Sochi 2014 - XXII Giochi Olimpici Invernali #SkyOlimpiadi

Ante Kostelic è un IDIOTA. Detto questo la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo ed è stazionata a lungo sulle nostre teste in questa Olimpiade.
 
8 legni in tutto. Quest'ultimo di Gross era evitabile. Le nostre squadre di gigante e speciale maschili e femminili hanno grossi problemi a fondo

Inviato dal mio GT-S5301 utilizzando Tapatalk
 
Il bilancio è abbastanza semplice per gli sport su sci.
1- RIFONDARE le squadre di Slalom Gigante e Slalom Speciale
2- ABBATTERE le "squadre" di sci di fondo. OSCENI
3- PUNTARE tutto sul biathlon, l'unico sport in cui abbiamo potenzialità immense negli anni a venire
4- RAFFORZARE le squadre di Discesa Libera e SuperG... l'uniche dello sci alpino che possono definirsi tali.
 
16 volte nei primi 4 del mondo (spesso con atleti giovani che non erano venuti per vincere ma per fare esperienza in previsione delle olimpiadi 2018)... se questa è una nazionale in declino allora prendo la cittadinanza thailandese..... gli unici disastri sono dallo sci nordico e dal bob...per il resto positive tutte le squadre
 
16 volte nei primi 4 del mondo (spesso con atleti giovani che non erano venuti per vincere ma per fare esperienza in previsione delle olimpiadi 2018)... se questa è una nazionale in declino allora prendo la cittadinanza thailandese..... gli unici disastri sono dallo sci nordico e dal bob...per il resto positive tutte le squadre

infatti non fosse per l'oro che non cè non sarebbe neanche malaccio...
 
Il bilancio è abbastanza semplice per gli sport su sci.
1- RIFONDARE le squadre di Slalom Gigante e Slalom Speciale
2- ABBATTERE le "squadre" di sci di fondo. OSCENI
3- PUNTARE tutto sul biathlon, l'unico sport in cui abbiamo potenzialità immense negli anni a venire
4- RAFFORZARE le squadre di Discesa Libera e SuperG... l'uniche dello sci alpino che possono definirsi tali.

mancano soldi....o sbuca un fenomeno come Tomba o la vedo dura....la norvergia nello sci di fonda ha un budget di 3 milioni di euri
 
Il bilancio è abbastanza semplice per gli sport su sci.
1- RIFONDARE le squadre di Slalom Gigante e Slalom Speciale
2- ABBATTERE le "squadre" di sci di fondo. OSCENI
3- PUNTARE tutto sul biathlon, l'unico sport in cui abbiamo potenzialità immense negli anni a venire
4- RAFFORZARE le squadre di Discesa Libera e SuperG... l'uniche dello sci alpino che possono definirsi tali.

sul fondo che ci aspettavamo? niente; hanno fatto il loro; sullo sci alpino si sono confermati i risultati stagionali; tranne per inherofer e per gros oggi.
Il Biathlon ha fatto il suo; forse con la staffetta mista si poteva puntare all'argento
 
Un po' di considerazioni a ruota libera su quanto accaduto negli ultimi giorni:

Spedizione azzurra:
inutile criticare più di tanto, se i soldi sono pochi, e le federazioni sportive sono quelle che sono, i risultati possono essere sotto le aspettative, ci sono sport dove dietro i vecchietti non c'è proprio nessuno (qualcuno qualche pagina fa criticò gli slittinisti, ma cosa pretendete, che Zöggeler tiri avanti la carretta fino alla pensione?), nel fondo facciamo gareggiare Di Centa che è un matusalemme, ma se va più veloce lui di molti altri vuol dire che siamo proprio messi male.
Altre federazioni hanno molto di più a disposizione su molti sport, all'estero, in Italia se non ti chiami calcio sei nel chiassetto.

Pattinaggio artistico:
intanto complimenti alla Kostner, oltre ogni più rosea aspettativa, però io toglierei questa disciplina dal programma olimpico.
Le discipline dove i risultati dipendono esclusivamente dai giudici non sono sport, mi dispiace, saranno arte, quello che volete, ma non sono sport. Uno sport è l'atletica, dove vince chi arriva prima o chi tira l'attrezzo più lontano, senza tante discussioni, è uno sport la pallacanestro, dove vince chi segna di più, è uno sport il ciclismo, dove vince il primo pulito (non necessariamente il primo reale, vedasi i vari Riccò, Armstrong, e via dicendo) a tagliare il traguardo.
L'altro giorno la ragazza russa avrebbe preso l'oro anche se fosse entrata al centro del ghiaccio, si fosse seduta per terra e si fosse bevuta un caffettino, poi una vodka come ammazzacaffè, poi una bella sigarettina, il tutto magari sfoggiando la bandiera incriminata di Vladimiro Guadagno. E questo vale anche per i tuffi, per il pugilato (inteso come disciplina olimpica) e per la ginnastica artistica in blocco. In molti sport una decisione arbitrale può incidere su una partita, ma uno scandalo così non si è mai visto dai tempi della finale del pugilato di Seoul '88.

Nuovo sport olimpico:
Da stasera avremo una nuova tipologia di inseguimento nel biathlon, basta sistema Gundersen, partirà per primo Svendsen senza fucile con 10 secondi di vantaggio, seguirà una partenza in linea dei due Boe e del mitico Bjoerndahlen dotati di doppietta caricata a sale ;)

Ante Kostelic:
Per favore, facciamo un appello perchè questo signore non tracci mai e mai più una pista di slalom. Non mi ricordo una volta in cui non abbia rovinato una gara con le sue tracciature cervellotiche. E ciò non vuole essere una giustificazione per gli italiani (Gross escluso, bravissimo) ma solo una garanzia di spettacolo. E per fortuna che non progetta i circuiti di Formula1, altrimenti all'arrivo non arriverebbero vetture sufficienti per comporre il podio.
 
la cosa grave che i francesi hanno parecchi ori e noi neanche uno ...
Solo l'anno scorso beIN Sports in Francia ha investito 3 miliardi di euro per lo sport e non lo fa solo sotto l'aspetto televisivo, investe proprio sui movimenti sportivi francesi, a partire dalle scuole (judo e pallamano in primis, vedrete nei prossimi anni...). In Italia investiamo solo sul calcio e solo sotto l'aspetto televisivo-professionistico, non certo nelle scuole calcio o nelle periferie. In terza categoria giocano partite FIGC su sintetici da calcetto... tutto quello di buono che esce fuori dallo sport italiano, esce per talento individuale, dove la programmazione non è che conta molto. E' un talento e vince, punto. Abbiamo alcune scuole che sono il punto di riferimento ancora (scherma, marcia), vediamo di non farci rubare i tecnici di nuovo.
 
concordo sul pattinaggio artistico; a questo punto nelle olimpiadi estive possono anche mettere il balletto :D
Di centa è stato il migliore italiano sul fondo e questo ci deve fare capire come siamo messi; poi per fortuna in altre discipline emergono dei giovani interessanti; biathlon e schort trak; non certo per volontà della federazione italiana :D
 
Indietro
Alto Basso