Scusa ma non sono d'accordo.
Premesso che il motivo per cui non è totalmente gratuita è meramente il fatto che fanno pagare il semplice costo di produzione ed eventuale spedizione (più varie ed eventuali a seconda del pagamento), il tuo discorso non ha valenza per il seguente motivo.
Poniamo che il prezzo della card non sia dovuto a quanto ho appena esposto, ma che sia a scopo di lucro: che senso HA venderla a chi solamente è un "abbonato RAI" (= pagante canone possesso TV)? Se non ti ricordi, la fornitura delle schede sciolte è esclusivamente riservata a chi paga l'abbonamento ed è in regola, altrimenti nisba.
Per cui mi pare più che logico NON far pagare chi già paga 109 euro (l'importo di quest'anno, aumentato dai 107,5 dell'anno scorso!), dato che in ogni caso sarebbero riservate a chi è in regola, no?
In effetti, benché Luca Balestrieri ha appena dichiarato quanto segue:
http://www.tivu.tv/news/index.aspx?i=302, io non trovo affatto giusto far pagare anche quei miseri costi, e che avrebbero potuto benissimo assorbire nel costo del canone. Quantomeno avrebbero potuto esentare la spesa a chi è residente in zona disagiata, non coperta dal MINIMO dei 3 segnali nazionali (rai, mediaset e telecom), non mi sembra giusto che loro che non sono coperti debbano obbligatoriamente:
a) spendere per l'impianto satellitare (preesistente o meno non ha importanza, è sempre un costo da tenere in considerazione, senza considerare eventuale manutenzione);
b) spendere per il ricevitore-decoder satellitare che deve supportare la codifica più o meno ufficialmente;
c) spendere PURE per la richiesta e spedizione della smart card.
Tutto questo oltre al canone. Quindi mi sembra ASSURDO ed anticostituzionale fare dichiarazioni come quelle, perché in questo caso non è colpa loro se non sono coperti dal segnale.
O altrimenti, visto che secondo il sig. Balestrieri (e probabilmente anche secondo te), la RAI non è obbligata a fornire i mezzi necessari per riceverla, allora io, se rientrassi in uno dei casi di cui sopra, mi sentirei NON obbligato a pagare il canone (che già ritengo un assurdo per conto suo ma questo è un altro discorso).
Quindi mi dispiace ma stando a quanto esposto mi sento in obbligo di dirti che hai torto, e ti invito a rivedere la tua posizione in merito.