Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'approfondimento di Autosprint preannunciato dal direttore in merito all'argomento F1/Sky è stato pubblicato e lascia speranze pressochè nulle. Viene solo confermato il progetto di un Ferrari Channel a partire da fine primavera/inizio estate che al limite potrebbe trasmettere alcuni gp (ma non è ancora sicuro). Per contro sembra che la Rai abbia deciso di acquisire i diritti delle libere e della Gp2 da trasmettere sul DTT. Farà anche gli studi dai campi di gara e non più da Milano come fino ad ora. Se succederà per una volta complimenti alla Rai, ma possibile che ampliano la loro offerta quando non c'è più la concorrenza? Ne sarei favorevolmente sorpreso. A questo punto direi che la storia si può dire finita. Nell'articolo si ribadisce anche che Sky è rimasta coinvolta in una "guerra" contro Rai e Mediaset che hanno fatto fronte comune. Sky ha fatto le sue scelte ed ha deciso di puntare sul calcio e sulle Olimpiadi sacrificando la F1. Una conferma a quello che diciamo qui da parecchio tempo. Io continuo a pensare che le Olimpiadi non costeranno meno della F1 e avranno un interesse molto minore. Di certo non porteranno nuovi abbonati in misura tangibile. Però queste sono le loro scelte. La mia sarà quella di togliere il solo pacco sport e comprarmi il decoder Tivusat per vedere le libere, dato che da me il digitale terrestre è al di là da arrivare.

@GammaOmega: le tue fonti interne a Sky confermano quello che scrive Autosprint^
 
Ultima modifica:
advanced85 ha scritto:
me se gli inviati e i telecronisti vanno sul posto e lo studio con il pre-post gara lo si fa da Milano che cambia...!?!

Allora così mi và anche bene non cambia moltissimo !!!
 
vitor ha scritto:
L'approfondimento di Autosprint preannunciato dal direttore in merito all'argomento F1/Sky è stato pubblicato e lascia speranze pressochè nulle. Viene solo confermato il progetto di un Ferrari Channel a partire da fine primavera/inizio estate che al limite potrebbe trasmettere alcuni gp (ma non è ancora sicuro). Per contro sembra che la Rai abbia deciso di acquisire i diritti delle libere e della Gp2 da trasmettere sul DTT. Farà anche gli studi dai campi di gara e non più da Milano come fino ad ora. Se succederà per una volta complimenti alla Rai, ma possibile che ampliano la loro offerta quando non c'è più la concorrenza? Ne sarei favorevolmente sorpreso. A questo punto direi che la storia si può dire finita. Nell'articolo si ribadisce anche che Sky è rimasta coinvolta in una "guerra" contro Rai e Mediaset che hanno fatto fronte comune. Sky ha fatto le sue scelte ed ha deciso di puntare sul calcio e sulle Olimpiadi sacrificando la F1. Una conferma a quello che diciamo qui da parecchio tempo. Io continuo a pensare che le Olimpiadi non costeranno meno della F1 e avranno un interesse molto minore. Di certo non porteranno nuovi abbonati in misura tangibile. Però queste sono le loro scelte. La mia sarà quella di togliere il solo pacco sport e comprarmi il decoder Tivusat per vedere le libere, dato che da me il digitale terrestre è al di là da arrivare.

@GammaOmega: le tue fonti interne a Sky confermano quello che scrive Autosprint^

Sinora il mio amico non mi ha dato speranze concrette di rinnovo , sulla Rai non lo so !!!;)
 
Sky lascia la Formula 1: per Ecclestone e Murdoch niente accordo
Il ritorno di Michael Schumacher non smuove Murdoch: Sky lascia alla Rai tutto il mondo della Formula 1.
Si era paventato ed infatti è accaduto: la Formula 1 non avrà dalla sua l’emittente pay-tv di Rupert Murdoch. Il mondiale della quattro ruote, infatti, non suscita sufficiente interesse di pubblico da giustificare le richieste di Ecclestone.

http://auto.fanpage.it/sky-lascia-la-formula-1-per-ecclestone-e-murdoch-niente-accordo/


SKY RINUNCIA ALLE DIRETTE DEI GP
Niente più telecronache dei Gran Premi sul canale satellitare Sky: la società facente capo al magnate dei media Rupert Mardoch non ha rinnovato il contratto con il gran capo della Formula 1 Bernie Ecclestone. L'impegno economico era probabilmente eccessivo, a fronte di ascolti che non hanno mai premiato l'emittente satellitare rispetto alle trasmissioni "in chiaro" della Rai.

http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=223249
 
pietro89 ha scritto:
Sky lascia la Formula 1: per Ecclestone e Murdoch niente accordo
Il ritorno di Michael Schumacher non smuove Murdoch: Sky lascia alla Rai tutto il mondo della Formula 1.
Si era paventato ed infatti è accaduto: la Formula 1 non avrà dalla sua l’emittente pay-tv di Rupert Murdoch. Il mondiale della quattro ruote, infatti, non suscita sufficiente interesse di pubblico da giustificare le richieste di Ecclestone.

http://auto.fanpage.it/sky-lascia-la-formula-1-per-ecclestone-e-murdoch-niente-accordo/


SKY RINUNCIA ALLE DIRETTE DEI GP
Niente più telecronache dei Gran Premi sul canale satellitare Sky: la società facente capo al magnate dei media Rupert Mardoch non ha rinnovato il contratto con il gran capo della Formula 1 Bernie Ecclestone. L'impegno economico era probabilmente eccessivo, a fronte di ascolti che non hanno mai premiato l'emittente satellitare rispetto alle trasmissioni "in chiaro" della Rai.

http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=223249

Aspetta, ancora niente di ufficiale spero.
Quando e' la presentazione delle monoposto? perche' se sky sport24(se non il il 202) non sara' presente neanche in quel momento credo che varra' piu' di un comunicato.
Comunque, penso, nessuno vieta a sky di comprare i diritti al 25 febbraio (o dopo, come nel 2006), quindi questo thread e' destinato a durare ancora tanto, anche se spero che alla fine risultera' del tutto "inutile".
 
E' lo stesso discorso fatto per i 3 grandslam di tennis, si è preferito evitare un esborso elevato per un prodotto non in esclusiva già trasmesso dalla rai, sicuramente dispiace, non c'è paragone tra le 2 coperture tv, ma credo sia una scelta giustificata e non clamorosa, visti anche gli investimenti notevoli di sky per altri sport.....
 
porcomond1 ha scritto:
Aspetta, ancora niente di ufficiale spero.
Quando e' la presentazione delle monoposto? perche' se sky sport24(se non il il 202) non sara' presente neanche in quel momento credo che varra' piu' di un comunicato.
Comunque, penso, nessuno vieta a sky di comprare i diritti al 25 febbraio (o dopo, come nel 2006), quindi questo thread e' destinato a durare ancora tanto, anche se spero che alla fine risultera' del tutto "inutile".

fanno annuncio insieme ad febbraio se non erro...
Spero sempre che sky recuperi in qualche modo i diritti..che poi se fosse furba accatta pure i diritti in chiaro per le prox stagioni per cielo :evil5:
 
per adesso non può acquistare i diritti per il chiaro, a causa di quei "antiquati" paletti ue. lo potrà fare dal 2012...
 
pietro89 ha scritto:
per adesso non può acquistare i diritti per il chiaro, a causa di quei "antiquati" paletti ue. lo potrà fare dal 2012...
che uffi, sti paletti :D
A me basta che da quest anno sky provi almeno trasmettere dallo studio , basta che non devo sentire i telecronisti della rai :eusa_wall:
 
Ma perche odiate cosi tanto la rai per la formula 1? Poi se non ho letto male da qualche parte... quest'anno per la formula1 alla rai ci saranno anche le prove libere...
 
Ho comprato anch'io Autosprint (dopo vari anni); cioò che scrive, mi rende ottimista, dato che l'attuale direttore non ne azzecca mai una. :D :D
Ho letto in questo thread ciò che ha detto Vanzini ieri sera (io non l'ho sentito); se ha detto ciò, pur senza certezze, smentisce tutto quanto riportato da altri siti.
io che un po' di esperienza l'ho non mi meraviglio; in queste cose tutti scrivono senza sapere... come nelle varie trasmissioni di calciomercato; dicono tutto e il contrario di tutto... sperando di prenderci.
Se Vanzini ha detto quanto riportato... ne saprà un po' di più lui, credo.
Chiaro non sarebbe più come lo scorso anno, ma pur di non sentire gli inviati RAI mi acconteterei, anche perché sarebbe più che un indizio per un ritorno in grande stile nel 2011 :D
 
ale89 ha scritto:
Ma perche odiate cosi tanto la rai per la formula 1? Poi se non ho letto male da qualche parte... quest'anno per la formula1 alla rai ci saranno anche le prove libere...
Ci credo quando la vedrò :eusa_wall:
Portroppo Mazzoni l'ho conosciuto... ecco perché non lo stimo.
 
gorefice ha scritto:
E' lo stesso discorso fatto per i 3 grandslam di tennis, si è preferito evitare un esborso elevato per un prodotto non in esclusiva già trasmesso dalla rai, sicuramente dispiace, non c'è paragone tra le 2 coperture tv, ma credo sia una scelta giustificata e non clamorosa, visti anche gli investimenti notevoli di sky per altri sport.....

Quali e quanti sarebbero gli altri sport su cui Sky ha dirottato notevoli investimenti?
 
ale89 ha scritto:
Ma perche odiate cosi tanto la rai per la formula 1? Poi se non ho letto male da qualche parte... quest'anno per la formula1 alla rai ci saranno anche le prove libere...
per semplice fatto che i giornalisti rai non capiscono di f1 e non sanno fare il loro lavoro..
 
Che non ci siano paragoni fra il servizio offerto da sky e dalla rai, siamo d'accordo; ma che i commentatori rai non capiscono di F1 non è assolutamente vero. sky lasciando la F1 per le olimpiadi, commette un gravissimo errore di cui si pentirà.
 
goldsun ha scritto:
Ho comprato anch'io Autosprint (dopo vari anni); cioò che scrive, mi rende ottimista, dato che l'attuale direttore non ne azzecca mai una.
Ho letto in questo thread ciò che ha detto Vanzini ieri sera (io non l'ho sentito); se ha detto ciò, pur senza certezze, smentisce tutto quanto riportato da altri siti.
io che un po' di esperienza l'ho non mi meraviglio; in queste cose tutti scrivono senza sapere... come nelle varie trasmissioni di calciomercato; dicono tutto e il contrario di tutto... sperando di prenderci.
Se Vanzini ha detto quanto riportato... ne saprà un po' di più lui, credo.
Chiaro non sarebbe più come lo scorso anno, ma pur di non sentire gli inviati RAI mi acconteterei, anche perché sarebbe più che un indizio per un ritorno in grande stile nel 2011
Io ho visto i servizi di Vanzini sia lunedì che ieri ma non mi sembra che abbia detto qualcosa che può far pensare a risvolti positivi. Se non un siparietto cn Massa lunedì che lo ha salutato molto calorosamente e gli ha detto: "vuoi farti vedere che lavori bene eh" con Vanzini che lo ha bloccato subito quasi avesse paura che Massa dicesse qualcosa che non si deve dire. Forse legata al Ferrari Channel o chissà. Certo, non si può non notare che a Campiglio oltre a Vanzini ci sono anche Maglienti e la Bonnet a fare servizi e collegamenti. La presenza della francese è quella che più mi ha sorpreso perchè non credo sia assunta in pianta stabile e pensavo che il suo contratto fosse scaduto il 31/12. Sono curioso di vedere se alla presentazione Ferrari ci sarà Piola. Vanzini sembra carico ed in forma, è molto preso dalla F1 e credo che pensi poco al suo impegno alle Olimpiadi sul cui argomento non finisce mai neanche per caso. Siamo al solito discorso che Sky non da spazio agli sport che non trasmette mentre in questi giorni la copertura da Campiglio su SS24 è ottima, con collegamenti in diretta e servizi di approfondimento.
Riflettevo sul servizio di Autosprint: la redazione aveva chiuso prima dell'annuncio di Schumacher ed ha riaperto per pubblicare il numero in edicola ieri. Forse le notizie che ha dato potrebbero essere un pò datate, chissà che il ritorno di Schumi abbia fatto riflettere i vertici. Oppure sono imbeccate ad arte dall'interno di Sky per far sì che molti conoscano il problema (solo una piccola parte degli appassionati di F1 frequenta i forum, mentre molti leggono Autosprint) e far sì che le proteste ai centralini aumentino. Rileggendo meglio, uno dei due articoli di Autosprint è un pò in contraddizione. Prima dice che Sky lascia, poi poche righe sotto afferma che Sky intende mantenere la presenza sui campi di gara e starebbe trattando alcuni gp. In questo non è molto chiaro, ci toglie e ci ridà speranze nel giro di poche righe. Se Sky intendesse veramente acquistare solo alcune gare, il problema potrebbe veramente essere il budget già quasi esaurito per il 2010. A questo punto torno alla mia proposta di qualche giorno fa: perchè non mettere la F1 con un ticket stile vecchia +F1 per recuperare una parte delle spese? Ricordo che +F1 in un periodo in cui la pay tv satellitare era quasi un lusso e con la pirateria imperante raccoglieva circa 100.000 abbonamenti. E costava ben 200.000 lire di 10 anni fa (150.000 in promozione prima dell'inizio del campionato). Siamo comunque in attesa, in questa altalena di sensazioni. Poche positive e molte negative, è vero, ma un lumicino di speranza ci potrebbe ancora essere.

@Goldsun: tu non hai notato questa contraddizione sull'articolo di Autosprint? Che ne dici?

P.S. penso sarebbe il caso che i moderatori pubblicassero quanto scritto da Autosprint sul portale.
 
Ultima modifica:
lecosta ha scritto:
sky lasciando la F1 per le olimpiadi, commette un gravissimo errore di cui si pentirà.
Eccolo qua, il novello Nostradamus...:eusa_wall:
Uno che, quando si è lanciato in previsioni funeste (come le disdette a pioggia per la mancata visione di un importantissimo Valencia-Levante, o per la B solo in pay-per-view), è risaputo non azzeccarci mai (e nemmeno andarci vicino...:eusa_whistle: ).
:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
goldsun ha scritto:
Ho comprato anch'io Autosprint (dopo vari anni); cioò che scrive, mi rende ottimista, dato che l'attuale direttore non ne azzecca mai una. :D :D
Ho letto in questo thread ciò che ha detto Vanzini ieri sera (io non l'ho sentito); se ha detto ciò, pur senza certezze, smentisce tutto quanto riportato da altri siti.
io che un po' di esperienza l'ho non mi meraviglio; in queste cose tutti scrivono senza sapere... come nelle varie trasmissioni di calciomercato; dicono tutto e il contrario di tutto... sperando di prenderci.
Se Vanzini ha detto quanto riportato... ne saprà un po' di più lui, credo.
Chiaro non sarebbe più come lo scorso anno, ma pur di non sentire gli inviati RAI mi acconteterei, anche perché sarebbe più che un indizio per un ritorno in grande stile nel 2011 :D

Scusa cosa ha detto Vanzini ???;) ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso