Sospeso Beppe Bigazzi da La Prova del Cuoco: insegna a cucinare i gatti

master io non parlo di animali per sentito dire credimi. Io ho studiato e studio tuttora gli animali e la natura essendo un naturalista. Sono l'oggetto del mio lavoro e la mia passione. Ho avuto molti animali anche se non del tipo che si riterrebbe domestico. Gli ultimi che ho avuto sono state una coppia di Salamandre messicane e presto dovrò riprendere dei rospi. Io non salverei nè delfini nè tonni. In natura esiste una cosa chiamata competizione e selezione naturale. Per carità al giorno d'oggi è difficile parlare ancora di selezione naturale ma a quella ci si deve basare. E scusami se mi permetto ma secondo me tu di animali te ne intendi davvero poco se li ordini d'importanza solo in grado all'intelligenza. Ci sono specie che neanche hai mai sentito nominare che quanto ad evoluzione comportamentale mettono in fila cani, gatti e delfini. Non li vedresti neanche perché invisibili ad occhio nudo. Quindi come la metteresti ora? Questo è il problema dell'uomo. Animali sono solo quelli che può vedere e toccare mediamente nella sua vita. Se sparissero i delfini domani nessun ecosistema ne risentirebbe fino al tracollo. Distruggi qualche verme piatto che abita negli intestini di migliaia di altre specie e giro due mesi si estinguono tante di quelle specie animali che a ruota porterebbero all'estinzione di tante altre. Parlare di queste cose è serio e non lo si può fare se si parte dal concetto che solo chi ha un cane o un gatto a casa può parlarne. Poi se vogliamo parlare di sistemni di comunicazione animali con me sfondi una porta aperta, ma se credi che solo i delfini la abbiano sei molto lontano dalla verità.
 
lucio56 ha scritto:
da 40 anni ho sempre avuto dei cani.attualmente ne ho due...due pastori tedeschi.sono abilitato alla discussione?:D

Torno solo perchè mi hai "tirato in ballo" lucio...;)

quando vedrai qualcuno che mangia carne di cane "pastore tedesco" o ne consiglia il "consumo" allora vedrai come ti sentirai "tirato in ballo":evil5: anche tu e vedrai come sarai "abilitato alla discussione"...:D :evil5:...a proposito...tu cosa dai da mangiare ai tuoi duei cani...carne di gatto ?....:5eek: :lol: :lol: :lol: o carne di animali che tu reputi "inferiori" e quindi "degni di essere "macellati" ?

@Flask: il sottoscritto ha posseduto molti altri tipi di animali oltre a gatti e cani...e ricorda : "studiare" non significa per forza "conoscere"...gli animali di cui parli tu e che non dovrei conoscere ( tipo "molluschi" intelligentissimi...) io li rispetto anche se non li posso "toccare"...generalizzare è sbagliato...fidati....la selezione naturale l' ho sempre citata anch' io e ti posso dire che se n' è andata "a quel paese" da quando è "intervenuto" l' uomo...che uccide tra i tanti i felini per il pellame e gli elefanti per l' avorio...non certo per "sopravvivenza"...

ciao e buon proseguimento ;)
 
Ultima modifica:
... ed io ho sempre avuto cani e gatti , da bambino avevo due cani e due gatti, sono arrivato ad avere sei gatti , ora ne ho uno , gli altri sono morti di malattia o vecchiaia ( non son finiti in padella ) e li ho seppelliti (non li ho buttati nell'immondizia come fanno certi pseudo-gattari ).;)

Allora sono autorizzato a continuare a parlare in questo 3d ?:lol: :lol: :lol:
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Torno solo perchè mi hai "tirato in ballo" lucio...;)

quando vedrai qualcuno che mangia carne di cane "pastore tedesco" o ne consiglia il "consumo" allora vedrai come ti sentirai "tirato in ballo":evil5: anche tu e vedrai come sarai "abilitato alla discussione"...:D :evil5:...a proposito...tu cosa dai da mangiare ai tuoi duei cani...carne di gatto ?....:5eek: :lol: :lol: :lol: o carne di animali che tu reputi "inferiori" e quindi "degni di essere "macellati" ?

ciao e nìbuon proseguimento ;)
a ottobre sono stato in vietnam e cambogia ...bene in vietnam mangiano i cani(anche pastori tedeschi)...tanto è vero che bisogna stare molto attenti a lasciarli ..."liberi".la cosa non mi ha sconvolto perchè viaggio per il mondo da decenni e ho imparato a rispettare altre usanze e non farmi condizionare da esse.detto questo non capisco la domanda sull'alimentazione dei miei cani...ovviamente mangiano carne.carne che non potrebbero mangiare se si facesse come vuoi tu...e cioè tutelare tutte le specie animali.le battute su animali degni di essere macellati ecc.sono fuori luogo.capisco che la mia domanda del post precedente è imbarazzante ma ho cercato volutamente di mettere in difficoltà chi parla senza pensare a tante cose.quindi rinnovo la mia domanda ...ai miei cani se tutti gli animali devono essere tutelati che gli dò da mangiare?
pochi si preoccupano di come vengono ammazzati ad esempio i maiali e sopratutto in quale numero...però se si ammazza un daino o capriolo(che ad esempio dalle mie parti sull'appennino crea + di un problema e quindi necessiterebbe di una riduzione..)beh dicevo su un daino o capriolo si attivano tutti bambini compresi.perchè?facile(e ovviamente sbagliato)...il daino ricorda bambi fa tenerezza e quant'altro....il maiale fa schifo.e si torna all'ipocrisia di cui sopra
 
lucio56 ha scritto:
.quindi rinnovo la mia domanda ...ai miei cani se tutti gli animali devono essere tutelati che gli dò da mangiare?

Ho detto che "alcune specie animali" devono essere tutelate...non tutte...giusto per la chiarezza lucio...io stesso ho affermato di mangiare regolarmente carne di pollo o mucca (animali che reputo "nulli" come "utilità" in qualsiasi altro campo e che inquinano pure, tipo i bovini con i loro "gas"... ) e in un mio precedente post ho specificato che rispetto tutte le tradizioni degli altri popoli..non mi sognerei mai di andare in cina o in cambogia per dirgli di cambiare tradizioni "millenarie"...e lo stesso vale anche per loro ovviamente se vengono qui in italia...

@stefio: possedere degli animali non vuol dire per forza "amarli"...;) la mia era una "piccola provocazione giustificata dal tono di alcuni commenti"...:evil5: :lol: :lol: :lol:


Di nuovo: buon proseguimento ;)
 
Ultima modifica:
OT

Ti ho risposto in privato Flask...per quanto mi riguarda mi "tiro fuori" da questo 3d....;)

FINE OT
 
Flask ha scritto:
dttutente perché tu non hai mai buttato una carta per terra o camminato su una aiuola? Mai mai? Se no complimenti, sei mister educazione civica
Forse da bambino mi sarà capitato (non ricordo)...Adesso assolutamente no...Sono molto rispettoso su queste cose...E non mi ergo certo a mister educazione civica...:)
 
Ho fatto un po' di pulizia ,sta per avvivare il lucchetto se non vi date una regolata
 
I gatti di Bigazzi e altri «delitti» in tv

Leggendo della sospensione di Beppe Bigazzi per aver consigliato a «La prova del cuoco» una ricetta con carne di gatto ho subito pensato ai vicentini (Raiuno, dal lunedì al venerdì, ore 12). Che fine faranno? Saranno espulsi dall’Europa? Com’è noto, un proverbio veneto recita così: «Venesiani gran signori, Padovani gran dotori, Vicentini magna gati, Veronesi tuti mati».
Pare che i vicentini siano stati soprannominati così dopo la mancata restituzione a Venezia di una schiera di felini chiesti in prestito per sconfiggere un’invasione di topi (era il 1698). Ma i maldicenti suppongono un utilizzo culinario dei suddetti dovuto alla povertà dell’epoca. Si fanno anche ipotesi più filologiche. Sta di fatto che Bigazzi è stato sospeso con grande ignominia: «Un episodio inaudito per la tv pubblica», secondo Francesca Martini, sottosegretario alla Salute. Che ha persino ventilato l’istigazione a delinquere. A me Bigazzi non è mai stato simpatico, riporto quanto scritto in passato: «Bisogna sempre diffidare dei manager che a un certo punto della loro vita abbandonano l’azienda per scoprire: a) la campagna; b) l’enogastronomia; c) i libri.
E poi se c’è Slow Food che farsene di un simil slow food?». Nell’occasione, ha dimostrato una palese mancanza di sensibilità. Giusta la sospensione. Detto questo, parlare di una ricetta storica (non siamo ipocriti: durante la guerra più di un gatto è finito in salmì) è davvero il delitto più grande che si possa compiere in tv? Se applicassimo l’intransigenza del sottosegretario Martini alle trasmissioni Rai ogni giorno bisognerebbe estrarre più di un cartellino rosso. I maltrattamenti alla lingua italiana di Vissani non sono istigazione a delinquere? Povera Elisa Isoardi, fra non molto sarà «magnata» dalla Clerici e nessuno la difenderà. Bigazzi suoi.

ALDO GRASSO
CORRIERE.IT
 
Gatti cotti e mangiati, Antonella Clerici difende Beppe Bigazzi.

Elisa Isoardi ammette: "Non sono riuscita a fermarlo"

Beppe Bigazzi è oramai fuori dalla trasmissione televisiva La prova del cuoco dopo aver dichiarato (ma non era la prima volta) che lui ha mangiato gatti. Non solo, ha anche spiegato la ricetta per frollarlo e cucinarlo. Le ire degli animalisti e dei Verdi si sono sollevate al punto che è partito un esposto. La conseguenza è stata la sospensione di Bigazzi dal programma. Antonella Clerici dalle pagine di Sorrisi, in edicola questa settimana, difende Bigazzi e dice:

Quella di Beppe era una battuta. A volte dice stupidate, come in questo caso. Una sparata fatta per il gusto di dirla. Io ci ero abituata e sapevo gestire le sue intemperanze

Ammette Elisa Isoardi, una settimana dopo lo spiacevole fatto, dalle pagine di Dipiù, che proprio lei, invece, non è riuscita a contenere Beppe Bigazzi:

Il mio rammarico è di non essere riuscita a fermare in tempo queste sue dichiarazioni.

Elisa si lascia andare al ricordo di quella tremenda giornata televisiva:

Era una giornata come tante altre, tutto era nella norma, quando Bigazzi ha parlato della tradizione di Val d’Arni, in Toscana, durante la quale si mangiavano i gatti. Mi si è ghiacciato il sangue, ho sgranato gli occhi, esterrefatta, cercando di fargli capire se si stava rendendo conto di quello che stava dicendo.

Elisa si rende conto della zona di non ritorno in cui stanno pecipitando:

Gli ho detto che non riuscivo ad immaginare il mio gattino Otello, in umido. Ma lui, niente. Ha continuato nel suo discorso crudele. Ha spiegato di aver mangiato il gatto più volte e di come si facesse a frollarlo… Mi sembrava di vivere in un film dell’orrore. Mentre parlava, non riuscivo a distogliere la mente dal mio amato gatto Otello.

Evidentemente Beppe Bigazzi iniziava a provare gusto davanti agli occhioni sgranati della Isoardi che spiega così il suo rigor mortis davanti alle parole sui gatti cotti e mangiati:

A mano a mano che lui continuava, le sue parole mi arrivavano quasi ovattate e lo studio, il carro con le verdure, il volto di Bigazzi si sovrapponevano nella mia mente a quelle del mio gattino, ai suoi occhioni, alle coccole di cui mi riempie sempre. Le sue parole mi hanno fatto accapponare la pelle. Ho sentito la morte dentro, come se mi strappassero per sempre una persona cara. Infine, invasa dall’angoscia, mi sono mancate completamente le parole. Sono riuscita solo a mandare la pubblicità. Al termine del programma, sono corsa a casa per abbracciare il mio gattino, e dargli i suoi croccantini.

TVBLOG
 
M. Daniele ha scritto:
Elisa Isoardi

A mano a mano che lui continuava, le sue parole mi arrivavano quasi ovattate e lo studio, il carro con le verdure, il volto di Bigazzi si sovrapponevano nella mia mente a quelle del mio gattino, ai suoi occhioni, alle coccole di cui mi riempie sempre. Le sue parole mi hanno fatto accapponare la pelle. Ho sentito la morte dentro, come se mi strappassero per sempre una persona cara. Infine, invasa dall’angoscia, mi sono mancate completamente le parole. Sono riuscita solo a mandare la pubblicità. Al termine del programma, sono corsa a casa per abbracciare il mio gattino, e dargli i suoi croccantini.
TVBLOG

Da libro "Cuore", studiata a tavolino...
Nel suo programma però, si cucina di tutto...quanta ipocrisia...:mad:
 
No ma veramente ragazzi la Isoardi prima di queste dichiarazioni o si era fatta una canna o non so...
Sembra che descriva il suo orgasmo più che l'omicidio di un gatto!! :D:D
 
ma senti che roba... ma guarda questa adesso come strumentalizza la vicenda...
 
Stanno anche esagerando co sta storia di Bigazzi, alla fine ha detto che in tempi di guerra era una consuetudine mangiare i gatti (non cera altro), e tutti gli sono andati addosso... Giusta la sospensione ma basta strumentalizzare...
 
Anakin83 ha scritto:
No ma veramente ragazzi la Isoardi prima di queste dichiarazioni o si era fatta una canna o non so...
Sembra che descriva il suo orgasmo più che l'omicidio di un gatto!! :D:D

Questo è lo stesso commento che hai scritto su Tvblog...:D :D :D :D
 
La Isoardi è tanto caruccia e su questo non ci piove. Ma quando prova a dimostrare che ha anche altro oltre ad un bel faccino rimedia queste figurelle. Non c'è più Del Noce a pararle il lato b, è meglio che se lo ricordi ;) E la Clerici invece pare che abbia difeso Bigazzi.
 
Flask ha scritto:
La Isoardi è tanto caruccia e su questo non ci piove. Ma quando prova a dimostrare che ha anche altro oltre ad un bel faccino rimedia queste figurelle. Non c'è più Del Noce a pararle il lato b, è meglio che se lo ricordi ;) E la Clerici invece pare che abbia difeso Bigazzi.

In parte lo ha difeso: la Clerici ha detto che ogni tanto Bigazzi dice "(bi)gazzate", ma ha aggiunto anche che lei, al posto della Isoardi, lo avrebbe bloccato...;)
 
Per me stanno "strumentalizzando" il caso e basta...che Bigazzi sia più fuori di un balcone già si sapeva da tempo...:icon_rolleyes: la sua sospensione è giusta perchè ha detto una cosa che viola una legge ben precisa, senza discutere se sia giusto o meno mangiare i gatti...è come se qualcuno andasse in tv a dire "ho rubato in un supermercato"...è libero di farlo ovviamente (commettendo un reato), ma dirlo in tv davanti a milioni di persone non è certo una "furbata" ed equivale ad una sorta di "ammissione di colpa"...e ovvio poi che certe cose in "tempi di guerra" come dice lui erano "normali" (anche rubare per "necessità"...:evil5: ) ma ciò non vuol dire che bisogna dire oggi "come" rubare o "cucinare" gatti...non ne vedo l' "utilità"......:eusa_naughty: e poi la "buona" :evil5: isoardi dovrebbe sapere che i "croccantini" di cui parla lei li fanno anche "maciullando" poveri conigli, da molti considerati "animali d' affetto"...quindi...:eusa_whistle: :D un bel "lasciamo perdere" ci starebbe bene...quanta ipocrisia intanto...:eusa_wall: :doubt: ;)
 
Indietro
Alto Basso