Smart Card TivùSat: dal 27 Febbraio 2010 sarà possibile richiederla singolarmente

75 Anni

Ciao A Tutti. E ' Uscita Una Legge Che Chi Ha Piu Di 75 Anni Non Paga Piu' Il Canone , Mio Suocero Puo' Richidere La Smart Card?
 
INTERFACE2 ha scritto:
Ciao A Tutti. E ' Uscita Una Legge Che Chi Ha Piu Di 75 Anni Non Paga Piu' Il Canone , Mio Suocero Puo' Richidere La Smart Card?

On-line no. Però puoi mandare una lettera all'indirizzo indicato, spiegando la situazione e richiederla.
Puoi indicarmi la legge, che mi interessa?
 
Procedura richiesta Smart Card Tivùsat in panne

Cari amici,
poco fa ho tentato di inoltrare la richiesta della tessera Tivùsat dal sito Rai ma, dopo aver comunicato i dati di rito, effettuando la scelta per il pagamento tramite carta di credito, mi è comparso un messaggio di errore interno.
Ho riprovato e, con mia grande sorpresa, al terzo tentativo senza aver portato a termine la procedura mi è stato comunicato che non era più possibile richiedere card avendo superato il limite di due.... :(
L'unica soluzione, per me e per gli sfortunati che sono caduti in quest'ultimo disguido dovuto alla solita superficialità ed approssimazione di MammaRai, ritengo sia a questo punto quella di inviare la richiesta tramite posta, specificando che la stessa viene effettuata a conferma della procedura via web non perfezionata per loro problemi informatici.
Nell'augurarmi che presto il sito funzioni a dovere fatemi sapere come vi è andata...
 
Anch'io ho provato a ordinarla pagando con la carta di credito e mi ha dato due volte errore: adesso sono bloccato perchè mi dice che ho già superato il numero di card previste per un abbonamenton standard. Grrrrr!!!!!
 
inge ha scritto:
Anch'io ho provato a ordinarla pagando con la carta di credito e mi ha dato due volte errore: adesso sono bloccato perchè mi dice che ho già superato il numero di card previste per un abbonamenton standard. Grrrrr!!!!!

classico errore :mad:
 
ranmamez ha scritto:
Scusa ma non sono d'accordo.
Premesso che il motivo per cui non è totalmente gratuita è meramente il fatto che fanno pagare il semplice costo di produzione ed eventuale spedizione (più varie ed eventuali a seconda del pagamento), il tuo discorso non ha valenza per il seguente motivo.
Poniamo che il prezzo della card non sia dovuto a quanto ho appena esposto, ma che sia a scopo di lucro: che senso HA venderla a chi solamente è un "abbonato RAI" (= pagante canone possesso TV)? Se non ti ricordi, la fornitura delle schede sciolte è esclusivamente riservata a chi paga l'abbonamento ed è in regola, altrimenti nisba.
Per cui mi pare più che logico NON far pagare chi già paga 109 euro (l'importo di quest'anno, aumentato dai 107,5 dell'anno scorso!), dato che in ogni caso sarebbero riservate a chi è in regola, no?
In effetti, benché Luca Balestrieri ha appena dichiarato quanto segue: http://www.tivu.tv/news/index.aspx?i=302, io non trovo affatto giusto far pagare anche quei miseri costi, e che avrebbero potuto benissimo assorbire nel costo del canone. Quantomeno avrebbero potuto esentare la spesa a chi è residente in zona disagiata, non coperta dal MINIMO dei 3 segnali nazionali (rai, mediaset e telecom), non mi sembra giusto che loro che non sono coperti debbano obbligatoriamente:
a) spendere per l'impianto satellitare (preesistente o meno non ha importanza, è sempre un costo da tenere in considerazione, senza considerare eventuale manutenzione);
b) spendere per il ricevitore-decoder satellitare che deve supportare la codifica più o meno ufficialmente;
c) spendere PURE per la richiesta e spedizione della smart card.
Tutto questo oltre al canone. Quindi mi sembra ASSURDO ed anticostituzionale fare dichiarazioni come quelle, perché in questo caso non è colpa loro se non sono coperti dal segnale.
O altrimenti, visto che secondo il sig. Balestrieri (e probabilmente anche secondo te), la RAI non è obbligata a fornire i mezzi necessari per riceverla, allora io, se rientrassi in uno dei casi di cui sopra, mi sentirei NON obbligato a pagare il canone (che già ritengo un assurdo per conto suo ma questo è un altro discorso).
Quindi mi dispiace ma stando a quanto esposto mi sento in obbligo di dirti che hai torto, e ti invito a rivedere la tua posizione in merito.
CONCORDO.

Pensate ad un altro esempio: noi tutti (chi più chi meno) paghiamo le tasse allo stato.
AVVIENE una calamità naturale diciamo in una zona "X" .... seconto voi lo stato stanzia dei fondi per la calamità con il denaro della sola zona "X" o li preleva dal calderone delle tasse di tutto lo stato?

Cosa voglio dire: il fatto che qualcuno disagiato (non siamo tanti) benefici in parte del calderone accumulato col canone, non vuol dire dire che gli altri fanno beneficienza o vengono gravati e svantaggiati da questa situazione. E' il sistema stato che funziona così!

Altro esempio: se in una zona "Y" un fulmine fa saltare in aria un ponte ripetitore RAI, i soldi per ripararlo li chiederanno agli abitanti della zona o prenderanno quelli del famoso calderone, ossia quelli di tutti noi che paghiamo il canone?
A mio avviso bisognerebbe riflettere prima di sputar sentenze .... e non ce l'ho con nessuno, ma è già la seconda volta che vien fuori la polemica che tivusat è inutile, che è uno spreco di denaro, o come ora che le card è giusto che le paghino gli utenti disagiati (anche se così alla fine è ingiustamente stato).

Perdonate la mia lungaggine, ma la mia la volevo/dovevo dire. Ci siamo stancati di essere considerati di serie B solo perchè le vicissitudini della vita ci hanno "obbligati" ad abitare in un cono d'ombra o ai piedi di una montagna.

Una buona giornata a tutti

Lll
 
Anchio dopo 2 procedure con pagamento carta di credito non accettate mi dice che ho superato i tentativi e non mi consente di fare ulteriori richieste ,adesso?
 
Quindi anche oggi 27 ancora problemi con carta di credito ?

Ercolino pensaci tu ;) solo tu puoi aiutarci.
 
..idem
al momento la situazione da quanto letto e testato personalmente:

al secondo tentativo(rifiutato) di pagamento con carta di credito ti conteggia ugualmente le 2 carte richieste,e quindi non puoi nemmeno cambiare pagamento.

Invece con pagamento in contrassegno arrivi fino in fondo:
"La sua richiesta è stata inoltrata.
La smartcard sarà inviata quanto prima al seguente indirizzo: "

Quindi consiglio al momento il pagamento in contrassegno,e per quelli che hanno gia' fatto i 2 tentativi ???
Dovrebbero azzerare i tentativi andati a vuoto e ripristinare il pagamento via Carte.... ma chissa' ... forse apriranno un televoto anche per questo !!!
Io non ho trovato nemmeno il sito di questa "EASYVIEW SPA " per mandare una mail.... ma
 
grace71 ha scritto:
mi dice che ho superato i tentativi e non mi consente di fare ulteriori richieste
Ma non avvate letto l'apposita discussione in evidenza??

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=95506
Smart Card TivùSat: dal 27 Febbraio sarà possibile richiederla singolarmente


già da ieri erano accadute queste situazioni da parte di chi vi ha preceduto...

voi avete provato in data 27, ma sapendo che c'erano questi problemi per la carta di credito,
potevate almeno fermarvi al primo tentativo e non giocarvi anche il secondo...

spero comunque che riescano a districare questa la matassa loro della rai...
 
In RAI si sono accorti del problema, e ora sulla pagina della modalità di pagamento appare in rosso un avviso che il pagamento con carta di credito verrà accettato nei prossimi giorni.

Non sono certo al 100% - andando sparato sul contrassegno - se fosse proprio disabilitato il radio button che consente di selezionare pagamento con carta di credito, ma mi sembra proprio di sì.

Ciao
 
Dove che non lo vedo?
Comunque a me è arrivata via mail la risposta che il pagamento con carta è stato rifiutato e ora pure per me bloccata la possibilità di prendere la carta
 
Io stamani ho fatto la richiesta con pagamento in contrassegno ma alla fine della procedura dopo aver confermato i dati mi ha dato errore per cui non so se à andata a buon fine o no
 
Io ho provato sia con carta di credito che in contanti ma nella prima mi ha dato transazione rifiutata e nel secondo tentativo errore di sistema e non mi permette ulteriori richieste.
Pertanto ho inoltrato via Posta ordinaria la mia richiesta della tivù card sperando di riceverla quanto prima.
 
dovrebbero azzerare i tentativi andati a vuoto, oppure mettere un link/indirizzo mail dove rivolgersi per problemi. ma pare che al momento per problemi non si sa a chi rivolgersi.
poi anche sto fatto che non ti da la ricevuta (anche in contrassegno) che è andato a buon fine. :mad: :mad:

vabbè pazienza.
risolveranno pure sti problemini tecnici.
ciao.
 
nufcdp ha scritto:
Difatti io preferisco aspettare un pochetto..:happy3:

Ciao

mha, secondo me manco si tratta proprio di andare con calma, anche perchè ieri a molti è andata bene la procedura del contrassegno mentre ad alcuni come me no.
tanto ormai mi sono già giocato le due possibilità:D :D .
mi sembra una roulette russa !!!!!!!!!!
sono fiducioso che si accorgeranno dei problemi e metteranno tutto a posto...........forse. ah ah ah ah ah ah.
ciao ciao
 
Indietro
Alto Basso