Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Pensavo Alonso cosi si poteva aiutare i ferratisti a pensare al futuro :D :D :D :D

Adesso con incidente di Massa (speriamo che si riprenda presto), quello che dovrebbe prendere il suo posto alla guida e Marc Genè, quindi per la felicità di Nico non potra essere al commento :D
 
dado88 ha scritto:
Pensavo Alonso cosi si poteva aiutare i ferratisti a pensare al futuro :D :D :D :D

Adesso con incidente di Massa (speriamo che si riprenda presto), quello che dovrebbe prendere il suo posto alla guida e Marc Genè, quindi per la felicità di Nico non potra essere al commento :D

I giornali parlano di Schumacher con insistenza !!!;) ;) ;)
 
Schumi al posto di Massa? No comment del portavoce

L'agenzia Dpa fa sapere che l'ex pilota della Ferrari non si esprimerà pubblicamente sulle voci di un ritorno al volante dopo l'incidente occorso al brasiliano nelle prove ufficiali in Ungheria.

"Nei prossimi giorni non ci sarà nessuna dichiarazione di Michael". Sabine Kehm, portavoce di Michael Schumacher, all'agenzia Dpa comunica che l'ex pilota della Ferrari non si esprimerà pubblicamente sulle voci relative ad un ritorno al volante. Il nome di Schumacher è stato associato nuovamente alla Ferrari, che dovrà pensare nelle prossime settimane al sostituto di Felipe Massa.

Il pilota brasiliano stato operato sabato, dopo lo spaventoso incidente avvenuto nelle qualifiche del Gp d'Ungheria. Ieri Willy Weber, manager di Schumi, ha escluso escluso categoricamente il ritorno dell'ex campione del mondo alle competizioni.
 
Spero di no,già mi è bastato quello di Armstrong nel ciclismo...preferirei Genè,visto ke ha vinto la 24 ore di Le mans e sarebbe il giusto premio x gli anni trascorsi da Collaudatore...e al suo posto vicino a Vanzini il solido Patrese...
 
GammaOmega ha scritto:
Qui ho degli amici che lavorano per sky ( qui c'è uno dei tre centri sky di tutta italia una base per intenderci ) che mi hanno detto che c stanno ancora pensando se rinnovare o no !!!:icon_cool: :icon_cool:
Non cominceremo mica la telenovela come nei film? :D :D :D
è ovvio che ci stanno "ancora pensando", perché non sanno cosa gli chiedono per i diritti, non sanno con chi dovranno trattare, non sanno nulla di nulla.
Tutto dovrebbe andare a posto, ma fino a quando il nuovo patto della concordia non sarà firmato... tutto potrà ancora accadere; anche il regolamento 2010 sembra definito, ma qualcosa può ancora cambiare.
io credo che SKY difficilmente si farà scappare la F1, e se ciò accadrà vorrà dire che hanno chiesto davvero cifre assurde.
 
goldsun ha scritto:
Non cominceremo mica la telenovela come nei film? :D :D :D
è ovvio che ci stanno "ancora pensando", perché non sanno cosa gli chiedono per i diritti, non sanno con chi dovranno trattare, non sanno nulla di nulla.
Tutto dovrebbe andare a posto, ma fino a quando il nuovo patto della concordia non sarà firmato... tutto potrà ancora accadere; anche il regolamento 2010 sembra definito, ma qualcosa può ancora cambiare.
io credo che SKY difficilmente si farà scappare la F1, e se ciò accadrà vorrà dire che hanno chiesto davvero cifre assurde.

Sanno molto bene con chi devono trattare ,con la FOM di berni ecclestone e hanno chiesto che dall'anno prossimo le riprese siano in HD come moltre altre tv hanno chiesto a berni e poì vogliono molta più liberta sulle telecamere integrate !!
 
GammaOmega ha scritto:
Sanno molto bene con chi devono trattare ,con la FOM di berni ecclestone e hanno chiesto che dall'anno prossimo le riprese siano in HD come moltre altre tv hanno chiesto a berni e poì vogliono molta più liberta sulle telecamere integrate !!
Sì, ma fino a quando non ci saranno le firme... fino a quando Bernie non saprà "ufficialmente" quale sarà la sua percentuale, nessuno firmerà niente
 
goldsun ha scritto:
Sì, ma fino a quando non ci saranno le firme... fino a quando Bernie non saprà "ufficialmente" quale sarà la sua percentuale, nessuno firmerà niente

Adesso c'è solo da aspettare !!!!;)
 
Io sono curioso di vedere i dati di ascolto del prossimo gp. Schumacher sarà un bel richiamo e la sua presenza farà sicuramente impennare gli ascolti, ma sarà anche il primo gp che non sarà visibile sulla Rai con il decoder Sky. Vedremo se, come dice Dado, molti abbonati Sky vedevano comunque la F1 sulla Rai, chi tra i due broadcaster che trasmettono la F1 ne guadagnerà, se ci sarà uno spostamento dal satellite al terrestre o meno. Al di là delle note pecche di Auditel sarà interessante per gli addetti ai lavori analizzare i dati. Comunque secondo me il mancato accordo Rai-Sky è positivo per il rinnovo dei diritti della F1 da parte della pay tv, che in questo momento non vorrà lasciare alla tv di stato nemmeno le briciole. Figuriamoci se in questo momento Sky "regala" alla Rai i suoi spettatori della F1, che non sono neanche pochi...
 
vitor ha scritto:
Io sono curioso di vedere i dati di ascolto del prossimo gp. Schumacher sarà un bel richiamo e la sua presenza farà sicuramente impennare gli ascolti, ma sarà anche il primo gp che non sarà visibile sulla Rai con il decoder Sky. Vedremo se, come dice Dado, molti abbonati Sky vedevano comunque la F1 sulla Rai, chi tra i due broadcaster che trasmettono la F1 ne guadagnerà, se ci sarà uno spostamento dal satellite al terrestre o meno. Al di là delle note pecche di Auditel sarà interessante per gli addetti ai lavori analizzare i dati. Comunque secondo me il mancato accordo Rai-Sky è positivo per il rinnovo dei diritti della F1 da parte della pay tv, che in questo momento non vorrà lasciare alla tv di stato nemmeno le briciole. Figuriamoci se in questo momento Sky "regala" alla Rai i suoi spettatori della F1, che non sono neanche pochi...

Presumo che la maggioranza degli abbonati sky che seguono la formula 1 ancora sulla rai la seguono sull'analogico terrestre e non sul satellite!
 
dipende, analogico/dtt/rai su sky.... adesso cambia l'ultima voce, vedremo che succede...
 
vitor ha scritto:
Io sono curioso di vedere i dati di ascolto del prossimo gp. Schumacher sarà un bel richiamo e la sua presenza farà sicuramente impennare gli ascolti, ma sarà anche il primo gp che non sarà visibile sulla Rai con il decoder Sky. Vedremo se, come dice Dado, molti abbonati Sky vedevano comunque la F1 sulla Rai, chi tra i due broadcaster che trasmettono la F1 ne guadagnerà, se ci sarà uno spostamento dal satellite al terrestre o meno. Al di là delle note pecche di Auditel sarà interessante per gli addetti ai lavori analizzare i dati. Comunque secondo me il mancato accordo Rai-Sky è positivo per il rinnovo dei diritti della F1 da parte della pay tv, che in questo momento non vorrà lasciare alla tv di stato nemmeno le briciole. Figuriamoci se in questo momento Sky "regala" alla Rai i suoi spettatori della F1, che non sono neanche pochi...

:5eek: :5eek: :5eek: ma come si fà a guardare la F.1 sulla Rai , la dimostrazione l'incidente di massa !!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso