Sport Invernali in TV - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Con tutto questo marasma di eventi state convincendo anche me ad allargare i miei orizzonti agli sport invernali!!!senza di voi rimarrebbe tutto abbastanza oscuro dato che la testata non parla di questi sport
 
Con tutto questo marasma di eventi state convincendo anche me ad allargare i miei orizzonti agli sport invernali!!!senza di voi rimarrebbe tutto abbastanza oscuro dato che la testata non parla di questi sport
Beh, Eurosport Player fa per te. :) Infatti trasmettono tanto sport invernale... cosa che non trovi nemmeno su SKY (a parte i due canali di Eurosport HD, roba da 300 euro circa annui).
 
sbollita l'inca**tura, posso ribadire che Gaspari & co. sono veramente una sciagura...
hanno buttato via il match almeno 4 volte negli ultimi 3 ends con decisioni cervellotiche e "suicide", oltre che con imperdonabili errori di tiro in serie (ma se questi ultimi alla fine si possono anche capire -siamo tutti esseri umani...e, come tali, inclini a sbagliare- certe scelte strategiche sono follia pura...e mi stupisco che coach Gran non abbia fatto nulla per rimettere quelle disgraziate delle nostre ragazze sulla retta via)...:eusa_doh: :eusa_wall:

e pure le ragazze del Biathlon bisogna sottolineare che oggi si sono impegnate per fare la figura che hanno fatto (un sontuoso 12. posto finale in staffetta, per chi non avesse seguito)...:badgrin: :crybaby2: :eusa_doh:

se poi sommiamo le altre gare del weekend di Sci di Fondo, Sci Alpino, Slittino (solo per citare i 3 sport più "di tradizione"), allora, 2. posto nella Sprint TL di Pellegrino di ieri a parte, possiamo andare letteralmente a nasconderci...:crybaby2: :eusa_doh:

come abbiamo sottolineato già più volte, questo weekend è l'esemplificazione perfetta della nostra situazione iper-aleatoria negli sport Invernali...basta che il vento giri un attimo e si passa da risultati esaltanti a "epic fails"...
ci manca totalmente un gruppetto di campioni, di "carte sicure" su cui fare affidamento anche nei momenti più complessi...momenti che, speriamo, non si presentino proprio nell'unica quindicina di giorni in cui proprio non ne avremmo bisogno (a Febbraio 2018, of course)...
 
Beh, Eurosport Player fa per te. :) Infatti trasmettono tanto sport invernale... cosa che non trovi nemmeno su SKY (a parte i due canali di Eurosport HD, roba da 300 euro circa annui).
Chi è che dà €300 annuì a Sky solo per vedere i due canali Eurosport? In ogni caso si vedono pure nel pacchetto base.
 
Chi è che dà €300 annuì a Sky solo per vedere i due canali Eurosport? In ogni caso si vedono pure nel pacchetto base.
Col pacchetto base+HD sono circa 26 euro al mese per 12... la matematica non sbaglia mai... :)

Dobbiamo restare in tema di sport invernali o sbaglio? Chi vuole vedere gli sport invernali Eurosport ha quasi tutto.
 
Col pacchetto base+HD sono circa 26 euro al mese per 12... la matematica non sbaglia mai... :)

Dobbiamo restare in tema di sport invernali o sbaglio? Chi vuole vedere gli sport invernali Eurosport ha quasi tutto.
Appunto, rimaniamo in tema senza mettere in mezzo Sky come al solito.
 
Questa Shiffrin è un mostro! :D
Siamo ai livelli di Alberto Tomba! :)
 
Questa Shiffrin è un mostro! :D
Siamo ai livelli di Alberto Tomba! :)

Restano nell'ambito femminile, la paragono a Vreni Schneider, per la superiorità più che per lo stile, era di potenza e muscoli con una azione quasi mascolina la Vreni, invece la Shiffrin è talmente bilanciata ed impostata, con una sciata talmente naturale che sembra ferma, ma ambedue avevano una superiorità in slalom imbarazzante!
 
Sarà stata una prova anomala e poco indicativa, assolutamente da non prendere a modello per l'Olimpiade...però che bello il secondo posto del quartetto azzurro nella staffetta maschile di biathlon
 
Sarà stata una prova anomala e poco indicativa, assolutamente da non prendere a modello per l'Olimpiade...però che bello il secondo posto del quartetto azzurro nella staffetta maschile di biathlon

per non parlare dei trionfi di Slittino e Pattinaggio Velocità...

oggi è stata davvero una pazza, esaltante domenica per i nostri sport invernali...

speriamo che adesso non ci siano troppi "profani" che si illudano che i risultati di questo weekend siano comodamente ripetibili a Pyeongchang...:doubt:
 
in una giornata come quella di oggi Wengen per me è la discesa più bella, più scenografica di tutto il calendario (con buona pace del "nome" e del prestigio di Kitz)...

intanto, ottime notizie arrivano dall'Austria, dove Federica Brignone trionfa nel Super-G disputato in mattinata...

e, in prospettiva Olimpica, si segnala la decisione abbastanza a sorpresa (ma giusta, imho) di Zoeggeler che sceglie i giovanissimi Nagler/Malleier per la gara Olimpica di Doppio dello Slittino, di fatto "stroncando" la carriera dei veterani Oberstolz/Gruber, esclusi anche (in questo caso ingiustamente...e non solo imho) dalle rimanenti gare di CdM...
non si trattano così 2 che hanno tirato la carretta e portato successi per anni, anche se ora sono oggettivamente in difficoltà...:eusa_naughty:

per il resto della giornata, da ricordare la Staffetta donne del Biathlon, la gara Sprint TL di Sci di Fondo e gli Eurospei di Short Track, competizioni (soprattutto il Fondo e lo Short Track) che dovrebbero regalare soddisfazioni anche in chiave Azzurra...
 
e oggi sembra proprio una buona giornata...

Federico Pellegrino, infatti, ha appena vinto la Sprint di Dresda, battendo anche il grande Norvegese Klaebo...:icon_bounce:
 
E con il secondo posto delle ragazze del biathlon si arricchisce ancora un sabato ottimo per i nostri colori. Peccato solo per la disfatta dei nostri discesisti a Wengen.
 
e puntualmente anche le ragazze dello Short Track hanno "timbrato il cartellino"...
nei 1500m, oro per Martina Valcepina e quarto posto (dopo una sfortunata collisione con un'Olandese) per Arianna Fontana; nei 500m addirittura doppietta con ancora Valcepina sul gradino più alto del podio e Fontana questa volta d'argento...
peccato solo che poi e nostre eroine abbiano fatto una "frittatona" colossale nelle semifinali della staffetta, cadendo a pochi giri dalla fine (quando erano comodamente qualificate per la finale di domani) e compromettendo così un più che probabile successo...:eusa_doh:

tornando al biathlon, grandissima prestazione di Federica Sanfilippo...dopo la frazione di Gontier francamente non credevo avessimo più chance di podio, ma tra gli errori al tiro delle rivali e la prova di spessore della Sanfilippo fortunatamente non è stato così...
speriamo davvero che Federica sia in grado di ripetere una frazione di questo livello anche in corea...
certo che però la Gontier è davvero troppo instabile al tiro (senza essere sufficientemente incisiva sugli sci)...dobbiamo accendere un cero a tutti i santi protettori perchè Alexia Runggaldier si ristabilisca completamente e ritrovi anche la sua forma migliore in vista dei Giochi (o che Karin Oberhofer faccia un vero miracolo salendo prepotentemente di condizione rispetto a queste prime gare post-maternità in IBU-Cup, ma la vedo dura)...
in generale, e fino a un certo punto vale anche al maschile (anzi, tra gli uomini è pure peggio, visto che non ci sono alternative a un Chenal al momento assolutamente non all'altezza), però è un peccato che nelle staffette (quando conta davvero) ci manchi sempre il "quarto uomo" (o donna) per lottare alla pari con coloro che alla fine le medaglie le vincono per davvero e non si limitano a sognarle per 3 quarti di gara...:doubt:


p.s. un'ultima riflessione...
ed è una cosa bellissima anche il fatto che tanti successi di oggi siano arrivati dalle ragazze, in un'ideale incoraggiamento collettivo degli sport invernali azzurri per Elena Fanchini dopo l'annuncio di ieri...
 
in una giornata come quella di oggi Wengen per me è la discesa più bella, più scenografica di tutto il calendario (con buona pace del "nome" e del prestigio di Kitz)...
E qui non può esserci mai il benché minimo dubbio, anche se la Streif è più impegnativa e irruenta in un periodo più breve; visto Feuz visti tutti, ma lo stesso si era visto che sceso davvero bene.
 
una cosa che mi piace molto di eurosport
C279M5QWEAAGNPL.jpg

mettere le statistiche

la rai invece col solito servizio scadente dove va ad arricchire i contenuti...
 
una cosa che mi piace molto di eurosport
C279M5QWEAAGNPL.jpg

mettere le statistiche

la rai invece col solito servizio scadente dove va ad arricchire i contenuti...

Per la telecronaca del SuperG femminile come al solito pessima Rai con l'irritante anticipo audio di circa 3 secondi. Non si puo' ascoltare la Ceccarelli dire grosso errore della Goggia , quando noi la vediamo in perfetta linea.
 
Apperò ste ragazze
peccato non aver potuto seguire neppure una gara quest'anno... me lo sentivo che oggi dovevo guardarla ma ho perso tempo al supermercato :eusa_wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso