, ovvio, nei casi in cui la cam sia definitivamente guasta...
Guarda caso è stato aggiornato il firmware dei televisori e non della cam: qualcosa vorrà pur dire! ;)
 
Io ho un Panasonic 42 pollici Hd Ready preso a dicembre, e contestualmente avevo preso la SmarCam (in questo caso panasonic, ma credo cambi poco...). Ma quindi a sto punto che mi consigliate? Chiamare il posto dove ho acquistato il tutto? Dovrei staccare la SmarCam e portare solo quel pezzo per verificare il problema? Può essere un problema di montaggio?
Ho letto che dit che potrebbe essere un problema di tv: in che senso?

ciao e grazie
 
Problema di montaggio certo che no, visto che il senso di inserimento è uno solo e se va anche una sola volta, sicuramente il problema non è lì...
'Colpa' del tv in quanto non ha il firmware certificato per l'utilizzo della cam. In certi casi funziona, in altri no...
 
Secondo me, nemmeno la certificazione con il bollino bianco sul tv da la certezza di non aver problemi in merito al blocco dovuto al mancato riconoscimento saltuario della tessera da parte della cam.
Vi riporto il mio caso che nonostante ho un lcd samsung mod. UE32B6000VW (serie led serie 6000 ver firmware T-CHL5DEUC-2003.0 del 2009-06-22) acquistato recentemente, che come riportato dal sito dgtvi ha ottenuto la certificazione con il bollino bianco, utilizzando una cam "marchiata" samsung, con la tessera di mediaset premium inserita saltuariamente si presenta il problema del segnale criptato; spegnedo e riaccendendo o passando su un canale analogico e poi tornando su un canale pay torna poi tutto a posto.
 
Come avevo già accennato per fine Settembre arriveranno in vendita le Cam con il sw aggiornato per Mediaset e Dahlia e saranno molto più stabili
 
evarese ha scritto:
Per esperienza personale e per quello che sto leggendo da un anno a questa parte, quasi sempre il problema è causato dalla tv e non dalla cam, tranne, ovvio, nei casi in cui la cam sia definitivamente guasta...
Guarda caso è stato aggiornato il firmware dei televisori e non della cam: qualcosa vorrà pur dire! ;)

quindi per te il problema non è la Cam e allora che cosa è;parafrasando la scena di un film di Luciano de Crescenzo "Così parlò Bellavista",nella scena della lavatrice che non funziona,oserei dire..l'Aggiornamento l'ho fatto,la tessera nuova l'ho attivata,la Cam dice evarese che può essere solo guasta ......

p.s. più avanti ercolino dice a settembre ci saranno le nuove cam...che confusione
 
Indietro
Alto Basso