Sport Invernali 2020-2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma in quale epoca vincevano i velocisti che io non ricordo proprio? :D
Anzi prima erano due manche di slalom perchè le combinate erano la somma dei tempi di gare di discesa e slalom, non di gare a parte
E' che c'erano polivalenti come Aamodt, Kjuss, Bode Miller, ecc che andavano a podio anche in slalom
O per andare più indietro Girardelli... ma discesisti come Alphand o Ghedina non ricordo nemmeno se partecipassero agli slalom
Per me è una disciplina inutile che ha falsato le classifiche di coppa del mondo... e anzi negli ultimi anni con le gare a parte aveva almeno un minimo di logica... ma proprio minimo

fino agli anni novanta la combinata era sbilanciatissima a favore dei discesisti, nonostante si corressero addirittura 2 manche di slalom...

tanto per ricordare...persino un discesista purissimo come Runggaldier è stato vicecampione del mondo di combinata a Saalbach 1991 (in mezzo ad altri discesisti purissimi come gli austriaci Hoelzer e Wirnsberger)...

ma potremmo fare una lista enorme...gli stessi Polig e Martin, oro e argento ad Albertville 1992, non erano certo specialisti dello slalom (Ghedina fu quinto in quell'occasione se ben ricordo)...

con le regole di allora, Paris sarebbe quasi imbattibile anche in combinata...
 
In pratica la Bassino, è sempre partita da + 0.50 ...e vinceva perché la pista rossa era più veloce di un secondo di suo... per me non dovrebbe neanche esistere una competizione che è già falsata di suo in partenza...i 2 percorsi non potranno mai essere uguali,in nessuna pista... però se si vuole tenerla perché è spettacolare (poi non capisco dove lo è ma quello è soggettivo) almeno che si togli il limite +0.50...
 
esultiamo per la medaglia, ma oggettivamente quello della Bassino è più di un regalo, quasi un furto (qualificata per 1 centesimo di secondo nonostante avesse il 18esimo o 19esimo tempo complessivo, solo per un regolamento assurdo, per regole ancora peggiori -sia quella sul max gap nella 1a discesa che quella del pari merito dopo 2 discese- viene messa davanti ad avversarie che sulla doppia discesa sono state più rapide di lei)...

tra questo parallelo e le combinate di ieri non so quale pagliacciata mi abbia intristito di più...

per la serie: come ti rovino uno sport storico ed eccezionale con str*nzate galattiche...e domani arriva il peggio del peggio con il team event...:crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:


ed è meglio non commentare nemmeno il biathlon, altra fucina di delusioni...
 
Vabbè dobbiamo abituarci il prossimo anno questa gara sarà olimpica mentre non ci sará più la Combinata
 
La Bassino quindi rischia di diventare la donna dei mondiali assieme alla Shiffrin? Mi fa piacere per lei ma vabbè...
Purtroppo lo sci ho iniziato a seguirlo dalla stagione 1994/95 e le combinate in favore dei discesisti non le ricordo, ma tanto ormai è una disciplina morta...
 
contrariamente a quanto annunciato in diretta, Bassino e Liensberger hanno vinto l'oro a pari merito nel parallelo...:5eek:

e già questa regola diversa tra turni eliminatori e finali per le medaglie che al momento nessuno ricordava (nemmeno atleti e team manager in loco) è una porcheria, ma il fondo del barile la FIS l'ha toccato con il cronometraggio evidentemente sballato...:5eek: :eusa_doh:

ditemi voi se queste 2 sono in parità quando tagliano il traguardo...

 
anche se ex aequo, godiamocelo lo stesso quest'oro:)

ma l'unica che può goderselo (perchè s'è sbattuta per averlo) è la Bassino...

per tutti gli altri, dai giornalisti ai tifosi agli addetti ai lavori di qualunque genere, non c'è niente da godere...è stata una farsa senza alcun senso (così come le combinate e come sarà domani il team event)...sono medaglie che non dovrebbero essere assegnate e che non valgono certo l'onore, il rispetto e il prestigio delle altre 8, per me le uniche che contano...

e comunque quella foto documenta uno scandalo enorme, che sia avvenuto in una gara farsa o in una seria non fa differenza...

non puoi giudicare pari quelle 2...c'è più di un metro di differenza...:evil5:
 
e meno male che il paese organizzatore viene sempre favorito, stile Corea del Sud ai mondiali del 2002:laughing7:
 
la cosa brutta e che se dovessimo vincere solo questa medaglia (e spero di no) direbbero che sarebbe stato un mondiale positivo... perché abbiamo vinto una medaglia d'oro
 
Ma quindi chi correva nella blu per primo aveva al massimo mezzo secondo di distacco anche se nella realtà erano 5 e poi nella seconda manche vinceva chi tra le due tagliava il traguardo prima?
 
Ehm. Imbarazzante figura per la FIS. Hanno fatto una gara decretando un podio ufficiale non conoscendo le regole :D
 
Sul parallelo sono sempre stato scettico, dopo la buffonata vista oggi ancora di più. Mi spiace, ma per me l'oro della Bassino oggi vale zero.
 
Gestione cialtronesca della FIS per il gigante parallelo, la qualificazioni su una pista, le finali su un'altra, una corsia piu' veloce dell'altra, "perla" finale che esclude l'utilizzo del photofinish normalmente in uso nello snowboard e quindi hanno dovuto dare l'oro anche a Liensberger dopo avere gia' fatto le premiazioni.
Ho dovuto rivedere la gara 3 volte per capire perche' avevano dato ex-aequo.
Per il biathlon, non ho visto nulla per cui non mi esprimo.
"Contentino" della Coppa di specialita' per Wierer, anche qui ex-aequo con Hauser, ho la netta impressione che ci stiamo avvicinando al primo "zero" di medaglie da Vancouver 2010 (Pyeongchang 2009 se si parla di Mondiali), a meno non venga fuori un podio dalla single mixed o da una delle gare di domenica.
 
Ultima modifica:
Ma quindi chi correva nella blu per primo aveva al massimo mezzo secondo di distacco anche se nella realtà erano 5 e poi nella seconda manche vinceva chi tra le due tagliava il traguardo prima?

sì...
era un regolamento utilizzato anche nello snowboard (quando facevano 2 manche per turno)...
 
sì...
era un regolamento utilizzato anche nello snowboard (quando facevano 2 manche per turno)...

Si' ma va spiegato perche' l'ho capito solo dopo: nella 2° "run" il cancelletto di chi era finito dietro nella 1° si apriva dopo con il distacco che aveva preso, massimo 50/100, quindi il tempo totale era "veritiero", al netto dell'arrotondamento a 50/100.
Per es., ho letto da qualche parte che nel totale delle 2 run Bassino aveva fatto meglio di Brignone.

Sci alpino, quanto aveva dato Federica Brignone a Marta Bassino nella prima manche? Avrebbe perso lo stesso!
 
Si' ma va spiegato perche' l'ho capito solo dopo: nella 2° "run" il cancelletto di chi era finito dietro nella 1° si apriva dopo con il distacco che aveva preso, massimo 50/100, quindi il tempo totale era "veritiero", al netto dell'arrotondamento a 50/100.
Per es., ho letto da qualche parte che nel totale delle 2 run Bassino aveva fatto meglio di Brignone.

Sci alpino, quanto aveva dato Federica Brignone a Marta Bassino nella prima manche? Avrebbe perso lo stesso!

a occhio mi sembravano di più...

e del cronometraggio di oggi non mi fido per nulla, visto lo scandalo della finale, con Bassino avanti di un buon metro a Liensberger e misurata pari...

comunque è vero che la Bassino a un certo punto della prima manche di finale ha praticamente abbandonato, sapendo che tanto prendeva al massimo 50 centesimi di distacco...avesse tirato fino alla fine, magari avrebbe perso di 48 piuttosto che 54 o chiisà quanto (e in ogni caso una misura ancora rimontabile)...non lo sapremo mai...

l'unica certezza è che la gara di oggi è stata una farsa sotto tutti i punti di vista, incluso quello strettamente agonistico (che sarebbe stato assolutamente da preservare, anche al netto dei disastri tecnici e organizzativi...e invece è il primo che è andato a farsi benedire)...

p.s e domani non mi aspetto niente di diverso, con solo 15 squadre al via, di cui 3 o 4 impresentabili e recuperate all'ultimo per far numero dopo le mille defezioni...:eusa_doh:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso