SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

La CAM rispecchia lo standard DVB ,però per funzionare perfettamente tutto il sistema necessita di un sw specifico,questo non significa assolutamente essere fuori standard.

Non considerate una cosa la CAM è una Cam Multicodifica in quanto ha integrato due codifiche (Nagravision e Irdeto) e deve funzionare con tutti i servizzi implementati con le Smart Card di Mediaset,LA 7 e Pangea

Inoltre permette di poter usare contemporaneamente due abbonamenti uno in formato classico ed uno in formato SIM.

Poi nessuno ha considerato che sono proprio i sw delle Tv a non essere perfettamente compatibili perchè magari non avendo previsto nessuna Pay ,hanno rilasciato sw per la gestione C.I un po' cosi :D


Inoltre forse molti ricorderanno che all'inizio molte Tv LCD e Plasma avevano avuto grossi problemi(schermate Blu con problemi sull'HDCP) a funzionare perfettamente con gli Sky Box HD (Per questo motivo è uscito il bollino Sky Tested,che significa che la tv ha superato i test per funzionare perfettamente con gli Sky box HD)


Poi guardate che Nagravision guadagnerebbe di più a metterle anche in vendita sfuse ,ma non può mettere Cam in vendita che poi su alcune tv funzionano in parte ;)
 
Senza polemiche, x carità, ma il tuo discorso non regge.

Ci pensi se ogni produttore di hw esw facesse questo ragionamento?

Io produco un hw qualunque, all'inteno di uno standard, ma lo vendo solo a pico pallino perché sono sicuro che sui suio prodotti funziona. Nn lo vendo ad altri perche magari qualcuno nn ha implementato bene lo standard come ho fatto io e il mo dispositivo nn funziona come dovrebbe...

Esempio...assemblo una cam irdeto ma nn la metto in commercio "sfusa" perché magari qualche produttore di decoder nn ha fatto bene le cose sui suoi dispositivi...

succede davvero così???
 
Beh io vorrei solo precisare che la CAM è una sola ed è la stessa che viene messa sui Tv Inno Hit ,Finlux,Samsumg,Panasonic ecc........

Però il comportamento a livello di funzionamento non è uguale su tutte le tv che non hanno un sw certificato


A seconda del sw presente sulle varie tv (anche di stessi modelli con sw diversi)può funzionare in modo diverso come ho spiegato qualche post sopra

Ora quindi viene da chiedersi se la CAM e una ed una sola per tutti come mai può funzionare in modo diverso sulle varie Tv???? :)



Molte volte credo che si vogliano fare solo polemiche giusto per farle e per andare a parare sempre alle solite :),fino all'altro giorno tutti a lamentarsi che il DTT non è gratis come dicevano e che serve solo a qualcuno ,ora invece che la CAM non viene messa in commercio sfusa ,tutti che la vogliono assolutamente perchè vogliono pagare assolutamente per vedere i canali :D

Mi sembra che ci sian qualche contro senso ;)



Qualcuno tra qualche mese magari si lamenterà perchè magari escono tutte tv con HD integrato e loro non c'è l'hanno :)


Ovviamente non mi riferisco a te ;),il mio discorso è fatto in generale perchè è quello che ne sta uscendo in tutti questi mesi di discussione. ;)

:)
 
Buongiorno amici; sono nuovo del forum ma è da qualche tempo che vi seguo leggendo i vostri interessanti post.
Entro nell'argomento in quanto anche io sono uno di quelli che per Natale si è portato a casa un televisore Lcd nuovo con la C.I. (il mio è un Philips 42PFL9632D/10) convinto che prima o poi la situazione PPV si sarebbe sbloccata.
In effetti c'è molta confusione in giro e anche i negozianti sono presi nel vortice di questo marasma.
Lavoro in un negozio (non vendo televisori, però) e vi confesso che spesso i clienti ci mettono in difficoltà con il continuo aggiornamento di notizie che vengono dal mondo di internet.
Ho letto di qualcuno di voi che lamenta che spesso i commessi sono poco chiari (se non addirittura digiuni) sulle informazioni da dare; nei grandi magazzini purtroppo (Trony, Expert, Ipercoop, Eldo, Esselunga ecc. ecc.) i dipendenti passano da un reparto all'altro senza avere le necessarie competenze; gli stock di questi negozi (e le grandi quantità ordinate -magari per prodotti "vecchi"- per poter fare poi le promozioni sui clienti) spesso costringono a fare delle forzature... insomma il mercato talvolta non è così reattivo come ci si aspetterebbe e questo non solo a scapito del consumatore ma anche a danno dei negozianti che si ritrovano in casa dei prodotti già obsoleti che non possono svendere (es.: i televisori senza bollino).

Però e sottolineo però, in casi come questi, cioé quello degli apparecchi senza certificazione (compreso il mio), ritengo che ristrutturare un firmware per adeguare i prodotti già consegnati in questi ultimi 18/20 mesi non sia un'eresia.
Ai costruttori di televisori verrà la "sudarella" (hanno tutto l'interesse a sfornare nuovi modelli).
Ma a Mediaset, La7 e Pangea ed anche alla Kudelsky (quelli di Nagravision) penso che qualche decina di migliaia di clienti possano interessare.
E' qui che dovremo battere il chiodo:
Convincere questi ultimi a sostenere (economicamente, ovvio) i costruttori di televisori all'aggiornamento dei firmware dei nostri televisori quasi nuovi.
Si è anche parlato di Class Action.... è una ipotesi quasi sacrosanta.
 
Ma quale azione collettiva verso chi fà televisori!!! ma certo che ragionate proprio al contrario...avete mai la scritta DVB sui decoder???

Non vuole dire devo veder bologna o simili......se andate su dvb.org capite di cosa si tratta

Quì il problema come ho già detto altre volte è dgtvi coi suoi bollini modello banane....non si capisce per quale motivo o interesse vogliano costringere ad andare fuori dagli standard...è questa scelta a creare problemi alla gente..per cui semmai l'azione collettiva và fatta contro chi si è messo a fare questa cam in questo modo
 
Non voglio fare polemica ma anche se sui decoder non c'è la scritta DVB (ma poi ne sei così sicuro ? A me sembra di ricordare che c'è, magari non in tutti i modelli...) non significa che non sono conformi allo stardard...

Proprio guardando sul sito dvb.org puoi trovare la lista di quelli MHP certificati o 'compliant' come dicono loro...
http://www.dvb.org/products_registr...ts/by_category/product_list/index.xml?csID=55

Anche me dispiace che la SmarCAM non sia in vendita libera e
forse mai lo sarà...ma capisco i problemi che possono capitare considerando la varietà di tv e relative versioni sw...

In questo momento i vari produttori staranno testando la cam sui loro TV ed eventualmente implementando il sw per la corretta gestione della CAM...
Certo che se i produttori, una volta scritto il sw nel modo giusto, riportassero tale parte di gestione CAM anche sui modelli recenti già venduti previsti di alloggiamento CAM e lo certificassero al produttore della SmarCAM a questo punto la potrebbero mettere in vendita indicando sulla scatola i modelli di tv (e relativa versione sw minima) con cui funziona correttamente...
A noi, eventualmente interessati, non resterebbe che verificare la compatibilità e se non ci fosse provare con l'assistenza tecnica per l'eventuale aggiornamento del sw del tv...
 
Io ho un DVDREC PIONEER (555HX-S) con DVB-T integrato e slot CI e sarei curiosissimo di sapere se sta maledetta CAM ci funziona.
Non per altro, solo per curiosità.
So già che Ercolino non mi può rispondere, e lo capisco perché ci sono delle regole che deve seguire, quello che mi chiedo è solo quando saranno resi pubblici test di questa CAM su piattaforme esistenti, che non siano TV.
Non mi risulta infatti che ci siano DVDREC in uscita "bollinati"...

Comunque sono d'accordo con quanto scritto sopra: i produttori dovrebbero aggiornare gli ultimi modelli di TV, e comunque potrebbe vendersi la CAM sfusa con indicati (anche via sito internet) i modelli dove funziona al 100%, con una lista in continuo aggiornamento.
Così come ora è solo un modo per spremere soldi ed è una scorrettezza totale verso chi ha comprato TV nuove da poco...
 
Ultima modifica:
Dopo alcuni controlli da parte di Nagravision e del sottoscritto è emerso che in diversi centri commerciali girano voci di una eventuale vendita tra 1-2 mesi della CAM ed addirittura del costo

Per smentire queste voci a breve sul nostro portale metto un comunicato ufficiale da parte del direttore di Nagravision Carlo Stramaglia in modo da chiarire come stanno le cose.
 
mmm...
sarà così ?

Io spero che sia il solito discorso che non possono dire più di tanto...
vedi Sony quando giravano voci su una nuova psp e sony smentiva e poi ecco la nuova psp slim&lite, idem sull'uscita della nuova ps3 40gb; e poi con Toshiba che smentiva categoricamente la fine del suo HD-DVD, dopo il terremoto di inizio anno causato da Warner, per poi un poco più di un mese dopo dichiarare ufficialmente la fine...

Concordo che la vendita singola è possibile solo a fronte di eventuali aggiornamenti dei tv in commercio per garantire la piena compatibilità ma se il mercato vorrà questa cam sarebbe anche stupido, per chi la produce e vende, non trovare un accordo con i produttori di tv...poi chi la vorrà si farà aggiornare il tv...

Noi continuiamo a sperare ...
 
Non posso, come sempre, che darti ragione: se il mercato lo chiederà (e non ho motivi per dubitarne) la SmarCAM standalone non potrà esserci negata! :D

Intanto Pioneer ha già tre sicuri acquirenti... :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Se c'è un comunicazione ufficiale bisogna rispettarla però ragazzi..grande ERCOLINO giusta precisazione per la cam che noi già sapevamo grazie a te ma così è ancora meglio;)
 
In che senso bisogna rispettarla? :doubt:

Ne prendiamo atto, nel senso che non ci fionderemo nel primo magazzino di catena commerciale per svaligiarlo di tutte le sue preziose CAM.... :evil6:
 
Ultima modifica:
fblasot ha scritto:
Concordo che la vendita singola è possibile solo a fronte di eventuali aggiornamenti dei tv in commercio per garantire la piena compatibilità ma se il mercato vorrà questa cam sarebbe anche stupido, per chi la produce e vende, non trovare un accordo con i produttori di tv...poi chi la vorrà si farà aggiornare il tv...

Noi continuiamo a sperare ...


Questo è un discorso giusto ,ma affinchè sia eventualmente possibile deve essere rispettato esattamente quello che hai detto ;)

Comunque questo comunicato http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=12971 serve per far capire bene ,che quello che attualmente in alcuni centri commerciali vanno dicendo è assolutamente falso e privo di ogni fondamento.

Conosco molto bene Carlo Stramaglia
 
Ma questo non ci esime dal discuterne, che oltretutto favorisce la diffusione nonché l'adesione al movimento dissidente... :badgrin:
 
ERCOLINO ha scritto:
Questo è un discorso giusto ,ma affinchè sia eventualmente possibile deve essere rispettato esattamente quello che hai detto ;)

Comunque questo comunicato http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=12971 serve per far capire bene ,che quello che attualmente in alcuni centri commerciali vanno dicendo è assolutamente falso e privo di ogni fondamento...

Sai già che non temiamo l'eventuale capatina al centro assistenza... :D

Sul fatto dell'imminente arrivo niente meno che all'Ipercoop della CAM sfusa, era chiaro che si trattasse di una bufala, oltretutto credo che nessuno avesse dubitato delle tue dichiarazioni sull'argomento. ;)
 
Mi ripeto: non sono certo i produttori di CAM e simili che vogliono questo, anzi loro sarebbero ben contenti di allargare il business: sono i content provider che non vogliono e finchè non mollano loro, la domanda del mercato non credo che basti.
La cosa importante sarebbe capire perchè non vogliono: una delle tesi pù gettonate è la paura della pirateria; sarà vero? Mah!
 
@ OXO: non ti fare sentire parlare dei movimenti in sto periodo sennò qualcuno ti prende in parola :):) scherzo ;)

comunque io aspetto sempre che escano tra un pò altre marche:)
 
Indietro
Alto Basso