Sport invernali - stagione 2015/16 [Segnalazioni e commenti]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sì certo.. Tutte con parabola su Astra pronte a seguire gli sport invernali in lingua tedesca....

PS sia chiaro, a me non interessa. Ma trovo il tutto molto ambiguo, per chi entra qui è legge, anche extraforum. Sembra che non siano visibili in territorio italiano, cosa non vera

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Non interessa neanche a me, tanto per dire ti ricordo che questo è un forum...non una guida tv. Non sono visibili in chiaro gli eventi di cui sopra, Eurosport Italia per i suoi abbonati ha la sua EPG e pure uno strepitoso sito dove, a proposito di ambiguità e superficialità, nella pagina dedicata ai programmi spicca in apertura la segnalazione degli europei di canoa...peccato che si siano svolti in estate :lol: Insomma grande rispetto per i 20 milioni di italiani che aspettano il verbo di Eurosport Italia. Mi facci il piacere...direbbe il buon Totò :laughing7:

P.S. ARD/ZDF sono ricevibili anche su Hot Bird e non solo su Astra. :evil5:
 
Ultima modifica:
Piccolo OT: avviso qui come nella sezione videogames gli amanti degli sport invernali che dal 25 novembre (per me regalo di compleanno :lol:) é uscito Ski Challenge 2016 :)
 
ques'anno negli sport invernali siamo partiti con il botto

Peccato che sia una stagione senza Giochi olimpici o Mondiali o forse anche per questo i nostri stanno raccogliendo risultati davvero confortanti. Ad ogni buon conto è prevedibile che ci si diverta molto in questo inverno.:)
 
complimenti per il solito pensiero da Itagliota, in poche parole noi vinciamo quando a gli altri non gli va. ;)

una Brignone o una Wierer ad esempio hanno tutte le potenzialità per vincere anche durante l'anno Olimpico, che poi comunque ci sono sempre Mondiali ogni anno o ogni due.
 
complimenti per il solito pensiero da Itagliota, in poche parole noi vinciamo quando a gli altri non gli va. ;)

no, è un dato di fatto...
se analizzassi i successi dello sport Italiano, scopriresti che la maggior parte arrivano nelle manifestazioni post-Olimpiche/di anni senza eventi globali maggiori (mondiali/Olimpiadi)...
e non è un caso...semplicemente, chi vince i grandi eventi in queste stagioni "tira il fiato" (versione stucchevolmente benefica)/evita di strafarsi con prodotti innovativi, che riserverà ad un evento pre-Olimpico di scarsa rilevanza e poi all'evento simbolo del quadriennio (triste realtà)...la conseguenza è che le "piccole Nazioni" (e l'Italia nello sport - ma non solo in quello, purtroppo... - è ormai da considerarsi tale) hanno più spazio per prendere qualche contentino e illudersi che i Giochi successivi avranno più successo dei precedenti (cosa che poi però raramente avviene)...

una Brignone o una Wierer ad esempio hanno tutte le potenzialità per vincere anche durante l'anno Olimpico, che poi comunque ci sono sempre Mondiali ogni anno o ogni due.

avranno anche le potenzialità, ma in realtà, almeno per ora, non hanno mai vinto in tali occasioni...chissà perchè? (e nel caso della Brignone da te citata - ma potremmo nominarne tanti in molte discipline, non solo invernali...lei è solo un esempio - ormai non parliamo più di una giovane speranza)...

comunque nella gara di oggi Wierer avrà anche vinto (grazie alla precisione al tiro), ma la prestazione sugli sci è stata tutt'altro che incoraggiante...se avrà un rendimento "atletico" simile durante il resto della stagione, difficilmente andrà bene negli altri format di gara, anche tirando benissimo (carriera di Michela Ponza docet)...
speriamo sia solo una condizione ancora da affinare e non un peggioramento costante rispetto alla stagione scorsa...
tra l'altro, preoccupante assai è pure l'involuzione al tiro di Karin Oberhofer (che anche sugli sci sembra ancora lontana dalla sua forma migliore, ma per quello c'è tempo per migliorare...voglio essere ottimista) e il rendimento del resto delle Azzurre (contando anche le staffette di domenica scorsa)...
 
Io invece vado con cautela come al solito :D
Parlando per lo sci alpino, perché il biathlon non lo seguo come vorrei, io credo che l'assenza di una Tina Maze o una Vonn ancora non al top possa facilitare buoni risultati per le nostre atlete, anche perché non mi pare di vedere per esempio il Wunderteam austriaco di anni addietro (fatta eccezione per Hirscher tra gli uomini)...
Questo però non significa che le nostre atlete siano così scarse :p
 
Peccato che sia una stagione senza Giochi olimpici o Mondiali o forse anche per questo i nostri stanno raccogliendo risultati davvero confortanti. Ad ogni buon conto è prevedibile che ci si diverta molto in questo inverno.:)
Ma i Mondiali non sono in tutti gli anni non olimpici? Almeno un tempo era così, se non ricordo male.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ma i Mondiali non sono in tutti gli anni non olimpici? Almeno un tempo era così, se non ricordo male.

Nel Biathlon ogni anno, nello Sci Alpino ogni 2, quest'anno è senza Mondiali, ma la Coppa del Mondo è molto più complicata con molti più eventi in calendario e di solito è la stagione migliore perchè si concentrano tutti su quella, senza preparazioni diverse.
 
veramente nessuno ha scritto che i nostri atleti siano tutti scarsi nè, tantomeno, "che schifo" di fronte al successo di oggi (o a quelli dei giorni scorsi)...
semplicemente si è fatto notare come vittorie come quella di oggi siano più probabili in determinate condizioni, non essendo i nostri ragazzi i migliori del lotto (oggettivamente)...motivo per cui devono essere bravi ad approfittare di momenti come questo...
e quando succede, è giusto complimentarsi così come è altrettanto giusto non farsi troppe illusioni sul futuro nè esaltarsi troppo (e riconoscere le condizioni che hanno determinato la possibilità colta nel caso specifico)...
il resto era una considerazione tecnica ben precisa basata su dati oggettivi (basta leggere la "race analysis" o aver visto la gara)...poi se vogliamo fare gli ultrà e basta, accomodiamoci pure (e allora, già che ci siamo, cogliamo l'attimo e stappiamo una boccia di quello buono, sperando che non resti l'unica circostanza della stagione)...
 
Considerazioni che trovano il tempo che trovano.
Una Lindsey Vonn ha sempre fatto flop a Mondiali ed Olimpiadi ma durante l anno ha SEMPRE ottenuto successi a gogo, proprio come la Shiffrin che finora ha perso solo una gara e proprio dalla Brignone, rifilando 3 secondi nei due slalom e 1 secondo nell altro gigante prima di uscire a pochi metri dal traguardo.
Va bene esprimere le proprie opinioni ma prima bisognerebbe riflettere di piu
 
A me non sembrano considerazioni che lasciano il tempo che trovano, ne men che meno commenti "Itaglioti" (termine che tra l'altro detesto).
Lo scorso weekend Dominik Fischnaller ha colto a Igls la sua prima vittoria in CdM di slittino. Grande risultato, ma notare che tale successo sia stato "facilitato" dalla squalifica di Felix Loch, il dominatore degli ultimi anni di questa disciplina, credo che sia doveroso se si vuole fare un'analisi oggettiva. Poi se si vuole solo fare il tifo è un altro discorso.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Considerazioni che trovano il tempo che trovano.
Una Lindsey Vonn ha sempre fatto flop a Mondiali ed Olimpiadi ma durante l anno ha SEMPRE ottenuto successi a gogo, proprio come la Shiffrin che finora ha perso solo una gara e proprio dalla Brignone, rifilando 3 secondi nei due slalom e 1 secondo nell altro gigante prima di uscire a pochi metri dal traguardo.
Va bene esprimere le proprie opinioni ma prima bisognerebbe riflettere di piu

veramente è il tuo post che è fuori luogo e che dimostra come nemmeno capisci ciò che leggi...:eusa_wall:

purtroppo, l'Italia al momento non ha nè una Vonn, nè un Loch, nè un Kramer, nè un Phelps (il nuotatore, non io...:lol:)...ergo, la "nostra" situazione è proprio quella descritta...bisogna approfittare degli spazi che si aprono nei momenti più favorevoli, quando i "superdotati" delle varie specialità sono ancora in fase di rodaggio o stanno "smoblitando" dopo il raggiungimento degli obiettivi...

e quando si riesce a sfruttare un'occasione, è giusto dire "bravo" a chi ci è riuscito, così come allo stesso tempo, è necessario vedere le cose per come stanno, senza volare troppo con la fantasia...

p.s. quelli citati sono dati oggettivi...numeri scolpiti...non opinioni...:evil5:

p.p.s. vorrei che l'Italia avesse tanti atleti che hanno fatto "flop" come la Vonn a Mondiali (2 ori, 3 argenti e 1 bronzo) e Olimpiadi (1 oro e 1 bronzo)...
per non parlare di una Shiffrin, che a 20 anni ha già 1 oro limpico e 2 Mondiali...
proprio 2 vere "floppone" hai scelto come esempio...:badgrin: :eusa_whistle: :eusa_wall:
 
Ammettere che la Brignone ha battuto la migliore Shiffrin di sempre (altro che fuori forma perche non ci sono Mondiali) è evidentemente chiedere troppo.
 
Ammettere che la Brignone ha battuto la migliore Shiffrin di sempre (altro che fuori forma perche non ci sono Mondiali) è evidentemente chiedere troppo.

ma allora sei proprio duro di comprendonio...:eusa_wall:
è successo una volta, in una gara "particolare" a più di un mese dall'inizio della stagione vera e propria...dicesi quindi "episodio occasionale" (e, come già detto, abbiamo tutti riconosciuto che in quell'occasione - finora l'unica in una carriera già piuttosto lunga, è il caso di sottolineare - è stata brava...ma come dice il proverbio: "una rondine non fa primavera"...ci vuole ben più di un successo per essere considerati dei leader di una disciplina)...:evil5:

p.s. e non diciamo scelleratezze...la Shiffrin a ottobre non era nemmeno a metà del proprio potenziale per la stagione...solo che è così superiore alle altre che quando va male arriva lo stesso sul podio (quando non esce a poco dal termine, ma con un vantaggio sulla concorrenza che sarebbe stato imbarazzante se fosse arrivata al traguardo)...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso