Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Giusto: è tutto un gombloddo.

PS: il golf ha necessitato del chiaro per affermarsi? Ma dai, a me risulta l'esatto contrario... la Rai lo ha distrutto e sky lo ha risollevato.
Il golf è uno sport che si gioca nei circoli, è un eccezione, comunque l'anno prima del disastro rai era trasmesso in sintesi su sportitalia ;)
Comunque formula1 motogp e sbk sono nati in chiaro, adesso la sbk deve rinascere e punta al pay non credi sia un controsenso?
 
Eurosport è di nicchia... gli ascolti della tv panaeuropea non sono nemmeno 1/4 di quelli che possono ottenere sui canali Sky Sports.

Oltre al fatto che la Dorna sa benissimo che BSkyB valorizza gli eventi in un altro modo rispetto a Eurosport ;)
 
Il fatto che uno sport per rilanciare la propria immagine debba andare in chiaro è un idea che abbiamo solo nel nostro paese. L'esempio lampante è il basket che ha voluto a tutti i costi il chiaro e non ha rilanciato un bel niente, anzi è in continuo declino. Per rilanciarsi uno sport deve offrire un buon prodotto, pay o chiaro che sia. Non seguo la SBK e non la seguirò nemmeno dovesse sbarcare su Sky ma se la Dorna dovesse fare questa mossa avrà le sue buone ragioni anche perchè dubito che Sky sborserebbe dei gran soldi...
 
Comunque hanno rovinato prima il motomondiale e poi sbk
:5eek::5eek::5eek:
Ah, sì?:eusa_think::5eek::eusa_think::5eek:
Informati su cosa ne pensano gli addetti ai lavori (che non sono quelli che guardano un gp perché è di moda tra una sessione di mercato e l'altra di tele-Criscitiello:badgrin:) sul lavoro della squadra di Ezpeleta e se quelli attivi anche prima che arrivassero (nel '92) rimpiangono chi c'era prima di loro (un nome: Ecclestone, ma non aveva in mano tutto lui come in Formula1) e poi sappimi dire.
Ho come l'idea che ti darebbero ragione in pochi...:lol::badgrin::laughing7::lol::badgrin::laughing7::lol::badgrin::laughing7:
 
Il fatto che uno sport per rilanciare la propria immagine debba andare in chiaro è un idea che abbiamo solo nel nostro paese. L'esempio lampante è il basket che ha voluto a tutti i costi il chiaro e non ha rilanciato un bel niente, anzi è in continuo declino. Per rilanciarsi uno sport deve offrire un buon prodotto, pay o chiaro che sia. Non seguo la SBK e non la seguirò nemmeno dovesse sbarcare su Sky ma se la Dorna dovesse fare questa mossa avrà le sue buone ragioni anche perchè dubito che Sky sborserebbe dei gran soldi...
Beh il basket italiano è abdato sulla lcn3 con sky non avrebbe potutto farlo chiuso ot...

Io la sbk la seguo, gli anni d'oro pero sono finiti col passaggio dalla infront alla dorna :(, sebza considerare che l'anno prossimo aprilia potrebbe abbandonare la compagnia :( è una classe che si deve riassettare, e non so se lo vogliono fare :(
 
lui come in Formula1) e poi sappimi dire.
Ho come l'idea che ti darebbero ragione in pochi...:lol::badgrin::laughing7::lol::badgrin::laughing7::lol::badgrin::laughing7:

Sará peccato lo docono pure i telecronisti della sbk che il prodotto è scadente e che per divertirsi ocvorre che piove, cosa che fino al 2010/2011 non era così, con sportellare sorpassi e grande spettacolo
 
Sará peccato lo docono pure i telecronisti della sbk che il prodotto è scadente e che per divertirsi ocvorre che piove, cosa che fino al 2010/2011 non era così, con sportellare sorpassi e grande spettacolo

Se è per quello Meda quando commentava la MotoGp su Italia1 non mancava occasione di sparlare della SBK... anche quando le gare erano belle.
 
Se è per quello Meda quando commentava la MotoGp su Italia1 non mancava occasione di sparlare della SBK... anche quando le gare erano belle.
Non sono un fan di meda mi dispiace, lui portava acqua al suo mulino..
Quando la critucava la sbk andava su la7 con i 2 migliori commentatori per motori in italia, adesso uno è su sky ma cji sa perchè non lo utilizzano per la motogp :(
 
Comunque formula1 motogp e sbk sono nati in chiaro
:5eek::5eek::5eek:
Ma in che film???:eusa_think::eusa_think::eusa_think:

Comunque, visto che proprio non ci arrivi, ti ricordo che per buona parte degli anni '90 Motomondiale e Sbk sono state trasmesse esclusivamente (senza le contemporanee o le differite di Cielo, per intenderci) in pay-tv, quando, oltretutto gli italiani che aprivano il portafogli per pagare decoder (o ricevitore, in seguito) erano meno della metà degli attuali (ergo: meno spettatori potenziali).:evil5:
Informarsi, prima di scrivere a vanvera pur di difendere il proprio orticello (anche se capisco che pretenderlo da un fan di Criscitiello è impresa ardua:eusa_wall:)
 
:5eek::5eek::5eek:
Ma in che film???:eusa_think::eusa_think::eusa_think:

Comunque, visto che proprio non ci arrivi, ti ricordo che per buona parte degli anni '90 Motomondiale e Sbk sono state trasmesse esclusivamente (senza le contemporanee o le differite di Cielo, per intenderci) in pay-tv, quando, oltretutto gli italiani che aprivano il portafogli per pagare ardua:eusa_wall:)

Vero? Bah sará ma il motomondiale andava sulla rai, poi io nel 1990 ancora non ero neanche nato ;)
Il boom della sbk risale agli anni 2000
 
Motomondiale trasmesso in esclusiva su Telepiù2 dal 1992 al 1996 (nel 1993 una classe veniva trasmessa in chiaro, più qualche gara "spot", magari a fine stagione a titoli gia assegnati)
Superbike anch'essa in esclusiva su Telepiù2 dal 1995 al 1997
Il boom della sbk risale agli anni 2000
:5eek::5eek::5eek:
Ma quando mai?:eusa_think::eusa_think::eusa_think:
:5eek::5eek::5eek:
Il boom della Superbike risale alla metà degli anni '90 quando, come citava Paolo Gozzi, Carl Fogarty portava più di 100 spettatori a Brands Hatch e Donington:evil5::evil5::evil5:
Mi sa che conosci pochino della storia della SBK...:eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle:
Torna ad ascoltare Criscitiello, va...:lol::badgrin::laughing7::lol::badgrin::laughing7:
 
Quindi non è vero che la pay tv è un danno per il Mondiale, cambia semmai la specificità e la natura dell’audience: la MotoGP senza Italia1 ha perso pubblico “generalista” ma ha conservato lo zoccolo duro (circa un milione di persone) che adesso paga per vedere le corse.

Quello che nel forum in questa sezione sosteniamo da anni.
Contento che la carta stampata finalmente se ne sia accorta:)
 
Quindi non è vero che la pay tv è un danno per il Mondiale, cambia semmai la specificità e la natura dell’audience: la MotoGP senza Italia1 ha perso pubblico “generalista” ma ha conservato lo zoccolo duro (circa un milione di persone) che adesso paga per vedere le corse.

Quello che nel forum in questa sezione sosteniamo da anni.
Contento che la carta stampata finalmente se ne sia accorta:)
Di questo milione chi era già abbonato? Chi si è abbonato per la motogp, no Perchè i miei amici la seguono su cielo... in chiaro lo stesso
 
Quindi non è vero che la pay tv è un danno per il Mondiale, cambia semmai la specificità e la natura dell’audience: la MotoGP senza Italia1 ha perso pubblico “generalista” ma ha conservato lo zoccolo duro (circa un milione di persone) che adesso paga per vedere le corse.

Quello che nel forum in questa sezione sosteniamo da anni.
Contento che la carta stampata finalmente se ne sia accorta:)

Che poi è il discorso valido per ogni sport. Anche la Serie A se andasse in chiaro avrebbe un audience generalista decisamente superiore al pay ma chissà come mai non ci pensa nemmeno lontanamente :D . La valutazione di un investimento per la pay non è fatto solo sugli ascolti e la raccolta pubblicitaria ma anche sulla capacità di attirare nuovi abbonati (o mantenere qualcuno che vuole andarsene) e per chi vende i diritti questa formula del mezzo esclusiva pay e mezzo concomitanza col chiaro mi sembra un buon compromesso, i motori ci sono arrivati prima di tanti altri...
 
Gli amici di chiunque non sono un campione statistico da considerare
 
Beh il basket italiano è abdato sulla lcn3 con sky non avrebbe potutto farlo chiuso ot...

Io la sbk la seguo, gli anni d'oro pero sono finiti col passaggio dalla infront alla dorna :(, sebza considerare che l'anno prossimo aprilia potrebbe abbandonare la compagnia :( è una classe che si deve riassettare, e non so se lo vogliono fare :(
Qui si parla del mercato italiano e in Italia la SBK aveva 2 ragioni di vita che ormai non esistono più:
1) Ducati: Fogarty e Bayliss due personaggi ENORMI
2) Max Biaggi

Io ad esempio non mi son perso mai una gara da quando Biaggi approdò in Suzuki, sono sempre stato un suo tifoso da quando esplose mediaticamente col n°4 nella 250.
A quei tempi è vero che le gare erano su telepiù ma è anche vero che c'era POCHISSIMO sport in tv (a partire dal calcio, di cui era trasmesso solo il posticipo in pay) e appassionarti a uno sport senza poterlo vedere era la NORMALITA'.
Non c'erano dunque mosse anticoncorrenziali come quelle che abbiamo oggi con Sky, Rai e Mediaset che parlano solo delle discipline di cui hanno i diritti.
Oggi è diverso: se togli la F1 e la MotoGP in chiaro, mantieni lo zoccolo duro degli appassionati ma, oltre a perdere la massa, perdi anche i NUOVI potenziali appassionati!
Si ferma il ricambio generazionale e si crea un danno enorme al movimento sportivo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso