bledi ha scritto:
Non so bene com'è andata la trattativa, forse villan's o phelps ne sanno di più.
la gestione è stata in puro stile-rai...

...prima i "nostri eroi" si sono tirati fuori volontariamente ed autonomamente dalla contrattazione "collettiva" dell'eurovisione (che, secondo loro, stava sopravvalutando i diritti tv dei Giochi), poi si sono presentati alla trattativa privata con un'offerta ridicola, convinti che per il CIO non ci fossero altri possibili interlocutori (le olimpiadi sono sempre state sulla rai, mediaset non ha mai manifestato interesse e, visto l'obbligo del chiaro, sky non la consideravano nemmeno...). Ovviamente quelli del CIO si sono "leggermente" offesi e hanno preso tempo, rifiutando l'offerta della rai...a quel punto sky, che aveva perso i diritti dei mondiali di calcio 2010 e 2014 (gli unici che gli interessavano veramente), ha pensato di fare un'offerta cospicua per il pacchetto-olimpiadi ed il CIO è stato ben felice di accettare, mettendo però l'obbligo di trasmettere il famoso minimo di 100/200 ore in chiaro...da quel momento è cominciato il piagnisteo rai (probabilmente qualche politico di maggioranza vicino al CONI ha fatto notare alla rai la ca**ata che avevano fatto perdendo quei diritti...) e sky (consapevole di non avere la possibilità dello spazio di trasmissione in chiaro -
cielo non c'era ancora- e che, ricordiamolo, era ed è in realtà interessata veramente solo al calcio) ha visto l'occasione di proporre lo scambio mondiali di calcio-olimpiadi che la rai, una volta raggiunta la quota finanziaria ritenuta utile, ha accettato...come ha scritto @dado88, anche secondo me i dirigenti rai incaricati della trattativa non sapevano nemmeno del limite delle 100/200 ore...a loro interessavano solo i soldi che sarebbero riusciti ad incassare dalla trattativa...e, anche sapendo del limite, sicuramente non si sono nemmeno sforzati di fare i conti di cosa tale limite comportava in termini pratici di trasmissione...del resto, parliamo della rai...
p.s. tornando in tema...
bella gara ieri la 20km ai mondiali di biathlon...finalmente a medaglia la Russia padrona di casa...peccato per la battuta d'arresto (prevedibile) per gli italiani (comunque Hofer si conferma in grande condizione sugli sci)...vediamo oggi cosa potrà succedere nella 15km femminile...
nota di estremo biasimo per la produzione tv russa...scandalosa la mancanza del feed in HD nativa e assolutamente vergognosa l'incompetenza della regia...ieri sono riusciti a perdersi quasi tutti i momenti decisivi della gara, a questi livelli non è accettabile...