SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

sharp 37X20 smarcam samsung

Salve sono nuovo del forum, dopo una lettura accurata(circa 100 pagine....) mi sono convinto di provare giovedi ho acquistato la cam
da mw a 69 euro dopo un po di storie con il responsabile per causa prezzo etc....
Vado a casa e comincio:

1- Aggiornamento software sharp x20 (quello di luglio) esito ok
2- Resetto la TV e riprogrammo il ddt esito ok (sembra che il problema audio su canale 5 è scomparso)
3- In modo randomico sul ddt (sempre di quello in chiaro) compare un diturbo tipo pixel impazziti e raro ma lo fa (dovuto al nuovo software a questo punto)
4- Monto la cam con la MP inserita e faccio richiesta di attivazione esito ok funziona apertura di gallery.
5- Il segnale inizalmente e dissincorono quando passo da un canele mp ad un altro poi eseguo un passaggio da digitate ad analogico e viceversa si rimette a posto ed anceh se cambio canale mp resta allienato
6- Spengo la TV (stanby oppure definitivamente) riaccendo in entrambi i casi il ripristino della cam ci metet una 10 di secondi (tempo di alimentarla penso) nel frattempo compare la scritta canale cifrato o casa simile uqndo arriva il segnale resta tale scritta sull'immagine. Non vi è modo di farla sparire.
Io ho trovato la soluzione quando spendo la tv la spengo definitivamente
quindi non in stand by e stacco la cam prima di accendere la inserisco ed accendo la tv la scritta non resta in primo piano.

In definitiva con qualche problemino la cosa funziona spero che sharp faccia i test e rilasci una nuova versione software si potrebbe raccogliere tutte le problematiche che riscontriamo ed inviargle a loro.

La cosa che mi lascia piu perplesso e quel disturbo sul dtt in chiaro che prima dell'aggiornamento non faceva morale della favola tolta la dissincronia dell'audio abbiamo questo nuovo problema?
Qualcuno di voi che ha eseguito l'ultimo aggiornamento ha riscontrato lo stesso problema?
 
Risposte a blackrunner72.
Se non ricordo male, in altri post era riportato che la serie X20 di SHARP aveva qualche problemuccio con la CAM.
Prova ad andare nel 3D apposito per verificare e intanto che ci sei aggiungi il tuo TV a quelli già testati. :evil5: Per farlo basta andare nei post di alcuni utenti di questo forum che in calce riportano il rimando al 3D da utilizzare.
 
Originale inviato da Dish
Ho provato la suddetta CAM su quattro televisori differenti

Plasma SAMSUNG
Plasma PANASONIC
LCD PHILIPS
LCD SONY

Dish, per quanto riguarda il Philips, dato che il modello è lo stesso del mio (solo che il mio è 32") potresti dire che versione di software ha il TV che hai testato e se hai fatto altri test di acquisti.
THX
 
blackrunner72 ha scritto:
Salve sono nuovo del forum, dopo una lettura accurata(circa 100 pagine....) mi sono convinto di provare giovedi ho acquistato la cam
da mw a 69 euro dopo un po di storie con il responsabile per causa prezzo etc....
Vado a casa e comincio:

1- Aggiornamento software sharp x20 (quello di luglio) esito ok
2- Resetto la TV e riprogrammo il ddt esito ok (sembra che il problema audio su canale 5 è scomparso)
3- In modo randomico sul ddt (sempre di quello in chiaro) compare un diturbo tipo pixel impazziti e raro ma lo fa (dovuto al nuovo software a questo punto)
4- Monto la cam con la MP inserita e faccio richiesta di attivazione esito ok funziona apertura di gallery.
5- Il segnale inizalmente e dissincorono quando passo da un canele mp ad un altro poi eseguo un passaggio da digitate ad analogico e viceversa si rimette a posto ed anceh se cambio canale mp resta allienato
6- Spengo la TV (stanby oppure definitivamente) riaccendo in entrambi i casi il ripristino della cam ci metet una 10 di secondi (tempo di alimentarla penso) nel frattempo compare la scritta canale cifrato o casa simile uqndo arriva il segnale resta tale scritta sull'immagine. Non vi è modo di farla sparire.
Io ho trovato la soluzione quando spendo la tv la spengo definitivamente
quindi non in stand by e stacco la cam prima di accendere la inserisco ed accendo la tv la scritta non resta in primo piano.

In definitiva con qualche problemino la cosa funziona spero che sharp faccia i test e rilasci una nuova versione software si potrebbe raccogliere tutte le problematiche che riscontriamo ed inviargle a loro.

La cosa che mi lascia piu perplesso e quel disturbo sul dtt in chiaro che prima dell'aggiornamento non faceva morale della favola tolta la dissincronia dell'audio abbiamo questo nuovo problema?
Qualcuno di voi che ha eseguito l'ultimo aggiornamento ha riscontrato lo stesso problema?

grazie x il tuo contributo ;)

a questo punto, aspetto che sharp rilasci la sua cam che sarà sempre la stessa magari con un fw ottimizzato che vada bene anche per la serie X20E

per ora visto che l'offerta MP non mi interessa mi accontento di SKY + ticket sport :)
 
scusate per le samsung, in passato mi sembra di aver letto che l'assistenza viene direttamente a casa tua gratuitamente e aggiorna il software della tv (sempre gratuitatamente). Mi potete confermare questa cosa e se si che numero bisogna chiamare? grazie.
 
Samsung LE32R73BDX/XEF

@Flamenjo

Il problema è se esiste il software aggiornato.
Comunque se il televisore è in garanzia l'intervento dovrebbe essere gratuito
 
FlamenJo ha scritto:
scusate per le samsung, in passato mi sembra di aver letto che l'assistenza viene direttamente a casa tua gratuitamente e aggiorna il software della tv (sempre gratuitatamente). Mi potete confermare questa cosa e se si che numero bisogna chiamare? grazie.
Numero verde Samsung 800-7267864
 
Numero verde Samsung 800-7267864
Numero verde Samsung 800-samsung (chi si dimentica il numero compone 800 e digita la scritta samsung utilizzando la tastiera alfanumerica compone lo stesso numero) ;)
 
MAXXYM69 ha scritto:
Numero verde Samsung 800-7267864
Numero verde Samsung 800-samsung (chi si dimentica il numero compone 800 e digita la scritta samsung utilizzando la tastiera alfanumerica compone lo stesso numero) ;)
Sapete dirmi se esiste un software aggiornato per il Samsung LE32R73BDX/XEF
 
Effettuati altri test con la mia tv in firma :D

Stamane mi sono ritagliato la scheda mediaset premium in formato sim :D

Effettuati i test con l'ingresso sim della cam. Ho ripetuto tutti i test effettuati precedentemente e eccetto uno hanno avuto tutti esito positivo :D .

Quando si spegne completamente il televisore e si riaccende su un canale criptato questa volta da "inserire smartcard" invece dell'attesa di circa 10 secondi per la visione.

Giudizio FINALE

Sono ampiamente soddisfatto della smartcam :)
 
snac ha scritto:
Effettuati altri test con la mia tv in firma :D

Stamane mi sono ritagliato la scheda mediaset premium in formato sim :D

Effettuati i test con l'ingresso sim della cam. Ho ripetuto tutti i test effettuati precedentemente e eccetto uno hanno avuto tutti esito positivo :D .

Quando si spegne completamente il televisore e si riaccende su un canale criptato questa volta da "inserire smartcard" invece dell'attesa di circa 10 secondi per la visione.

Giudizio FINALE

Sono ampiamente soddisfatto della smartcam :)

ma poi riesci a vedere oppure rimane criptato?
 
select ha scritto:
ma poi riesci a vedere oppure rimane criptato?

Ovvio che vedo. Mi sposto su un canale in chiaro spengo e riaccendo il televisore e ho il decript passando sui canali criptati. Quindi almeno per me l'unica accortenza e di non spegnere su un canale criptato ( tipo calcio24) ma su un canale in chiaro (es. premium menu). Per il resto tutto liscio.
 
snac ha scritto:
...
Stamane mi sono ritagliato la scheda mediaset premium in formato sim :D

...

Quando si spegne completamente il televisore e si riaccende su un canale criptato questa volta da "inserire smartcard" invece dell'attesa di circa 10 secondi per la visione.
...

E' strana questa situazione !
Dovrebbe comportarsi allo stesso modo, sia che la tessera è in formato standard che sim...
Misteri dei sw non certificati :lol:
 
sasa72 ha scritto:
a questo punto, aspetto che sharp rilasci la sua cam che sarà sempre la stessa magari con un fw ottimizzato che vada bene anche per la serie X20E
...

Anche quando sharp venderà la cam con il suo adesivo avrai gli stessi problemi di oggi con la SamsungCAM, questo perchè la cam è la stessa per tutti.
Potrebbe essere che nel frattempo Sharp rilasci un nuovo aggiornamento sw che, sebbene non credo sarà certificato (per ovvi motivi di marketing, gli conviene spingere per vendere nuovi tv...ma questo vale per tutti i produttori...), magari risolve la situazione, prova a sentire l'assistenza !
 
CAM Samsung

Ciao al grande Ercolino e a tutti gli altri amici,
Mi scuso anticipatamente, poichè ho letto frettolosamente i post precedenti e spero di non essere OT.
Intanto è possibile sapere dove la trovo a 69 euro (anche mail privata)?

Ma quello che interessa in tanti: sul PC è compatibile con le schedeDVTB tramite una CI?
Oggi ho chiamato Hauppauge (ho la scheda T 500 nova con doppio tuner digitale) e mi hanno detto di SI!
Qualcuno sa qualcosa di piu, l'ha provata e..... soprattutto sarà comunque impossibile anche col PC registrare in digitale sui canali PPW?

Grazie
 
giacomo1975 ha scritto:
...
sabato ho acquistato una smarcam Samsung pur avendo un Panasonic serie 8 (rientrante, a quanto letto nel forum, nei TV certificati).
Bene, dopo aver inserito la CAM e fatto l'attivazione della scheda mediaset premium, il tutto ha funzionato senza probelmi. Domenica, quando ho riacceso la TV con la cam inserita non riuscivo a vedere nessun canale DTT, nemmeno quelli in chiaro. Togliendo la scheda dalla TV i conali in chiaro si rivedevano benissimo. Dopo qualche tentativo (e qualche ora!) la CAM ha ripreso a funzionare perfettamente.
...

Benvenuto,
per me è la cam che si è rotta ! Certo la sfiga potrebbe essere che è qualcosa nel tv che si è rotto...
Considerando però che fino ad oggi quando qualcosa ha smesso di funzionare dopo che i test erano positivi si è sempre trattato della cam...

Vai in negozio dove hai preso la cam e vedi se te la sostituiscono.
 
fblasot ha scritto:
E' strana questa situazione !
Dovrebbe comportarsi allo stesso modo, sia che la tessera è in formato standard che sim...
Misteri dei sw non certificati :lol:

Sei sicuro che è colpa del sw non certificato e non il fw della cam che combina qualche pasticcio???? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Tieni presente che è la cam che gestisce i due slot delle carte e non la tv.
Sul mio dec 310T come nei RECORDER DVD NON hanno il sw come le tv eppure funzionano anche loro.......
 
oiram49 ha scritto:
Con la 7 ci sono dei fermi immagine, degli squadrettamenti , dei black out di segnale. La tessera è in formato standard, non l'ho ritagliata, le prove le ho effettuate a carte separate non erano inserite contemporaneamente.

Quindi gli stessi problemi che inizialmente ti dava Gallery che ora sono a posto...
Veramente strano...
Se a livello del segnale non c'è problema non è che c'è qualche disturbo ?
Hai provato ad entrare con l'antenna direttamente nel tv senza passare per altri dispositivi (esempio vcr, dtt esterno, etc. etc. ) ?
Sul tv che hai (anzi abbiamo :D ) si può vedere solo il livello di segnale, poi ci sono altri numeri (viterni, etc. etc.) ma non indica la qualità...
Questa qualità sul dtt esterno riesci a vederla ? E' buona ?
 
lorenzino1958 ha scritto:
...
Intanto è possibile sapere dove la trovo a 69 euro (anche mail privata)?

Ma quello che interessa in tanti: sul PC è compatibile con le schedeDVTB tramite una CI?
Oggi ho chiamato Hauppauge (ho la scheda T 500 nova con doppio tuner digitale) e mi hanno detto di SI!
...

Ciao,
dove trovare la cam: catene MediaWorld, Saturn, Euronics, UniEuro, Trony...
sia come negozio e per alcuni anche sul sito ecommerce...
Oppure usa -link non consentito-

Per il discorso uso su pc vai nel 3d in firma e vedrai che è stata già usata su schede Happauge (la HVR-4000)...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Samsung LE32R73BDX/XEF

Questa la mia richiesta all'assistenza Samsung:

Dopo l'intervento del tecnico che ha dovuto sostituire il tuner digitale terrestre, nel menu del DTV è scomparsa la voce riguardante la CAM ed il tuner che non era MHP ora lo è.
Vorrei riavere le stesse funzionalità prima dell'intervento tecnico e quindi anche la possibilità di avere nel menu DTV la voce riguardante la CAM.

Questa la risposta:

In merito alla Sua richiesta, La informiamo che l'aggiornamento firmware installato sul Tv dal Nostro Centro Autorizzato è l'ultima versione disponibile, in quanto con l'aggiornamento vengono migliorate e implementate le prestazioni del Tv. Per quanto riguarda l'utilizzo della Scheda Ic, Le comunichiamo che, la lista aggiornata dei prodotti compatibili è possibile visionarla sul sito http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_Info/Bollino_DGTVi.html. Le comunichiamo inoltre, che i prodotti compatibili saranno identificati con l'apposito bollino DGTVi, certificazione che indica un televisore con sintonizzatore digitale che permette di vedere i programmi in chiaro e a pagamento. I televisori che non dispongono di certificazione Dgtvi, quindi non presenti nella lista pubblicata sul sitosopra indicato, dispongono decoder dvb-t di tipo zapper, abilitato quindi alla sola ricezione dei canali free del digitale terrestre, Samsung Italia non garantisce il funzionamento con il modello ! di Tv LE32R73BD.

Io mi chiedo: a cosa serve allora lo slot CI se non lo posso utilizzare per il PPV?
:mad: :mad: :mad:
 
Indietro
Alto Basso