Sport invernali - stagione 2014/15 [Segnalazioni e commenti]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ora l'attenzione degli appassionati di sport invernali si sposta sulla svedese Falun dove dal 18 febbraio sono in programma i Campionati del Mondo di sci nordico. Saranno 21 i titoli da assegnare nel fondo, combinata e salto.
Dal punto di vista televisivo, come già accaduto con lo sci alpino, il canale di riferimento per la copertura dell'evento in Italia sarà Rai Sport 2.
Il programma della manifestazione : http://falun2015.com/en/programme/

Infine, per ricordare i bei tempi direi di buttare un occhio all'ultima edizione ospitata dalla località svedese, rivivendo il palpitante epilogo della 15 km ad inseguimento con la telecronaca di Giacomo Santini. Era il 23 febbraio del 1993 :) https://www.youtube.com/watch?v=gAtbi0pr-UE
 
Ora l'attenzione degli appassionati di sport invernali si sposta sulla svedese Falun dove dal 18 febbraio sono in programma i Campionati del Mondo di sci nordico. Saranno 21 i titoli da assegnare nel fondo, combinata e salto.
Dal punto di vista televisivo, come già accaduto con lo sci alpino, il canale di riferimento per la copertura dell'evento in Italia sarà Rai Sport 2.
Il programma della manifestazione : http://falun2015.com/en/programme/

Infine, per ricordare i bei tempi direi di buttare un occhio all'ultima edizione ospitata dalla località svedese, rivivendo il palpitante epilogo della 15 km ad inseguimento con la telecronaca di Giacomo Santini. Era il 23 febbraio del 1993 :) https://www.youtube.com/watch?v=gAtbi0pr-UE

così non vale, mi fai commuovere come allora (la Belmondo è una delle atlete Azzurre che ho ammirato di più in tutta la mia vita di "sportivo da divano", una delle poche/dei pochi, aggiungendo anche gli uomini, che in alcune occasioni sono riusciti, come scritto, a farmi scendere dei gran lacrimoni)...:5eek:
di quel mondiale ricordo bene anche la 30Km TL femminile con il dominio di Stefania e la rimonta quasi riuscita della Di Centa e le gare maschili ad Inseguimento e la Staffetta...
bei tempi, quelli (che difficilmente rivivremo a breve)...:)
 
di quel mondiale ricordo bene anche la 30Km TL femminile con il dominio di Stefania e la rimonta quasi riuscita della Di Centa
L'apice della loro rivalità, con tanto di polemiche tra i 2 entourage dopo la gara...:icon_rolleyes:
Di quell'edizione ricordo pure un Gianfranco Polvara che sfiorò il podio nella 50 km, a pochi secondi da Daehlie, con l'oro che andò a Torgny Mogren e la sorpresa francese Balland all'argento. Ma più che altro la rammento perché non vinse un norvegese (ai quei tempi erano praticamente imbattibili e infatti vinsero tutte le altre gare maschili)
 
L'apice della loro rivalità, con tanto di polemiche tra i 2 entourage dopo la gara...:icon_rolleyes:
Di quell'edizione ricordo pure un Gianfranco Polvara che sfiorò il podio nella 50 km, a pochi secondi da Daehlie, con l'oro che andò a Torgny Mogren e la sorpresa francese Balland all'argento. Ma più che altro la rammento perché non vinse un norvegese (ai quei tempi erano praticamente imbattibili e infatti vinsero tutte le altre gare maschili)

già, quella Norvegia era davvero spaventosa per picchi di qualità...gente come Dahlie, Ulvang, Jevne & co. facevano danni spaventosi, soprattutto in classico...l'unico che riusciva davvero a tener loro testa costantemente era quello strano personaggio Sovietico (poi Kazako dopo la fine dell'URSS) di Vladimir Smirnov, gli altri (dai nostri agli Svedesi) solo occasionalmente potevano opporsi allo strapotere di quella generazione di grandi Norvegesi...

p.s. quell'anno anche Albarello fu quarto nella 30km TC, così come Polvara nella 50 TL (che ricordo disputata con temperature particolarmente alte e in quegli anni del tutto insolite per una località come Falun, mentre più recentemente i cambiamenti climatici hanno reso la cosa più consueta e portato più di una volta a gareggiare tra le margherite - sempre a Marzo inoltrato, però - anche all'estremo Nord)...

p.p.s. sulla questione Belmondo vs Di centa si potrebbero scrivere dei romanzi...ma credo che il punto più basso delle loro comuni vicende sciistiche sia stato a Nagano '98, quando una terza frazione di staffetta molto modesta della Di Centa quasi compromise l'obiettivo di una medaglia per le Azzurre e solo la rimonta più incredibile tra le tante della carriera della Belmondo riportò l'Italia almeno sul terzo gradino del podio...dopo quella gara si narra che volarono ben più che "parole grosse"...
 
Ultima modifica:
p.p.s. sulla questione Belmondo vs Di centa si potrebbero scrivere dei romanzi...ma credo che il punto più basso delle loro comuni vicende sciistiche sia stato a Nagano '98, quando una terza frazione di staffetta molto modesta della Di Centa quasi compromise l'obiettivo di una medaglia per le Azzurre e solo la rimonta più incredibile tra le tante della carriera della Belmondo riportò l'Italia almeno sul terzo gradino del podio...dopo quella gara si narra che volarono ben più che "parole grosse"...
non ricordo diverbi dopo la staffetta di Nagano
la Di Centa era campionessa olimpica, aveva vinto la coppa del mondo e in quel momento era più titolata della Belmondo
ma ormai era nella fase calante della carriera, cosa pretendeva la Belmondo?

Sinceramente non mi sarei mai aspettato che col passare degli anni la Belmondo sarebbe stata considerata più forte della Di Centa
 
non ricordo diverbi dopo la staffetta di Nagano
la Di Centa era campionessa olimpica, aveva vinto la coppa del mondo e in quel momento era più titolata della Belmondo
ma ormai era nella fase calante della carriera, cosa pretendeva la Belmondo?

che la "principessa" si "sbattesse" come tutte le altre, cosa che lei non era solita fare quando non al centro dell'attenzione...

Sinceramente non mi sarei mai aspettato che col passare degli anni la Belmondo sarebbe stata considerata più forte della Di Centa

la Belmondo per me è sicuramente stata la più forte fondista di tutti i tempi, almeno fino alla consacrazione di Marit Bjorgen...
perchè forse è scorretto, ma non posso non ricordare che tutte le altre sue rivali che le hanno tolto vittorie di tappa in CdM + Coppe del Mondo + medaglie Olimpiche e Iridate, dalla Di Centa (che non possiamo nascondere essere sportivamente "figlia" di Conconi e dell'Istituto di Ferrara) alle Russe (anche se la Vjalbe non l'hanno mai ufficialmente beccata, era pur sempre nella stessa squadra - non esattamente incline a lasciare spazio all'iniziativa individuale - delle varie Nagejkina, Egorova, Lazutina & co.) fino alla Martinsen (i cui successi sono venuti quasi tutti grazie ai calendari infarciti di gare corte in classico stilati dal padre, allora gran capo del Fondo mondiale) non è che possano definire "limpidi" i loro allori, chi per un motivo chi per un altro...
e, a parte questi "dettagli", non è che le medaglie e le vittorie conquistate ufficialmente sul campo da Stefania, nonostante gli evidenti limiti fisici rispetto alla maggior parte delle sue concorrenti, siano proprio poche (2 ori, 3 argenti e 5 bronzi ai Giochi + 4/7/2 ai Mondiali + 2/1/1 ai Mondiali Junior contro 2/2/3 ai Giochi + 0/4/3 ai Mondiali e 1 solo argento da Junior di Manuela, che è pur vero che vanta 2 CdM generali, ma che per me valgono ben poco, essendo i successi "da medaglia" gli unici che contano per davvero)...
 
Ora l'attenzione degli appassionati di sport invernali si sposta sulla svedese Falun dove dal 18 febbraio sono in programma i Campionati del Mondo di sci nordico. Saranno 21 i titoli da assegnare nel fondo, combinata e salto.
Dal punto di vista televisivo, come già accaduto con lo sci alpino, il canale di riferimento per la copertura dell'evento in Italia sarà Rai Sport 2.
RaiSport2 che però non ha più l'EPG sul satellite!
Registrare su eurosport è impossibile visti gli orari sempre sballati: avevo programmato la regisrazione delle qualifiazioni in replica ed è iniziata con quasi un'ora di ritardo...
 
Basta fare una registrazione manuale... Anche se il canale non ha epg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
ho capito, ma eurosport ha un bitrate altissimo, ad esempio oggi son previsto 6 ore di diretta, cioè 24% di spazio su hard disk
su raisport2 da quando in qua è scomparso l'EPG?
 
no, voglio solo vedere la Picin che gareggia con il copricapo dedicato ad Ayrton Senna
ieri era col pettorale 22 e l'ho persa
 
Ultima modifica:
Sulla Gazzetta d'ieri c'era una polemica della Kowalczyk nei confronti dello strapotere norvegese e di come questo dominio sta allontanando diverse tv dal seguire il fondo visto che il risultato è molto spesso scontato.
 
Sulla Gazzetta d'ieri c'era una polemica della Kowalczyk nei confronti dello strapotere norvegese e di come questo dominio sta allontanando diverse tv dal seguire il fondo visto che il risultato è molto spesso scontato.

spero che almeno non faccia strane allusioni, visto che proprio lei è una di quelle "graziate" con pochi mesi di squalifica dopo essere stata beccata ai Mondiali di Oberstdorf (o comunque in quella stagione, non ricordo i dettagli, solo che era stata "colta in fallo", come direbbero certi telecronisti) e che fa parte di una squadra decimata in gruppo dopo Vancouver 2010...:doubt:
 
spero che almeno non faccia strane allusioni, visto che proprio lei è una di quelle "graziate" con pochi mesi di squalifica dopo essere stata beccata ai Mondiali di Oberstdorf (o comunque in quella stagione, non ricordo i dettagli, solo che era stata "colta in fallo", come direbbero certi telecronisti) e che fa parte di una squadra decimata in gruppo dopo Vancouver 2010...:doubt:

Lei no ma le tv svedesi sì:D
 
Pellegrino è andato vicino al colpaccio, grandissima gara comunque...se la sprint fosse stata a tecnica libera avrebbe vinto secondo me.

Bjoergen e Northug due alieni
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso