SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

@Ercolino

Sai se le cam Philips che adesso sono arrivate (dopo tre mesi di assenza) nei negozi hanno il sw aggiornato o meno?
 
Phoenix00 ha scritto:
Ritengo che quanto meno la sony dovrebbe scusarsi con quanti hanno acquistato la cam con il software vecchio, dovendo anche discutere con il tecnico che, nonostante avessi il televisore certificato ed aggiornato, riteneva che lo dovessi portare al centro assistenza per un aggiornamento :eusa_wall:
Sui tempi di questo ipotetico aggiornamento sono molto scettico conoscendo i tempi sony.
Scusate lo sfogo ma sono veramente arrabbiato.
E ancora non ho avuto il coraggio di chiamare nuovamente il tecnico che doveva informarsi con Sony.

Purtroppo la grave lacuna dei tecnici, in questo caso, è legata più alla disinformazione che ad altro. Infatti sostenevano a spada tratta, talvolta anche con presunzione, che, una volta aggiornati i televisori con gli OTA, questi erano pronti all'utilizzo con la SmarCAM Italia da loro forniti. Vediamo ora Sony se, oltre alle scuse, si muove con questo aggiornamento!
 
Aggiornata la Samsung Cam presso il Centro Assistenza di via Barbera a Torino.
Tutto fatto in pochi minuti e aggratis.
Stasera vedro' se si saranno risolti quei blocchi fastidiosi.


Buona giornata ai forumisti.
 
tutto ok

VIANELLO_85 ha scritto:
Dalle altre "prove" fatte l'impallamento della cam ha avuto un netto calo, se non sparito.

Inserisci una volta provata anche un tuo parere.
spero per la prossima settimana di aggiornare la cam (se vado da solo mi perdo per Venezia :D)

Confermo, sparito l'impallamento della cam, nessun blocco e nessuna scritta strana...
Grazie Forum!!!
 
La mia cam Samsung nella tv della stessa marca non mi dà problemi, tanto Dahlia la tengo nel decoder esterno.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Se prima smaltiscono le vecchie cam mi sa che trovi il sw vecchio.
Salve a tutti.

premetto che ho letto solo alcune delle oltre 500 pagine di questo thread.
Ho capito che per avere la sicurezza che tutto vada bene, devo possedere, oltre che la cam con il sw nnuovo, anche un TV certificato DGTVi.

Bene. Io ho un philips mod. 37pF9731d/10 che ho letto alcuni di voi posseggono ancora (3 anni di onorato servizio).
Esso non è certificato, ma ha l'alloggiamento per utilizzare una cam. Ora ho in prova una Samsung Cam (prestata da un amico... e presumo vecchia) che ogni 15/20 minuti da ormai il conosciuto problema della schermata TESSERA ILLEGGIBILE.

Dopo questa premessa vi chiedo gentilmente:
1)ho letto che philips le ha prodotto. On-line non le ho ancora trovate. Dove le avete acquistate? (io sono di torino).
2) sono realmente tutte uguali queste Cam?
3) se sono tutte uguali, allora potrei comprare le Samsung che sono quelle più vecchie ma con software nuovo?

Cosa mi consigliate? chi ha lo stesso mio TV, come ha risolto?

Scusate la lunghezza, ma vorrei evitare di sbagliare acquisto.
 
Considerata la diffusione delle cam non sarebbe stato preferibile un aggiornamento del tipo OTA ? O meglio ancora aggiornare il firmware come si fa per esempio con i tv lcd , quindi self-made . Ho contattato il centro Samsung , ma sono chiusi di sabato , e durante la settimana i loro orari non sono compatibili con quelli del mio lavoro . Possibile che devo prendere una giornata di ferie per questo ?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Aggiornarle si può tramite centro assistenza, una volta che philips riceverà l'ok per questo aggiornamento.
ok, grazie. ho saputo che chi di dovere non ha aspettato che mi informassi, e l'ha acquistata via internet, perché qui non si trovava da nessuna parte.
Speriamo che gli funzioni direttamente, altrimenti gli toccherà aspettare l'aggiornamento.
Grazie mille ;)
 
Io ho risolto il problema portando la CAM in un centro assistenza Samsung, li mi hanno fatto l'aggiornamento della CAM e da allora non mi si blocca più in un nessun modo :icon_cool:
 
cold ha scritto:
Bene. Io ho un philips mod. 37pF9731d/10 che ho letto alcuni di voi posseggono ancora (3 anni di onorato servizio).
Esso non è certificato, ma ha l'alloggiamento per utilizzare una cam.
Anche il mio Sony non e' certificato ma la cam funziona benissimo (dopo l'aggiornamento).
cold ha scritto:
Ora ho in prova una Samsung Cam (prestata da un amico... e presumo vecchia) che ogni 15/20 minuti da ormai il conosciuto problema della schermata TESSERA ILLEGGIBILE.
E' esattamente il difetto che risolve l'aggiornamento.

cold ha scritto:
3) se sono tutte uguali, allora potrei comprare le Samsung che sono quelle più vecchie ma con software nuovo?
Esattamente,al 99.9% sei a posto.

Ciao
 
debx ha scritto:
NON RIESCO A VEDERE... DA OLTRE UN ANNO CHE HO FATTO L'ABBONAMNETO NEMMENO UNA PARTITA DI CALCIO E PREMETTO CHE LA COPERTURA MEDIASET QUI C'E'...SONO A 36 KM DA ROMA, COME E' POSSIBILE UNA SIMILIE COSA...HO ACQUISTATO UNA CAM SAMSUNG E' POSSIBILE SIA INCOMPATIBILE LA CAM CON LA TV.? MI DICONO DI NO MOLTI, MA NON SO PIU COSA FARE TRA L'ALTRO ORA CHE SIAMO IN DIGITALE CON TUTTI I CANALI NORMALI DI PRIMA, NON SI VEDONO NEMMENO QUELLI IN DIGITALE...

Benvenuto.
Io ho il tuo stesso problema con Mediaset Premium Calcio, nel senso che vedo benissimo Gallery ma il mux di MP Calcio non si capta bene nel mio palazzo tanto che ho dovuto fare l'abbonamento tramite Alice Home TV. I casi sono due: o il tuo plasma non è compatibile con la CAM oppure hai un problema di mancanza di segnale o di impianto d'antenna non adeguato. In ogni caso la tua zona non è stata ancora interessata dallo switch-off e quindi è "normale" che molti canale li vedi male o non li vedi affatto. Per essere sicuro al 100% proverei con un decoder esterno per vedere cosa capti.
P.S. - Scrivi in minuscolo.
 
Salve a tutti.

Premetto che sull'argomento CAM non sono assai informato e che non ho letto le numerose pagine di questo thread e che, quindi, potrei ripetere in modo banale una domanda già posta in precedenza.

Detto ciò, la lettura del vostro forum in altre circostanze (rai mux b, copertura dtt lombardia...) mi è sempre stata di grande aiuto e per questo motivo ho deciso di scrivere per avere un vostro parere in merito al mio problema.

Da qualche giorno mi è stato regalato un televisore Sharp mod. 26d44E.

La serie D44 è provvista di decoder digitale integrato e dotata di apposito alloggio per l'utilizzo di una cam, ma non è certificata dal bollino DGTVi.

Ho provato a rivolgermi al rivenditore dove è stato acquistato il televisore, ma non hanno saputo fornirmi una risposta chiara.

Dai dati da me reperiti in rete, la Sharp, non dovrebbe aver prodotto alcun tipo di Cam, quindi dovrei comunque utilizzarne una di un'altra casa, giusto? Se così fosse, quale? Sono tutte uguali?

A questo punto cosa devo fare per poter usufruire, in tutta sicurezza, anche dei servizi a pagamento? Come mi devo muovere? Cosa mi consigliate?

Qualcuno con il mio stesso modello come si è comportato?

Ringrazio in anticipo chiunque risponda al mio quesito e mi scuso per la lunghezza del mio intervento dovuta all'ansia di non voler sbagliare l'acquisto per non buttare via del denaro.

Grazie mille per l'attenzione.
 
Tutto è bene quel che finisce quasi bene.

Al contrario dell'ingannevole Call Center Samsung, che diceva come la riparazione di uno slot Common Interface sfondatosi non fosse in garanzia, il centro assistenza convenzionato ha detto che è in garanzia e dobbiamo loro solo l'uscita del tecnico.

Ora attendiamo solo la conferma del giorno dell'appuntamento.

Beh, che dire, meglio così. Ma un reclamo alle Pubbliche Relazioni di Samsung arriverà lo stesso, trattamento ingannevole da parte del loro Call Center ;)
 
@Pete Pistol
Benvenuto.

Anche Sharp vende le Cam con il suo marchio ,ma come è stato già detto in passato le Cam sono tutte uguali e sono prodotte da SmarDtv.

Il tuo televisore non è certificato ,ma la Cam in linea di massima funziona bene ,soprattutto quella con il nuovo sw
 
floola ha scritto:
Tutto è bene quel che finisce quasi bene.

Al contrario dell'ingannevole Call Center Samsung, che diceva come la riparazione di uno slot Common Interface sfondatosi non fosse in garanzia, il centro assistenza convenzionato ha detto che è in garanzia e dobbiamo loro solo l'uscita del tecnico.

Ora attendiamo solo la conferma del giorno dell'appuntamento.

Beh, che dire, meglio così. Ma un reclamo alle Pubbliche Relazioni di Samsung arriverà lo stesso, trattamento ingannevole da parte del loro Call Center ;)

Scusa la tv era in garanzia giusto ,quandi pollici è?

E' venuto il tecnico a casa?

Ha la garanzia Italia o Europa?

Il tecnico viene a casa a ritirare la Tv ,ma in genere non si paga nulla
 
Indietro
Alto Basso