Smart Card TivùSat: dal 27 Febbraio 2010 sarà possibile richiederla singolarmente

alexxandro84 ha scritto:
: non potrebbe funzionare nemmeno con un convertitore
Se come convertitore si untende quella cosa chiamata adattatore, o meglio Cam cioè un rettangolo di metallo e circuiti eletrici dentro il quale poi ci si inserisce la tesserina, allora sì sarebbe possibile. Difatti ci sono nelle case degli appassionati molti vecchi decoder che hanno questo genere di alloggiamento per inserirci l'adattatore Cam e quindi questi vecchi decoder non importa di che marca siano, o quanto siano vecchi, funzioneranno.

Il brutto per quelli che invece hanno un decoder fornito da Sky italia il brutto è che i loro decoder sono tutti senza possibiltà di questo adattatore, per loro precisa scelta personale.
Invece nelle altre nazioni europee mi sembra di aver capito che i decodr di Sky nelle altre nazioni possono utilizzare questi adattatori Cam. (mi sembra non ne sono sicurissimo)
 
Riporto quello che ha detto TIKAL : (Due schede mi sembrano poche per abbonamento e poi manca una cosa importante: cosa se ne fa uno di una card per tivusat se non ci sono CAM ufficiali e i decoder venduti hanno tutti la loro scheda?)
E anche se ci fosse la Cam ufficiale Tivusat hanno detto che la card sarà abbinata!
 
Ultima modifica:
Una spiegazione per favore: ma i decoder compatibili sono veramente compatibili? Mi spiego meglio: oltre alla visione dei canali criptati c'è la possibilità di vedere l'interattività?
 
Certi Decoder possono diventare compatibili e non sono interattivi; invece i Decoder ufficiali si, dovrebbero essere tutti MHP.
 
Euplio ha scritto:
Una spiegazione per favore: ma i decoder compatibili sono veramente compatibili? Mi spiego meglio: oltre alla visione dei canali criptati c'è la possibilità di vedere l'interattività?

Solo se usi un decoder dotato di Piattaforma MHP compatibile con tivusat potrai avere l'interattività. Mi pare non ci sia nessun apparecchio che supporti questa piattaforma a parte il Combo 9000 (anche non tivusat) Correggetemi se sbaglio...

ciao
 
Ultima modifica:
...

....personalmente sarebbe una cosa corretta che il costo fosse pari a 0€!
 
Crypto ha scritto:
....personalmente sarebbe una cosa corretta che il costo fosse pari a 0€!

Assolutamente no.
Se fosse come dici tu, significherebbe farla ricadere complessivamente sulle tasche dei (pochi) contribuenti che pagano l'imposta radiotelevisiva, a prescindere che siano interessati a comprarla o meno.
Effettivamente in base a quale principio se io non sono interessato a TivùSat devo finanziarti la scheda? :D
Idem per il servizio clienti a pagamento: se fosse un numero verde anche qui l'onere ricadrebbe complessivamente su tutti i contribuenti, anche i non interessati.

PS Hai delle immagini in firma, è contro regolamento.
 
Be', finalmente guarderemo la tv: poveri antennisti, tra sky e tivvusat:eusa_wall:
Concordo che al max dovrebbero far pagare le spese di spedizione, con tutti i soldi che ci depredano col canone:doubt: ma la rai e' anche questo.
 
Biscuo ha scritto:
Per quale Decoder o Cam mettono le card sfuse in vendita?
Quando uscirà la Cam Tivusat avrà la card gia inclusa perciò cosa vuol dire venderla da sola? Hanno detto che con certe cam (e relativa scheda originale) puoi già vedere, ma se Tivusat manda un aggiornamento può tagliare fuori le Samsungcam e tutte le altre!
Non concordo. I decoder (già in circolazione) e le Cam (in arrivo) certificati danno la garanzia ufficiale del loro funzionamento. A tutt'oggi sappiamo, da testimonianze varie, che la Samsung cam e simili leggono, attivano e aggiornano la smart card. Inoltre qualche modello di qualche marca di decoder non certificato legge, qualcuno attiva e aggiorna i diritti. Siamo all'inizio, credo che nel giro di qualche mese la cosa possa funzionare bene. Saluti
 
aristocle ha scritto:
Assolutamente no.
Se fosse come dici tu, significherebbe farla ricadere complessivamente sulle tasche dei (pochi) contribuenti che pagano l'imposta radiotelevisiva, a prescindere che siano interessati a comprarla o meno.
Effettivamente in base a quale principio se io non sono interessato a TivùSat devo finanziarti la scheda? :D
Idem per il servizio clienti a pagamento: se fosse un numero verde anche qui l'onere ricadrebbe complessivamente su tutti i contribuenti, anche i non interessati.

PS Hai delle immagini in firma, è contro regolamento.

....non hai capito il senso della mia frase, intendo che per coloro che pagano il canone sarebbe corretto fornirla gratis, tutto qui!!!! Ci sono zone dove la rai in DTT non arriva quindi sarebbe una cosa corretta.........
 
achille98 ha scritto:
Non concordo. I decoder (già in circolazione) e le Cam (in arrivo) certificati danno la garanzia ufficiale del loro funzionamento. A tutt'oggi sappiamo, da testimonianze varie, che la Samsung cam e simili leggono, attivano e aggiornano la smart card. Inoltre qualche modello di qualche marca di decoder non certificato legge, qualcuno attiva e aggiorna i diritti. Siamo all'inizio, credo che nel giro di qualche mese la cosa possa funzionare bene. Saluti

Anche io penso che non ci sia interesse a far fuori i dispositivi non certificati "ufficiosi", ma se lo facessero bisognerebbe fare dolore e bocca chiusa e dovremmo sentirci dire "visto che vanno bene solo i decoder certificati?" :D

Crypto ha scritto:
....non hai capito il senso della mia frase, intendo che per coloro che pagano il canone sarebbe corretto fornirla gratis, tutto qui!!!! Ci sono zone dove la rai in DTT non arriva quindi sarebbe una cosa corretta.........
Sì sì avevo intuito.
Però il punto resta lo stesso. Se te la forniscono gratis, i soldi da qualche parte vanno presi.
La scheda ha un costo di produzione e distribuzione e i soldi verrebbero attinti dalle tasche di mamma RAI, dove confluiscono anche i miei soldini e di quelli non interessati a TivùSat :D
Il prezzo non mi sembra assolutamente proibitivo, per una volta che costa pochissimo se paragonato all'estero (vedi la TSI da voi tanto adorata o il pizzo SKY obbligatorio fino ad agosto scorso) pretendiamo addirittura il gratis.

E' vero che il segnale DTT non arriva bene..ma bisogna anche qui fare i soliti distinguo.
Arriva male per colpa del proprio impianto o per problemi di diffusione delle onde radio?
Perché se ragioniamo così, ci ritroveremmo con te che vuoi la scheda gratis perché magari non sei proprio coperto, e io che ho l'antenna vecchia chiederei la sostituzione dei componenti.
Capisci che è un discorso che non può reggere?
Inoltre ricordiamo come sempre che il mux1 è garantito per il 99% della popolazione che ha fatto lo switch-off.
 
Ultima modifica:
achille98 ha scritto:
Non concordo. I decoder (già in circolazione) e le Cam (in arrivo) certificati danno la garanzia ufficiale del loro funzionamento. A tutt'oggi sappiamo, da testimonianze varie, che la Samsung cam e simili leggono, attivano e aggiornano la smart card. Inoltre qualche modello di qualche marca di decoder non certificato legge, qualcuno attiva e aggiorna i diritti. Siamo all'inizio, credo che nel giro di qualche mese la cosa possa funzionare bene. Saluti
Ma chi ha parlato di non funzionamento dei decoder originali?
Ho detto che la card sfusa non ha senso se è gia compresa col decoder!
Certo che gli altri decoder sono a rischio....http://www.tivu.tv/news/index.aspx?i=234
 
cavallone ha scritto:
Se come convertitore si untende quella cosa chiamata adattatore, o meglio Cam cioè un rettangolo di metallo e circuiti eletrici dentro il quale poi ci si inserisce la tesserina, allora sì sarebbe possibile. Difatti ci sono nelle case degli appassionati molti vecchi decoder che hanno questo genere di alloggiamento per inserirci l'adattatore Cam e quindi questi vecchi decoder non importa di che marca siano, o quanto siano vecchi, funzioneranno.

Il brutto per quelli che invece hanno un decoder fornito da Sky italia il brutto è che i loro decoder sono tutti senza possibiltà di questo adattatore, per loro precisa scelta personale.
Invece nelle altre nazioni europee mi sembra di aver capito che i decodr di Sky nelle altre nazioni possono utilizzare questi adattatori Cam. (mi sembra non ne sono sicurissimo)
io ho sia quell'adattatore di cui parli tu e sia due decoder: uno in cui va bene quell'adattatore e poi un secondo decoder (quello stream blu per intenderci)

potrebbe funzionare?
 
alexxandro84 ha scritto:
io ho sia quell'adattatore di cui parli tu e sia due decoder: uno in cui va bene quell'adattatore e poi un secondo decoder (quello stream blu per intenderci)

potrebbe funzionare?
Questo articolo è interessante, specialmente la parte finale.
 
alexxandro84 ha scritto:
uno in cui va bene quell'adattatore e poi un secondo decoder
Pe ril decoder dov eè possibile ineritre un adattatore non dovresti (al 90%) avere problemi. Ci inserisci una SamsungCam, quella che vendono per metterla nei televisori, e dovresti poter leggere la tesserina senza grossi problemi (al 90% o percentuale simile) di successo. Magari vedi se te ne prestano una, da u nnegozio o da un amico, per fare una prova prima di spendere soldi.

Per il decoder privo della possibilità di inserire l'adattatore Cam, la vedo più difficile, dovrebebro modificare il programma software interno del decoder, non lo conosco, ma s eè molto vecchio od in giro ce ne sono pochi, la vedo difficile.
 
cavallone ha scritto:
Pe ril decoder dov eè possibile ineritre un adattatore non dovresti (al 90%) avere problemi. Ci inserisci una SamsungCam, quella che vendono per metterla nei televisori, e dovresti poter leggere la tesserina senza grossi problemi (al 90% o percentuale simile) di successo. Magari vedi se te ne prestano una, da u nnegozio o da un amico, per fare una prova prima di spendere soldi.

Per il decoder privo della possibilità di inserire l'adattatore Cam, la vedo più difficile, dovrebebro modificare il programma software interno del decoder, non lo conosco, ma s eè molto vecchio od in giro ce ne sono pochi, la vedo difficile.
invece di usare una samsungcam, ho una cam vecchia che utilizzavo in quel decoder vecchio con doppio slot. Se questa cam la metto nel decoder e ci metto questo adattatore di metallo nella cam, con la card tivusat, funziona?
 
paolo1968 ha scritto:
il prezzo sarà riferito ad una sola scheda inviata?? cioè se io ne chiedessi 2 di card?? il prezzo raddoppia???
sembrerebbe ovvio però qualcuno aveva sollevato questa domanda qualche giorno fa.
vabbè, per ora ci accontentiamo dell'ufficialità della cosa.:icon_bounce:

Dalla prima pagina:
1)richiesta online e pagamento con carta di credito euro 16,20

2)richiesta online e pagamento contrassegno euro 18,00

3)richiesta via posta e pagamento contrassegno euro 21,60

4)richiesta e ritiro presso le sedi Rai da definirsi:
euro 10,20-12
(l’utente ha in più il costo del pagamento del
bollettino presso l’ufficio postale

Si deduce che il costo della sola scheda sia di €10,20+€6,00 di spedizione.
Due schede dovrebbero costare, spedite, 10,20*2+6,00=€26,40.

Saluti
 
alexxandro84 ha scritto:
ho una cam vecchia
Bisogna vedere che tipo di Cam è qiesta vecchia che già avevi, non sono tutte uguali di metallo inerte, ma avendo all'interno componenti elettronici con un proprio indipendente software, devi vedere se questo software interno all Cam stessa, è stato aggiornato per renderlo compatibile alal codifica. Se fosse una di quelle denominate Diablo forse avresti qualche probabilità.
Prova a cercare
Dispositivi non certificati ma funzionanti con TivùSat

oppure nella sezione dedicata proprio alle varie tipologie di Cam
Sotto-forums: Cam
 
GIGIGOL ha scritto:
4)richiesta e ritiro presso le sedi Rai da definirsi:
euro 10,20-12
(l’utente ha in più il costo del pagamento del bollettino presso l’ufficio postale
Ecco, le cose vanno lette più volte per capirle.. infatti la prima volta non avevo capito cosa volesse dire "ha in più il pagamento presso l'ufficio postale" pensavo si riferisse a 6 euro aggiuntivi quali imposta o tassa o balzello vario, ma quando me lo hai fatto rilegere allora ho capito (!)
si tratta solo del pagamento puro e semplice del bollettino... ovvio... (adesso a quanto ammonta un euro o due?)

quindi costo tessera 10 + costo spedizione 6 = 16
mi sembra una ricostruzione del discorso
 
Indietro
Alto Basso