Quindi di ascolti per una pay-tv bisogna guardali solo quando convengono?? (questo non riguarda per nulla il SeiNazioni, ma un discorso il generale che su questo forum si dice che una pay-tv non deve basarsi sui ascolti solo quando ci conviene)
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
non sottovalutare le "cavolate " che possono fare i maneger , ne ho visti di milioni di dollari buttati al vento , causa di scelte sbagliate .Villans'88 ha scritto:Ma xkè è così difficile accettare ke in questo momento il rugby tira come sport???era così dieci anni fai con la pallavolo,vent'anni fa con il basket e trent'anni fa cn il tennis...è il suo momento quindi tv e giornali ne parlano e investono fondi x farlo vedere...nn si tratta di avere l'AD neozelandese o australiano...poi sinceramente nn penso ke Sky abbia detto " meglio il 6 nazioni della F1..." ma abbia valutato in due momenti diversi cosa fare e se era giusto spendere quei soldi x quel determinato evento quindi uno nn escludeva l'altro cm si vuole far credere in questo thread...
Ma tira cosa? Non c'è sport che è stato propagandato come il rugby, ma a parte voi (tanto di cappello per la passione, ma cercate di vedere la realtà) il rugby IN ITALIA è un BLUFF basato su nulla.Villans'88 ha scritto:Ma xkè è così difficile accettare ke in questo momento il rugby tira come sport???
Quotofra831 ha scritto:E poi non confondere chi segue un evento per passione e chi per moda, fidati se la 7 trasmetesse il basket o il volley al posto del rugby , molta gente seguirebbe quest ultimi senza problemi
i dati che vengono resi noti sono delle cifre sparate a caso. Avrebbero valore se i rilevamenti fossero fatti su tutto il parco abbonati, cosa fattibilissima, considerando il fatto dell'imposizione del loro decoder ...dado88 ha scritto:Quindi di ascolti per una pay-tv bisogna guardali solo quando convengono?? ...
Aridanghete, come dice Max Tortora nella notà pubblicità. Se vai qualche pagina indietro (post 3253), ho riportato gli ascolti dei gp e vedrai che aprire la visione a tutti gli abbonati a partire dal gp di Singapore non è che ha portato una variazione significativa degli ascolti. Aveva influito di più il criptaggio Rai, che continua, non è stato revocato. La visibilità a tutti gli abbonati era stata offerta per fare una maggior concorrenza alla Rai, per impedire che alcuni abbonati spegnessero il decoder (cosa che invece bisogna fare quest'anno). Del resto anche la partita di Champions in simulcast con la Rai è visibile per tutti gli abbonati. Due dati significativi: il gp di Abu Dhabi, l'ultimo della stagione, campionato deciso e Ferrari nelle retrovie: 512.000 spettatori. Il gp del Brasile che decide il campionato ma con la Ferrari sempre comprimaria, in prime time: 711.000 e 4% dello share totale. Poi guardati anche i dati degli approfondimenti pre e post e ti puoi fare un'idea dell'interesse che suscitava negli abbonati Sky la F1.Ange 86 ha scritto:Una pay-tv deve guardare gli ascolti o il budget che hanno a disposizione?
Visto che nessuno di noi conosce costi/ricavi per ogni sport mi sembra un esercizio inutile dire il rugby non merita e la F1 si perchè sky sport ha giusto qualche diritto in più di rugby e F1.
Poi se per fare certi ascolti Sky è obbligata ad aprire la F1 a tutti è ancora più folle la cosa: togliere dal budget di SS i soldi per comprare un evento che va già in chiaro per poi trasmetterlo di fatto in chiaro a tutti gli abbonati sky. Torniamo sempre al solito punto: ha senso spendere una ventina di milioni per trasmettere solo le prove libere? Per me no.
dado88 ha scritto:Quindi di ascolti per una pay-tv bisogna guardali solo quando convengono?? (questo non riguarda per nulla il SeiNazioni, ma un discorso il generale che su questo forum si dice che una pay-tv non deve basarsi sui ascolti solo quando ci conviene)
salvuccio ha scritto:i dati che vengono resi noti sono delle cifre sparate a caso. Avrebbero valore se i rilevamenti fossero fatti su tutto il parco abbonati, cosa fattibilissima, considerando il fatto dell'imposizione del loro decoder ...
Villans'88 ha scritto:Ma xkè è così difficile accettare ke in questo momento il rugby tira come sport???era così dieci anni fai con la pallavolo,vent'anni fa con il basket e trent'anni fa cn il tennis...è il suo momento quindi tv e giornali ne parlano e investono fondi x farlo vedere...nn si tratta di avere l'AD neozelandese o australiano...poi sinceramente nn penso ke Sky abbia detto " meglio il 6 nazioni della F1..." ma abbia valutato in due momenti diversi cosa fare e se era giusto spendere quei soldi x quel determinato evento quindi uno nn escludeva l'altro cm si vuole far credere in questo thread...
E quindi Sky non ne doveva acquistare i diritti, a tuo parere?vitor ha scritto:Pensando al prossimo mondiale, al costo dei suoi diritti, alle spese di trasferta del personale dall'altra parte del mondo per un mese, alle partite alle 3 di notte magari anche di un giorno feriale, non bisogna essere analisti finanziari per capire che sarà un nuovo bagno di sangue finanziario ed anche di immagine, sia per Sky che per il movimento in Italia
nella tecnologia, assecondare troppo una moda, si rischia di buttare una marea di soldi...perchè chi veramente paga sono quelli che hanno una passione vera, non quelli che prendono il prodotto X per moda, perchè saranno i primi a snobbare i prodotti legati al prodotto X...gigio82 ha scritto:E quindi Sky non ne doveva acquistare i diritti, a tuo parere?
![]()
![]()
![]()
Non hai risposto alla mia domanda.fra831 ha scritto:nella tecnologia, assecondare troppo una moda, si rischia di buttare una marea di soldi...perchè chi veramente paga sono quelli che hanno una passione vera, non quelli che prendono il prodotto X per moda, perchè saranno i primi a snobbare i prodotti legati al prodotto X...
Per lo sport la cosa è molto analoga...
Appunto.Villans'88 ha scritto:Ma se Sky aveva già trasmesso i mondiali del 2003 con orari simili xkè nn fare lo stesso nel 2011???
Villans'88 ha scritto:Xkè purtroppo la mentalità in questo thread è semplice...niente di quello ke fa Sky va bene xkè la perdita della F1 nn verrà mai ricompensata d'altri eventi...il rugby nn vale quei soldi,i giochi olimpici nemmeno...bisognava assolutamente prendere la F1...il mondiale di calcio nn lo guarda nessuno...gli analisti di Sky fanno schifo,ma se ci fossimo noi le cose andrebbero meglio,etc,etc...capisco la passione,la rabbia ( e vi capisco xkè provo la stessa quando vede l'Eurolega su SI in una qualità degna di una tv locale...)ma smettiamola di fare questa guerra tra sport..se le cose andranno cm dite voi Sky sarà la prima a correre ai ripari...
Effettivamente in questo thread mi è capitato di leggere anche una boiata del genere...Villans'88 ha scritto:il mondiale di calcio nn lo guarda nessuno...
Anakin83 ha scritto:Sky ha fatto benissimo ad acquistarli e sono contento. Che sarà un disastro di ascolti e di immagine per il rugby ne sono certo altrettanto.
Mai detto che i mondiali non li guarda nessuno, sulle Olimpiadi onestamente pensavo che i risultati sarebbero stati inferiori e riconosco l'errore, mai avuto la pretesa nè la presunzione di prendere il posto di Mockridge. Però tu devi ammettere che i risultati del 6 Nazioni sono stati estremamente deludenti, non credo siano quelli che i vertici di Sky si aspettavano. E se tanto mi da tanto, non vedo come possa essere un successo un torneo con le partite nel cuore della notte.Villans'88 ha scritto:Xkè purtroppo la mentalità in questo thread è semplice...niente di quello ke fa Sky va bene xkè la perdita della F1 nn verrà mai ricompensata d'altri eventi...il rugby nn vale quei soldi,i giochi olimpici nemmeno...bisognava assolutamente prendere la F1...il mondiale di calcio nn lo guarda nessuno...gli analisti di Sky fanno schifo,ma se ci fossimo noi le cose andrebbero meglio,etc,etc...capisco la passione,la rabbia ( e vi capisco xkè provo la stessa quando vede l'Eurolega su SI in una qualità degna di una tv locale...)ma smettiamola di fare questa guerra tra sport..se le cose andranno cm dite voi Sky sarà la prima a correre ai ripari...