Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma in quale epoca vincevano i velocisti che io non ricordo proprio?
Anzi prima erano due manche di slalom perchè le combinate erano la somma dei tempi di gare di discesa e slalom, non di gare a parte
E' che c'erano polivalenti come Aamodt, Kjuss, Bode Miller, ecc che andavano a podio anche in slalom
O per andare più indietro Girardelli... ma discesisti come Alphand o Ghedina non ricordo nemmeno se partecipassero agli slalom
Per me è una disciplina inutile che ha falsato le classifiche di coppa del mondo... e anzi negli ultimi anni con le gare a parte aveva almeno un minimo di logica... ma proprio minimo
anche se ex aequo, godiamocelo lo stesso quest'oro![]()
io neanche voglio saperlo. Non l'ho vista e non la vedròMa quindi chi correva nella blu per primo aveva al massimo mezzo secondo di distacco anche se nella realtà erano 5 e poi nella seconda manche vinceva chi tra le due tagliava il traguardo prima?
Ma quindi chi correva nella blu per primo aveva al massimo mezzo secondo di distacco anche se nella realtà erano 5 e poi nella seconda manche vinceva chi tra le due tagliava il traguardo prima?
sì...
era un regolamento utilizzato anche nello snowboard (quando facevano 2 manche per turno)...
Si' ma va spiegato perche' l'ho capito solo dopo: nella 2° "run" il cancelletto di chi era finito dietro nella 1° si apriva dopo con il distacco che aveva preso, massimo 50/100, quindi il tempo totale era "veritiero", al netto dell'arrotondamento a 50/100.
Per es., ho letto da qualche parte che nel totale delle 2 run Bassino aveva fatto meglio di Brignone.
Sci alpino, quanto aveva dato Federica Brignone a Marta Bassino nella prima manche? Avrebbe perso lo stesso!