Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@Villans
Non voglio riprendere la polemica sugli ascolti, argomento sul quale "litighiamo" da oltre un anno senza capirci.
Però qualcosina sul resto voglio dirtela: innanzitutto anche in Germania ci sono oscillazioni di ascolti; nel 2007, dopo il ritiro di Schumi, crollarono vertiginosamente. Ora c'è Vettel li ha rialzati, ma ad ogni modo la Rai fa più ascolti di RTL, nonostante in Germania vivano 100 mln di persone contro i nemmeno 60 mln di italiani. Ti ricordo anche Sky Germania ha poco più di 3 mln di abbonati contro i quasi 5 di Sky Italia.
Per quanto riguarda il risultato sportivo che piace a noi italiani, nessuno può dare garanzie. Basta vedere il mondiale di calcio di quest'anno rispetto al 2006, o varie edizioni della Champions dove a marzo le squadre italiane erano tutte a casa. Comunque sia, le stagioni fallimentari della Ferrari sono inversamente proporzionali alle edizioni di Champions con le italiane in finale.
Per quanto riguarda infine la digital key, io resto convinto che si tratti più che altro di una operazione di marketing che una effettiva necessità, dato che la quasi totalità dei televisori HD hanno già il decoder integrato, per cui la sua utilità è relativa. Quest'anno la vera discriminante sarebbe proprio l'HD. Non credo che il possessore di un decoder HD, che è consapevole a cosa serve perchè l'ha richiesto (specialmente i vecchi abbonati) sceglierebbe la visione in SD su Rai 1con la DK. Al limite quei pochi fortunati che lo ricevono, potrebbero vederla su Rai HD tramite il decoder della tv. Sempre che poi la Rai trasmetta il feed Hd e, dato che l'annuncio tarda ad arrivare mentre gli altri lo hanno già confermato, inizio a nutrire seri dubbi.
La situazione italiana è paradossale: la F1 sarà trasmessa in HD. La Rai non si sa cosa farà e anche in caso positivo saranno pochissimi gli abbonati che potranno usufruirne (sicuro poi che anche le qualifiche saranno in HD dato che Rai HD ripete la programmazione di Rai 1 e le qualifiche vanno su Rai 2?). Leggo poi che anche dove Rai Hd arriva, il segnale è molto aleatorio. Sky potrebbe sfruttare la situazione, raggiungere tutto il territorio nazionale con l'Hd ma non si fa avanti. Che poi fino al 2009 il segnale fosse upscalato, Vanzini lo ricordava spesso durante il week end, quindi ora gli spazi per il marketing ci sarebbe eccome.
Una considerazione: nel 1997 la F1 era in digitale, interattiva, in dolby sorround. Nel 2011 invece molti saranno ancora costretti all'analogico con le formichine anni '80. W il progresso!!!
 
Sulla situazione dell'Alta definizione in casa Rai ti do ragione ma non vedo come questo possa convincere Sky a riprendere i diritti...come abbiamo detto più volte ogni mercato ha le sue caratteristiche e le sue esigenze...è vero che molto spesso le italiane escono presto dalla Champions o che la nazionale floppa nel mondiale ma all'interno di queste competizioni Sky ha potuto usufruire di grandi ascolti superiori al milione perchè erano match in esclusiva...invece per la F1 ci sono forse solo le libere che evidentemente non garantiscano nessun ritorno sotto questo punto di vista...e comunque seguendo la Champions quasi sempre su Sky ormai l'abbonato si è affezionato o fidelizzato e anche quando c'è la contemporaneità con i match della RAI in chiaro gli ascolti restano comunque buoni...questo non succedeva con la F1 secondo le aspettative di Zappia/Guadagnini o dei vari manager di Sky...e se vediamo bene ne soffre pure MP...
Evidentemente i vertici di Sky Germany hanno avuto risposte diverse dai loro abbonati...magari loro quando finisce la Champions non disdicono il pacco sport per poi riabbonarsi a Settembre...
Detto questo spero veramente che la F1 come qualsiasi altro sport venga acquisito da Sky ma ne dubito fortemente...
 
vitor ha scritto:
ma ad ogni modo la Rai fa più ascolti di RTL, nonostante in Germania vivano 100 mln di persone contro i nemmeno 60 mln di italiani. Ti ricordo anche Sky Germania ha poco più di 3 mln di abbonati contro i quasi 5 di Sky Italia.
Se la rai fa più ascolti di rtl, e questo valeva anche quando sky italia trasmetteva la formula 1, significa che sono pochi quelli che la seguivano su sky, in particolare c'erano molti abbonati sky che seguivano comunque la formula 1 sulla rai (fatto che io considero allucinante).
Purtroppo sky italia, a differenza di altre pay tv straniere, ha dimostrato in questi ultimi anni di essere calcio-centrica nelle sue decisioni, rispecchiando la maggioranza degli italiani, tagliando vari eventi tra cui la formula 1 per mancanza di ascolti o comunque perchè non portavano nuovi abbonati.

Quest'anno la vera discriminante sarebbe proprio l'HD.
Anche l'hd purtroppo è una discriminante che in Italia interessa a pochi, sky se prenderà la formula 1 non lo farà certamente per l'hd, a maggior ragione se la rai dovesse trasmettere anch'essa il feed hd.

Una considerazione: nel 1997 la F1 era in digitale, interattiva, in dolby sorround. Nel 2011 invece molti saranno ancora costretti all'analogico con le formichine anni '80. W il progresso!!!
Se il progetto +F1 è scomparso ormai da anni significa che i costi erano eccessivi rispetto al reale interesse (solo degli appassionati), quindi appena Bernie ha capito che era in perdita ha chiuso le trasmissioni.
Infatti, attualmente per le pay tv è rimasta un'interattività basata su un'unica regia internazionale con solo camera car e tempi.
 
ma sky non ci pensa minimamente a spendere dei soldi per la f1, ci ha provato non ha reso nulla e quindi stop, ormai i soldi li spende solo x il calcio che è l'unico che porta abbonati del resto non gliene frega nulla

non c'è hd che tenga

mettetevi il cuore in pace

la vedranno quei 10 fortunati che prendono RAI HD

da me fatto switch off ma rai hd nulla quindi solita definizione del cavolo
 
Copi ed incollo da qui : http://www.sky.it/corporate/pagine/pacchetti_servizi/schede_pacchetti/pacchetto_sport/scheda_pacchetto_tab1.shtml

TUTTO IL MEGLIO DELLO SPORT, ANCHE IN HD!
Il grande Sport è di casa su Sky: 8 canali dedicati, di cui 5 in Alta Definizione. Con lo Sky Pack Sport hai tutto il meglio dello sport, anche in HD: Uefa Champions League, il meglio della Serie A in diretta e HD, Basket, Rugby, Tennis, Ciclismo, Golf, Sport Americani, Wrestling.
E su Sky Sport 24, il canale delle news sportive, hai aggiornamenti su notizie di sport e calcio 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Cade la prima neve, lo sport di Sky è pronto a scendere in pista!


Sci Alpino, Sci di fondo, Biathlon, Ski Jumping:
continua la stagione di sport invernali, con la coppa del mondo che passerà anche in Italia con le tappe in Val Gardena, Alta Badia e Bormio, in diretta, anche in HD.

Non può mancare
il grande basket, dall’Italia e dagli Stati Uniti: solo su Sky Sport vedi in esclusiva il meglio della Serie A, e lo spettacolo dell’NBA anche in HD!

E ancora calcio: con il pacchetto Sport hai
il meglio della serie A, con anticipi, posticipi e Sky in Campo, il nuovo show condotto da Alessandro Bonan con la partecipazione di Luca Marchegiani, Beppe Bergomi, Alessandro Costacurta e Stefano De Grandis per non perdere i fatti più importanti e i gol della domenica calcistica. In più, hai il meglio della serie bwin, con l’anticipo del venerdì in HD, e del calcio internazionale: Premier League (un’abbuffata di calcio inglese per le vacanze di Natale!), Liga e Bundesliga.

E questa sarebbe la straordinaria offerta di un pacchetto Sport a pagamento? Sky si deve ritenere fortunata ad avere Eurosport, penso che se Mediaset Premium scippasse Eurosport a Sky, il pacchetto Sport morirebbe istantaneamente. :lol:
 
foxtre ha scritto:
E questa sarebbe la straordinaria offerta di un pacchetto Sport a pagamento? Sky si deve ritenere fortunata ad avere Eurosport, penso che se Mediaset Premium scippasse Eurosport a Sky, il pacchetto Sport morirebbe istantaneamente. :lol:
Certamente per tutti gli appassionati di sport, il pacco sport senza eurosport perderebbe di molto il suo valore.
Purtroppo però in Italia il pacchetto sport è stato creato per inserire la champions e suddividerla dalla serie a (pacco calcio), così da poter sfruttare al massimo gli abbonati calciofili.
 
montani1 ha scritto:
Certamente per tutti gli appassionati di sport, il pacco sport senza eurosport perderebbe di molto il suo valore.
Purtroppo però in Italia il pacchetto sport è stato creato per inserire la champions e suddividerla dalla serie a (pacco calcio), così da poter sfruttare al massimo gli abbonati calciofili.

Si ma ancora un pò che taglia eventi, per colpa sua o di chi ha i diritti, rimarrà solo calcio e non potrà più giustificare i due pacchi, cosa che mi auguro non accradrà mai ma non manca poi molto. Tutto questo ovviamente senza considerare il discorso hd nativo che ormai sembra esistere solo nel calcio, e nemmeno sempre, su canali skysport.
La triste realtà però è che se dovesse fallire dahlia non esisterebbero alternative, tv free a parte :icon_rolleyes:

Tornando in topic, secondo me oltre all'hd, potrebbe essere un buon anno per gli ascolti perchè la ferrari ha perso per poco lo scorso anno e si è già dichiarata agguerrita, poi ovviamente son solo parole.
 
_dan_ ha scritto:
Tornando in topic, secondo me oltre all'hd, potrebbe essere un buon anno per gli ascolti perchè la ferrari ha perso per poco lo scorso anno e si è già dichiarata agguerrita, poi ovviamente son solo parole.
Come sempre in Italia, se la ferrari dovesse far bene gli ascolti saranno alti altrimenti caleranno durante la stagione.
Questo discorso vale principalmente per la rai, se sky fosse interessata ai diritti della formula 1 gli ascolti dovrebbero essere indipendenti ai risultati della ferrari per giustificare l'investimento.
 
vitor ha scritto:
Scandalo o meno, alcune riflessioni vanno fatte:
lo scorso anno si diceva che il mancato rinnovo da parte di Sky Italia era dovuto al fatto che la F1 era anche in chiaro, ma lo stesso vale per la Germania, dove anche le libere sono in chiaro (il venerdì su Sport 1, il sabato mattina su RTL). Quindi non sembra questo il problema, oltre a dimostrare che non ci sono diktat da News Corp, ma che le dirigenze delle varie filiali nazionali hanno (giustamente) discrezionalità ed autonomia nella gestione delle risorse (ricordo che il precedente contratto era stato firmato ai tempi di Premiere).
Altro problema era quello dell'HD: bene quest'anno il tanto sospirato HD arriverà. Le principali emittenti nazionali hanno subito confermato la trasmissione nel nuovo standard (RTL non mi risulta lo abbia ancora fatto, ma dato che ha un canale HD non credo che tarderà, questo tanto per restare in Germania). La nostra tv di stato tace, senza dimenticare che il canale HD di stato è cosa per pochi intimi. Invece Sky potrebbe arrivare a tutti coloro che lo volessero. Siamo nel 2011, ma molti italiani rischiano di continuare a vedere la F1 in analogico, con le formichine stile anni '80. Altro che HD. E meno male che in Italia la F1 fa i maggiori ascolti d'Europa.
Quindi le ragioni per riprendere questi benedetti diritti e confezionare un programma di successo che rivaluterebbe di molto il pacco sport e riempirebbe il palinsesto da metà marzo a fine novembre ce ne sono a iosa.
Vedendo quanto hanno fatto in Germania, è chiaro che il problema è nella dirigenza italiana. L'attuale direttore Guadagnini fa parte di quella categoria per cui sport è sinonimo di calcio. Basta vedere come ha impostato SS24,come sta proseguendo con le scelte di Sky Sport. Si taglia su tutto fuorchè sul calcio. E' evidente come Guadagnini impieghi il budget che ha disposizione per il solo sport che conosce. Si è iniziato con F1, ma a seguire quanti eventi sono stati tagliati! Con i soldi necessari a far vedere i calciatori che si allacciano le scarpe, si potevano comprare tanti altri eventi.

quoto quasi tutto.

le giustificazioni sulla dipartita f1 da sky erano due: ascolti, che poi non erano così modesti, pari a quelli di una top partita estera di calcio. se sky avesse puntato agli ascolti, non avrebbe nemmeno mai comprato i diritti nel 2007. era chiaro che con la rai le cose sarebbero andate così. fra l'altro lo stesso vale per mondiali e olimpiadi, anzi ancor di più. fuori l'italia, disinteresse nullo. e io ricordo coem ieri nel 2006 quando seguivo le partite della nazionale: faceva caldo, finestre aperte.....gente che esultava prima di me per i gol dell'italia: motivo....ovviamente tutti guardavano la partita sulla rai in analogico.

le olimpiadi già se le cagano poco....quei pochi eventi di interesse li ha pure la rai. io sono felice per le olimpiadi su sky (fermo restando che preferisco eurosport per i commenti tecnici).....ma se c'è un evento di nicchia...altro che f1.

hd: l'hd ora c'è. qui nulla da aggiungere alle parole di vitor

la parte su cui non concordo è la politica di guadagnini: a livello calcio abbiam perso la scottish e la french league, oltre ai campionati primavera e diverse rubriche. calcio si, ma calcio inutile. rubriche di calciomercato a novembre o marzo quando i giochi sono fermi.
 
senna84 ha scritto:
quoto quasi tutto.
le giustificazioni sulla dipartita f1 da sky erano due: ascolti, che poi non erano così modesti, pari a quelli di una top partita estera di calcio. se sky avesse puntato agli ascolti, non avrebbe nemmeno mai comprato i diritti nel 2007. era chiaro che con la rai le cose sarebbero andate così. fra l'altro lo stesso vale per mondiali e olimpiadi, anzi ancor di più. fuori l'italia, disinteresse nullo. e io ricordo coem ieri nel 2006 quando seguivo le partite della nazionale: faceva caldo, finestre aperte.....gente che esultava prima di me per i gol dell'italia: motivo....ovviamente tutti guardavano la partita sulla rai in analogico.
le olimpiadi già se le cagano poco....quei pochi eventi di interesse li ha pure la rai. io sono felice per le olimpiadi su sky (fermo restando che preferisco eurosport per i commenti tecnici).....ma se c'è un evento di nicchia...altro che f1.

Ascolti evidentemente non ampi da garantire il ritorno dell'investimento fatto da Sky come tante volte abbiamo detto...certo la partita di calcio estero fa gli stessi ascolti ma raramente Sky invia personale sul posto e quindi non ci sono gli stessi costi quindi al netto dell'investimento è molto più conveniente...
Ascolti invece molto positivi per il mondiale di calcio dove anche i match più insignificanti hanno fatto registrare 500-600mila persone anche se si giocava alle 13...per non parlare che quasi tutta la fase finale ha avuto ascolti superiore al milione...e hanno avuto un primo effetto sugli abbonamenti...insomma un successo nonostante l'Italia...e le olimpiadi come abbiamo sempre detto servivano per arrivare proprio ai mondiali e hanno avuto ascolti molto buoni...
 
E questa sarebbe la straordinaria offerta di un pacchetto Sport a pagamento? Sky si deve ritenere fortunata ad avere Eurosport, penso che se Mediaset Premium scippasse Eurosport a Sky, il pacchetto Sport morirebbe istantaneamente. :lol:

in teoria dovrebbe essere così, però ho paura che se mai dovesse perdere eurosport
a quel punto sky inserirebbe molte più partite di calcio e magari per assurdo aumenterebbe addirittura il numero di abbonati al pacco sport :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
ma per chi è aggiornato si sa quali saranno i motori che ci proporrà sky quest'anno?
(visto che so quasi sicuro che ci sarà il deserto su sky va bene inserire anche i diritti di eurosport, nuvolari e affini :))
 
Villans'88 ha scritto:
Ascolti evidentemente non ampi da garantire il ritorno dell'investimento fatto da Sky come tante volte abbiamo detto...certo la partita di calcio estero fa gli stessi ascolti ma raramente Sky invia personale sul posto e quindi non ci sono gli stessi costi quindi al netto dell'investimento è molto più conveniente...
Io mi accontenterei di una telecronaca da studio di Vanzini :crybaby2:
... anche senza Genè :crybaby2:
 
I giorni passano e la Rai non annuncia la trasmissione della F1 in Hd. Le altre tv lo hanno fatto subito. E' evidente che Bernie vuole più soldi per il feed HD. Si vede che alla Rai sta bene l'altro in 4:3 che sarà irradiato parallelamente a quello Hd. Non che a me riguardi, tanto dove sto io di Rai Hd neanche l'odore. Però che pena!
E Sky rimane a guardare.... Una cosa però mi ha molto sorpreso: Vanzini che è andato ad Abu Dhabi per i test Pirelli.:eusa_think:
 
vitor ha scritto:
Si vede che alla Rai sta bene l'altro in 4:3 che sarà irradiato parallelamente a quello Hd.
ci saranno tre feed,HD ,16:9 con grafica fuori safety area,e 16:9 in safety area;)
 
E' chi lo dice che la Rai deve fare un'annuncio? Gli altri paesi sono più evoluti del nostro, da noi la Rai può trasmettere in HD anche senza fare nessun comunicato stampa (e sono sicuro che non arriverà mai) ;)
 
dado88 ha scritto:
E' chi lo dice che la Rai deve fare un'annuncio? Gli altri paesi sono più evoluti del nostro, da noi la Rai può trasmettere in HD anche senza fare nessun comunicato stampa (e sono sicuro che non arriverà mai) ;)
e in effetti sono convinto che se dovesse esserci il feed hd in nativo la rai nn farà nessun comunicato stampa, lo manderà e basta
alla fine credo cmq che ci sarà, essendo disponibile la rai credo lo prenderà sicuramente altrimenti rai hd che ci sta a fare?
purtroppo da questo punto di vista, cioè quello comunicativo, la rai ha molto da migliorare (ovviamente anche in altre cose :D)
 
dado88 ha scritto:
E' chi lo dice che la Rai deve fare un'annuncio? Gli altri paesi sono più evoluti del nostro, da noi la Rai può trasmettere in HD anche senza fare nessun comunicato stampa (e sono sicuro che non arriverà mai) ;)

Se HD sulla Rai sarà lo annunceranno nella consueta conferenza stampa di inizio stagione che avviene a ridosso del primo GP ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso