Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
advanced85 ha scritto:
pazienza ma ricordo a tutti, che la Formula 1 su sky cè stata per 2 anni e mezzo, prima come facevate...???

Per chi se lo ricorda, c'era stata una battaglia qui sul forum affinchè Sky acquisisse i diritti della F1.
Subivamo non passivamente la Rai...
 
redpower ha scritto:
Caro utente con il c_azzo e la minchia in bocca, se mi vieni a parlare della Formula 1 e mi parli delle prove libere, bhè ne capisci ben poco. E' come se uno mi viene a parlare di calcio, e mi parla delle amichevoli estive con Bressanone e l'Alta Val Gardena...Oppure uno che tifa per la Roma, e non la segue più perchè da qualche anno a questa parte sono solo figuracce (tipo i 7 re di Roma a Manchester).
Inoltre, per quelli che seguono la Formula 1 e non si svegliano più alle 4 del mattino perchè la Ferrari non vince più, bhè siete dei tifosi occasionali, quelli che vanno allo stadio solo quando c'è da festeggiare qualcosa. Se uno segue la Formula 1, la segue sempre, e se non mi voglio svegliare alle 4 del mattino, c'è sempre SKY che mi fa la replica alle 9 del mattino...ops SKY dal prossimo anno non c'è più, che peccato...
non c'entra nulla la ferrari!!! tifoso occasionale? po esse... però una cosa, se vi fa piacere gente che si schianta a 300 orari xchè glielo dicono oppure regolamenti in cui non si sa che ci sia beh tenetevela...

le prove libere non contano nulla??? strano i bene amati vanzini e genè c'hanno propinato x due anni che era importante visto che ci sono meno test e poi andavano seguite per capire il "passo gara"

ot:Roma e figuracce insieme?? mmm mah eppure negli ultimi anni siamo quelli andati + avanti x non parlà del portoghese che attacca il suo presidente xchè poverino ha speso poco secondo lui
 
Ultima modifica:
Prima di criticare ESPNA o il mondiale di rugby del 2011 bisognerebbe vedere le cifre spese x questi eventi...e sn proporzionati al seguito ke hanno in Italia...la F1 ha un bel costo e inoltre la devi divdere con la Rai...vorrei ricordare di cm gli ascolti della F1 sn stati bassi relativamente al costo dei diritti fino al criptaggio della RAI ke ha fatto impennare lo share di Sky negli ultimi GP...e se la digital key va a buon fine ki assicura a Sky ke l'abbonato nn torni a guardarlo prorpio sulla RAI rendendo vano lo sforzo economio di Sky???
P.S dispiace tantissimo se la F1 nn fosse su sky...
 
andy83 ha scritto:
si i soliti tre gatti che la minacciano ma poi non la fanno....
A me lo sport piace tutto comunque, pertanto non sarò tra i tre gatti (infatti non ho mai minacciato disdette), però dispiace e il fatto che pian piano rimangano solo gli sport o gli avenimenti top è purtroppo un dato di fatto :evil5:
 
andy83 ha scritto:
appunto io a tempi di schumacher quando era vera f1 m'alzavo pure la notte alle 4.00 ora manco x il **** mi ci alzo... semmai x le moto mi ci alzo ma non x gare in cui o ci vai o se stai a a casa dormi...

Bella questa...!:badgrin:
Come dire che ai tempi di Schumacher in Ferrari non si dormiva a vedere la f1, ma per piacere...!
Era forse peggio di adesso, ed è tutto dire...!
 
redpower ha scritto:
Caro utente con il c_azzo e la minchia in bocca, se mi vieni a parlare della Formula 1 e mi parli delle prove libere, bhè ne capisci ben poco. E' come se uno mi viene a parlare di calcio, e mi parla delle amichevoli estive con Bressanone e l'Alta Val Gardena...Oppure uno che tifa per la Roma, e non la segue più perchè da qualche anno a questa parte sono solo figuracce (tipo i 7 re di Roma a Manchester).
Inoltre, per quelli che seguono la Formula 1 e non si svegliano più alle 4 del mattino perchè la Ferrari non vince più, bhè siete dei tifosi occasionali, quelli che vanno allo stadio solo quando c'è da festeggiare qualcosa. Se uno segue la Formula 1, la segue sempre, e se non mi voglio svegliare alle 4 del mattino, c'è sempre SKY che mi fa la replica alle 9 del mattino...ops SKY dal prossimo anno non c'è più, che peccato...

Quoto!
Qui c'è molta gente che parla ma segue la formula 1 solo come tifoso (ferrarista)!
 
redpower ha scritto:
Le Olimpiadi le puoi vedere su Eurosport HD, e La7 sta trasmettendo in 16:9 anche sul satellite (quindi anche il rugby).
E poi, se vogliamo dirla tutta, ma chi è che può seguire il palinsesto completo delle Olimpiadi? O andate tutti a scuola, ed in Agosto state ancora in vacanza, o per chi lavora può guardarle solo al pomeriggio/sera.
Gli eventi tagliati, invece, potevano essere seguiti da tutti (anche da chi lavora) in quanto o si svolgono di domenica (Formula 1) oppure di sera (Eurolega) e, soprattutto, sono eventi che si svolgono ogni anno, per tanti giorni l'anno.

Le ferie negli anni bisestili esistono apposta :badgrin: :badgrin:

E comunque trovo giusto che sky investa di piu' in sport che non sono disponibili in chiaro. Una gara di macchine su sky e su rai uno e' la stessa cosa, per quanta differenza possa esserci di definizione, telecronache, telecamere ecc. Un'olimpiade trattata come la tratta la rai e' tutt'altra cosa.
 
goldsun ha scritto:
A me lo sport piace tutto comunque, pertanto non sarò tra i tre gatti (infatti non ho mai minacciato disdette), però dispiace e il fatto che pian piano rimangano solo gli sport o gli avenimenti top è purtroppo un dato di fatto :evil5:

Purtroppo è vero ma può dipendere anke dal momento economico e ke x recuperare l'esborso olimpico ci vorrà tempo...
Cmq dire ke la F1 ai tempi di Schmi era divertente è un'eresia...io mi sn divertito moltissimo nelle ultime 3 stagioni anke grazie al servizio Sky
 
Villans'88 ha scritto:
Cmq dire ke la F1 ai tempi di Schmi era divertente è un'eresia...io mi sn divertito moltissimo nelle ultime 3 stagioni anke grazie al servizio Sky

Verissimo, le ultime 3 stagioni sono state molto più divertenti rispetto agli anni di dominio ferrari-schumacher!
 
montani1 ha scritto:
Bella questa...!:badgrin:
Come dire che ai tempi di Schumacher in Ferrari non si dormiva a vedere la f1, ma per piacere...!
Era forse peggio di adesso, ed è tutto dire...!

Perfettamente d'accordo. La realtà e che i grandi numeri di ascolto si fanno se la Ferrari vince o comunque è protagonista. Se non lo è, ecco che la F1 è "noiosa", anche in una stagione come il 2009 che invece per molti versi è stata molto interessante.
Comunque per riassumere il discorso dei diritti TV, direi che si è sostituito qualcosa che magari non ha dato i risultati sperati in termini di abbonamenti con qualcosa che al 99,9% darà risultati ancora peggiori. Apparentemente quindi è una scelta scellerata anche se ovviamente non conosciamo un pezzo importante della storia, ovvero qual'è il costo dei diritti non in esclusiva F1.
 
Tra l'altro, in Italia è la seconda volta che una pay-tv acquista le Olimpiadi; la prima fu Tele+ per Sydney 2000, nel settembre 2000...Tele+ non si è più ripresa dopo quello sperpero economico...
 
erano altri i problemi di tele+, non ti preoccupare che sky sta in buona salute, ha superato pure i ricavi della concorrenza...
 
redpower ha scritto:
Tra l'altro, in Italia è la seconda volta che una pay-tv acquista le Olimpiadi; la prima fu Tele+ per Sydney 2000, nel settembre 2000...Tele+ non si è più ripresa dopo quello sperpero economico...
Dire che Tele+ fallì per l'acquisto delle Olimpiadi di Sydney significa dire il falso.
Tele+, innanzitutto, aveva solo dei diritti marginali (il torneo di calcio, di basket, ed altri tornei che la Rai giocoforza non poteva coprire integralmente). Ma sopratutto Tele+ fallì per la massiccia pirateria che ai tempi sottraeva miliardi di lire in abbonamenti. La pay-tv di proprietà francese fallì per questo, non per quello dici tu.
 
Comunque, in termini di copertura, di servizio, trovo più pesante, per l'abbonato allo Sport di Sky, la mancanza, gravissima, dell'Eurolega. Sia in termini di ore (l'Eurolega copre praticamente tutti i mercoledì e giovedì da ottobre ad aprile, più la final four che si svolge in un weekend di maggio) che per il servizio offerto: la F1 l'abbiamo storicamente sempre vista sulla Rai (tranne qualche anno di Mediaset, Tele+ e ora 2 anni e mezzo di Sky), l'Eurolega era un'assoluta certezza da oltre un decennio. Più traumatico passare a Sportitalia (pur con tutti gli sforzi che l'ottima SI sta facendo) che alla Rai dopo appena 28 mesi, secondo me.
Certo, dispiace molto, effettivamente la F1 su Sky era un prodotto di eccellente qualità, considerando pure i campionati di contorno.
 
goldsun ha scritto:
Mi permetto di dissentire relativamente al mondiale di Rugby e 6 Nazioni, sono senz'altro globalmente grandi manifestazioni, ma qui siamo in Italia e il Rugby è generalmente poco seguito (non sparatemi); voi trovate tutto il rugby che desiderate su SKY, ma in generale il rugby interessa a pochi eletti.
Non si può mettere anche il Rugby tra gli avvenimenti fanno la differenza; è come se uno mi regalasse una Ducati Super Bike e mi togliesse l'utulitaria; io in moto non ci vado... non me ne fega niente.
GS, ammetti che sul rugby parti sempre prevenuto.
La nazionale italiana nel Sei Nazioni fa ascolti piuttosto pesanti, dietro solo a calcio, F1 e MotoGP (in epoca Rossi). Gli ascolti di un Italia vs Francia del Sei Nazioni o di un Italia vs NZ li fa solo un tappone di montagna del Giro o del Tour con un italiano in lotta per la classifica generale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso