SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

rubik ha scritto:
* Per milanista81

Sulla cornice del tuo tv c'e' scritto MHP oppure DVB ?

Il nostro modello di tv,dovrebbe essere MHP quello per il mercato italiano e DVB quello per il mercato Francese (il mio)

MHP :crybaby2:
 
Io ho l'impressione che quando scrivo nessuno legge ,sono mesi che continuo a dire che il funzionamento della CAM è garantito solo sulle Tv certificate e basta ,sulle altre può funzionare,ma vorrei solo avvisare tutti quelli che hanno comprato la CAM che se la stessa per qualunque motivo perchè magari poi nello stream viene modificata qualche tabella non si devono lamentare se poi non funziona più sulle tv non certificate.

Io oramai tutto quello che avevo da dire e potevo dire l'ho detto ,quindi è inutile lamentarsi se comprando una cam poi su una Tv non certificata non funziona o funziona male.

E' stato chiaro fin dall'inizio che il funzionamento della CAM è garantito al 100% solo sulle tv certificate,le prove fatte dagli utenti sono solo prove empiriche ,i test per la certificazione tengono in considerazione tantissime cose e non si limitano solo a fare le prove che un utente può fare infilando la cam
 
Grazie a barton e a MAXXYM69 per la dettagliata guida alla trasformazione in formato SIM. ;)

Rimane un unico dubbio: come poter tornare al vecchio formato (per poter quindi utilizzare la tessera nel normale slot dei decoder) in caso di incompatibilità/malfunzionamento attraverso la SmarCAM? :eusa_think:

Credop che questo sia un punto piuttosto importante e che interessa moltissimi utenti, dato che, ad occhio e croce, i possessori di apparecchi non certificati sono la stragrande maggioranza. :eusa_shifty:
 
OXO ha scritto:
Grazie a barton e a MAXXYM69 per la dettagliata guida alla trasformazione in formato SIM. ;)
Come già detto i meriti vanno fatti a BARTON xchè è stato lui a realizzare il servizio fotografico..... ;) io ho contribuito in piccola parte. Comunque GRAZIE. :D

OXO ha scritto:
Rimane un unico dubbio: come poter tornare al vecchio formato (per poter quindi utilizzare la tessera nel normale slot dei decoder) in caso di incompatibilità/malfunzionamento attraverso la SmarCAM? :eusa_think:
Cosa alquanto SEMPILCE, spiego:

1° Hai in possesso la scheda ISO con il buco dove hai potuto tracciare la sim??? ;) ;) ..........SI giusto

2° Applichi un pò di nastro adesivo trasparente (scotc) sulla carta ISO poi ci applichi all'interno del BUCO ;) la sim e poi premi leggermente per far appiccicare ila sim al nastro.

3° Ora puoi utilizzare la tua carta in formato ISO

Questo lo facevo quando utilizzavo 2 cell. uno con la scheda sim ed uno con scheda in formato ISO.
Prove e vedrai che non ti pentirai.....
Max
 
Ultima modifica:
MAXXYM69 ha scritto:
Come già detto i meriti vanno fatti a BARTON xchè è stato lui a realizzare il servizio fotografico..... ;) io ho contribuito in piccola parte. Comunque GRAZIE. :D

Cosa alquanto SEMPILCE, spiego:

1° Hai in possesso la scheda ISO con il buco dove hai potuto tracciare la sim??? ;) ;) ..........SI giusto

2° Applichi un pò di nastro adesivo trasparente (scotc) sulla carta ISO poi ci applichi all'interno del BUCO ;) la sim e poi premi leggermente per far appiccicare ila sim al nastro.

3° Ora puoi utilizzare la tua carta in formato ISO

Questo lo facevo quando utilizzavo 2 cell. uno con la scheda sim ed uno con scheda in formato ISO.
Prove e vedrai che non ti pentirai.....
Max

Se, al posto di utilizzare le forbici x ricavare la sim si usasse un cooter con lama fine si riutilizzerebbe la stessa scheda, calzando perfettamente ed utilizzando un pò di colla (looktite) per bloccare la sim o altrimenti il nastro adesivo x poter utilizzare la carta in formato ISO o SIM. ;) ;) ;)
 
MAXXYM69 ha scritto:
Basta provare x il momento mi pare che nessuno abbia fatto questa prova, per realizzare la sim c'è la procedura specificata qualche post indierto fatta da BARTON, realizzi la sim poi puoi postare i risultati ;) ;)

sinceramente al momento non ho "voglia" di fare la prova (ultimamente tra componenti elettronici e cpu sono un po sf...to), anche se la curiosità ci sarebbe...

un'altro dubbio, visto che penso che nella maggior parte delle case ormai ci sono almeno 2 tv, e capita spesso che magari in uno si preferisca guardare disney channell piuttosto che le partite di calcio nell'altro (per es. in camera dei bimbi o in sala piuttosto che in cucina....), e non dico contemporaneamente, e comunque se non si è sempre a sfilare la tessera e riinfilarla nel buco "giusto" senza rischiare di fare danni..., non mi sembra molto comodo (sopratutto se devono farlo dei bimbi e magari sfilare la tessera da un 50" appeso con staffa a parete...)
senza cadere nel discorso della pirateria, penso che il modo di poter dare un "servizio"più completo con qualcosa tipo "clone sim" come per il numero dei telefonini, possa essere studiato ed inventato...
si sà nulla a riguardo?
 
momard ha scritto:
sinceramente al momento non ho "voglia" di fare la prova (ultimamente tra componenti elettronici e cpu sono un po sf...to), anche se la curiosità ci sarebbe...

un'altro dubbio, visto che penso che nella maggior parte delle case ormai ci sono almeno 2 tv, e capita spesso che magari in uno si preferisca guardare disney channell piuttosto che le partite di calcio nell'altro (per es. in camera dei bimbi o in sala piuttosto che in cucina....), e non dico contemporaneamente, e comunque se non si è sempre a sfilare la tessera e riinfilarla nel buco "giusto" senza rischiare di fare danni..., non mi sembra molto comodo (sopratutto se devono farlo dei bimbi e magari sfilare la tessera da un 50" appeso con staffa a parete...)
senza cadere nel discorso della pirateria, penso che il modo di poter dare un "servizio"più completo con qualcosa tipo "clone sim" come per il numero dei telefonini, possa essere studiato ed inventato...
si sà nulla a riguardo?
Puoi acquistare un replicatore di segnale e replicare il decoder come si usa per il sat, ed utilizzare una sola tessera....
 
MAXXYM69 ha scritto:
Puoi acquistare un replicatore di segnale e replicare il decoder come si usa per il sat, ed utilizzare una sola tessera....
e come faccio a replicare il segnale dalla cam? :D
 
momard ha scritto:
e come faccio a replicare il segnale dalla cam? :D
Da quanto letto hai scritto che NON intendi vedere in simulanea canali criptati, giusto??
Allora colleghi alla presa scart del decoder il replicatore (trasmettitore), il trasmettirore infrarosso direzionato verso il ricevitore infrarosso del decoder poi porti il replicatore (ricevitore) nella camera dei bambini e lo colleghi alla tv via scart, poi posizioni il ricevitore infrarosso (replicatore) di fianco alla tv così con il telecomando puoi cambiare i canali del decoder e così puoi vedere es. disnay channel senza avere due tessere abilitate. Ti faccio presente che se accendi la tv in sala vedrai lo stesso canale che stai vedendo in quel momento nella camera dei bambini viceversa se tu guardi una partita in sala sul canale av della tv dei bambini vedrai la partita che stai vedendo in sala.

Ti indico alcuni apparecchi:
PHILIPS SLV3100
IDSat XT810 (anche se per sat lo puoi usare x i DTT)
OneForAll SV-1718
MELICONI Colibrì 2
PHILIPS SLV5400
 
MAXXYM69 ha scritto:
mi spiego meglio, con l'arrivo della cam, ho tolto tutti i decoder...
i replicatori di segnale li conosco, ma a parte la perdita di qualità, da quello che scrivi tu io dovrei tenere acceso la tv con cam e tessera (con abbonamento) accesa, collegare tramite scart il trasmettitore, e collegare nell'altra tv il ricevitore..., mi sembra assurdo sotto l'aspetto del consumo e "usura" del tv "trasmettitore", e anche ammettendo che il collegamento funzionasse a tv spento (trasmettitore), dovrei fare i conti che 9 volte su 10 se uno dei miei figli vuole guardare disney channel, l'altro vuole giocare con la ps3 nell'altro tv (che casualmente è quello con anche la tessera inserita ....)
se fosse giusto cosi, faccio prima a pagare direttamente 2 abbonamenti......
bye :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Un favore ragazzi ,quando dovete quotare un utente ,quotate solo la parte fondamentale e non tutto altrimenti diventa lunghissimo leggere tutto.

Grazie
 
momard ha scritto:
mi spiego meglio, con l'arrivo della cam, ho tolto tutti i decoder...
i replicatori di segnale li conosco, ma a parte la perdita di qualità, da quello che scrivi tu io dovrei tenere acceso la tv con cam e tessera (con abbonamento) accesa, collegare tramite scart il trasmettitore, e collegare nell'altra tv il ricevitore..., mi sembra assurdo sotto l'aspetto del consumo e "usura" del tv "trasmettitore", e anche ammettendo che il collegamento funzionasse a tv spento (trasmettitore), dovrei fare i conti che 9 volte su 10 se uno dei miei figli vuole guardare disney channel, l'altro vuole giocare con la ps3 nell'altro tv (che casualmente è quello con anche la tessera inserita ....)
se fosse giusto cosi, faccio prima a pagare direttamente 2 abbonamenti......
bye :eusa_think:
Scusami,:icon_redface: :icon_redface: NON avevo inteso che avevi ELIMINATO il/i decoder. In questo momento non so che consigli darti, forse fai prima ad attivare 2 abbo.
Avere 2 tessere CLONE è come avere 2 abbonamenti....
 
select ha scritto:
a me ha dato questo piccolo incoveniente solo quando ho fatto il riposizionamento dei canali.... ho spostato di posizione i canali con la cam e tessera mediaset inserita, quando andavo sul canale non lo decriptava.

per farlo decriptare ho dovuto spegnere del tutto la tv e poi riaccendere, come una sorta di "riavvio" dei pc, dopo di che ha funzionato benissimo, anche passando da canale in chiaro a criptato lo ha decriptato subito senza problemi.

io ho un 42pfl7603

purtroppo devo confermare che anche quello di mio figlio un Philips 42PFL7603D ha lo stesso problema gli ha pure caricato il nuovo soft .
per le poche volte che ho avuto modo di far delle prove anche sostituendo la cam e la scheda con la mia che e uguale mi sono convinto che il problema c'e
ciao
 
MAXXYM69 ha scritto:
...Cosa alquanto SEMPILCE, spiego:

1° Hai in possesso la scheda ISO con il buco dove hai potuto tracciare la sim??? ;) ;) ..........SI giusto

2° Applichi un pò di nastro adesivo trasparente (scotc) sulla carta ISO poi ci applichi all'interno del BUCO ;) la sim e poi premi leggermente per far appiccicare ila sim al nastro...

Io il disegno l'ho già realizzato su base di una nuova scheda Tim: ovviamente avevo pensato anch'io allo scotch, ma ho dei forti dubbi circa la stabilità della soluzione.
Oltretutto il nastro adesivo può stare da una parte sola, il che rende ancora più precario il tutto... :eusa_think:

Però se mi dici che l'hai già provato con successo, un tentativo si può anche fare... ;)

P.S.: che tipo di forbici sono state utilizzate? La tessera di La7 mi pare un po' duretta...
 
OXO ha scritto:
Io il disegno l'ho già realizzato su base di una nuova scheda Tim: ovviamente avevo pensato anch'io allo scotch, ma ho dei forti dubbi circa la stabilità della soluzione.
Oltretutto il nastro adesivo può stare da una parte sola, il che rende ancora più precario il tutto... :eusa_think:

Però se mi dici che l'hai già provato con successo, un tentativo si può anche fare... ;)

P.S.: che tipo di forbici sono state utilizzate? La tessera di La7 mi pare un po' duretta...
Io ho usato il cooter o la forbice da elettricista con lama diritta e liscia senza zigrinatura.
 
Ma che vantaggi si hanno a tagliare la card mediaset e quindi ad utilizzarla come sim nella cam????
THKS.

:)
 
Ciao a tutti,mi sono registrato di recente e trovo il sito e il forum molto interessanti.
Ieri ho comprato la cam e l'ho inserita nel mio Sony 32d3000, ha funzionato bene per un paio d'ore ma nel passare ad un altro canale in chiaro e rimettendolo su uno a pagamento si blocca e sono costretto a spegnere e riaccendere.
A qualcuno con il mio stesso TV è capitato???
 
fabibello ha scritto:
Ciao a tutti,mi sono registrato di recente e trovo il sito e il forum molto interessanti.
Ieri ho comprato la cam e l'ho inserita nel mio Sony 32d3000, ha funzionato bene per un paio d'ore ma nel passare ad un altro canale in chiaro e rimettendolo su uno a pagamento si blocca e sono costretto a spegnere e riaccendere.
A qualcuno con il mio stesso TV è capitato???
Innanzitutto benvenuto, qui ti puoi presentare http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=36708

Se hai letto i post precedenti saprai che la cam con i tv NON certificati si potrebbe incappare in MALFUNZIONAMENTI e il tuo è uno di quelli visto che SONY non è ancora pronta con le certificazioni. Devi solo attendere che qualcuno con il tuo stesso televisore posti qualche info in merito.
Ciao e BUONA GIORNATA ;)
Max
 
causeperse ha scritto:
Ma che vantaggi si hanno a tagliare la card mediaset e quindi ad utilizzarla come sim nella cam????
THKS.

:)
Che avendo due carte inserite MP e LA7 non devi ogni volta sfilare ed infilare la scheda. ;) :D
 
Indietro
Alto Basso