Tuner ha scritto:
Anche fosse che Tivùsat sia nata davvero solo per dar modo di vedere il DTT a chi non riceve via terrestre, non si capirebbe perchè questi cittadini dovrebbero fare a meno dell'HD.
La RAI, precursore dell'alta definizione, arriva praticamente ultima nella diffusione regolare di canali HD proprio perchè non ha mai considerato il potenziale del sat, che è l'unico mezzo "maturo" (Mpeg4 & DVB-S2) per la diffusione dell'alta definizione.
Qui mi pare si stiano mischiando le carte.
FINO ad oggi non sono stati ovviamente venduti per ragioni chiarissime: offerta HD gratuita quasi assente e completamente assente su TivùSat.
Se probabilmente C5HD, I1HD e RAITest hd fossero andati su satellite le cose sarebbero andate diverse.
Non ho citato Premium Calcio e il CI+ perché sono fuori luogo, riguardano un'offerta pay. Io parlavo di canali in chiaro dell'offerta Tivù in HD, che ad oggi sono trasmessi solo via etere.
Su sat sono in 16APSK e forse sono criptati, non ho modo di verificare.
SE, e dico SE, si decidesse di estendere mediante TivùSat la visibilità dei canali HD, stai certo che TivùSat rilascerà decoder futuri adatti alla ricezione e quindi ancora una volta la storia del decoder castrato che castrato non è si rivelerebbe una bufala.
Dingo 67 ha scritto:
Tu puoi parlare di quello che vuoi io dico solo che nel 2010 vendere un decoder satellitare senza DVB-S2 e H.264 è come vendere un'auto Euro1 a Milano e spacciarla per circolante
Eh già, allora campa cavallo...qui è un miracolo avere un canale HD e tu vuoi il decoder DVB-S2...
Ti ricordo comunque che la grandissima parte dei decoder sat in vendita sono ancora SD, ti sei mai chiesto perché?
Per il fatto della storiella dell'Euro1 a Milano non sono d'accordo: ad oggi per esempio c'è il DVB-T2 ma non mi pare che ci siano state chissà quali lamentele sul fatto che tutti i decoder in vendita sono in classico DVB-T, o che su DVB-T si stia facendo pressione sul CI+.
Ma anche qui, siccome l'interessata non si chiama SKY evitiamo alla grande la filippica di 10 righe..
Dingo 67 ha scritto:
A giugno quando probabilmente come dicono partirà RAI-HD sul SAT ne riparliamo di quanto saranno contenti i possessori dei moderni decoder di TiVuSat
Mah..moltissime persone si accontentano dell'SD.
Chi vorrà l'HD come ripeto potrà
a) usare una CAM TivùSat sul decoder che preferisce
b) comprare un TivùBox HD
Venderlo oggi per vedere un qualcosa che ancora non è ufficiale è completamente insensato.
E' come se si pretendesse un tuner DVB-C su un Tivùbox perché senza sarebbe un decoder antidiluviano e sarebbe "come vendere un'auto Euro1 a Milano e spacciarla per circolante".
ERCOLINO ha scritto:
Quasi sicuramente i mondiali saranno in HD su Tivusat ,ovviamente criptati e non sarà necessaria la Cam C.I+
Dingo 67 ha scritto:
Credo che la RAI organizzando bene i suoi tre transponder lo spazio per 10Mbps lo potrebbe trovare senza cercarlo fuori
Sicuramente potrebbe iniziare eliminando i tre RAI in letterbox.
Dovrebbe mettere mano ai ponti radio probabilmente, ma sarebbero almeno 15Mbps disponibili.
Non dimentichiamo inoltre che i RaiSat verranno riorganizzati e si libererà qualcos'altro.