Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pietro89 ha scritto:
vabbè non si possono mettere assieme i canali free e quelli pay, sennò è come dire che il satellite è l'offerta migliore perchè se metti assieme sky, tivusat e tutte le tv free diventa unì'offerta completissima! poi non mi sembra che la rai stia facendo salti di gioia, visto che invoca sempre protezione dal governo, poichè sky gli sta prendendo tutte le esclusive... e comunque sky cerca di portare dalla sua parte anche il dtt, con la digital key e cielo ;)
detto ciò, la formula 1 non c'entra niente con tutto questo, visto che non ha mai goduto di particolare successo su sky come investimento, quindi se il gioco non vale la candela...
Siccome ormai è assodato che in Italia la concorrenza è tra piattaforme, Sky contro Raiset, e non tra emittenti, come invece dovrebbe essere, il mio concetto è quello che chi acquista il decoder per il DTT inizia ad avere un'offerta interessante, ed abbastanza completa, divisa tra canali pay a costi più contenuti ed in chiaro, in confronto a quello che c'è acquistando un decoder Sky.
Per quanto riguarda la F1, non sono proprio sicuro che sia un prodotto di scarso appeal. Del resto se la Rai sta acquistando gli spazi lasciati liberi da Sky e proporre il format proprio come Sky con gli spazi di approfondimento direttamente dal circuito - proprio quando si ritrova senza concorrenza e quindi avrebbe potuto fregarsene altamente - vuol dire che hanno valutato che la cosa possa essere proficua.
 
vitor ha scritto:
Vedi caro Gigio, io a differenza tua cerco sempre di ragionare senza paraocchi
Allora fai un ragionamento: che interesse può avere Sky a spendere soldi (e tanti...) per acquistare i diritti di un evento che è possibile vedere gratis sulla Rai nella stessa misura?
Fino all'anno scorso poteva offrire come esclusiva le prove liberele e le gare di contorno, ma adesso cosa ci sarebbe di più?
E conveniente per Sky? In quanti si abbonerebbero e pagherebbero per vedere le stesse immagini e la stessa qualità (non c'è nemmeno l'HD...) fruibile gratis?
vitor ha scritto:
Tu al contrario ogni qual volta che qualsiasi utente di questo forum osa fare la minima critica a Sky reagisci come se offendessero l'onore di tua madre
Io mi inalbero se leggo inesattezze, non per difendere Sky per partito preso.
Infatti non sono mai intervenuto per le critiche a SKYSport24, perchè le ritengo giuste (e sfatiamo il mito che vorrebbe che io difendessi Sky sempre e comunque).
Leggere, però, che nel pacchetto Sport non ci sia niente, a parte "Calcio, un pò di rugby, un pò di basket e un pò di tennis" è un'immensa cavolata. E lì intervengo.
 
bè allora vedremo come si comporterà Sky quando gli cadranno i paletti... e comunque non è che tutti i possessori di una tv digitale terrestre sono abbonati alle paytv, di conseguenza l'offerta free è sempre più o meno la stessa, con qualche canale in più come raisport+ e sportitalia... in ogni caso sky fa concorrenza a tutti :D
comunque la f1 lo scarso appeal purtroppo lo ha avuto, su sky, che non ha garantito sufficienti investimenti da poter permettere un rinnovo, se poi troveranno il modo di offrire lo stesso la f1, ben venga ;)
 
Ultima modifica:
gigio82 ha scritto:
Allora fai un ragionamento: che interesse può avere Sky a spendere soldi (e tanti...) per acquistare i diritti di un evento che è possibile vedere gratis sulla Rai nella stessa misura?

Si, e allora lo stesso discorso si può fare per le Olimpiadi. Tu mi risponderai: ma le Olimpiadi le possiamo vedere su SKY quasi integralmente, e allora io ti rispondo che con la Formula 1 (su 4 canali, tra cui quello Dati e Tempi per me fondamentale), potevo vedere la GP2, la Porsche SuperCup ed altre gare di contorno.
 
Su Sky dal 2010 c sarà solo il DTM e il Ferrari Challenge e forse la Indy car !!!

Ivan Capelli conferma che la Rai darà le prove libere del venerdì e del dabato mattina sul canale raisport+
 
Ultima modifica:
redpower ha scritto:
Si, e allora lo stesso discorso si può fare per le Olimpiadi. Tu mi risponderai: ma le Olimpiadi le possiamo vedere su SKY quasi integralmente, e allora io ti rispondo che con la Formula 1 (su 4 canali, tra cui quello Dati e Tempi per me fondamentale), potevo vedere la GP2, la Porsche SuperCup ed altre gare di contorno.
No.
Dal 2010 la Rai trasmetterà anche prove libere e gare di contorno su RaiSport+.
Per questo l'eclusiva "totale" di Sky è venuta meno.
 
gigio82 ha scritto:
No.
Dal 2010 la Rai trasmetterà anche prove libere e gare di contorno su RaiSport+.
Per questo l'eclusiva "totale" di Sky è venuta meno.

La Rai non avrebbe mai trasmesso le prove libere sè sky non avrebbe rinunciato !!!!
 
Riporto il post mooolto interessante di un utente del forum di un sito di F1 che scrive spesso e per sua ammissione è un tecnico RAI che segue i gp:

A questo punto mi sembra giusto e doveroso ricapitolare e chiarire alcuni punti della discussione.
1) La FOM produrrà l'intero Mondiale 2010 di F1 in HD con telecamere, regia e catena di produzione in tale definizione. Ad oggi sembra comunque che non verranno affittati i feed necessari affinché, oltre alla produzione, anche la trasmissione possa essere in alta definizione. Quindi, in breve, nel 2010 è molto probabile che la F1 non sia distribuita in HD (ma su questa affermazione mi riprometto di darvi informazioni più sicure nei prossimi giorni ).
2) Per quanto ne so io non è vero che SKY abbia completamente abbandonato l'ipotesi di trasmettere la F1 nel 2010: è in corso un riassetto interno alla società di Murdoch che potrebbe portare delle sorprese, magari non immediate ma chissà che nel corso della stagione...
3) E ora veniamo alla Rai: è stato firmato un accordo preliminare con la FOM che prevede la trasmissione, per la F1, delle prove libere, delle qualifiche e della gara oltre a gara1 e gara2 per la GP2. La GP3 potrebbe rientrare in extremis... ma è ancora tutto in trattativa!
Per la trasmissione di tutti questi eventi si farà ricorso, oltre a Raiuno e Raidue, alle risorse presenti sul DTT: parlo ovviamente di Raisport+ che in primavera inoltrata si scinderà in due canali, Raisport1 e Raisport2. È normale che si cercherà di dare la più ampia visibilità possibile a questi due canali inserendoli nel Mux A (molto improbabile) o nel Mux B presenti nella maggior parte del Paese (parlo di DTT).
Detto ciò, e mi ricollego a quanto scritto sopra, la trattativa va avanti poiché parte di questi diritti (leggasi GP3 ma non solo...) potrebbe essere girata a qualche altro operatore in cambio di altri diritti...
Ritornando in casa Rai è vero che si sta pensando di organizzare sia il pre che il post gara direttamente dai circuiti. Ovviamente si è in fase di valutazione poiché ci sarebbero costi non indifferenti, da aggiungere a quelli spesi per i diritti e a quelli per rinforzare la squadra Rai in loco (senza escludere noi tecnici).
Per il momento questo è tutto quello che posso dirvi.
 
vitor ha scritto:
Riporto il post mooolto interessante di un utente del forum di un sito di F1 che scrive spesso e per sua ammissione è un tecnico RAI che segue i gp:

A questo punto mi sembra giusto e doveroso ricapitolare e chiarire alcuni punti della discussione.
1) La FOM produrrà l'intero Mondiale 2010 di F1 in HD con telecamere, regia e catena di produzione in tale definizione. Ad oggi sembra comunque che non verranno affittati i feed necessari affinché, oltre alla produzione, anche la trasmissione possa essere in alta definizione. Quindi, in breve, nel 2010 è molto probabile che la F1 non sia distribuita in HD (ma su questa affermazione mi riprometto di darvi informazioni più sicure nei prossimi giorni ).
2) Per quanto ne so io non è vero che SKY abbia completamente abbandonato l'ipotesi di trasmettere la F1 nel 2010: è in corso un riassetto interno alla società di Murdoch che potrebbe portare delle sorprese, magari non immediate ma chissà che nel corso della stagione...
3) E ora veniamo alla Rai: è stato firmato un accordo preliminare con la FOM che prevede la trasmissione, per la F1, delle prove libere, delle qualifiche e della gara oltre a gara1 e gara2 per la GP2. La GP3 potrebbe rientrare in extremis... ma è ancora tutto in trattativa!
Per la trasmissione di tutti questi eventi si farà ricorso, oltre a Raiuno e Raidue, alle risorse presenti sul DTT: parlo ovviamente di Raisport+ che in primavera inoltrata si scinderà in due canali, Raisport1 e Raisport2. È normale che si cercherà di dare la più ampia visibilità possibile a questi due canali inserendoli nel Mux A (molto improbabile) o nel Mux B presenti nella maggior parte del Paese (parlo di DTT).
Detto ciò, e mi ricollego a quanto scritto sopra, la trattativa va avanti poiché parte di questi diritti (leggasi GP3 ma non solo...) potrebbe essere girata a qualche altro operatore in cambio di altri diritti...
Ritornando in casa Rai è vero che si sta pensando di organizzare sia il pre che il post gara direttamente dai circuiti. Ovviamente si è in fase di valutazione poiché ci sarebbero costi non indifferenti, da aggiungere a quelli spesi per i diritti e a quelli per rinforzare la squadra Rai in loco (senza escludere noi tecnici).
Per il momento questo è tutto quello che posso dirvi.

Gran bel articolo , infatti in sky va via Zappia dal 1 Febbraio , per la GP3 non credo che venga trasmessa dalla rai io so solo del contratto firmato per dare le libere e per le gare della GP2 ma senza qualifiche e libere di codesta disciplina !!!!
 
redpower ha scritto:
Si, e allora lo stesso discorso si può fare per le Olimpiadi. Tu mi risponderai: ma le Olimpiadi le possiamo vedere su SKY quasi integralmente, e allora io ti rispondo che con la Formula 1 (su 4 canali, tra cui quello Dati e Tempi per me fondamentale), potevo vedere la GP2, la Porsche SuperCup ed altre gare di contorno.

Ti quoto, ma tanto chi guardava solo la rai non può capire questi plus... e visti i dati ascolto, che a mio giudizio sono falsati e non attendibili, bisogna dire che anche molti abbonati a Sky NON l'abbiano mai capito !
 
vitor ha scritto:
2) Per quanto ne so io non è vero che SKY abbia completamente abbandonato l'ipotesi di trasmettere la F1 nel 2010: è in corso un riassetto interno alla società di Murdoch che potrebbe portare delle sorprese, magari non immediate ma chissà che nel corso della stagione...
Questo lo diciamo da mesi senza essere nessuno ma solo dei semplici abbonati :D

Ma non ho mai capito cosa vi hanno fatto di male le Olimpiadi su Sky :crybaby2: ....ogni volta che la F1 faceva cambiare il palinsesto di Sport2 e facendo saltare le dirette del Rugby e le differite della NBA non venivo certo a dire che la F1 mi dava tutto questo fastidio :mad:
 
vitor ha scritto:
Riporto il post mooolto interessante di un utente del forum di un sito di F1 che scrive spesso e per sua ammissione è un tecnico RAI che segue i gp:

A questo punto mi sembra giusto e doveroso ricapitolare e chiarire alcuni punti della discussione.
1) La FOM produrrà l'intero Mondiale 2010 di F1 in HD con telecamere, regia e catena di produzione in tale definizione. Ad oggi sembra comunque che non verranno affittati i feed necessari affinché, oltre alla produzione, anche la trasmissione possa essere in alta definizione. Quindi, in breve, nel 2010 è molto probabile che la F1 non sia distribuita in HD (ma su questa affermazione mi riprometto di darvi informazioni più sicure nei prossimi giorni ).
2) Per quanto ne so io non è vero che SKY abbia completamente abbandonato l'ipotesi di trasmettere la F1 nel 2010: è in corso un riassetto interno alla società di Murdoch che potrebbe portare delle sorprese, magari non immediate ma chissà che nel corso della stagione...
3) E ora veniamo alla Rai: è stato firmato un accordo preliminare con la FOM che prevede la trasmissione, per la F1, delle prove libere, delle qualifiche e della gara oltre a gara1 e gara2 per la GP2. La GP3 potrebbe rientrare in extremis... ma è ancora tutto in trattativa!
Per la trasmissione di tutti questi eventi si farà ricorso, oltre a Raiuno e Raidue, alle risorse presenti sul DTT: parlo ovviamente di Raisport+ che in primavera inoltrata si scinderà in due canali, Raisport1 e Raisport2. È normale che si cercherà di dare la più ampia visibilità possibile a questi due canali inserendoli nel Mux A (molto improbabile) o nel Mux B presenti nella maggior parte del Paese (parlo di DTT).
Detto ciò, e mi ricollego a quanto scritto sopra, la trattativa va avanti poiché parte di questi diritti (leggasi GP3 ma non solo...) potrebbe essere girata a qualche altro operatore in cambio di altri diritti...
Ritornando in casa Rai è vero che si sta pensando di organizzare sia il pre che il post gara direttamente dai circuiti. Ovviamente si è in fase di valutazione poiché ci sarebbero costi non indifferenti, da aggiungere a quelli spesi per i diritti e a quelli per rinforzare la squadra Rai in loco (senza escludere noi tecnici).
Per il momento questo è tutto quello che posso dirvi.
x quanto mi riguarda dal post di vitor deduco ke margini di trattativa x sky ci siano ancora e lo conferma anke il fatto ke nn ci sia l'ufficialità della rai e i servizi di SS24...certo non è una grande possibilità ma è cmq una possibilità...io fino alla fine ci spero...
 
dado88 ha scritto:
Questo lo diciamo da mesi senza essere nessuno ma solo dei semplici abbonati :D

Ma non ho mai capito cosa vi hanno fatto di male le Olimpiadi su Sky :crybaby2: ....ogni volta che la F1 faceva cambiare il palinsesto di Sport2 e facendo saltare le dirette del Rugby e le differite della NBA non venivo certo a dire che la F1 mi dava tutto questo fastidio :mad:

Io non c'è contro le olimpiadi anzi farà fare un'olteriore palzo di qualità a sky , però mi rammarico per la decisone di non rinnovare con la F1 !!
 
GammaOmega ha scritto:
Ivan Capelli conferma che la Rai darà le prove libere del venerdì e del dabato mattina sul canale raisport+

Ok, ora però subentra il discorso qualità video. Perchè negli anni scorsi Sky trasmetteva con una qualità video perfetta mentre la Rai ha sempre trasmesso con una qualità stile anni '80.
 
foxtre ha scritto:
Ok, ora però subentra il discorso qualità video. Perchè negli anni scorsi Sky trasmetteva con una qualità video perfetta mentre la Rai ha sempre trasmesso con una qualità stile anni '80.

?? Io penso che molti si ricrederanno vedendo RaiHD... poi Sky qualità video perfetta per la Formula1?? Era un misero upscaled nemmeno encodato bene!!
 
foxtre ha scritto:
Ok, ora però subentra il discorso qualità video. Perchè negli anni scorsi Sky trasmetteva con una qualità video perfetta mentre la Rai ha sempre trasmesso con una qualità stile anni '80.


...ma insomma non siamo mai contenti :D ora pure l' HD vuoi ?

A parte gli scherzi la qualità audio/video di Raisport+ sul satellite credo sia perfino inferiore di quella di SkyTg24... si avete letto bene SkyTg24 :mad:
 
Anakin83 ha scritto:
?? Io penso che molti si ricrederanno vedendo RaiHD... poi Sky qualità video perfetta per la Formula1?? Era un misero upscaled nemmeno encodato bene!!

Ok per la qualità Sky, ma sempre molto meglio di un 4:3 SD non parliamo poi dei canali aggiuntivi.. quello tempi veramente insostituibile !! a volte per capire meglio la gara è perfino più utile di qualsiasi tipo di commento/qualità video !

Per quanto riguarda RaiHD non saprei da me non si vede nemmeno un canale Rai dico uno figuriamoci RaiHD, credo che lo potrà vedere si è no il 40% dell'Italia:badgrin: :badgrin: :badgrin:

P.s.: scusate se abito nella regione più arretrata d'Italia
 
Ralph63 ha scritto:
ma sempre molto meglio di un 4:3 SD
Vedi che RaiSportPiù e RaiUno trasmettono in 16:9 ;) E' i gp di F1 su RaiUno la scorsa stagione avevano una qualità molto elevata ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso