vitor
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 31 Gennaio 2007
- Messaggi
- 1.500
@Villans
Non voglio riprendere la polemica sugli ascolti, argomento sul quale "litighiamo" da oltre un anno senza capirci.
Però qualcosina sul resto voglio dirtela: innanzitutto anche in Germania ci sono oscillazioni di ascolti; nel 2007, dopo il ritiro di Schumi, crollarono vertiginosamente. Ora c'è Vettel li ha rialzati, ma ad ogni modo la Rai fa più ascolti di RTL, nonostante in Germania vivano 100 mln di persone contro i nemmeno 60 mln di italiani. Ti ricordo anche Sky Germania ha poco più di 3 mln di abbonati contro i quasi 5 di Sky Italia.
Per quanto riguarda il risultato sportivo che piace a noi italiani, nessuno può dare garanzie. Basta vedere il mondiale di calcio di quest'anno rispetto al 2006, o varie edizioni della Champions dove a marzo le squadre italiane erano tutte a casa. Comunque sia, le stagioni fallimentari della Ferrari sono inversamente proporzionali alle edizioni di Champions con le italiane in finale.
Per quanto riguarda infine la digital key, io resto convinto che si tratti più che altro di una operazione di marketing che una effettiva necessità, dato che la quasi totalità dei televisori HD hanno già il decoder integrato, per cui la sua utilità è relativa. Quest'anno la vera discriminante sarebbe proprio l'HD. Non credo che il possessore di un decoder HD, che è consapevole a cosa serve perchè l'ha richiesto (specialmente i vecchi abbonati) sceglierebbe la visione in SD su Rai 1con la DK. Al limite quei pochi fortunati che lo ricevono, potrebbero vederla su Rai HD tramite il decoder della tv. Sempre che poi la Rai trasmetta il feed Hd e, dato che l'annuncio tarda ad arrivare mentre gli altri lo hanno già confermato, inizio a nutrire seri dubbi.
La situazione italiana è paradossale: la F1 sarà trasmessa in HD. La Rai non si sa cosa farà e anche in caso positivo saranno pochissimi gli abbonati che potranno usufruirne (sicuro poi che anche le qualifiche saranno in HD dato che Rai HD ripete la programmazione di Rai 1 e le qualifiche vanno su Rai 2?). Leggo poi che anche dove Rai Hd arriva, il segnale è molto aleatorio. Sky potrebbe sfruttare la situazione, raggiungere tutto il territorio nazionale con l'Hd ma non si fa avanti. Che poi fino al 2009 il segnale fosse upscalato, Vanzini lo ricordava spesso durante il week end, quindi ora gli spazi per il marketing ci sarebbe eccome.
Una considerazione: nel 1997 la F1 era in digitale, interattiva, in dolby sorround. Nel 2011 invece molti saranno ancora costretti all'analogico con le formichine anni '80. W il progresso!!!
Non voglio riprendere la polemica sugli ascolti, argomento sul quale "litighiamo" da oltre un anno senza capirci.
Però qualcosina sul resto voglio dirtela: innanzitutto anche in Germania ci sono oscillazioni di ascolti; nel 2007, dopo il ritiro di Schumi, crollarono vertiginosamente. Ora c'è Vettel li ha rialzati, ma ad ogni modo la Rai fa più ascolti di RTL, nonostante in Germania vivano 100 mln di persone contro i nemmeno 60 mln di italiani. Ti ricordo anche Sky Germania ha poco più di 3 mln di abbonati contro i quasi 5 di Sky Italia.
Per quanto riguarda il risultato sportivo che piace a noi italiani, nessuno può dare garanzie. Basta vedere il mondiale di calcio di quest'anno rispetto al 2006, o varie edizioni della Champions dove a marzo le squadre italiane erano tutte a casa. Comunque sia, le stagioni fallimentari della Ferrari sono inversamente proporzionali alle edizioni di Champions con le italiane in finale.
Per quanto riguarda infine la digital key, io resto convinto che si tratti più che altro di una operazione di marketing che una effettiva necessità, dato che la quasi totalità dei televisori HD hanno già il decoder integrato, per cui la sua utilità è relativa. Quest'anno la vera discriminante sarebbe proprio l'HD. Non credo che il possessore di un decoder HD, che è consapevole a cosa serve perchè l'ha richiesto (specialmente i vecchi abbonati) sceglierebbe la visione in SD su Rai 1con la DK. Al limite quei pochi fortunati che lo ricevono, potrebbero vederla su Rai HD tramite il decoder della tv. Sempre che poi la Rai trasmetta il feed Hd e, dato che l'annuncio tarda ad arrivare mentre gli altri lo hanno già confermato, inizio a nutrire seri dubbi.
La situazione italiana è paradossale: la F1 sarà trasmessa in HD. La Rai non si sa cosa farà e anche in caso positivo saranno pochissimi gli abbonati che potranno usufruirne (sicuro poi che anche le qualifiche saranno in HD dato che Rai HD ripete la programmazione di Rai 1 e le qualifiche vanno su Rai 2?). Leggo poi che anche dove Rai Hd arriva, il segnale è molto aleatorio. Sky potrebbe sfruttare la situazione, raggiungere tutto il territorio nazionale con l'Hd ma non si fa avanti. Che poi fino al 2009 il segnale fosse upscalato, Vanzini lo ricordava spesso durante il week end, quindi ora gli spazi per il marketing ci sarebbe eccome.
Una considerazione: nel 1997 la F1 era in digitale, interattiva, in dolby sorround. Nel 2011 invece molti saranno ancora costretti all'analogico con le formichine anni '80. W il progresso!!!