Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La Indycar è servita come tappabuchi dopo che i motori erano stati abbandonati del tutto dopo la rinuncia alla F1 nel 2009. Non credo proprio che verrà rinnovata e dubito che qualsiasi tv italiana sia interessata.
Poi spero di sbagliarmi...
Discorso diverso per il DTM quasi sempre presente tranne nel 2010.
 
Per me la Indy nei circuiti vale quando la GP2..
Discorso diverso se ci fossero più ovali.

Sono d'accordo con chi sostiene la tesi che in questi anni sia stata un tappabuchi, considerate che nel pacchetto F1 c'è tanta roba..

Puo' anche darsi che la rinnovino per il 2013 solo, in attesa delle moto dal 2014
 
DigitalOP! ha scritto:
1-Per me la Indy nei circuiti vale quando la GP2..
Discorso diverso se ci fossero più ovali.

2-considerate che nel pacchetto F1 c'è tanta roba..

3-Puo' anche darsi che la rinnovino per il 2013 solo, in attesa delle moto dal 2014
1- Purtroppo è vero... mi mancano gli ovali :sad:
2- Verissimo (praticamente da venerdì a domenica pomeriggio c'è sempre qualcosa in diretta)
3-Quello che penso io;)
 
montani1 ha scritto:
Concordo pienamente.
Per i veri appassionati non poter più vedere l'indycar o il dtm è una grave perdita, soprattutto perchè senza sky si corre il rischio di non vederle più nemmeno su altre tv.
Che poi è questo il punto. Sky avrà F1 e motomondiale e perderà Indy e DTM*. Il saldo resta in parità. Per tutto il resto come per il calcio estero il discorso è molto semplice: si vuole la concorrenza ma si vuole anche che Sky prenda qualsiasi evento disponibile. Le due affermazioni sono in contrasto.

*:il DTM secondo me ha qualche possibilità di salvarsi visto che si corre sfalsato rispetto alla F1 e dubito che il team di commento della F1 sia lo stesso del motomondiale. Quindi o Vanzini o Maglienti potrebbero essere comunque disponibili per commentarlo.
 
marcobremb ha scritto:
1- Purtroppo è vero... mi mancano gli ovali :sad:
C'è da dire però che gli ovali non fanno parte della cultura europea, quindi con più ovali ci sono meno chance di vedere l'indycar.
Un campionato basato principalmente su circuiti stradali/cittadini ai avvicina di più alla formula 1.
 
Ange 86 ha scritto:
Che poi è questo il punto. Sky avrà F1 e motomondiale e perderà Indy e DTM*. Il saldo resta in parità. Per tutto il resto come per il calcio estero il discorso è molto semplice: si vuole la concorrenza ma si vuole anche che Sky prenda qualsiasi evento disponibile. Le due affermazioni sono in contrasto.

*:il DTM secondo me ha qualche possibilità di salvarsi visto che si corre sfalsato rispetto alla F1 e dubito che il team di commento della F1 sia lo stesso del motomondiale. Quindi o Vanzini o Maglienti potrebbero essere comunque disponibili per commentarlo.
Purtroppo la scelta nel mantenere l'indycar o il dtm su sky dipenderà essenzialmente dal rapporto costi/ascolti.
Mi ricordo che l'indycar in precedenza era inserita nell'accordo con espn america, anche questo aspetto potrebbe influenzare.
 
montani1 ha scritto:
Mi ricordo che l'indycar in precedenza era inserita nell'accordo con espn america, anche questo aspetto potrebbe influenzare.
non credo,l'NHRA è stata tagliata senza problemi:evil5:
poi in quel contratto non erano previste le dirette...
 
agostino31 ha scritto:
non credo,l'NHRA è stata tagliata senza problemi:evil5:
poi in quel contratto non erano previste le dirette...
Infatti quel contratto prevedeva le sintesi di un'ora qualche giorno dopo, quelle trasmesse fino a qualche anno fa.
Può darsi che l'anno prossimo ritorna quella situazione, che sarebbe una magra consolazione per i veri appassionati.
 
agostino31 ha scritto:
non credo,l'NHRA è stata tagliata senza problemi:evil5:
poi in quel contratto non erano previste le dirette...
Una sola e striminzita gara di NHRA due settimane dopo l'arrivo di NASN, commentata dall'esimio Lucio Rizzica...
 
ngheeeee ha scritto:
Masce AutoMotoTv

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=30783

ma il fatto stesso che non sia nel pacco sport la dice tutta.. :mad:
Ma infatti di sport ne trasmetterà ben poco. Al massimo si può sperare in qualche rubrica/sintesi di alcuni campionati come già faceva Nuvolari.
Di sicuro non sarà un canale alla Motors Tv con tanta roba live. Questo sarà più di rubriche e ci sta che stia nella sezione intrattenimento.
 
Si molte rubriche (probabilmente replicate in maniera abusiva), repertorio e archivio. Nella mia regione ci sono addiruttura tre tv locali praticamente monotematiche sui motori ma difficilmente si cava un ragno dal buco da tutte e tre, insomma raramente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso