Sonda Curiosity su Marte il 6 Agosto 2012

darkmoon ha scritto:
vabbè la vità microbica non sarebbe cosa così difficile ;)
ci son batteri che vivono in condizioni estremi sulla terra
condizioni che su marte potrebbero trovarsi a cm o giù di li sotto il terreno
Non pensare che sia così semplice e facile la cosa;)
 
Nighteagle ha scritto:
I microbi non avrebbero potuto resistere alle condizioni estreme del viaggio Terra-Marte.
Questo non è del tutto vero...
altrimenti non si spiegherebbero i complessi e accuratissimi sistemi di sterilizzazione a cui tutte le sonde, prima della partenza, vengono sottoposte.
 
La ricerca della vita su Marte rimane uno dei obiettivi principali della NASA, e sicuramente non si vuole contaminare il Pianeta Rosso con batteri terrestri.
Perciò è vero che tutte le navicelle con destinazione Marte vengono sterilizzate accuratamente.
Tuttavia,alcune nuove ricerche mostrano come, nonostante gli sforzi per la sterilizzazione,alcune specie di comunità microbiche permangono fino al tempo del lancio.
Comunque, l’ambiente estremamente sterile delle strutture dove vengono assemblate le sonde e rover per Marte,assicurano che soltanto i batteri più resistenti possano riuscire a sopravvivere,come cianobatteri,bacilli, escherichia, stafilococco e streptococco.

I ricercatori dell’Università di Central Florida, hanno replicato condizioni simili a quelle marziane, con temperature bassissime, radiazione UV, essiccazione etc.

Durante uno studio di una settimana intera, hanno scoperto che la Escherichia coli, un potenziale contaminante delle navicelle spaziali, potrebbe sopravvivere probabilmente, ma non crescere sulla superficie di Marte, se fosse riparata dall’irradiamento di ultravioletti da magari sottili strati di polvere, o nicchie protettive della navicella stessa.
 
darkmoon ha scritto:
i microbi son più resistenti di quanto si pensi :D
Infatti è quello che dico anche io... leggi bene i miei interventi e forse ti potrà essere più chiaro il motivo delle mie citazioni....;)
 
Papu ha scritto:
E' se fosse qualcosa di più sensazionale tipo il film Mission to Mars?
Magari:icon_bounce: Però non voliamo troppo con la fantasia, io credo in vita micorobica e già sarebbe una notizia sconvolgente.
 
Gli scienziati che si stanno occupando del rover marziano Curiosity sembrano essere talmente eccitati da una scoperta definita "storica" da far fatica a trattenersi dall'annunciarlo al mondo intero, senza tuttavia rilasciare il più piccolo dettaglio.

I risultati sembrano provenire dallo strumento SAM, una delle apparecchiature installate su Curiosity per rilevare la presenza di componenti organici su Marte. "Stiamo raccogliendo dati mentre parliamo, e i dati sembrano davvero interessanti" sostiene John Grotzinger, a capo della missione.

Il Sample Analysis at Mars (SAM) è un pacchetto di strumenti a bordo del rover Curiosity specificamente progettato per analizzare l'atmosfera e il terreno marziani. Il set di apparecchiature è composto dal Gas Chromatograph (GC), dal Quadrupole Mass Spectrometer (QMS) e dal Tunable Laser Spectrometer (TLS).

Il laser è la componente chiave del sistema di analisi: riscalda porzioni di terreno o di roccia per consentire allo spettrometro e al cromatografo di analizzare il contenuto dei gas prodotti dall'evaporazione del materiale campione.

Il SAM è lo strumento che ha recentemente aiutato ad ottenere informazioni sul metano atmosferico di Marte, ed è una promessa nella ricerca di molecole organiche sul Pianeta Rosso. Se SAM riuscisse a rilevare la presenza di composti organici, è possibile che sia esistita, o possa ancora esistere, una qualche forma di vita marziana.

Stando alle parole di Grotzinger, durante l'analisi in cui SAM ha esaminato il campione di terreno coinvolto nel "caso del metano" sono stati osservati risultati sorprendenti. "Questi dati saranno inseriti nei libri di storia" ha affermato Grotzinger.

Il motivo per cui Grotzinger ed il suo team non rivelano alcun dettaglio sulla scoperta effettuata è la cautela. Non sono stati pochi, in passato, gli annunci plateali a mezzo stampa che sono stati successivamente ritrattati, o per lo meno ridimensionati dalla realtà dei fatti.

Il SAM è uno strumento sensibilissimo, e un solo campione microscopico di aria terrestre potrebbe alterare la lettura dei dati, come è successo nella serie di analisi atmosferiche che, inizialmente, determinarono la presenza di metano nell'atmosfera, per poi escluderla nell'analisi successiva. "Sapevamo fin dal principio che avevamo il rischio di portare aria dalla Florida. Ed è stato necessario ridurla e fare nuovamente la misurazione".

La sensibilità dello strumento è un'arma a doppio taglio: può rilevare la presenza di minuscoli composto organici e non, ma è particolarmente suscettibile alle contaminazioni dell'ambiente sperimentale. In un caso simile, la cautela e d'obbligo.

Saranno necessarie alcune settimane per completare l'analisi dei dati e ottenere finalmente qualche informazione. E' possibile che possa trattarsi di un annuncio relativo a forme di vita su Marte? Non vorrei spegnere ogni entusiasmo, ma la NASA non è nuova ad annunci che, dopo la pubblicazione dei dettagli, finiscono per interessare solo gli appassionati di astronomia.

SAM non è uno strumento pensato per rilevare direttamente una forma di vita (a meno che questa non si trovi a sostare di fronte al laboratorio del rover...), ma il "solo" rilevamento di molecole organiche potrebbe aprire nuove e interessantissime opzioni, come la possibile vita su Marte in un passato più o meno recente.
Fonte: Dita d Fulmine
 
A differenza dei pianeti gassosi qui nessuno ha messo in dubbio che ci fosse stata vita su Marte (forme primitive), quindi dove ci sarebbe lo scoup? nell'avere la prova? oppure nel capire perché non fecero in tempo a svilupparsi fino a creare una civiltà?
 
sopron ha scritto:
A differenza dei pianeti gassosi qui nessuno ha messo in dubbio che ci fosse stata vita su Marte (forme primitive), quindi dove ci sarebbe lo scoup? nell'avere la prova? oppure nel capire perché non fecero in tempo a svilupparsi fino a creare una civiltà?
Perdonami ma non è così come dici.
Nessuno ha mai asserito e, comunque, potrebbe asserire che su marte ci sono state forme di vita primitive (oltretutto per "primitive" cosa intendi?)
Nessuno ha mai avuto la prova neanche di forme di vita microbica.
Allo stato attuale ci sono solo ipotisi e, forse, qualche indizio legato alla possibilità!

Qualche anno fa, fu ritrovato un meteorite proveniente da marte, il famoso ALH 84001, dove sembrava potessero esserci all'interno dei batteri fossili, ma ad oggi ancora non si è sicuri della cosa, anzi pare proprio che siano formazioni minerali non collegabili a forme di vita.
 
Ultima modifica:
Ottimo relop :D
e pensa che ora siamo in uno stato di grazia riguardo a questi argomenti, e me la godo...perché tra pochi giorni apriranno il 3d sul 21 dicembre, e qualora sopravvivessimo oltre quella data, apriranno un 3d sugli asteroidi che ci annienteranno il 15 febbraio 2013, quindi mi godo questo periodo che ci separa dalprossimo 3d sulla fine del mondo


GioTag, Intendevo amebe e/o forme di vita primitive anaerobiche.
Fammi capire...ora si ribalta la frittata e tutti cadiamo dalle nuvole pensando a vita primitiva su Marte, volendo far passare per inedita questa ipotesi?? tristezza...certo così facendo lo scoup sarà più efficace. Perché mi fate odiare l'astronomia che quando ero piccino mi attraeva molto??? eppure ci state riuscendo qui!
 
sopron ha scritto:
Ottimo relop :D
GioTag, Intendevo amebe e/o forme di vita primitive anaerobiche.
Fammi capire...ora si ribalta la frittata e tutti cadiamo dalle nuvole pensando a vita primitiva su Marte, volendo far passare per inedita questa ipotesi?? tristezza...certo così facendo lo scoup sarà più efficace. Perché mi fate odiare l'astronomia che quando ero piccino mi attraeva molto??? eppure ci state riuscendo qui!
Nessuno ribalta una frittata che non è mai stata fatta.
Io non so di quali fonti tu parli, dove hai potuto leggere che su marte sono esistite, con sicurezza, forme di vita anche se primitive.
Ti prego, nel caso mi stia sbagliando, erudiscimi.................
Gli scienziati sono da anni alla ricerca di una piccolissima prova o indizi certi, senza aver avuto ancora risultati.
Ho forse credi alle varie teorie sule civilta marziane, molte delle quali sin troppo fantasiose?

Se poi pensi che sia colpa nostra il fatto che tu possa sentirti deluso e amareggiato perché ti si dice che, forse, ti stai sbagliando, mi dispiace.
 
Dicevo....che lo scoup sarebbe se su GIOVE ci fossero tracce di vita, non credi? vita nell'ammoniaca!
o su Venere: vita nonostante le temperature di 400 gradi.
questo lo intenderei come scoup, non su Marte che -marziani a parte, i quali si possono già incontrare anche in questo forum- già libri scientifici degli anni 70 ipotizzavano con convinzione la POSSIBILITA' (notare la parola => possibilità) di forme di vita e sinceramente non mi scandalizza questa ipotesi, per me era un deja vue questo intendo dire, a te sì che scandalizza, prendo atto.
Io alzo il tiro e dico che ci sono forme di vita sulle comete. E lo metto ora per iscritto, così a tempo debito avrai la desiderata fonte, quando l'uomo metterà piede sulla chioma della cometa :icon_rolleyes: ;)
Guarda caso nessuno fa ipotesi (mai fatte) su forme di vita tra i ghiacci di metano di Nettuno...naturalmente se sarò smentito lo ammetterò qui ;)

Comunque aspettiamo questa scoperta (possibilmente non il primo aprile) rivoluzionaria che confermerà quanto scritto nei manuali anni 70. Shipman mi sembra fosse l'autore, ma devo controllare.

=> sicuramente sbaglio io a non scandalizzarmi a sufficienza, come abilmente fai tu.
 
sopron ha scritto:
Ottimo relop :D
e pensa che ora siamo in uno stato di grazia riguardo a questi argomenti, e me la godo...perché tra pochi giorni apriranno il 3d sul 21 dicembre, e qualora sopravvivessimo oltre quella data, apriranno un 3d sugli asteroidi che ci annienteranno il 15 febbraio 2013, quindi mi godo questo periodo che ci separa dalprossimo 3d sulla fine del mondo


GioTag, Intendevo amebe e/o forme di vita primitive anaerobiche.
Fammi capire...ora si ribalta la frittata e tutti cadiamo dalle nuvole pensando a vita primitiva su Marte, volendo far passare per inedita questa ipotesi?? tristezza...certo così facendo lo scoup sarà più efficace. Perché mi fate odiare l'astronomia che quando ero piccino mi attraeva molto??? eppure ci state riuscendo qui!

Ciao sopron, sulla tua prima parte di intervento non vedo cosa ci sia di male se si aprissero argomenti del genere--- Va beh la storia del 21 dicembre può in effetti essere snervante , abbiamo sentito varie versioni e ognuno la pensa a modo suo...
Mentre sul fatto dell'asteroide del 15 febbraio, non ci vedrei nulla di male ad aprire un thread (anche perchè di questo ci sono prove scientifiche e nessuno può parlare di bufale) penso che l'argomento sia molto piu serio di come alcuni vogliano sempre farlo passare sminuendolo:icon_rolleyes:

Per quanto riguarda sta notizia su marte dico solo una cosa... hai ragione, se fosse la solita notizietta di microbi o particelle varie, nn si spiegherebbe tutto sta eccitazione.... sarebbe veramente patetico si trattasse davvero solo di microbi... ma dirò di piu...
Convinto come sono che ci sia ben altro da dire su marte che da decenni non si è detto:eusa_whistle: ... se stavolta avessero veramente le palle di dire tutto, ma proprio tutto, allora ne vedremmo delle belle... bah ne dubito.
cOMUNQUE AVETE NOTATO CHE COME DISSI SI STANNO MOLTIPLICANDO LE NOTIZIE ASTRONOMICHE ULTIMAMENTE?'' :eusa_whistle: e nn è finita:badgrin:
 
cudy ha scritto:
Ciao sopron, sulla tua prima parte di intervento non vedo cosa ci sia di male se si aprissero argomenti del genere--- Va beh la storia del 21 dicembre può in effetti essere snervante , abbiamo sentito varie versioni e ognuno la pensa a modo suo...
Mentre sul fatto dell'asteroide del 15 febbraio, non ci vedrei nulla di male ad aprire un thread (anche perchè di questo ci sono prove scientifiche e nessuno può parlare di bufale) penso che l'argomento sia molto piu serio di come alcuni vogliano sempre farlo passare sminuendolo:icon_rolleyes:

Per quanto riguarda sta notizia su marte dico solo una cosa... hai ragione, se fosse la solita notizietta di microbi o particelle varie, nn si spiegherebbe tutto sta eccitazione.... sarebbe veramente patetico si trattasse davvero solo di microbi... ma dirò di piu...
Convinto come sono che ci sia ben altro da dire su marte che da decenni non si è detto:eusa_whistle: ... se stavolta avessero veramente le palle di dire tutto, ma proprio tutto, allora ne vedremmo delle belle... bah ne dubito.
cOMUNQUE AVETE NOTATO CHE COME DISSI SI STANNO MOLTIPLICANDO LE NOTIZIE ASTRONOMICHE ULTIMAMENTE?'' :eusa_whistle: e nn è finita:badgrin:

Ciao Cudy, sono sempre più vicino alle tue posizioni, anch'io credo che un discorso serio sugli asteroidi sarebbe più interessante e proficuo degli inediti e triti "microbi marziani". E mi impegnerò affiché certe trattazioni e certa "seria" propaganda non spenga quella che per molto tempo fu la una delle mie passioni. :)
 
sopron ha scritto:
Dicevo....che lo scoup sarebbe se su GIOVE ci fossero tracce di vita, non credi? vita nell'ammoniaca!
o su Venere: vita nonostante le temperature di 400 gradi.
questo lo intenderei come scoup, non su Marte che -marziani a parte, i quali si possono già incontrare anche in questo forum- già libri scientifici degli anni 70 ipotizzavano con convinzione la POSSIBILITA' (notare la parola => possibilità) di forme di vita e sinceramente non mi scandalizza questa ipotesi, per me era un deja vue questo intendo dire, a te sì che scandalizza, prendo atto.
Io alzo il tiro e dico che ci sono forme di vita sulle comete. E lo metto ora per iscritto, così a tempo debito avrai la desiderata fonte, quando l'uomo metterà piede sulla chioma della cometa :icon_rolleyes: ;)
Guarda caso nessuno fa ipotesi (mai fatte) su forme di vita tra i ghiacci di metano di Nettuno...naturalmente se sarò smentito lo ammetterò qui ;)

Comunque aspettiamo questa scoperta (possibilmente non il primo aprile) rivoluzionaria che confermerà quanto scritto nei manuali anni 70. Shipman mi sembra fosse l'autore, ma devo controllare.

=> sicuramente sbaglio io a non scandalizzarmi a sufficienza, come abilmente fai tu.
Caro Sopron, a me non scandalizza una eventuale notizia su vita microbica su marte, ma non credo neanche si possa parlare di scoperta di vita evoluta esistente o esistita. Questo, se è accaduto, potremo scoprirlo solo in un futuro, spero non lontano, la sonda Curiosity non è attrezzata per verificare l'esistenza di fossili, a meno che non ci si presenti uno scheletro davanti il suo obiettivo.
Riguardo ai marziani, io in questo forum, non credo mai di averli incontrati, poi se tu mi volessi dire a che ti riferisci, te ne sarei grato.
Se parli di fonti degli anni 70, concorderai con me che sono ormai superate.
A quell'epoca i mezzi erano assai limitati, rispetto ad ora, tant'è che si facevano ipotesi arditamente fantasiose, i maggiori risultati in quegli anni furono raggiunti nel 1976 solo dopo l'atterraggio e gli esperimenti dei Viking 1 e 2.
Sempre negli anni 70, le temperature marziane si pensava fossero meno rigide e, quindi, più idonee alla vita.

Pensa tu che molti scienziati ipotizzano vita su Europa (satellite di Giove) e pensano che sia più possibile trovarla lì che su Marte.
 
Ultima modifica:
Calma ragazzi ;)

La certezza di eventuali forme di vita su Marte non c'è mai stata.
Credo (fortemente) che sopron si riferisca ad una grandissima probabilità che questa esista visto e considerato che molti aspetti della superficie marziana (non gassosa come quella di altri pianeti) presentano tracce del passaggio (o addirittura della presenza) di acqua.
Ritengo che sopron si riferisca a questo assunto qui appena accennato

:)
 
Indietro
Alto Basso