Anakin83
Digital-Forum Friend
Stefy Belmondo ha sempre commentato i Mondiali e le Olimpiadi su Rai con Bragagna... in questa edizione purtroppo non c'è 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ambesi è essenzialmente un commentatore tecnico quindi il suo compito non è di raccontare la gara ma di arricchire di contenuti tecnico-statistici il commento.survivant ha scritto:Definire Ambesi un telecronista è esagerato...sapere i dati di una disciplina non basta ad essere considerato un bravo raccontatore dello sport. Lo vedrei meglio per programmi di approfondimento tecnico non per le dirette. In presa diretta bisogna avere un ritmo diverso e una capacità di coinvolgimento emotivo che il signor Ambesi non possiede. Commentare le dirette degli sport invernali come se si leggesse l'enciclopedia non ne fa un buon telecronista, lo trovo monocorde, saccente, insomma abbastanza indisponente incapace di trasmettere emozioni che sono il sale delle grandi dirette sportive. Basta girare sulla tv tedesca per sentire come si raccontano gli sport invernali, altro che Ambesi...
Quando mi capita di seguire le gare su Eurosport, Ambesi ha proprio l'aria della prima voce e comunque con il suo partner discutono amabilmente come fossero in salotto e non a vivere un mondiale o un olimpiade. E poi ripeto snocciolare freddamente numeri e statistiche lette da qualche parte non basta ad essere considerati bravi commentatori.Nel bagaglio bisogna avere la capacità di racconto e di pathos che ad Ambesi mancano...e se in Italia non esistono commentatori validi di sport invernali non mi fa cambiare il giudizio su Ambesi. Comunque sempre meglio Bragagna che, quantomeno, nonostante le interviste della Caporale e salotti vari, riesce a cambiare marcia quando la gara entra nel vivo, coinvolgendo il telespettatore.montani1 ha scritto:Ambesi è essenzialmente un commentatore tecnico quindi il suo compito non è di raccontare la gara ma di arricchire di contenuti tecnico-statistici il commento.
Poi di commentatori (prima voce) bravi in Italia c'è ne sono talmente pochi che Ambesi può anche raccontare le gare in modo migliore rispetto ad altri.
A me ha fatto piacere risentirlo oggi nella pursuit del fondo e spero di sentirlo anche nei prossimi giorni.
survivant ha scritto:Quando mi capita di seguire le gare su Eurosport, Ambesi ha proprio l'aria della prima voce e comunque con il suo partner discutono amabilmente come fossero in salotto e non a vivere un mondiale o un olimpiade. E poi ripeto snocciolare freddamente numeri e statistiche lette da qualche parte non basta ad essere considerati bravi commentatori.Nel bagaglio bisogna avere la capacità di racconto e di pathos che ad Ambesi mancano...e se in Italia non esistono commentatori validi di sport invernali non mi fa cambiare il giudizio su Ambesi. Comunque sempre meglio Bragagna che, quantomeno, nonostante le interviste della Caporale e salotti vari, riesce a cambiare marcia quando la gara entra nel vivo, coinvolgendo il telespettatore.
Come ho già scritto, Ambesi è un commentatore tecnico e come tale viene utilizzato su eurosport infatti solo in casi eccezionali fa la prima voce.survivant ha scritto:Quando mi capita di seguire le gare su Eurosport, Ambesi ha proprio l'aria della prima voce e comunque con il suo partner discutono amabilmente come fossero in salotto e non a vivere un mondiale o un olimpiade. E poi ripeto snocciolare freddamente numeri e statistiche lette da qualche parte non basta ad essere considerati bravi commentatori.Nel bagaglio bisogna avere la capacità di racconto e di pathos che ad Ambesi mancano...e se in Italia non esistono commentatori validi di sport invernali non mi fa cambiare il giudizio su Ambesi. Comunque sempre meglio Bragagna che, quantomeno, nonostante le interviste della Caporale e salotti vari, riesce a cambiare marcia quando la gara entra nel vivo, coinvolgendo il telespettatore.
survivant ha scritto:Per capire il livello della preparazione dei giornalisti Rai che seguono la rassegna iridata di Garmisch, segnalo una "perla" di Ivana Vaccari durante la diretta del supergigante vinto dall'azzurro Innerhofer. Intervenendo dallo studiolo assieme a Barbara Merlin ridava la linea ai commentatori rivelando ai telespettatori una verità sconosciuta: "nessun italiano ha mai vinto l'oro in super G ai mondiali"...evidentemente la nostra "esperta" di sci nel 2007 era in altre faccende affaccendata, visto che ai mondiali di Aare vinse l'italiano Staudacher...Mah, e non si parli di distrazione perchè seguire lo sci sulla Rai per un appassionato è davvero una punizione immeritata.
survivant ha scritto:Per capire il livello della preparazione dei giornalisti Rai che seguono la rassegna iridata di Garmisch, segnalo una "perla" di Ivana Vaccari durante la diretta del supergigante vinto dall'azzurro Innerhofer. Intervenendo dallo studiolo assieme a Barbara Merlin ridava la linea ai commentatori rivelando ai telespettatori una verità sconosciuta: "nessun italiano ha mai vinto l'oro in super G ai mondiali"...evidentemente la nostra "esperta" di sci nel 2007 era in altre faccende affaccendata, visto che ai mondiali di Aare vinse l'italiano Staudacher...Mah, e non si parli di distrazione perchè seguire lo sci sulla Rai per un appassionato è davvero una punizione immeritata.
survivant ha scritto:Definire Ambesi un telecronista è esagerato...sapere i dati di una disciplina non basta ad essere considerato un bravo raccontatore dello sport. Lo vedrei meglio per programmi di approfondimento tecnico non per le dirette. In presa diretta bisogna avere un ritmo diverso e una capacità di coinvolgimento emotivo che il signor Ambesi non possiede. Commentare le dirette degli sport invernali come se si leggesse l'enciclopedia non ne fa un buon telecronista, lo trovo monocorde, saccente, insomma abbastanza indisponente incapace di trasmettere emozioni che sono il sale delle grandi dirette sportive. Basta girare sulla tv tedesca per sentire come si raccontano gli sport invernali, altro che Ambesi...
Concordo (Tommasi-Clerici anche del presente).giovanni r. ha scritto:Per me Ambesi, sta nel gruppo dei grandi con Tranquillo,Buffa, i Tommasi-Clerici del passato e pochi altri.
Peccato non si possa sentire Ambesi anche per gli ultimi giorni del mondiale, con le specialità più prestigiose del panorama fondistico (staffette, 30 e 50 km); naturalmente il mondiale di biathlon ha la precendenza per Max.giovanni r. ha scritto:P.S. Ho visto ora la pagine facebook di ambesi dove lui stesso spiega che seguirà i mondiali di sci nordico fino a mercoledì
"Sono contento della collaborazione in corso con Paolo e Silvano con cui mi sono trovato a mio agio fin da subito.
Il mio compito è quello di essere di supporto al buon lavoro che stanno portando avanti.
Sarò al fianco di Paolo e Silvano fino a mercoledì. Poi mi concentrerò sui Campionati Mondiai di Khanty Mansiysk che inizieranno giovedì con la staffetta mista".
Caro Survivant, fatti un giro sulla bacheca di ambesi dove leggendo le risposte e la disponibilità verso i vari appassionati potrai imparare qualcosa