SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

Molto gentili, grazie.
Cmq il discorso non ha risvolti pratici (per me, per ora), ma era solo teorico, per chiarire insomma ...
Anche per me, cmq, il problema eventuale sarebbe acquistare la CAM senza tv non il tv senza CAM :D
 
Ciao a tutti

Innanzitutto un saluto a tutti i fequentatori del forum, che seguo ormai da diversi giorni. Volevo inserirmi nella discussione sulla ormai famigerata SmarCAM. Ovviamente, ho anch'io acquistato un TV LCD ibrido, cioè che ha la porta common interface, ma non può funzionare con nessuna CAM, almeno in Italia... Non voglio fare polemica e aggiungo che nessuno mi aveva promesso che avrei visto la pay TV, diciamo solo che ci speravo.
Secondo me il problema non è dovuto a qulache volontà segreta dei produttori, o dei fornitori del servizio, ma semplicemente al fatto che ci sono diversi soggetti coinvolti e ognuno fa il proprio interesse. E in Italia, cronicamente, non ci sono regole chiare e le decisioni non vengono prese tempestivamente o in ottica futura. Tutto questo per dire ciò che mi aspetto: i nuovi TV avranno le varie certificazioni (bollino bianco e poi bollino blu) e la CAM integrata, mentre la vendita della CAM stand alone verrà consentita solo più in là, dopo che i nostri TV con la porta CI, ma senza la CAM saranno fuori garanzia, e chi vorrà dovrà effettuare a sue spese un eventuale upgrade. Se le CAM sfuse uscissero adesso, con i possibili problemi paventati da alcuni, tutti noi potremmo contestare alle case costruttrici che il TV (venduto sul mercato italiano) non è compatibile con l'unica CAM prodotta per il mercato italiano e ...tirate un po' voi le conclusioni. Ciao a tutti.
 
Ultima modifica:
checco.ra ha scritto:
...Tutto questo per dire ciò che mi aspetto: i nuovi TV avranno le varie certificazioni (bollino bianco e poi bollino blu) e la CAM integrata, mentre la vendita della CAM stand alone verrà consentita solo più in là, dopo che i nostri TV con la porta CI, ma senza la CAM saranno fuori garanzia, e chi vorrà dovrà effettuare a sue spese un eventuale upgrade. Se le CAM sfuse uscissero adesso, con i possibili problemi paventati da alcuni, tutti noi potremmo contestare alle case costruttrici che il TV (venduto sul mercato italiano) non è compatibile con l'unica CAM prodotta per il mercato italiano e ...tirate un po' voi le conclusioni. Ciao a tutti.

Ma resta il fatto che questa è la prima volta nella storia dell'elettronica di consumo che ci si fanno tutti questi scrupoli: basta pensare che LG ha continuato bellamente a vendere per un anno la sua D-Station quando tale prodotto era palesemente non conforme (ovvero, disattendeva la normativa Europea sulla tutela dei consumatori) in quanto non in grado di permettere la visione dei programmi in PPV di La7 Cartapiù... :icon_twisted:

Sarebbe il caso che tutte queste premure fossero prese a tutela degli utenti finali, e non delle grandi multinazionali. :eusa_naughty:
 
Infatti a tutela dell'utente finale ,la CAM non viene messa in commercio sfusa visto che non funziona correttamente sulle tv prive del sw certificato ;)
 
Scusami Ercolino ma che la vendita in bundle serva per tutelare il consumatore finale continua a non convicermi per niente. Per quello è più che sufficiente la certificazione (il bollino) che tra l'altro è un lavoro notevole.
Tanto per farti un esempio, se io produco un tergicristallo ci scrivo sopra per quali modelli di auto va bene, ed è più che sufficiente; se poi uno lo compra per una macchina diversa non può venire a lamentarsi da me. Con questa logica quando uno compra una macchina deve comprarsi la scorta di tergicristalli (e di gomme) per tutta la vita della macchina ... ;)
 
E infatti il nodo cruciale è proprio questo: questo eccesso di tutela mi sta procurando una sgradevole sensazione di soffocamento... :badgrin:
 
ragazzi buonasera a tutti
vi leggo oramai da 101 pagine
credo di aver capito + o - tutto
ma ho un unico....tristissimo dubbio
ho comprato un IH1995W IDTV
ora, posto che la tv in se fa schifo, sia esteticamente che come immagini, ma d'altronde costava poco
il dubbio mi assale in quanto, della card, manco l'ombra
immagino che il modello non sia quello
non l'ho comprato per la card (non lo sapevo) ma dopo aver letto mi è sorto il dubbio è un modello differente o mi han fregato la card ???

grazie
corrado
 
Nella lista dei bollini bianchi di DGTVi c'è. Quanto l'hai pagato? e quando? e dove? ;)
Sicuro che la card non c'è? Perchè è probabile che sia già installata.
 
Ultima modifica:
199,00 €
fine febbraio
trony c/o centro commerciale oristano (sardegna) :sad: vado lì e gli incendio i locali :D .......non ha nemmeno lo slot........che ne abbian fatto 2 di modelli
mammma li turchiiiiiiiiiiiiiii
 
ascolta una sola ma importante domandA:

Sulla confezione c'era il bollino BIANCO dellA DGTVì?
 
Ultima modifica:
@ OXO: Non vedo tutti questi scrupoli. Ce li stiamo facendo noi consumatori con le nostre discussioni e supposizioni, ma i produttori di hw e i fornitori del servizio badano essenzialmente ai loro interessi. @ Ercolino: Ed è proprio per questo che non vedo alcuna tutela del consumatore nella vendita in bundle della CAM, ma solo un cercare di evitare grattacapi da parte di chi produce i TV (dover fornire assistenza, dover rivedere prodotti già finiti), di chi chi produce la stessa CAM (ricevere reclami per incompatibilità) e di chi fornisce i contenuti (dover gestire richieste di rimborso del credito...) il tutto con l'accondiscendenza di chi ci governa. Ripeto ancora una volta che non voglio fare polemica, ma non perchè non ci siano i presupposti, solo perchè sono rassegnato al mio ruolo di consumatore...
 
a saperlo
purtroppo il problema cam m'è sorto dopo
e l'imballo era di già volato per la differenziata
sto fine settimana mi presento al cc e domando
ma dubito siano tanto competenti in merito
 
scusa hai buttato l'imballaggio del televisore appena comprato senza aspettare almeno il periodo di recesso?????????????????? Lascia stare le forze dell'ordine ma se avessi avuto un problema al tv come facevi a portarlo indietro e facevi valere la garanzia senza l'imballo originale?!
 
Ultima modifica:
cc=centro commerciale :D :D
t'immagini andar li coi carabinieri per sta roba ?? :D
hai ragione ma una volta montato e funzionante
trascorsi alcuni gg di "prova" l'ho fatto fuori per ragioni di spazio :icon_redface: a dire il vero....nn ci ho pensato
 
ah scusa su cc:):):):):):):):):):)

Eh sapere del fatto del bollino era fondamentale...puoi fare una cosa sola è quella di tornare al Centro Commerciale e vedere se hanno 2 tipi di tv dello stesso tipo una con ed una senza smart cam...se vendono due modelli allora mi sa che hai preso il modello senza la cam..ma è solo per scrupolo che puoi farlo;)
 
franema ha scritto:
scusa hai buttato l'imballaggio del televisore appena comprato senza aspettare almeno il periodo di garanzia?????????????????? Lascia stare le forze dell'ordine ma se avessi avuto un problema al tv come facevi a portarlo indietro e facevi valere la garanzia senza l'imballo originale?!

Vorrei, ove possibile, sfatare una leggenda metropolitana. L'imballo originale NON serve per fare valere la garanzia. Serve per fare valere il diritto di recesso, che in questo caso nemmeno si applica, essendo l'acquisto avvenuto dentro locali a ciò adibiti.

Si fa una gran confusione su questo argomento! In caso di necessità di intervento in GARANZIA, tutto quello che può essere richiesto è che il bene sia imballato secondo istruzioni date dal centro assistenza. Queste istruzioni NON POSSONO IN ALCUN MODO includere la richiesta dell'imballo originale.
 
Io non ho capito una cosa: perché i produttori di tv devono adattare il proprio software all'utilizzo della Cam e non viceversa?
 
granasardo ha scritto:
199,00 €
fine febbraio
trony c/o centro commerciale oristano (sardegna) :sad: vado lì e gli incendio i locali :D .......non ha nemmeno lo slot........che ne abbian fatto 2 di modelli
mammma li turchiiiiiiiiiiiiiii

non ha lo slot e doveva trovarci dentro la CAM??? :eusa_wall:

quoto semolato riguardo garanzia e imballo ;)
 
semolato ha scritto:
Vorrei, ove possibile, sfatare una leggenda metropolitana. L'imballo originale NON serve per fare valere la garanzia. Serve per fare valere il diritto di recesso, che in questo caso nemmeno si applica, essendo l'acquisto avvenuto dentro locali a ciò adibiti.

Si fa una gran confusione su questo argomento! In caso di necessità di intervento in GARANZIA, tutto quello che può essere richiesto è che il bene sia imballato secondo istruzioni date dal centro assistenza. Queste istruzioni NON POSSONO IN ALCUN MODO includere la richiesta dell'imballo originale.


esatto se è stato preso negli ultimi giorni del mese di febbraio può far valere il diritto di recesso e quindi da come ha scritto l'utente non identificando una data precisa ma dicendo fine mese di febbraio ho detto che l'imballo doveva conservarlo almeno nei primi giorni e poi se sulla confezione fosse presente il bollino bianco;)
 
Indietro
Alto Basso