Quando l'impianto non è a posto come impedenze, succede che il cavo possa fare da antenna, quindi anche "pescare" interferenze da dispositivi che stanno li intorno. In questi termini, il cambiamento di posizione potrebbe aver creato problemi, anche se non penso che c'entri.
In ogni caso, bisogna che l'impianto sia insensibile anche questo genere di problemi e la soluzione è proprio sistemarlo nel modo già discusso.

In ogni caso, bisogna che l'impianto sia insensibile anche questo genere di problemi e la soluzione è proprio sistemarlo nel modo già discusso.
marcogancio ha scritto:Domanda "bonus": ho avuto l'impressione che il problema sulla TV3 sia accaduto dopo aver montato la staffa a muro VESA (il televisore e' in alto, in camera da letto). Avendo i cavi "volanti" (prima era appoggiato su un ripiano per TV CRT insieme ad un lettore DVD e al ripetitore di telecomando a radiofrequenza) l'alimentatore esterno l'ho fissato con delle fascette ad uno dei bracci della staffa direzionabile. E' possibile che il disturbo del su e giu' della qualita' (ripeto, non del segnale) sia causato da interferenze del braccio sul quale e' attaccato l'alimentatore che poi entra con le viti nel VESA della TV? Ho provato a staccare l'alimentazione del DVD e del ripetitore di telecomando ma non ho mai "sfascettato" l'alimentatore della TV (che e' a 10 cm dal retro della TV stessa) dalla staffa.