Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
GammaOmega ha scritto:
No già dal Gp del Bahrein , come l'anno scorso , perchè l'orario lo consente !!!
Non riguarda l'orario, ma la distanza del viaggio. E normale che in Austrialia, Motegi, Bahrein non parteno tutto gli inviati disponibili, alcuni ci vedranno solo nei GP che sono piu vicini a casa nostra. Cmq parlando dell'inviata francese non parla ancora bene italiano ma almeno lei ha molta competenza
 
Ci si lamenta sempre,ma da quando la F1 è su Sky mi è tornata la voglia di vederla,cn commentatori finalmente competenti e un'interattività ke le altre tv si sognano...la francese deve solo migliorare il suo italiano ma almeno mi sembra + competente e umana rispetto a quella snob della Ecclestone...
w la banda del buco e la nuova F1:D
 
Stefano91 ha scritto:
Va be per quanto riguarda te, non hai finora fatto neanche un commento al positivo in questo forum.... sempre e solo criticare ;)
critico perche pagando 68 euro al mese pretendo il massimo a non programmi a livello rai,e poi non esiste il problema che i primi 3 gp sono lontani,il servizio deve essere sempre al top e ora non lo e'.
 
fabcat ha scritto:
critico perche pagando 68 euro al mese pretendo il massimo a non programmi a livello rai,e poi non esiste il problema che i primi 3 gp sono lontani,il servizio deve essere sempre al top e ora non lo e'.
Sei liberissimo di criticare, ma bisogna anche stare con i piedi per terra.
D'altra parte è vero che spendi (spendiam0), ma nessuno ci obbliga.
Io rimango della mia idea; SKY dà moltissimo, non tutto in modo perfetto, anzi tutt'altro, ma nessuno per ora la può neppure lontanamente sostituire per quelli che sono i miei interessi televisivi; quindi, per usare una frase già usata, la pago, ogni tanto turandomi il naso. :D
 
goldsun ha scritto:
Finalmente uno che la pensa come :icon_cool:
Italiano a parte, da perfezionare, si vede benissimo che conosce e... la conoscono.
Quel musone di Ron Dennis, mentre stava parlando di cose senz'altro importanti con Briatore, appena l'ha vista ha sorriso e si è fatto subito intervistare.
L'unica cosa che mi viene da pensare è: "Ma non c'era nessuna di lingua italiana?"; mi dò la risposta da solo: "NO".
Quindi ben venga la francesina.

chiariamoci...non è la stra gnocca classica delle piste di moto gp e f1...
Ma ha un sorriso, ha una semplicità e se leggete su internet ha una passione per i motori unica finora...
Grandissimo colpo di sky a mio parere!

E poi...a quel sorriso neanche i rudi della f1 possono dire no a una flash interview!
 
SATRED ha scritto:
La gara era in Australia e dunque con tutti i problemi dovuti alla lunga trasferta da compiere :)

La vera prova di banco per fare i paragoni con lo scorso anno sarà quando la squadra Sky entrerà a regime ovvero al primo gp europeo in Spagna a Maggio.
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:

Oh signori siamo nell'era della globalizzazione...
Un biglietto per l'Australia costa 1500 euro A/R... cosa vuol dire che la squadra a pieno regime la vedremo dal primo GP europeo?! Mica stiam parlando di una tv locale con budget da razionalizzare.... :5eek: :5eek: :5eek:
 
La francese non si può proprio sentire... Le parole in italiano gliele tiri fuori con la tenaglia.

Ma tra 30 milioni di italiane proprio una francese dovevano pescare? Mah....
 
foxtre ha scritto:
La francese non si può proprio sentire... Le parole in italiano gliele tiri fuori con la tenaglia.
Ma tra 30 milioni di italiane proprio una francese dovevano pescare? Mah....

Ma quanto vi brucia ke sia francese...nel 2009 si devono sentire ancora discorsi di sto tipo...deve migliorare i suo italiano,ok,ma in Italia evidentemente nn c'era nessuno di meglio e nn fatico a crederlo ( basta vedere quelle di SkySport 24 ) e cmq,IMHO,io la trovo competente e preparata...
 
segnalo che la rai ieri sul dtt ha trasmesso il Gp in 16:9 ;) e la qualità video era nettamente migliore di SS16:9 ;)
 
Per quanto riguarda la Formula Uno, la giornata di ieri dedicata al Gran Premio d’Australia, ha ottenuto nel complesso, tra dirette, riproposizioni e approfondimenti, 648 mila contatti unici. In particolare, la diretta della gara, in onda su Sky Sport 2, Sky Sport 16:9, Sky Sport HD1 e sui canali del mosaico interattivo dalle 8.00, è stata seguita nel complesso da 304 mila spettatori medi (3,89 per cento di share), più che raddoppiando il dato dello scorso anno, quando la diretta della gara del Gp d’Australia era stata seguita da 127 mila spettatori medi complessivi.
 
pietro89 ha scritto:
Per quanto riguarda la Formula Uno, la giornata di ieri dedicata al Gran Premio d’Australia, ha ottenuto nel complesso, tra dirette, riproposizioni e approfondimenti, 648 mila contatti unici. In particolare, la diretta della gara, in onda su Sky Sport 2, Sky Sport 16:9, Sky Sport HD1 e sui canali del mosaico interattivo dalle 8.00, è stata seguita nel complesso da 304 mila spettatori medi (3,89 per cento di share), più che raddoppiando il dato dello scorso anno, quando la diretta della gara del Gp d’Australia era stata seguita da 127 mila spettatori medi complessivi.

Si ma l'anno scorso la gara era all'alba e quindi è ovvio ke il seguito è stato maggiore...x valutar i dati auditel dobbiamo aspettare i prox GP europei e inoltre il confronto cn la RAI x vedere se del pubblico passa a guardare le gare su Sky...
 
bè non è che stavolta era di pomeriggio... lo share direi che è ottimo, considerato che non è una partita di calcio. cè da dire che quest'anno i promo sulla formula 1 sono stati più pressanti, considerando che skysport24 ha cominciato a parlarne già un mese prima.
 
pietro89 ha scritto:
bè non è che stavolta era di pomeriggio... lo share direi che è ottimo, considerato che non è una partita di calcio. cè da dire che quest'anno i promo sulla formula 1 sono stati più pressanti, considerando che skysport24 ha cominciato a parlarne già un mese prima.

Nn ke l'anno scorso nn ne parlassero,anzi...anke 16 giorni prima del week-end servizi sulla Ferrari a tutto andare...sullo share ti do ragione ma cmq una cosa è alzarsi alle 4 di domenica,un'altra è svegliarsi alle 8,ke ci può stare se uno la sera prima nn ha fatto tardi o è abituato a svegliarsi presto, e mentre fai colazione guardi il GP...quindi è ovvio ke gli spett si siano raddoppiati...
 
Infatti se avessero corso alle 4 di sicuro non mi sarei mai alzato. Secondo me è stata un'ottima idea quella di posticipare la gara, un pò per tutti.
 
luchinho ha scritto:
segnalo che la rai ieri sul dtt ha trasmesso il Gp in 16:9 ;) e la qualità video era nettamente migliore di SS16:9 ;)
Ho notato anch'io ;)
Personalmente lo scorso anno avevo messo lo Sport proprio per la formula 1 in 16:9 (che ora è anche in semi-HD), ma visti i miglioramenti del segnale Rai in dtt, credo che non avrò più molti rimorsi ad eliminare il pacchetto sport :icon_rolleyes:
 
blino ha scritto:
Ho notato anch'io ;)
Personalmente lo scorso anno avevo messo lo Sport proprio per la formula 1 in 16:9 (che ora è anche in semi-HD), ma visti i miglioramenti del segnale Rai in dtt, credo che non avrò più molti rimorsi ad eliminare il pacchetto sport :icon_rolleyes:
Però gli inviati non migliorano col 16/9... :sad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso