Soddisfattissimo Di Mysky

Xile ha scritto:
Ma per avere il mysky devi avere il pacchetto minimo da 24 euro giusto? Se uno si fa Sky su misura da 15 euro non te lo danno o?

Lo danno anche con il Su Misura da 15 €! ;)

Io per es. sono Misurista a 15 € e sto aspettando in questi giorni il tecnico per l'intervento alla parabola e l'installazione del MySky.
Ciao :)
 
Burchio ha scritto:
via scart si fa eccome.

Credo che il messaggio di kile vada letto come "Peccato che il Mysky non è anche DVD rec...", in effetti se avesse anche questa funzionalità un sacco di persone smetterebbero di comprare un HD rec. e passarebbero senza problemi al Mysky...

Ciao,

Ice
 
bhè il mysky è un pvr quindi un "videoregistratore personale", certo se avesse la funzione dvd sarebbe più completo ma sarebbe un'altra cosa e sicuramente non costerebbe solo 7 euro al mese...
 
pietro89 ha scritto:
bhè il mysky è un pvr quindi un "videoregistratore personale", certo se avesse la funzione dvd sarebbe più completo ma sarebbe un'altra cosa e sicuramente non costerebbe solo 7 euro al mese...

ecco appunto...

un pvr con dvd per riversare e portare in giro eventi in qualità identica al satellite...tutto a gratis(7€ sono di servizio:D)


SIIIIIIIIIII POOOOOOOIIIIIIIII...certo che potrebbe pure leggere le card e anche i divx...poi riprodurre mp3...certo che è proprio incompleto:eusa_wall: :lol::lol::lol:
 
kile19 ha scritto:
Ma bisogna avere sempre un dvd recorder? Oppure come si fa?

un qualsiasi aggeggio che registri ciò che arriva da una scart...

e quindi dvd recorder o simili, videoregistratore scheda di acquisizione per pc in tutte le salse
 
Io l'ho installato da agosto 2006, e devo dire che a tutt'oggi ne sono pienamente soddisfatto. Ha svolto sempre e regolarmente il suo compito, senza mai fallire una registrazione. Pertanto, nonostante i piccoli particolari che potrebbero essere migliorati (HD che gira quasi sempre, il cambio canale che non brilla per velocità) non esiterei a noleggiarlo di nuovo. Sarebbe cosa gradita se aumentassero la capacità dell'HD, in quanto registrando spesso canali mediaset lo spazio residuo si riduce drasticamente a causa della maggiore qualità delle trasmissioni. Inoltre lo uso in abbinamento con il telecomando della meliconi su cui ho programmato le varie funzioni di avanzamento veloce etc. e quindi con un unico telecomando piloto tranquillamente TV, vcr,dvd,mysky e dtt, semplificando di non poco le operazioni di programmazione.
 
Burchio ha scritto:
ecco appunto...

un pvr con dvd per riversare e portare in giro eventi in qualità identica al satellite...tutto a gratis(7€ sono di servizio:D)


SIIIIIIIIIII POOOOOOOIIIIIIIII...certo che potrebbe pure leggere le card e anche i divx...poi riprodurre mp3...certo che è proprio incompleto:eusa_wall: :lol::lol::lol:

non solo, passare i dvd agli amici che non hanno sky, così perde possibili nuovi clienti...:D
 
Io ho Sky da novembre 2007 e MySky dal 1 febbraio 2008. Avere Sky ha cambiato il mio rapporto con la televisione, praticamente era da più di 10 anni che non vedevo nulla che non fossero DVD, ora finalmente c'era qualcosa d'interessante da vedere, nel mio caso i canali documentari. Continuavo però a non sopportare la dipendenza dagli orari decisi da altri... come faccio a stare seduto dalle 21 alle 22 a vedere un documentario? e se qualcuno mi chiama al telefono? e se mia figlia (4 mesi) si mette a piangere?

MySky è stata la soluzione perfetta... finalmente ho la televisione che desidero io quando voglio io. Sembra uno spot ma è così!

Ero molto intimorito dal problema della rumorosità di cui molti parlavano, anche perché io sono MOLTO paranoico sui rumori, ma alla fine fa ancora meno rumore del mio portatile (che è molto silenzioso)... si sente solo nel silenzio più assoluto. Devo però ammettere che non me lo metterei mai nella stanza in cui dormo. E' inoltre vero che l'HD potrebbe anche spengersi durante l'ho stand-by...

L'unica vera mancanza è la gestione delle lingue: pessima! Speriamo che risolvano con un aggiornamento sw come "promesso" nel manuale.
 
Burchio ha scritto:
ecco appunto...

un pvr con dvd per riversare e portare in giro eventi in qualità identica al satellite...tutto a gratis(7€ sono di servizio:D)


SIIIIIIIIIII POOOOOOOIIIIIIIII...certo che potrebbe pure leggere le card e anche i divx...poi riprodurre mp3...certo che è proprio incompleto:eusa_wall: :lol::lol::lol:

Sarebbe anche ora di finirla di demonizzare le registrazioni con "qualità satellitare"... la cosiddetta qualità satellitare, per come ce la fa conoscere Sky, è appena passabile... secondo te se uno intendesse "piratare" un film, lo andrebbe a registrare da Sky ? Ma perfavore...

Ciò detto, nessuno ha mai sostenuto che il costo dovrebbe rimanere 7 Euro/mese (che comprendono anche l'ammortamento del MySky - ma come, non sei proprio tu che sostieni che nulla al mondo è gratis? :D), chi è realmente interessato alla funzionalità (a me ad esempio non interessa proprio) accetterebbe un costo mensile più alto...

Ciao,

Ice
 
iceman2 ha scritto:
Sarebbe anche ora di finirla di demonizzare le registrazioni con "qualità satellitare"... la cosiddetta qualità satellitare, per come ce la fa conoscere Sky, è appena passabile... secondo te se uno intendesse "piratare" un film, lo andrebbe a registrare da Sky ? Ma perfavore...

Ciò detto, nessuno ha mai sostenuto che il costo dovrebbe rimanere 7 Euro/mese (che comprendono anche l'ammortamento del MySky - ma come, non sei proprio tu che sostieni che nulla al mondo è gratis? :D), chi è realmente interessato alla funzionalità (a me ad esempio non interessa proprio) accetterebbe un costo mensile più alto...

Ciao,

Ice

La gente pur di piratare un film se lo vede ricompresso in divx da 600 mb.... quindi sì, penso che la gente se lo piraterebbe. Tra l'altro la qualità dei canali cinema in 16:9 è buona, sicuramente più che sufficiente per lo spettatore medio, anzi allo spettatore medio vanno bene anche quelli letterbox zoommati. E' chiaro che queste copie non alimenterebbero la criminalità organizzata ma lo scambio di copie tra conoscenti sicuramente sì.

Hai ragione sul fatto che Sky potrebbe abilitare la copia a fronte di un sovrapprezzo, ma potrebbero forse esserci dei problemi con le case cinematografiche che non cederebbero i diritti a Sky se essa permettesse la copia digitale.

Questo perché "digitale" non significa certamente "alta qualità" ma sicuramente significa copia "1 ad 1" ovvero la possibilità di fare mille copie con la stessa qualità, alta o bassa che sia ma comunque costante; per questo la copia digitale è così temuta rispetto a quella analogica.
 
iceman2 ha scritto:
Sarebbe anche ora di finirla di demonizzare le registrazioni con "qualità satellitare"... la cosiddetta qualità satellitare, per come ce la fa conoscere Sky, è appena passabile... secondo te se uno intendesse "piratare" un film, lo andrebbe a registrare da Sky ? Ma perfavore...

Ciò detto, nessuno ha mai sostenuto che il costo dovrebbe rimanere 7 Euro/mese (che comprendono anche l'ammortamento del MySky - ma come, non sei proprio tu che sostieni che nulla al mondo è gratis? :D), chi è realmente interessato alla funzionalità (a me ad esempio non interessa proprio) accetterebbe un costo mensile più alto...

Ciao,

Ice

il costo del decoder viene abbondantemente ammortizzato con 149 o 99€ di attivazione...i 7€ "di servizio" sono per 2 motivi...il doppio tuner(doppio programma) e l'addio alla pubblicità altrimenti non si applicherebbero così tanto per chiudere i decoder alternativi
 
:icon_bounce: :icon_bounce: Sìììììììì!!!! Mi ha telefonato il tecnico che Martedì prossimo pomeriggio mi verrà a portare il MySky con l'adeguamento dell'impianto; da Martedì sera potrò godermi il MySky.
Ciao, raga!!! :icon_bounce: :icon_bounce:

P.S. Soddisfattissimo già prima di usarlo, chissà dopo! ;) ;) ;)
 
franz1963 ha scritto:
Lo danno anche con il Su Misura da 15 €! ;)

Io per es. sono Misurista a 15 € e sto aspettando in questi giorni il tecnico per l'intervento alla parabola e l'installazione del MySky.
Ciao :)

Strano caso sul sito pui arricchire l'abbonamento ma non tirare via qualche cosa. Come faccio per andare da mondo+mysky a sky su misura+mysky? L'abbonamento mi scade a settembre ma vorrei farlo adesso. Thx!!!
 
Xile ha scritto:
Strano caso sul sito pui arricchire l'abbonamento ma non tirare via qualche cosa. Come faccio per andare da mondo+mysky a sky su misura+mysky? L'abbonamento mi scade a settembre ma vorrei farlo adesso. Thx!!!

per te che hai solo mondo puoi passare a su misura già dal primo marzo invianod un fax a sky con scritto che generi vuoi mantenere.

sempre che la presenza di mysky non renda impossibile questa operazione
 
Burchio ha scritto:
per te che hai solo mondo puoi passare a su misura già dal primo marzo invianod un fax a sky con scritto che generi vuoi mantenere.

sempre che la presenza di mysky non renda impossibile questa operazione

non so se venga ancora fatto..
io gli ho dato l'informazione generale per evitare di illuderlo :D
 
:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:

Ciao raga, installato oggi, ho già smanettato un po' con il MySky e lo trovo già un mito; la qualità dell'immagine la trovo migliore che con lo SkyBox Thomson di prima anche i segnali si ricevono meglio ; ho tutti 8; con il Thomson in parte 7 e in parte 6.
Adesso non mi resta che scegliere cosa registrare stasera. ;)
Ciao!
 
Burchio ha scritto:
per te che hai solo mondo puoi passare a su misura già dal primo marzo invianod un fax a sky con scritto che generi vuoi mantenere.

sempre che la presenza di mysky non renda impossibile questa operazione

Mi spieghi meglio?! Ossia da marzo Sky permette di cambiare il contratto come si vuole?
 
Pregi del MySky

Ciao raga, ;)
ho già potuto valutare i pregi del MySky e confrontare questo Decoder al precedente SkyBox Thomson.
Ecco il confronto:
1)prova segnale: con SkyBox Thomson: 60% segnale e 75% qualità;
con MySky Box Pace :100% segnale e 85/90% qualità (senza muovere di una frazione di millimetro la parabola) ;
2) Test frequenze: SkyBox Thomson: meta frequenze ( quelle più basse):7,
l'altra metà (quelle più alte):6;
MySkyBox: tutte 8;
3) livello audio con maggiore volume ( prima dovevo alzare il volume del televisore a metà livello per la maggior parte dei canali, adesso a meno di un terzo) e qualità del suono nettamente superiore;
4) la definizione dell immagini è migliore.

E' una vera f****a! :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
Ho provato a inserire le registrazioni con il REC del sito e funziona anche quello.
Non mi resta che smanettare ocn le reg! A presto! ;)
 
Indietro
Alto Basso