Sportitalia cambia multiplex: Dal 07/01/09 su TIMB1 (Mux La7 B)

drago687 ha scritto:
Questo e quello che circola su internet:

"Uno degli esperimenti più interessanti nel mondo televisivo è riuscito a sopravvivere solo due anni. SI, SportItalia, l’unico canale in chiaro che trasmetteva 24 al giorno solo avvenimenti sportivi presto non ci sarà più. Il suo proprietario, il finanziere tunisino Tarak Ben Ammar, ha infatti ceduto tutto a Mediaset, che userà la frequenza per la televisione via telefonino."

Quindi voi che dite???????????????

Drago687, questa è la notizia a cui ti riferivi...in effetti, da mia deduzione, la notizia è datata al 22 dicembre 2005

http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=a...&chId=30&artType=Articolo&DocRulesView=Libero
 
SiLive24 (SI lo vedo nel decoder di sky, quindi mi interessa solo questo) va sul MuxB di La7. Ho appena controllato sul sito DGTVi e oltre agli "normali" mux vedo scritto MBONE e TIMB1, volevo chiedere se xcaso uno dei due e il MuxB di La7.
 
Ne approfitto per riquotare un passaggio delle considerazioni che avevo fatto il 30 novembre sulla sorte di Sportitalia....
Lochness ha scritto:
Secondo mistero glorioso :icon_rolleyes:
I due canali Sportitalia erano fra quelli che più seguivo in dtt. Ok, ai padroni del vapore non gliene frega niente di quello che piace a me, e quindi i canali li chiudono come gli pare e piace: su questo non c'è da stupirsi. Il problema è che i signori di Sportitalia, qui non se lo ricorda nessuno, hanno acquistato in esclusiova per il dtt quella che fino allo scorso anno pareva una sciocchezzuola: i diritti per la fase finale della Coppa Uefa, quarti, semifinali e la finale. Puta caso che una certa ben nota squadra milanese passi i prossimi due turni della coppa, e partecipi a questa fase finale: ho idea che il valore di questi diritti subirebbero una LEGGERA impennata. :eusa_whistle: Va bene che gli stessi diritti ce li ha in chiaro La7, però non è che la copertura di questo canale sia una meraviglia, e in ogni caso, non è strano che uno paghi per un pulcino e, proprio quando il pulcino rischia di trasformarsi in una gallina dalle uova d'oro, costui chiuda e non sfrutti ciò per cui ha pagato? La cosa non quadra.
Fuochino....:D
 
Su Wikipedia c'è un'inesattezza.

Sportitalia è visibile sulla piattaforma Sky, sul canale 225, dal Gennaio 2006, e non dall'agosto 2007.

Sono sicurissimo.

---

Oltretutto, penso che fosse raggiungibile sul satellite anche prima di quella data, anche se non presente nella numerazione Sky.
 
Peder ha scritto:
Su Wikipedia c'è un'inesattezza.

Sportitalia è visibile sulla piattaforma Sky, sul canale 225, dal Gennaio 2006, e non dall'agosto 2007.

Sono sicurissimo.

---

Oltretutto, penso che fosse raggiungibile sul satellite anche prima di quella data, anche se non presente nella numerazione Sky.

WIKI cita:
"Dal 16 maggio 2006, Sportitalia ha cessato le trasmissioni in forma analogica (attualmente sostituite dalle trasmissioni DVB-H di Mediaset), e da allora ha continuato a trasmettere in digitale terrestre e, in aggiunta, sul satellite Hotbird." -> VERO

POI c'è scritto:
"Da agosto 2007 le trasmissioni satellitari sono state codificate ed il canale è stato inserito nel pacchetto SKY sul canale 225." -> VERO, è entrata nel pacchetto SKY a pagamento

Dov'è che non capisci?
Le trasmissioni in chiaro sono iniziate a gennaio 2006 e sono cessate ad agosto 2007 (un anno e mezzo circa, come già detto da altri).
Su satellite ovviamente risalgono a febbraio 2004, ma è un caso: trasmetteva sulle frequenze Dfree ma era codificata addirittura in Seca1/Mediaguard con il vecchio ID mediaset.
Come lo so? Bastava cercare 'dfree' su Wikipedia :D
 
Ultima modifica:
Peder ha scritto:
Secondariamente a Gennaio 2006 Sportitalia era già sul 225 di Sky.
Da gennaio 2006 iniziò a trasmettere in chiaro su un transponder SKY e fu aggiunto nella numerazione.
http://www.millecanali.it/mc/newseventi/news/dettaglio/index.asp?id=18476
Tra l'altro arriva conferma anche da Kingofsat:
2006-01-05, HOTBIRD - Sky Italia: Sport Italia su DVB-S 12418.00MHz, pol.V SR:27500 FEC:3/4 SID:11726 PID:169/438 Italiano (In chiaro - FTA).

Effettivamente era un po' fuorviante quanto scritto anche se però non riporta errori.
"Dal 16 maggio 2006, Sportitalia ha cessato le trasmissioni in forma analogica (attualmente sostituite dalle trasmissioni DVB-H di Mediaset), e da allora ha continuato a trasmettere in digitale terrestre e, in aggiunta, sul satellite Hotbird."
Letta così sembrerebbe intendere che siano partite in quel giorno le trasmissioni in chiaro su Hotbird.
In realtà a maggio 2006 l'unica cosa che è accaduta è che sono cessate le trasmissioni analogiche.
Riguardo alla numerazione quando parla di pacchetto evidentemente faceva riferimento a quando è entrato a pagamento. Che sia presente nella numerazione è un altro discorso: anche All Music è nella numerazione SKY ma non è nel pacchetto.
 
Ultima modifica:
aristocle ha scritto:
Appunto. Si tratta solo di distinguere "a pagamento" e "presente nella numerazione SKY", sono due cose diverse. Su questo in molti ci marciano da tempo, per [...].
Stavo quasi chiudendo la connessione, quando mi è sorto un dubbio.
Le partite di Serie B, dal Gennaio 2006, andarono in onda solo sul 225 di Sky, o anche sul sat free-to-air?

;)
 
boob82 ha scritto:
ci sono novità su quale mux andranno sportitalia e sl24?

A quanto pare in uno dei due mux La7...ho mandato una mail a quelli di TiMedia ma per ora tutto tace...

Ma manca una settimana e nessuno sa ancora niente? Ercolino è impossibile ke tu lo sai...:doubt:
 
M. Daniele ha scritto:
A quanto pare in uno dei due mux La7...ho mandato una mail a quelli di TiMedia ma per ora tutto tace...

Ma manca una settimana e nessuno sa ancora niente? Ercolino è impossibile ke tu lo sai...:doubt:
ercolino parla quando la cosa è sicura............ penso sia così.
Scusa Ercolino, non me ne volere se mi sono permesso.
 
Indietro
Alto Basso