Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pietro89 ha scritto:
egoismo dilagante....
se ti riferisci a me vorrei argomentassi...perchè lanciare offese così non mi sembra il caso...comunque se ritieni che preferire la f.1 alle paraolimpiadi sia egoista...sì sono egoista come tuttti però esclusi...gli "ipocriti" ad esempio:eusa_naughty:
 
maurom ha scritto:
.... ah gia forse perchè in Italia la cultura sportiva è sottozero...

....
hai ragione...dimentico sempre lo snobismo di chi crede che cultura sportiva sia vedere le paraolimpiadi...o una gara di boccette...
 
nico 1986 ha scritto:
e vero qello che dici pre per le olipiadi e lo steso discorsso e anche per il 6 nazioni di raby e per il calcio itlino e cmepons ligue

No nico è molto diverso, le Olimpiadi sky le ha trasmesse su 5 canali, la rai in chiaro trasmetteva 3 ore al giorno e poi sappiamo che le Olimpiadi sono state un mezzo per arrivare ai Mondiali di calcio. Il Rugby sky lo trasmette in diretta, la7 in differita e la Champions sulla rai passa con solo 1 match a settimana, su sky ci son tutte le partite, idem per i Mondiali di calcio che hanno copertura totale solo sulla pay-tv.

La Formula1 per sky non è appetibile perchè non differenzia minimamente il prodotto che offre loro rispetto a quello che offre alla tv in chiaro, le prove libere con tutto il rispetto interessano a 4 gatti (è come se dicessero a sky che ai Mondiali di calcio ha l'esclusiva solo delle partite della Nuova Zelanda), per Dio quel nano di Ecclestone non da nemmeno le immagini in HD, l'anno scorso non consentiva nemmeno la personalizzazioni delle immagini durante il GP, in pratica quello che passava su sky era la fotocopia di quello che passava sulla rai con l'unico surplus dell'ottimo commento di Vanzini e Gene. Sky dovrebbe spendere 30 milioni l'anno piu le spese di produzione per offrire all'abbonato il surplus di un commento migliore? Difficile, molto difficile.
 
lucio56 ha scritto:
hai ragione...dimentico sempre lo snobismo di chi crede che cultura sportiva sia vedere le paraolimpiadi...o una gara di boccette...

Ti sei presentato da solo, complimenti.

Cultura sportiva vuol dire pensare che tutti gli eventi hanno pari dignità, dalle paralimpiadi alla F1, io son contento quando la tv mi propone il piu alto numero di eventi possibile così da poter fare una scelta. La F1 nei week-end di gara la potrò vedere comunque e come me tutti gli italiani in possesso di una tv, ma capisco che per chi è fissato solo una cosa come te sia meglio la trasmissione della F1 su 2 tv diverse (magari anche 3 o 4) e l'oscuramento di altri eventi trattati a pesci in faccia solo perche a TE non interessano, bel modo di ragionare, cultura sportiva sottozero...
 
tu continui a parlare solo delle prove libere...peccato che le varie trasmissioni di sky in totale sulle tre giornate erano a distanze siderali dalla qualità rai...qualità sia video che di contenuti...e se anche questa è per 4 gatti allora la gente si merita di peggio...detto questo dimentichi pure(dimentichi un po' troppe cose) che la rai non è vista da moltissime persone.io non ho ancora il digitale e il segnale da antenna è inguardabile per problemi insormontabili di ricezione...verrò a casa tua a vedere le gare:D
Ti sei presentato da solo, complimenti
anche tu lanciando accuse su culture sottozero...
maurom ha scritto:
La F1 nei week-end di gara la potrò vedere comunque e come me tutti gli italiani in possesso di una tv...
sarebbe il caso tu ti informassi meglio su quanti non ricevono la rai...ma se la ricevi tu è indubbio che è così per tutta l'italia
 
lucio56 ha scritto:
tu continui a parlare solo delle prove libere...peccato che le varie trasmissioni di sky in totale sulle tre giornate erano a distanze siderali dalla qualità rai...qualità sia video che di contenuti...e se anche questa è per 4 gatti allora la gente si merita di peggio...detto questo dimentichi pure(dimentichi un po' troppe cose) che la rai non è vista da moltissime persone.io non ho ancora il digitale e il segnale da antenna è inguardabile per problemi insormontabili di ricezione...verrò a casa tua a vedere le gare:D

Non dimentico nulla, ho scritto che la qualità del prodotto di sky era superiore a quella della rai per qualità e competenza ma cio non toglie che alla fine a livello di immagini quello che arrivava nelle case degli ascoltatori rai durante le gare e le qualifiche era tale e quale a quello che arrivava nelle case degli abbonati sky e su questo non si discute, capisco benissimo la delusione per un ritorno ad un livello piu basso di qualità, l'ho provata quando sky sport ha abbandonato 3 Slam di tennis e la provo oggi quando penso che le prossime gare di sci dovrò vedermele sulla rai ma se ragiono con la testa penso che questi eventi posso comunque vedermeli altrove e che è umanamente impossibile che una tv abbia tutti gli eventi sportivi che ci sono sulla faccia della terra. Sui problemi di ricezione mi spiace per te e se vuoi ti ospito volentieri per vedere le gare :D ma non potete pensare che sky faccia riferimento a un numero limitatissimo di persone, non so quale sia la % di italiani che non riceve rai1 oggi in Italia ma penso sia minima.
 
Ultima modifica:
maurom ha scritto:
non so quale sia la % di italiani che non riceve rai1 oggi in Italia ma penso sia minima.

Io la ricevo malissimo in analogico. In digitale terrestre fino allo switch off non sarà visibile.

Sul satellite sarà criptata.

E la Rai invece di investire sugli apparati cosa fà? Scarica il problema agli abbonati costringendoli a dover prendere TivùSat.

Ripeto, qui si và indietro come i gamberi.

Capitolo Sky, che esclusive ci saranno sul pacchetto Sport, oltre al Calcio e Paralimpiadi, da qui a Settembre?
 
foxtre ha scritto:
Io la ricevo malissimo in analogico. In digitale terrestre fino allo switch off non sarà visibile.

Sul satellite sarà criptata.

E la Rai invece di investire sugli apparati cosa fà? Scarica il problema agli abbonati costringendoli a dover prendere TivùSat.

Ripeto, qui si và indietro come i gamberi.
non fare l'egoista dilagante...(pietro dixit....capirai:lol: )
lo sai che agli altruisti da forum non frega nulla dei problemi di pochi?
 
vitor ha scritto:
Ad esempio Dado sul thread del 6 Nazioni dice: "chissene frega degli ascolti. Meglio pochi ma buoni", mentre qui viene a dire che è giusto che Sky non abbia rinnovato la F1perchè tanto è pure sulla Rai, le prove libere le seguono quattro gatti ecc. ecc.
Hai letto intero messaggio oppure ti sei fermato alla battuta? Ho detto che Sky ha preso questa decisione e per questi tre anni vedremo il Sei Nazioni su SkySport se poi tra tre anni Sky non vorrà più rinnovare il contratto pazienza ne capirò il motivo. Poi io non ho mai detto che Sky non vuole rinnovare i diritti della F1 per questione di ascolti (essendo che io non ho mai fatto un discorso sui ascolti) ma perchè non può offrile qualcosa di diverso da Rai.

senna84 ha scritto:
da noi c'è un problema. la tv in chiaro che trasmette fa semplicemente pena, sia a livello di qualità che di persone implicate.
Ecco il vero problema, la Rai non sa trasmettere lo sport ma se dobbiamo fare questo discorso non vale solo per la F1 ma per tutti i diritti sportivi che ha la Rai.
 
lucio non mi riferivo a te in particolare, ma in generale. si tende sempre a pensare solo al prorpio sport preferito spalando m*rda sui gusti degli altri...
 
Ange 86 ha scritto:
Se vuoi restare nell'ambito della pizza il paragone non è corretto: tutte e due le pizzerie hanno la stessa pizza (rai1 sul dtt ha forse una qualità migliore di ss2) solo che uno ti ci mette sopra una foglia di basilico e un'oliva e te la fa pagare 4 volte di più.
Milgliore? sky trattava la formula uno come dio comanda, e qualità video nettamente migliore
 
pietro89 ha scritto:
lucio non mi riferivo a te in particolare, ma in generale. si tende sempre a pensare solo al prorpio sport preferito spalando m*rda sui gusti degli altri...
io non spalo proprio niente sui gusti degli altri...oltretutto il mio paragone con le paraolimpiadi era puramente ironico(e se qualcuno non lo ha capito problemi suoi...)perchè è evidente che una gara di f.1 costa di + di tutte le paraolimpiadi...detto questo ci tengo ad aggiungere che l'unica cosa che spalo e cerco di lanciare è verso sky...perchè o vi siete bevuti il cervello o qualcosa non quadra...perdere (o non acquistare) la f.1 è molto grave...e minimizzarlo mi sembra roba da acrobati....
 
foxtre ha scritto:
Capitolo Sky, che esclusive ci saranno sul pacchetto Sport, oltre al Calcio e Paralimpiadi, da qui a Settembre?

Così a memoria, tutto il tennis dai masters 1000 e 500 al Roland Garros, passando per Wimbledon e lo US Open (Eurosport fa parte del pacchetto sport), i migliori tornei di golf del tour europeo piu gli slam e i World Golf Championship, il campionato italiano di basket, il volley femminile, i playoffs NBA, NHL e l'inizio dell'MLB, il rugby con la fine del 6 nazioni e le altre competizioni per club, il DTM e sicuramente dimentico altri eventi.

Sul discorso degli apparati rai, sul fatto che criptino le gare sui decoder sky hai ragionissima ed evidenzia ancor di piu la deficenza del nostro servizio pubblico.
 
maurom ha scritto:
Così a memoria, tutto il tennis dai masters 1000 e 500 al Roland Garros, passando per Wimbledon e lo US Open (Eurosport fa parte del pacchetto sport), i migliori tornei di golf del tour europeo piu gli slam e i World Golf Championship, il campionato italiano di basket, il volley femminile, i playoffs NBA, NHL e l'inizio dell'MLB, il rugby con la fine del 6 nazioni e le altre competizioni per club, il DTM e sicuramente dimentico altri eventi.

Una grande offerta rispetto a qualche anno fà. :eusa_whistle:
 
foxtre ha scritto:
Una grande offerta rispetto a qualche anno fà. :eusa_whistle:

Quali altre ESCLUSIVE c'erano anni fa oltre l'Eurolega di basket? No perchè se non parliamo di esclusive possiamo tranquillamente aggiungere il Tour de France e il Giro d'Italia di ciclismo, i Mondiali e gli Europei di atletica e nuoto, la Superbike ecc. ecc.
 
Ultima modifica:
foxtre ha scritto:
Una grande offerta rispetto a qualche anno fà. :eusa_whistle:
Manca solo Eurolega di basket rispetto a due anni fa :crybaby2: . Questa estate ci sono anche i Giochi Olimpici Giovanili, ovviamente interessano solo a me :D
 
dado88 ha scritto:
Manca solo Eurolega di basket rispetto a due anni fa :crybaby2: . Questa estate ci sono anche i Giochi Olimpici Giovanili, ovviamente interessano solo a me :D

Se posso ci darò un'occhiata anch'io:D
 
Qui si fanno tanti bei discorsi, ma voglio restare più vicino possibile ai numeri. I dati di ascolto della F1 ci hanno detto che la F1 su Sky piaceva. Questo anche prima del criptaggio Rai, quando andava dai 350 ai 400 mila spettatori. Poi l'oscuramento della Rai ha convinto alcuni dei tradizionalisti più incalliti. Si dice che nessuno si abbona a Sky per la F1, esclusi noi soliti "malati" che seguiamo tutto dal venerdì. Ammesso e non concesso che sia vero, mi domando: può essere che la F1 serviva a mantenere degli abbonati? Se uno è appassionato di calcio e F1 (e sono molti), poteva essere frenato a passare a Mediaset Premium perchè voleva seguire il gp come Dio comanda, sia per la qualità di immagine, sia per quella del commento, sulla cui superiorità siamo più o meno tutti d'accordo. Ora che su Sky la F1 non ci sarà più, l'appassionato di cui sopra potrebbe non avere più remore a fare il salto dalla'altra parte. Dove troverebbe la serie A, Champions ed Europa League a 19 € (se non ricordo male), più F1 e Moto gp in qualità digitale, sempre ammesso e non concesso che la Rai non trasmetta anche le libere (a quanto pare non è ancora detta l'ultima parola).
Questo mi sembra lo stato dell'arte. Tutto il resto sono chiacchere in base ai gusti personali di ognuno, rispettabilissimi per carità. Ma checchè se ne dica, rugby, basket sono sport di nicchia, che interessano una piccola parte degli sportivi italiani. Poi se qualcuno facendo zapping li trova, può anche essere che ci si fermi per un pò, ma per questo non vuol dire che sia un appassionato. I dati di ascolto sono lì a dimostrarlo. Se una partita dell'Italia al 6 Nazioni, in esclusiva, raccoglie poco più di 150 mila spettatori, mentre un gp, anche se aperto a tutti gli abbonati ma pur sempre con il simulcast su Rai Uno ne fa 5/600 mila (con oltre 700 mila per il Brasile in prime time) qualcosa vorrà pur dire.
 
Fino a qui ti Quoto:
;)
vitor ha scritto:
Qui si fanno tanti bei discorsi, ma voglio restare più vicino possibile ai numeri. I dati di ascolto della F1 ci hanno detto che la F1 su Sky piaceva. Questo anche prima del criptaggio Rai, quando andava dai 350 ai 400 mila spettatori. Poi l'oscuramento della Rai ha convinto alcuni dei tradizionalisti più incalliti. Si dice che nessuno si abbona a Sky per la F1, esclusi noi soliti "malati" che seguiamo tutto dal venerdì. Ammesso e non concesso che sia vero, mi domando: può essere che la F1 serviva a mantenere degli abbonati? Se uno è appassionato di calcio e F1 (e sono molti), poteva essere frenato a passare a Mediaset Premium perchè voleva seguire il gp come Dio comanda, sia per la qualità di immagine, sia per quella del commento, sulla cui superiorità siamo più o meno tutti d'accordo. Ora che su Sky la F1 non ci sarà più, l'appassionato di cui sopra potrebbe non avere più remore a fare il salto dalla'altra parte. Dove troverebbe la serie A, Champions ed Europa League a 19 € (se non ricordo male), più F1 e Moto gp in qualità digitale, sempre ammesso e non concesso che la Rai non trasmetta anche le libere (a quanto pare non è ancora detta l'ultima parola).
Questo mi sembra lo stato dell'arte. ......
;)
 
Il discorso del mantenimento di abbonati fila ed è sensatissimo (molto piu che sparare contro gli altri sport), penso che il succo di tutto sia se il prezzo complessivo che la Formula 1 ha tra diritti e costi di produzione sia equo per la funzione di mantenere un numero di abbonati che potrebbero lasciare sky senza la F1, non penso che siano degli idioti avranno fatto i loro conti presumo, se fossero convinti di perdere decine di migliaia di abbonati senza il rinnovo della F1 avrebbero gia rinnovato evidentemente se non lo fanno vuol dire che hanno altri riscontri.

Comunque speriamo che alla fine trovino un accordo se non altro per i giornalisti della redazione motori che meritano tanto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso