Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
barbolini ha scritto:
E adesso c'è anche la conferma ufficiale della Formula One Management (Ecclestone insomma).
Per la precisione tutte le telecamere sul circuito saranno full HD mentre per ora le camere onboard saranno sd upscalate.
Comunque la RAI non ha più scuse.
http://www.autosport.com/news/report.php/id/88873
bella notizia ..... speriamo davvero che Rai trasmetta prendendo il feed hd. facciamoli fruttare questi 110 €:D
 
rapons89 ha scritto:
bella notizia ..... speriamo davvero che Rai trasmetta prendendo il feed hd. facciamoli fruttare questi 110 €:D
Se Bernie non chiederà un aggiunta di denaro per il feed hd è sicuro che la rai trasmetterà la formula 1 in hd; sicuramente la gara, ma spero siano flessibili nel dare anche le qualifiche in hd.
 
montani1 ha scritto:
Se Bernie non chiederà un aggiunta di denaro per il feed hd è sicuro che la rai trasmetterà la formula 1 in hd; sicuramente la gara, ma spero siano flessibili nel dare anche le qualifiche in hd.

mah, dovrebbero spostarle su RAI1...
 
barbolini ha scritto:
mah, dovrebbero spostarle su RAI1...
Possono benissimo aprire il canale hd per le qualifiche trasmesse su rai 2, come avvenuto nel 2010 per gli europei di atletica e di nuoto.
Questa è la flessibilità che ci si dovrebbe aspettare dalla rai, quando si ha a disposizione materiale in hd nativo lo si deve trasmettere sull'unico canale hd disponibile indipendentemente dal suo canale sd.
 
Questo è il 3ad sui Motori SKY quindi non parlare della Rai è fuoriluogo :)
 
luchinho ha scritto:
credo che tutti vogliano della F1 in HD anche in italia...
Tutti fuorchè i vertici di Sky Italia. A differenza dei loro colleghi tedeschi, putroppo.

fra831 ha scritto:
secondo voi la presentazione della nuova Ferrari f1 , sky ci andrà a Maranello oppure no?
Sì, li ci andranno. Peccato che poi i giornalisti Sky non rivedranno da vicino la F11 (o come si chiamerà) fino al Ferrari Day che quest'anno sarà ad inizio dicembre
 
vitor ha scritto:
Tutti fuorchè i vertici di Sky Italia. A differenza dei loro colleghi tedeschi, putroppo.
questo della formula 1 è un problema scandaloso che andrebbe sviluppato in un 3d a parte secondo me....anzi nel 3d delle proteste....perchè ripeto è uno scandalo che sky germania abbia la f1 e noi niente....
 
lucio56 ha scritto:
questo della formula 1 è un problema scandaloso che andrebbe sviluppato in un 3d a parte secondo me....anzi nel 3d delle proteste....perchè ripeto è uno scandalo che sky germania abbia la f1 e noi niente....
Senza offesa ma non capisco cosa centra SkyGermania...allora SkyUk ha la nazionale di calcio e la nostra Sky no, anche questa è uno scandolo? :eusa_think:
 
dado88 ha scritto:
Senza offesa ma non capisco cosa centra SkyGermania...allora SkyUk ha la nazionale di calcio e la nostra Sky no, anche questa è uno scandolo? :eusa_think:
Scandalo o meno, alcune riflessioni vanno fatte:
lo scorso anno si diceva che il mancato rinnovo da parte di Sky Italia era dovuto al fatto che la F1 era anche in chiaro, ma lo stesso vale per la Germania, dove anche le libere sono in chiaro (il venerdì su Sport 1, il sabato mattina su RTL). Quindi non sembra questo il problema, oltre a dimostrare che non ci sono diktat da News Corp, ma che le dirigenze delle varie filiali nazionali hanno (giustamente) discrezionalità ed autonomia nella gestione delle risorse (ricordo che il precedente contratto era stato firmato ai tempi di Premiere).
Altro problema era quello dell'HD: bene quest'anno il tanto sospirato HD arriverà. Le principali emittenti nazionali hanno subito confermato la trasmissione nel nuovo standard (RTL non mi risulta lo abbia ancora fatto, ma dato che ha un canale HD non credo che tarderà, questo tanto per restare in Germania). La nostra tv di stato tace, senza dimenticare che il canale HD di stato è cosa per pochi intimi. Invece Sky potrebbe arrivare a tutti coloro che lo volessero. Siamo nel 2011, ma molti italiani rischiano di continuare a vedere la F1 in analogico, con le formichine stile anni '80. Altro che HD. E meno male che in Italia la F1 fa i maggiori ascolti d'Europa.
Quindi le ragioni per riprendere questi benedetti diritti e confezionare un programma di successo che rivaluterebbe di molto il pacco sport e riempirebbe il palinsesto da metà marzo a fine novembre ce ne sono a iosa.
Vedendo quanto hanno fatto in Germania, è chiaro che il problema è nella dirigenza italiana. L'attuale direttore Guadagnini fa parte di quella categoria per cui sport è sinonimo di calcio. Basta vedere come ha impostato SS24,come sta proseguendo con le scelte di Sky Sport. Si taglia su tutto fuorchè sul calcio. E' evidente come Guadagnini impieghi il budget che ha disposizione per il solo sport che conosce. Si è iniziato con F1, ma a seguire quanti eventi sono stati tagliati! Con i soldi necessari a far vedere i calciatori che si allacciano le scarpe, si potevano comprare tanti altri eventi.
 
Ultima modifica:
quoto vitor...e aggiungo quanto mi piacerebbe oltre la f1 anche la motogp su sky...lasciatemi sognare :)
 
Io invece quoto solo la seconda parte, la prima non la condivido essendo che ogni paese deve prendere le sue decisioni
 
bellissimo la f1 in hd!!! e io continuerò a vedere 14/15 immagini sovrapposte, effetto neve, e atri mostri e mostriciattoli vari muoversi nella tv... e con l'audio che va e viene.... per vederla "meglio" lo scorso anni ho riesumato la tv portatile d 6" o 7"... li sembrava quasi decente...
 
Premesso che sarei felicissimo di un eventuale ritorno della F1 su Sky come di qualsiasi altro sport il cui pacco negli ultimi 12 mesi ha perso molto valore ci sono delle riflessioni con la possibilità che questo ritorno avvenga...
- Come ha detto Dado ogni paese ha il suo mercato televisivo e si sa che in Italia le cose non vanno come in Germania...in primo luogo agli italiani frega poco della F1 se la Ferrari non è nelle prime posizioni e questo Sky l'ha già verificato nella stagione 2009 mentre sappiamo quanto siano importanti i Motori per una tv tedesca...stessa cosa per il cricket in UK...sono mercati diversi con esigenze diverse...
- Esclusive: Zappia l'anno scorso affermò che non valeva la pena spendere 25 milioni per un prodotto la cui unica esclusiva sarebbero forse le Libere che guardano solo gli appassionati...è arrivato finalmente l'HD ma per gli italiani l'alta definizione c'era già negli scorsi anni quando Sky pubblicizzava la F1 in HD come esclusiva anche se era upscalata...quindi questo cambia poco...poi sinceramente non capisco come questo potrebbe fare la differenza visto che di HD sul pacco sport c'è pochissima roba...
- Ascolti: il vero motivo della rinuncia di Sky furono gli ascolti e i pochi abbonamenti raggiunti di fronte all'enorme sforzo della redazione motori,la quale fece un lavoro egregio ma che non fu ricompensato perchè gli abbonati potendo scegliere guardavano la RAI...solo dopo il criptaggio gli ascolti cominciarono a crescere...inoltre adesso con la DK questa cosa potrebbe accadere ancora con molti pronti a vedersi la F1 sul 5001 piuttosto che sul 202...
- Budget: Come ha detto giustamente Vitor Sky ha speso moltissimo per la Serie A e spenderà moltissimo per la Champions...già abbiamo visto il taglio dei tornei 500 di tennis e non mi sorprenderebbe se questa politica venisse continuata purtroppo per noi...insomma un investimento tale,se davvero si tratta di 25milioni di euro mi sembra poco probabile...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso