Qui si fanno tanti bei discorsi, ma voglio restare più vicino possibile ai numeri. I dati di ascolto della F1 ci hanno detto che la F1 su Sky piaceva. Questo anche prima del criptaggio Rai, quando andava dai 350 ai 400 mila spettatori. Poi l'oscuramento della Rai ha convinto alcuni dei tradizionalisti più incalliti. Si dice che nessuno si abbona a Sky per la F1, esclusi noi soliti "malati" che seguiamo tutto dal venerdì. Ammesso e non concesso che sia vero, mi domando: può essere che la F1 serviva a mantenere degli abbonati? Se uno è appassionato di calcio e F1 (e sono molti), poteva essere frenato a passare a Mediaset Premium perchè voleva seguire il gp come Dio comanda, sia per la qualità di immagine, sia per quella del commento, sulla cui superiorità siamo più o meno tutti d'accordo. Ora che su Sky la F1 non ci sarà più, l'appassionato di cui sopra potrebbe non avere più remore a fare il salto dalla'altra parte. Dove troverebbe la serie A, Champions ed Europa League a 19 € (se non ricordo male), più F1 e Moto gp in qualità digitale, sempre ammesso e non concesso che la Rai non trasmetta anche le libere (a quanto pare non è ancora detta l'ultima parola).
Questo mi sembra lo stato dell'arte. ......