SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

Secondo me è potrebbe essere possibile per Samsung come per Sony e tutti gli altri di aggiornare i modelli precedenti... peccato che sembra non abbiano intenzione di farlo :crybaby2:

Sarebbe stato indice di grande serietà... visto che sti TV son aggiornabili e ho pure l'impressione che non ci sia poi molta differenza tra un firmware di un TV
e l'altro di una stessa casa... probabilmente basterebbe ricompilarlo :icon_twisted:

Loro però preferiscono che tu cambi il TV intero :eusa_whistle:
 
rispondo a ssoratoi...
sicuramente è la cam che si è guastata essendo capitata a me la stessa identica cosa per cui non è assolutamente l'antenna.
circa un mese fa ho avuto i tuoi identici sintomi ossia la tv a volte mi riconosceva la cam altre invece no.... mi appariva il messaggio segnale criptato ed anche i canali in chiaro si vedevano a quadrettoni... ho portato la cam anche io a mediaworld è loro mi hanno mandato al centro assistenza samsung.... sono stato fortunato me la hanno sostituita anche se l'hanno dovuta tenere un bel pò inserita per verificare il difetto...
penso che anche a te sia guasta la cam ..... la mia paura è che il guasto sia dovuto alla tv non compatibile e che presto possa ripetersi anche con la nuova.
 
Ciao JoeTheDOdger,

sinceramente non ho i due inconvenienti da te citati sul 42PFL9632d/10 (CAM attiva dopo 30 secondi dall'accensione dell'apparecchio e segnale criptato al ritorno su uno dei canali Premium).
Dalle mie prove con il mio philips ho scoperto che per la CAM è determinante la qualità del segnale dtt che si riceve a casa, quindi il secondo problema potrebbe dipendere da questo.
 
cioè la Cam si può guastare a livello hardware quando la non compatibilità poi è al livello software? mi pare di aver capito bene....sembrano 2 cose diverse
 
Luchett ha scritto:
cioè la Cam si può guastare a livello hardware quando la non compatibilità poi è al livello software? mi pare di aver capito bene....sembrano 2 cose diverse
mmmm... sarebbe come se su un pc un virus o un programma riescano a danneggiare la memoria o la cpu... non ho mai sentito niente del genere. Secondo me la CAM sì può guastare come qualsiasi pezzo di hardware di un pc, ma non dipende dal software per cui (rispondendo a baronissi) se sostituiscono la CAM con una nuova non vuol dire che si debba rompere di nuovo, certo, può capitare, ma quella è sfiga ;)
Vorrà dire che andrò anche io a farmela cambiare, anche se oggi è andata tutto il giorno... mah... tra l'altro se mi mandano all'assistenza della Samsung già mi conoscono perchè ho dovuto mandare la tv in riparazione qualche mese fa perchè non funzionava il collegamento al pc tramite la porta vga
, ma questa è un'altra storia ;)
rispondendo a fano invece, hai ragione, se non aggiornano i software dei televisori "vecchi" vuol dire che vogliono che cambi la tv. Io però avendola appena presa (dicembre 2007) non ci penso minimamente a cambiarla, e mi guarderò bene dal prendere altri prodotti della cara Samsung. Solo così possiamo far valere i nostri diritti di consumatori: non comprare più prodotti di una marca se quella ci ha deluso! Quando si vedono calare drasticamente le vendite vedi come tornano sui loro passi ;)
 
Aggiornare i sw delle tv già in commercio costa,visto che ogni piattaforma è diversa e necessita di certificazione appropriata
 
beh che abbia un costo non lo metto in dubbio, però potrebbero fare come fanno le software-house quando ti vendono un programma: includere nel costo del televisore un piccolo sovrapprezzo che garantisca, almeno per i 2 anni di garanzia, l'aggiornamento gratuito del sofware/firmware del televisore stesso, visto che ormai anche i televisori sono dei mini-computer che tra un po' ti fanno anche il caffè :)
se poi a chi compra il televisore non gliene importa nulla di avere questi aggiornamenti periodici gratuiti, non paga quel sovrapprezzo e risparmia, e se poi vuole comunque aggiornare il software paga per il servizio al centro di assistenza che glielo fa... alla fine è un business anche quello no? :)
 
Luchett ha scritto:
...la Cam si può guastare a livello hardware quando la non compatibilità poi è al livello software?
Anche io mi rifiuto di credere che un'incompatibilità software possa creare un guasto hardware! Caricando un software per Linux su un sistema Windows (o viceversa) non ho mai sentito che si sia guastato l'hardware!
 
ssoratroi ha scritto:
rispondendo a fano invece, hai ragione, se non aggiornano i software dei televisori "vecchi" vuol dire che vogliono che cambi la tv. Io però avendola appena presa (dicembre 2007) non ci penso minimamente a cambiarla, e mi guarderò bene dal prendere altri prodotti della cara Samsung. Solo così possiamo far valere i nostri diritti di consumatori: non comprare più prodotti di una marca se quella ci ha deluso! Quando si vedono calare drasticamente le vendite vedi come tornano sui loro passi ;)

Condivido al 100 per 100. Sono nella stessa condizione tua ma con un tv Philips (la quale si sta comportando anche peggio).
Inoltre con la storia dei bollini bianchi, gialli e colori vari, per non trovarmi incaxxato e con uno schermo nero, non mi sono avventurato ad acquistare cam e schede (€€€€€) che altrimenti avrei provato per trovare una alternativa al satellitare che ogni tanto fa girare le balle.
Un saluto a tutti. :hello:
 
Ultima modifica:
Da quel che ne capisco io, se un Tv (o ricevitore esterno) non supporta correttamente questa CAM significa che non è conforme al 100% allo standard "Conditional Access Module". Quindi teoricamente dovrebbe essere un dovere delle case costruttrici emettere aggiornamenti anche per i modelli vecchi che dispongono dello slot.
 
Io ho grande confusione in testa non capsico se devono aggirornare il fw del Tv o quello del dtt ma la cosa che + mi fa pensare è che se loro hanno la possibilità di poter far aggioranre tutti tramite ota per quale motivo non lo fanno
 
questa è un ottima spiegazione ma se li chiamo in casa io per il mio loro vengono ho devo averlo guasto
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Pensa se l'aggiornamento non va come dovrebbe andare :icon_rolleyes: la tv diverrebbe inutilizzabile.
Non credo... Basterebbe scaricare il nuovo firmware con un codice di controllo sui bit ricevuti (tipo quanto avviene sui file zippati) e confrontarlo con il dato corretto; se coincidente si procede all'up-grade...
D'altra parte mi sembra che TUTTI i decoder dtt siano stati aggiornati almeno una volta, la PS3 ha un aggiornamento al mese e non mi risultano apparecchi inutilizzabili!
 
Però c'è da dire che talvolta più di un apparecchio (parlo di ricevitori) si è bloccato in fase di aggiornamento e la soluzione è stata l' assistenza, pensa se invece si bloccasse una tv, non sarebbe molto "comodo" mandarlo in assistenza, non credi? Penso che a questo si facesse riferimento quando si diceva che è un pò più rischioso aggiornare una tv piuttosto che un ricevitore. :)
 
Non so per gli altri modelli, ma aggiornare il mio TV Philips (37PF9731D) non è mai stato un problema. Da quando l'ho acquistato (nov. 2006) sono già usciti 5 rilasci FW che ho installato tramite chiavetta USB.
 
tv lcd modello 32lg3000. software vers. 3.35.1

ciao ragazzi, ho questa tv comprata da una settimana.

ho visto nei post precedenti che si parlava di compatibilità con le cam con software diverso da questo che è istallato sulla mia tv.
volevo chiedere se c'è qualcuno che lha provata con questo software.
Avevo chiesto al commesso del negozio dove lho comprata la tv se c'erano le cam per questa tv ed ovviamente mi ha detto che la LG non le ha ancora create le cam, e poi mi ha detto che se io comprassi una cam e magari dovesse funzionare.....poi al primo agg.to non vedresti più niente.
su questa cosa volevo sapere la vs. impressione,
e vero o no che, comprando una cam non certificata, c'è sempre il rischio che qualcosa non funzioni?? giusto?? quindi a tuo rischio e pericolo!!!!
grazie e ciao.
 
paolo1968 ha scritto:
ciao ragazzi, ho questa tv comprata da una settimana.

ho visto nei post precedenti che si parlava di compatibilità con le cam con software diverso da questo che è istallato sulla mia tv.
volevo chiedere se c'è qualcuno che lha provata con questo software.
Avevo chiesto al commesso del negozio dove lho comprata la tv se c'erano le cam per questa tv ed ovviamente mi ha detto che la LG non le ha ancora create le cam, e poi mi ha detto che se io comprassi una cam e magari dovesse funzionare.....poi al primo agg.to non vedresti più niente.
su questa cosa volevo sapere la vs. impressione,
e vero o no che, comprando una cam non certificata, c'è sempre il rischio che qualcosa non funzioni?? giusto?? quindi a tuo rischio e pericolo!!!!
grazie e ciao.
La cam e' una per tutti i tv certificati, sono i tv non certificati che hanno o potrebbero avere problemi random.
 
Indietro
Alto Basso