Sport invernali - stagione 2010/11 [Segnalazioni e commenti]

Anakin83 ha scritto:
terminiamo con 6 medaglie questa edizione dei Mondiali. Secondi solo all'Austria con 8.
Secondi come numero complessivo di medaglie ma terzi nel medagliere (la Francia ha 2 ori contro 1 oro dell'Italia).
Comunque risultato ben sopra le attese per l'Italia, con 6 medaglie viene eguagliato il record di Sestriere '97.
Anche a me dispiace per il 4 posto della Karbon, per il talento dimostrato negli anni merita di vincere un'oro in una rassegna mondiale, speriamo per la prossima edizione anche se l'età avanza.
Mondiali straordinari per Innerhofer e la Goergl, i 2 protagonisti principali.
Concordo sui problemi del cronometraggio (incredibili per un campionato del mondo), comunque a livello di gare è stata una buona edizione dei mondiali.

PS Per quanto rigurda la candidatura olimpica la Germania la merita per l'interesse dimostrato verso gli sport invernali negli ultimi anni.
 
intanto oggi ad Oslo sono iniziati i campionati mondiali di sci nordico (copertura tv integrale su raisport ed eurosport...solito disinteresse invece dei media "generalisti", stampa scritta compresa...:eusa_wall: )...molto bene la Follis, che ha difeso con onore il titolo conquistato 2 anni fa arrivando ad un meritato e prestigioso argento nella sprint TL (meglio di così non credo fosse possibile e/o immaginabile...la Bjorgen potrebbe addirittura vincere tutti i titoli femminili in palio...:5eek: ), male invece il resto d'Italia...speriamo che i prossimi giorni ci regalino ancora qualche soddisfazione...anche se realisticamente non vedo grandi margini per i nostri (la carta migliore direi che ce la siamo già giocata...:eusa_think: )
 
Anakin83 ha scritto:
ce la siamo già giocata tutta direi :)

non credo...qualche (remota) possibilità di far bene c'è ancora...penso alle 2 gare di Double Pursuit sabato e domenica, alla Team Sprint femminile e anche la 50km maschile conclusiva nel fondo...poi c'è la combinata nordica che potrebbe sorprendere come a Vancouver e domani anche il salto femminile...certo non partiamo come protagonisti annunciati e abbiamo bisogno di molta fortuna per portare a casa ancora qualcosa, ma non tutto è (ancora) perduto...;)
 
A vedere i risultati di coppa di quest'anno ci dovremmo aspettare qualcosa di buono soprattutto dalla sprint di squadra femminile, per il resto mi sa buio pesto... Potrà arrivare qualche piazzamento ma medaglie non credo.
 
phelps ha scritto:
non credo...qualche (remota) possibilità di far bene c'è ancora...penso alle 2 gare di Double Pursuit sabato e domenica, alla Team Sprint femminile e anche la 50km maschile conclusiva nel fondo...
Anche la staffetta femminile può puntare al podio.
Complimenti alla Follis, miglior risultato possibile, da sottolineare il grande recupero in semifinale dopo la caduta.
A livello maschile salvo solo Pellegrino, male gli altri.

PS Anche per i mondiali di sci nordico niente hd per la rai (era scontato ma è giusto sottolineare i continui scandali rai)
 
montani1 ha scritto:
Anche la staffetta femminile può puntare al podio.
Complimenti alla Follis, miglior risultato possibile, da sottolineare il grande recupero in semifinale dopo la caduta.
A livello maschile salvo solo Pellegrino, male gli altri.

PS Anche per i mondiali di sci nordico niente hd per la rai (era scontato ma è giusto sottolineare i continui scandali rai)

Lo scandalo sarebbe che i mondiali di sci nordico non vanno in hd???????
Ma non esageriamo
 
Lo scandalo è anche un'altro...dopo la gara femminile o forse pure prima su Rai3 hanno interrotto la trasmissione negando la finale maschile ha chi non prende RaiSport sul DTT ( e sono tanti...) abbonato Sky/Tivùsat ( e anche qui sono tanti...)o non ha disposizione lo streaming su internet per svariati motivi visto che la penetrazione di internet nel nostro paese è molto bassa e molti ignorano l'esistenza dello streaming...
 
bledi ha scritto:
Lo scandalo sarebbe che i mondiali di sci nordico non vanno in hd???????
Ma non esageriamo
Visto che l'evento è disponibile e che c'e' un canale che non trasmette nulla in HD...allora si è uno scandolo
 
dado88 ha scritto:
Visto che l'evento è disponibile e che c'e' un canale che non trasmette nulla in HD...allora si è uno scandolo

Ci sono altre cose che la rai può trasmettere su quel canale e non lo fa, sia produzioni prorie e non, e gridare allo scandalo perche lo sci nordico non va in hd mi sembra esagerato.. Poi ognuno fa come meglio crede
 
Ultima modifica:
bledi ha scritto:
Ci sono altre cose che la rai può trasmettere su quel canale e non lo fa, sia produzioni prorie e non, e gridare allo scandalo perche lo sci nordico non va in hd mi sembra esagerato.. Poi ognuno fa come meglio crede
Visto che la rai ha attivato quel canale in hd è uno scandalo che non venga utilizzato quando ci sono gli eventi a disposizione, come i mondiali di sci nordico o quelli di sci alpino, peggio ancora se hanno altre produzioni in hd e non le utilizzano.
Hanno attivato a fare un canale hd...?
 
Villans'88 ha scritto:
Lo scandalo è anche un'altro...dopo la gara femminile o forse pure prima su Rai3 hanno interrotto la trasmissione negando la finale maschile ha chi non prende RaiSport sul DTT ( e sono tanti...) abbonato Sky/Tivùsat ( e anche qui sono tanti...)o non ha disposizione lo streaming su internet per svariati motivi visto che la penetrazione di internet nel nostro paese è molto bassa e molti ignorano l'esistenza dello streaming...
Pazzesco!:5eek:
Per fortuna che c'è eurosport!
 
Altra medaglia per l'Italia, argento della Runggaldier nel salto.
Complimenti Elena per la gara e la dovuta dedica.
 
montani1 ha scritto:
Altra medaglia per l'Italia, argento della Runggaldier nel salto.
Complimenti Elena per la gara e la dovuta dedica.

Quoto!
Inoltre mette questo sport sulla Mappa in Italia come aveva fatto Pittin l'anno scorso con la Combinata Nordica...
Come ha detto Ambesi medaglia molto più importante di quella della Follis...
 
Villans'88 ha scritto:
Come ha detto Ambesi medaglia molto più importante di quella della Follis...
Per la storia dello sport italiano e per altri significati extra-sportivi sicuramente.
 
Villans'88 ha scritto:
Quoto!
Inoltre mette questo sport sulla Mappa in Italia come aveva fatto Pittin l'anno scorso con la Combinata Nordica...
Come ha detto Ambesi medaglia molto più importante di quella della Follis...

Per me è una gran bella sorpresa ma a sentire il curriculum di Elena sembra una che ci darà altre gioie.
Per quanto riguarda Pittin, come arriva a questo mondiale? Ci sono speranze di medaglia?
 
e anche oggi è arrivata una bella soddisfazione da Holmenkollen...tra l'altro la medaglia della Runggaldier è veramente storica, in quanto è la prima in assoluto nel salto (non sono d'accordo invece sul fatto che "pesi" più di quella della Follis: non è nè una medaglia di una disciplina olimpica -fattore per me decisivo per giudicare l'importanza di un risultato- nè il salto donne è ancora così sviluppato da considerarsi completamente competitivo)...peccato poi per la nebbia che non faceva vedere granchè...

bledi ha scritto:
...Per quanto riguarda Pittin, come arriva a questo mondiale? Ci sono speranze di medaglia?

Pittin arriva da una stagione di coppa del mondo deludente, però sembra in condizione e, soprattutto, pare abbia un buon feeling con il trampolino di Holmenkollen...se salta bene secondo me può anche ambire al podio...in compenso dai salti di prova sembra che Lukas Runggaldier (il miglior azzurro quest'anno in CdM) non si trovi per nulla su questo trampolino, fatto che lo penalizzerebbe pesantemente in gara...in vista della staffetta (quest'anno già quarta una volta in CdM) purtroppo poi anche gli altri italiani hanno palesato scarsa dimestichezza nei salti (anche più del solito standard di CdM)...speriamo bene...:eusa_think:
 
phelps ha scritto:
e anche oggi è arrivata una bella soddisfazione da Holmenkollen...tra l'altro la medaglia della Runggaldier è veramente storica, in quanto è la prima in assoluto nel salto (non sono d'accordo invece sul fatto che "pesi" più di quella della Follis: non è nè una medaglia di una disciplina olimpica -fattore per me decisivo per giudicare l'importanza di un risultato- nè il salto donne è ancora così sviluppato da considerarsi completamente competitivo)...peccato poi per la nebbia che non faceva vedere granchè...
Credo che il peso a cui si riferiva Ambesi, con il quale concordo, sia alla storicità della medaglia per il salto e ai limitati mezzi che hanno a disposizione gli italiani per questa disciplina.
Sicuramente non faceva riferimento al fattore olimpico che ovviamente è a vantaggio di una sprint di fondo, aggiungo che anche la competitività nel fondo è superiore.
 
phelps ha scritto:
non sono d'accordo invece sul fatto che "pesi" più di quella della Follis: non è nè una medaglia di una disciplina olimpica -fattore per me decisivo per giudicare l'importanza di un risultato- nè il salto donne è ancora così sviluppato da considerarsi completamente competitivo
:

Io la medaglia della Follis non la conto;)
Ha 34 anni e ha già dichiarato che non parteciperà a Sochi 2014 quindi per me conta davvero poco...anzi più importante il 12° posto di Pellegrino visto che è un 90...
Il salto femminile invece è tra gli eventi che potrebbe entrare nel programma olimpico e la Runggaldier ha solo 21 anni come Pellegrino...
 
Villans'88 ha scritto:
Io la medaglia della Follis non la conto;)
Ha 34 anni e ha già dichiarato che non parteciperà a Sochi 2014 quindi per me conta davvero poco...anzi più importante il 12° posto di Pellegrino visto che è un 90...
Il salto femminile invece è tra gli eventi che potrebbe entrare nel programma olimpico e la Runggaldier ha solo 21 anni come Pellegrino...

io non parlavo dell'importanza in prospettiva...parlavo proprio del prestigio "assoluto" che ha una gara sicuramente olimpica nei confronti di una per ora certamente non olimpica...per fare un paragone, una medaglia nella mixed relay del biathlon non vale come una nelle staffette "regolari" oppure una nei 50 rana/dorso/farfalla del nuoto non vale come nei 100 metri delle stesse specialità...spero di essermi spiegato a sufficienza...;)
p.s. la Runggaldier è già "vecchia":5eek: ...molte sue rivali (a partire dalla francese che ha vinto il bronzo) hanno tra i 15 e i 18 anni...;)
p.p.s. intanto, disastro nel salto per i ragazzi della combinata nordica...:crybaby2: ...e ancora questa maledetta nebbia...:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :mad:
 
Indietro
Alto Basso