Sport invernali - stagione 2010/11 [Segnalazioni e commenti]

montani1 ha scritto:
Grande giornata di sport.

vero...e non solo nelle discipline invernali...

montani1 ha scritto:
Bellissime le 2 mass di biathlon, lo spettacolo offerto fa capire molto sul successo del biathlon negli ultimi anni.
Ottimi risultati per l'Italia, finalmente è arrivata la medaglia con un grande Hofer e senza l'ultimo errore si poteva persino puntare all'oro.
Buona prova della Ponza anche se ha sciupato la possibilità di podio, comunque non poteva sbagliare all'ultimo giro poligono per andare a medaglia perchè all'ultimo giro Neuner & Co. sono andate veramente forte.

confesso che mi sono emozionato...e per la Ponza mi è dispiaciuto tantissimo, una medaglia sarebbe stata un meritato premio per la carriera di un'atleta che ha tenuto l'Italia sulla cartina del biathlon anche nei momenti peggiori della disciplina per quanto ci riguarda...
Hofer penso proprio che in futuro avrà numerose altre occasioni di fare "bottino pieno"...

montani1 ha scritto:
Per l'Italia buoni risultati anche dal fondo con un 3 posto di Follis, sempre in lotta per il 3 posto finale in coppa del mondo, e buon risultato anche per Clara con un 4 posto.

aggiungo anche un plauso ad Arianna Fontana, che sta disputando dei grandi mondiali di Short Track (quarta ieri nei 1500 metri e seconda oggi nei 500m), pienamente in corsa per il titolo (che ai mondiali "individuali" di short track è solo quello "overall", non si assegnano ufficialmente le medaglie "parziali"...). Male invece gli uomini...
Naturalmente non commento la brillante decisione della rai (o altre tv italiane...per me è lo stesso...) di non mostrare neanche una misera sintesi dell'evento...:eusa_wall:
 
phelps ha scritto:
vero...e non solo nelle discipline invernali...



confesso che mi sono emozionato...e per la Ponza mi è dispiaciuto tantissimo, una medaglia sarebbe stata un meritato premio per la carriera di un'atleta che ha tenuto l'Italia sulla cartina del biathlon anche nei momenti peggiori della disciplina per quanto ci riguarda...
Hofer penso proprio che in futuro avrà numerose altre occasioni di fare "bottino pieno"...



aggiungo anche un plauso ad Arianna Fontana, che sta disputando dei grandi mondiali di Short Track (quarta ieri nei 1500 metri e seconda oggi nei 500m), pienamente in corsa per il titolo (che ai mondiali "individuali" di short track è solo quello "overall", non si assegnano ufficialmente le medaglie "parziali"...). Male invece gli uomini...
Naturalmente non commento la brillante decisione della rai (o altre tv italiane...per me è lo stesso...) di non mostrare neanche una misera sintesi dell'evento...:eusa_wall:

Eh sì, questa stagione neanche un minuto trasmesso di short track, almeno tra Rai e eurosport.......
 
Non capisco veramente perchè non viene trasmesso in Italia lo Short Track è uno sport bellissimo molto spettacolare abbiamo anche un'atleta forte e viene snobbato troppo :crybaby2:
 
phelps ha scritto:
Naturalmente non commento la brillante decisione della rai (o altre tv italiane...per me è lo stesso...) di non mostrare neanche una misera sintesi dell'evento...:eusa_wall:
Concordo.
Era successa la stessa cosa per lo slittino fino ad alcuni anni fa, poi si sono decisi finalmente a dare tutte le gare di coppa del mondo.
 
bledi ha scritto:
Eh sì, questa stagione neanche un minuto trasmesso di short track, almeno tra Rai e eurosport.......

già...tra l'altro 2 settimane fa si sono svolti i mondiali juniores proprio in Italia (a Courmayeur)...e anche qui nemmeno una sintesi "del giorno dopo", nonostante i brillantissimi risultati azzurri (bronzo individuale per la Valcepina e trionfo della staffetta femminile)...:crybaby2: :eusa_wall:
 
Bella gara anche la staffetta femminile.
Impresa della Neuner che praticamente regala da sola un oro alla Germania.
Buona prestazione per le italiane, anche senza l'errore di Haller il podio era impossibile.
Si conclude un ottimo mondiale a livello di gare, l'Italia ritorna nel medagliere dopo molti anni e pure con qualche rimpianto.
 
eh si ho visto la gara
per la haller il giro di penalita' dnn ci voleva
la seconda frazionista era troppo lenta sugli sci
se no' la medaglia ci poteva stare
 
montani1 ha scritto:
Bella gara anche la staffetta femminile.
Impresa della Neuner che praticamente regala da sola un oro alla Germania.
Buona prestazione per le italiane, anche senza l'errore di Haller il podio era impossibile.
Si conclude un ottimo mondiale a livello di gare, l'Italia ritorna nel medagliere dopo molti anni e pure con qualche rimpianto.

pienamente d'accordo...
complimenti poi ad Arianna Fontana, che è riuscita nell'impresa di conquistare (grazie anche al secondo posto parziale nei 1000m) una meravigliosa medaglia di bronzo ai campionati mondiali individuali di Short Track (peccato invece per l'uscita di un soffio in semifinale della staffetta donne)...
 
Scelta assurda della Fis che non fa recuperare i super g odierni lasciando in calendiario l'inutile team event di domenica.:5eek:
In particolare il super g femminile, che può essere decisivo per la coppa generale, non viene disputato falsando così il finale di stagione.:mad:
 
Dalla scelta assurda di annullare i super g si è passati allo scandalo inverosimile di cancellare il gigante femminile decisivo per la coppa del mondo generale.:5eek:
Non ci sono parole per commentare questa scelta della fis, a maggior ragione se domani hanno il coraggio di far disputare l'inutile team event.:eusa_wall:
 
montani1 ha scritto:
Dalla scelta assurda di annullare i super g si è passati allo scandalo inverosimile di cancellare il gigante femminile decisivo per la coppa del mondo generale.:5eek:
Non ci sono parole per commentare questa scelta della fis, a maggior ragione se domani hanno il coraggio di far disputare l'inutile team event.:eusa_wall:
straquoto ci vuole pulizia nella fis
 
montani1 ha scritto:
Dalla scelta assurda di annullare i super g si è passati allo scandalo inverosimile di cancellare il gigante femminile decisivo per la coppa del mondo generale.:5eek:
Non ci sono parole per commentare questa scelta della fis, a maggior ragione se domani hanno il coraggio di far disputare l'inutile team event.:eusa_wall:

davvero...hanno proprio toccato il fondo...:crybaby2: :eusa_wall: :mad:
da segnalare comunque la "chiusura in bellezza" per i colori azzurri con il successo di Razzoli nell'ultima vera gara stagionale...
straordinario invece l'inseguimento maschile di biathlon a Holmenkollen...un luogo meraviglioso, magico...e degli atleti di fronte ai quali non si può che esprimere ammirazione (emozionante, anche se tecnicamente "sciagurata", pure la gara femminile)...peccato per il crollo dei nostri, anche se rimangono i bei risultati lungo tutto l'arco della stagione...
nel fondo solita grande Bjorgen tra le donne (tutto sommato bene la Follis) e inarrestabile (ed insaziabile) Northug tra gli uomini, ma anche e soprattutto un grande applauso a Giorgio Di Centa per il "numero" odierno...
 
phelps ha scritto:
nell'ultima vera gara stagionale...
Gara vera tra virgolette perchè lo slalom di oggi era piuttosto castrato.
Per il resto concordo su tutto.
Inseguimento maschile di biathlon eccezionale e storico per i recuperi di Boe e Fourcade.
Rimane comunque nella bella giornata odierna di sport invernali, lo scandalo assoluto della cancellazione del gigante femminile.:5eek:
 
montani1 ha scritto:
Gara vera tra virgolette perchè lo slalom di oggi era piuttosto castrato.
Per il resto concordo su tutto.
Inseguimento maschile di biathlon eccezionale e storico per i recuperi di Boe e Fourcade.
Rimane comunque nella bella giornata odierna di sport invernali, lo scandalo assoluto della cancellazione del gigante femminile.:5eek:

Da segnalare anche l'argento di Di Centa nella 20 km a Falun.
 
bledi ha scritto:
Da segnalare anche l'argento di Di Centa nella 20 km a Falun.
Giustissimo, non l'ho scritto per evitare di ripetere quanto detto già da phelps, di cui concordo.
 
montani1 ha scritto:
Giustissimo, non l'ho scritto per evitare di ripetere quanto detto già da phelps, di cui concordo.


:icon_redface: :icon_redface: Oops non c'avevo fatto caso.
 
Trovo doveroso celebrare l'ultima gara di Adam Malysz, uno dei più grandi talenti della storia del salto con gli sci.
Chiude la sua straordinaria carriera con l'ennesimo podio, Complimenti Adam!
 
montani1 ha scritto:
Gara vera tra virgolette perchè lo slalom di oggi era piuttosto castrato.

per "vera gara" facevo riferimento alla dignità e alla tradizione della disciplina dello slalom, contrapposte all'inutilità e alla non-considerazione del Team Event...non volevo certo attribuire un particolare significato tecnico (che non aveva) alla gara di ieri...;)

ieri tra l'altro mi ero dimenticato una citazione più che meritata per Alberto Schiavon, che ha riportato l'Italia al successo in CdM nel BoarderCross dello Snowboard dopo un sacco di tempo (buono anche il quarto posto di Erlacher nel PGS)...

anche oggi, poi, le maggiori emozioni le ha regalate il biathlon maschile con la gran rimonta finale di Svendsen (e Ustyugov)...però sarebbe stata bella una chiusura di stagione nel "tempio" di Holmenkollen con vittoria di Bjorndalen...peccato...

montani1 ha scritto:
Trovo doveroso celebrare l'ultima gara di Adam Malysz, uno dei più grandi talenti della storia del salto con gli sci.
Chiude la sua straordinaria carriera con l'ennesimo podio, Complimenti Adam!

naturalmente mi associo...e spenderei anche un ringraziamento per Arianna Follis (oggi quarta -peccato per quei 3 secondi che le sono mancati per il podio- e infine terza -grandissimo risultato- nella classifica finale di CdM) e le emozioni che ci ha regalato in questi ultimi 5/6 anni...mi dispiace che abbia deciso di smettere (anche se capisco benissimo e rispetto la sua scelta)...
nuovo applauso anche per Di Centa, anche lui quarto oggi dopo una bella gara...

un bilancio finale...personalmente devo dire che mi sono divertito molto in questa stagione di sport invernali, con alcuni momenti per certi versi migliori delle aspettative (nella stagione post-olimpica di solito c'è un calo di competitività ed interesse in molte discipline che quest'anno si è riusciti a limitare meglio che in passato)...
medaglia d'oro 2010/2011 per me l'ambiente inimitabile di Holmenkollen durante i mondiali di discipline nordiche...la magia degli sport invernali allo stato puro...standing ovation anche per la Norvegia come squadra, con tutti i suoi grandissimi interpreti in (quasi) tutti gli sport della neve...
sul fronte italiano, direi che tutto sommato ci siamo difesi bene e abbiamo dato qualche segnale incoraggiante, specialmente se consideriamo il disastroso bilancio olimpico della passata stagione...atleti azzurri dell'anno secondo me l'immenso Armin Zoeggeler (tanto per cambiare...), ma anche Christof Innerhofer, perchè quello che ha fatto ai mondiali è stata davvero una grande impresa (e come extra un ottavo posto finale in CdM generale non è certo da buttare)...
 
phelps ha scritto:
per "vera gara" facevo riferimento alla dignità e alla tradizione della disciplina dello slalom, contrapposte all'inutilità e alla non-considerazione del Team Event...non volevo certo attribuire un particolare significato tecnico (che non aveva) alla gara di ieri...;)
Ok.

anche oggi, poi, le maggiori emozioni le ha regalate il biathlon maschile con la gran rimonta finale di Svendsen (e Ustyugov)...però sarebbe stata bella una chiusura di stagione nel "tempio" di Holmenkollen con vittoria di Bjorndalen...peccato...
Veramente un peccato, anche a me è dispiaciuto molto per Ole, sarebbe stata la conclusione migliore per la stagione di biathlon.

naturalmente mi associo...e spenderei anche un ringraziamento per Arianna Follis (oggi quarta -peccato per quei 3 secondi che le sono mancati per il podio- e infine terza -grandissimo risultato- nella classifica finale di CdM) e le emozioni che ci ha regalato in questi ultimi 5/6 anni...mi dispiace che abbia deciso di smettere (anche se capisco benissimo e rispetto la sua scelta)...
nuovo applauso anche per Di Centa, anche lui quarto oggi dopo una bella gara...
L'immagine di Arianna sul podio finale di coppa del mondo insieme a Kowalczyk e Bjorgen è la conclusione migliore possibile per la sua splendida carriera.
Adesso bisogna sperare che non si ritira la Longa, altrimenti si prevedono stagioni buie per il fondo femminile italiano.
Complimenti anche a Di Centa per il suo finale di stagione, chissa per quanto continueranno ancora i veterani del fondo...

Concordo pienamente sul bilancio finale della stagione stilato da phelps.
Aggiungo solo la donna dell'anno negli sport invernali per l'Italia: Arianna Follis per i risultati in coppa del mondo e la fantastica medaglia d'argento ai mondiali.
 
Indietro
Alto Basso