SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

liebherr ha scritto:
Quì la questione è che da quanto si capisce il tv deve avere apposita appendice software
A me non sembra che sia così...:eusa_think:

Se hanno messo la SLOT C.I. sulle tv un motivo ci sarà...E non vedo il motivo per cui queste CAM non dovrebbero andare con le stesse tv senza bollino, non mi sembra poi che si sia mai parlato di agg. software...

Se era come dicevi tu allora si sarebbe scartata a priori la possibilità della vendita delle CAM sfuse...O comunque avrebbero detto chiaramente che le CAM andranno solo con le nuove TV...E, ricordo che, il direttore di MP, Marco Leonardi , ha detto chiaramente: Il modulo di accesso condizionato per il digitale terrestre servirà per rendere compatibili tutti quei televisori con tuner digitale integrato che sono già in vendita.

mortos ha scritto:
Il fatto di Sony non è uscito fuori da nessuna parte, è solo una mia PAURA-SOSPETTO, conoscendo le abitudini monopolistiche e megalomani , di casa nippo!
Non so quanto convenga alla Sony perdere il mercato italiano...:eusa_shifty:
 
Ma se è stato detto che verranno vendute solo assieme ai televisori su cui si è sicuri che funzionino ne discende che non è scontato che funzioni su tutte anzi è probabile il contrario

Poi il discorso di Leonardi è in propsettiva...fra un poco si venderanno solo tv con sinto dtt ad ora quelle in commercio e probabilmente non adatte sono ben poca cosa

Certo che anche sony si adeguerà molto probabilmente proprio perchè alla fine è Mediaset a dirigere questa manovra ed ha la posizione di mercato che sappiamo
Se la faceva conto tv chiaramente i produttori di tv non sarebbero interessati a modificare i loro tv per loro e facevano spallucce

Lo slot che hanno adesso è standard e con software standard ma evidentemente questo non basta con la nuova cam in arrivo altrimenti non c'era bisogno del processo di bollinatura
 
liebherr ha scritto:
Ma se è stato detto che verranno vendute solo assieme ai televisori su cui si è sicuri che funzionino ne discende che non è scontato che funzioni su tutte anzi è probabile il contrario
E' stato detto che verranno vendute assieme alle tv per un motivo di sicurezza...E soprattutto per motivi di royalties, ma poi che senso avrebbe non rendere compatibili le tv che sono già in vendita? Quali sono i motivi che impediscono d'implementare le CAM nelle vecchie tv...Che, tra l'altro, è stato anche detto che non c'è nessun problema di software...:evil5:

liebherr ha scritto:
Poi il discorso di Leonardi è in propsettiva...fra un poco si venderanno solo tv con sinto dtt ad ora quelle in commercio e probabilmente non adatte sono ben poca cosa
A me non sembra in prospettiva...

per rendere compatibili tutti quei televisori con tuner digitale integrato che sono già in vendita
A me sembra che parli del presente...:evil5:

Libherr ha scritto:
Lo slot che hanno adesso è standard e con software standard ma evidentemente questo non basta con la nuova cam in arrivo altrimenti non c'era bisogno del processo di bollinatura
E io continuo ad essere convinto che la bollinatura è solo un problema di royalties...Come è stato ampiamente detto...:evil5:

E ribadisco la domanda, che senso ha togliere dal mercato della ppv le tv che sono già attualmente sul mercato...:eusa_think: E quindi potenziali clienti...:evil5:

Il tuo discorso sarebbe stato giusto se la ppv utilizzasse solo l'MHP...Allora era ovvio che le tv con dec.zapper sarebbero state tagliate fuori...
 
Non resta che aspettare non credi??? Poi vediamo chi aveva capito giusto

Se funziona sui tv già venduti ad ora sarei il primo a salutare positivamente la cosa
 
DTTutente ha scritto:
Quali sono i motivi che impediscono d'implementare le CAM nelle vecchie tv...Che, tra l'altro, è stato anche detto che non c'è nessun problema di software...:evil5:


Quelle che riceveranno il bollino bianco sono certificate,in quanto hanno comunque un sw certificato per funzionare con la CAM DTT ,quindi su quelle già vendute non è detto che il sw presente gestica la CAM o la gestisca come si deve.

Aggiornamenti sw OTA per le tv non sono previsti ,visti che aggiornarli potrebbe essere un problema non da poco ,se qualcosa va male si rischia che si pianti tutto


Comunque è cosi le CAM DTT non verranno vendute sfuse per il momento, poi potrebbero arrivare + avanti magari fine 2008 ;)
 
Liebherr ha scritto:
Non resta che aspettare non credi???
Non c'è dubbio... :D

ERCOLINO ha scritto:
Quelle che riceveranno il bollino bianco sono certificate,in quanto hanno comunque un sw certificato per funzionare con la CAM DTT ,quindi su quelle già vendute non è detto che il sw presente gestica la CAM o la gestisca come si deve.
Su questo c'ero arrivato...:D
Se no i test a cosa servono?:D Però credo che, almeno per le grandi case produttrici, il problema sia relativo...Insomma, credo che faranno di tutto per rendere compatibili la maggior parte delle tv per l'utilizzo della CAM...;)

ERCOLINO ha scritto:
Comunque è cosi le CAM DTT non verranno vendute sfuse per il momento, poi potrebbero arrivare + avanti magari fine 2008
E anche questo me l'aspettavo, anche perchè ci vorrà un annetto circa prima che tutte le case produttrici si mettano in regola...
 
Sicuramente ,ma ci vorrà un po' di tempo ;)

Comunque nessuno ha mai escluso che tra un anno magari non venga messa in vendita.

Al momento non è previsto,in futuro si vedrà ,dipenderà da alcune cose :)
 
Comunque, tanto per farci un'idea...:D

Visto che le tv della PANASONIC e della SHARP sono già predisposte per andare con le CAM, si sa già se ci sono dei modelli con DTT integrato non compatibili, oppure tutti i modelli hanno passato il test...:eusa_think:
 
Direi che se passano, passano tutti i modelli di una marca :),tutti i modelli nuovi di una casa costruttrice avranno il bollino bianco,altrimenti non li venderanno che dici? :D
 
ERCOLINO ha scritto:
Direi che se passano, passano tutti i modelli di una marca :),tutti i modelli nuovi di una casa costruttrice avranno il bollino bianco,altrimenti non li venderanno che dici? :D
Per i modelli nuovi non avevo dubbi, la cosa interessante era per i modelli "vecchi" e mi sembra che hai risposto ESAURIENTEMENTE...:D :evil5: :happy3:
 
BellUomo ha scritto:
Magari chiedere a chi il televisore te lo ha venduto ?
Comunque, se la società che produce la SmartCAM non esisteva ancora quando hai comprato il tv, non ti è venuto il sospetto che qualcosa potesse non funzionare ?

Spero che questa tua affermazione sia solo una provocazione: dovrei forse chiedere al commesso di MW? Forse qualcuno si dimentica che la CAM è uno standard, a cui si sono adattati tutti i produttori di decoder satellitari in tutto il mondo: questo è un dato di fatto inequivocabile, così come lo è l'anomalia italiana.

DTTutente ha scritto:
...E ribadisco la domanda, che senso ha togliere dal mercato della ppv le tv che sono già attualmente sul mercato...:eusa_think: E quindi potenziali clienti...:evil5:...

L'esperienza insegna che l'interesse di un produttore (in qualunque ambito merceologico) è vendere di più: vuoi vedere la PPV? Comprati il nuovo modello bollinato! Mi pare il segreto di Pulcinella, non trovi? ;)
 
OXO ha scritto:
L'esperienza insegna che l'interesse di un produttore (in qualunque ambito merceologico) è vendere di più: vuoi vedere la PPV? Comprati il nuovo modello bollinato! Mi pare il segreto di Pulcinella, non trovi? ;)
Non trovo...Anche perchè la casa produttrice può farci la cresta e inventarsi tutto quello che vuole...Ma la CAM non la fanno loro...:D Quindi, se da qui a 1 anno ci sarà la vendita delle CAM sciolte...Ci sarà poco da dire che uno deve comprarsi la tv nuova...:eusa_whistle:

Tra l'altro segnalo che dgtvi ha segnalato le marche compatibili ma non i modelli e, pare, che tutti i modelli di quelle marche possono vedere la ppv con la CAM...

Quindi il tuo discorso attacca per i poco informati...;)
 
DTTutente ha scritto:
Non trovo...Anche perchè la casa produttrice può farci la cresta e inventarsi tutto quello che vuole...Ma la CAM non la fanno loro...:D Quindi, se da qui a 1 anno ci sarà la vendita delle CAM sciolte...Ci sarà poco da dire che uno deve comprarsi la tv nuova...:eusa_whistle:...

Non capisco il tuo ragionamento: proprio perché le CAM non le fanno i produttori di TV, a maggior ragione potranno scaricare la responsabilità sugli altri e dichiarare che per poter sfruttare dette CAM non c'è altra soluzione che acquistare nuovo hardware compatibile.
Anche perché tu dai per scontato che le CAM sicuramente funzioneranno anche con i vecchi apparecchi, ma tutta questa premura farebbe propendere per l'ipotesi contraria.

DTTutente ha scritto:
...Tra l'altro segnalo che dgtvi ha segnalato le marche compatibili ma non i modelli e, pare, che tutti i modelli di quelle marche possono vedere la ppv con la CAM...

Quindi il tuo discorso attacca per i poco informati...;)...

Anche qui faccio fatica a capire il tuo discorso: cosa dimostrerebbe? Solo che, a partire da un determinato momento della produzione, tutti gli apparecchi di quelle marche saranno compatibili, e su questo mi pare che non ci siano dispute. Piuttosto, se come dici tu compreremo gli stessi TV con un bel bollino bianco sopra, non capisco perché ancora non se ne vede l'ombra, mentre per ovvie ragioni commerciali tutti i produttori che hanno già ricevuto la certificazione ne approfitterebbero per trarne vantaggio sugli altri.

Mi pare quindi che sia la tua ironia ad attaccare ben poco...
 
Anch'io fatico molto a capire il tuo ragionamento...:eusa_think:

Anche perchè, non capisco sinceramente cosa ci sia di poco chiaro in questa situazione quando è talmente chiara che più chiara di così non si può...

Ho chiesto esplicitamente prima quanto segue:
Visto che le tv della PANASONIC e della SHARP sono già predisposte per andare con le CAM, si sa già se ci sono dei modelli con DTT integrato non compatibili, oppure tutti i modelli hanno passato il test...

Ovviamente ho preso d'esempio le 2 marche più conosciute

e mi viene risposto quanto segue:
Direi che se passano, passano tutti i modelli di una marca ,tutti i modelli nuovi di una casa costruttrice avranno il bollino bianco,altrimenti non li venderanno che dici?

Mi sembra che la situazione sia chiara...

Tanto poi non si esclude la messa in vendita delle CAM sciolte...Basta leggere i post precedenti e si legge pure questo...

Vorrei capire, cosa c'è di non chiaro?:eusa_think:

Più di dire che le CAM le varie case produttrici le stanno testando sui loro televisori...Che c'è la possibilità che le CAM vengano vendute sfuse...

Ma di cosa stiamo ancora parlando?:eusa_think:

Un esempio, ci sono i nuovi PHILIPS AUREA che costano circa 4.000 euro, ora, secondo te, sarà impossibile implementare la CAM su queste tv? Dovranno essere buttate via? Poi, queste CAM sono già presenti in altri Stati come l'Inghilterra...Ci sono forse problemi?:eusa_think:

Mi sembra che si voglia per forza pensare che comunque le tv attualmente in vendita non bisogna comprarle perchè non dotate di bollini...:icon_rolleyes:
E creare, tra l'altro dell'allarmismo...Quando nessuno del settore ha mai ventilato un'ipotesi del genere...

La cosa semmai importante e da preoccuparsi non è la CAM in sè, ma il fatto che una casa produttrice non entri nella lista di digtvi...Su questo semmai c'è da preoccuparsi, non sui bollini e robe varie, sinceramente...

Tempo 2 settimane (e mi tengo largo :lol: ) le CAM saranno già in vendita su ebay :lol: sciolte...Perchè poi la fine sarà quella...:evil5: (per le marche delle tv già in lista :evil5:)

E ancora ci si preoccupa?:5eek:

A mio avviso si crea solo dell'allarmismo inutile...Poi liberi di andare avanti con questa tiritera...:eusa_think:
 
ERCOLINO ha scritto:
Aggiornamenti sw OTA per le tv non sono previsti ,visti che aggiornarli potrebbe essere un problema non da poco ,se qualcosa va male si rischia che si pianti tutto
Io sul mio Philips posso fare aggiornamenti del firmware tramite penna usb...non pensi che anche per le CAM possano fare la stessa cosa?
Ciao.
 
A parte che comunque come ho già detto più volte non sono previsti aggiornamenti OTA o di altro tipo ,visto che poi tra l'altro proprio la Philips non mette a disposizione il fw neanche per i suoi decoder DTT
 
OXO ha scritto:
Spero che questa tua affermazione sia solo una provocazione: dovrei forse chiedere al commesso di MW? Forse qualcuno si dimentica che la CAM è uno standard, a cui si sono adattati tutti i produttori di decoder satellitari in tutto il mondo: questo è un dato di fatto inequivocabile, così come lo è l'anomalia italiana.

Se lo hai comprato al MW lo chiedi al commesso di MW !
La mia affermazione era anche una provocazione, ma fino a un certo punto: lo so benissimo anchio che i commessi di quel tipo di rivenditori sono fintissimi, nel senso che se ne intendono meno di un bambino, ma è un loro problema, non nostro; se non sono in grado di darci le risposte giuste alle nostre domande, cambino mestiere, oppure noi cambiamo fornitore e loro non vendono !
Ti faccio solo un esempio.
Quando ho comprato il mio tv, ho girato un po' di catene (compreso MW): il commesso di MW non era in grado di spiegarmi nemmeno se il tv che mi interessava aveva l'ingresso hdmi con la protezione hdcp, nel senso che non sapeva nemmeno cosa fossero ! Ho chiesto del suo capo reparto e davanti a lui e a un po' di clienti mi sono lamentato della preparazione nulla del ragazzo, con toni pacati ma in modo che un po' di gente sentisse cosa stavo dicendo, al che mi sento dare tutte le risposte alle mie domande.
Il capo reparto mi prende poi da parte, si scusa ("sa com'è, ci devono costare poco", ecc. ecc.), al che gli rispondo che ha perfettamente ragione ma almeno le nozioni di base gliele diano.
Morale: alla fine al MW ho comprato altre cose e il tv l'ho preso da un'altra parte.
Quindi meditiamo: i nostri acquisti facciamoli responsabilmente, visto che a noi i soldi nessuno ce li regala !

OXO ha scritto:
L'esperienza insegna che l'interesse di un produttore (in qualunque ambito merceologico) è vendere di più: vuoi vedere la PPV? Comprati il nuovo modello bollinato! Mi pare il segreto di Pulcinella, non trovi? ;)

Col cavolo che rispendo altri bei soldini perché loro devono vendere !
Se un giorno decidessi di fare la pazzia di voler vedere il dtt con l'mhp, mi compro un decoder esterno, che mi costa molto ma molto meno.
 
Se un giorno decidessi di fare la pazzia di voler vedere il dtt con l'mhp, mi compro un decoder esterno, che mi costa molto ma molto meno.

Ed infatti va fatto cosi se interessa un servizio supplementare. ;)
 
Aiutatemi!!

Salve a tutti!
Sono in procinto di acquistare una TV LCD, ma sono molto comabattuto su cosa fare...mi conviene comprare una TV senza il sint. digitale e acquistare a parte un decoder (devo ancora usufruire del contributo statale per il decoder) oppure acquistare la TV col sint. digitale e aspettare questa maledetta CAM? Mi chiedevo anche se la CAM avesse le stesse funzionalità del decoder e più o meno quanto possa essere il costo...vi prego AIUTATEMI!!!

Ciao a tutti!
 
Tutte le tv LCD e Plasma hanno un tuner digitale integrato con lo slot C.I per la CAM.


Il discorso della CAM è diverso ,se vuoi avere la possibilità di poter vedere la PPV sulla TV devi aspettare le tv con il bollino bianco che arriveranno nei primi mesi del 2008.

Altrimenti se hai fretta ti compri una TV con LCD e DTT integrato e un decoder DTT esterno per la PPV.
 
Indietro
Alto Basso