BillyClay ha scritto:
E meno male che è stato ufficializzato!!! Il 3d stava raggiungendo note grottesche sulle ali dei famigerati 3d napoletani...
Beh a questo punto qualche utente avrà capito che prima di dare notizie certe è meglio informarsi alla giusta fonte senza prendere per oro colato le affermazioni di un giornalista sportivo che evidentemente in buon fede ha chiamato muxA quello che invece è "TIMB1" (mentre quello comunemente chiamato A è per essere precisi "Mbone" e che comunque diventerà ora TIMB2)..... o di wikipedia....
Da parte mia mi sono ben guardato dall'intervenire nel 3d, per evitare le solite litigate coi cosiddetti "ben informati".
Esattamente! D'accordissimo!
Io però eviterei di chiamare MBone quel mux, perchè è solo il nome del provider che qualcuno a TIMB ha scritto nel multiplexer, ma è un nome di servizio.
Singifica questo:
http://en.wikipedia.org/wiki/Mbone per cui la pagina in italiano su wiki per MBOne non dovrebbe nemmeno esistere, non ha senso, è solo il nome del provider, non il nome del mux.
Via satellite si ricevono tutti dal satellite Atlantic Bird 1, sulla posizione orbitale di 12°.5 ovest. Naturalmente senza i canali locali, che vengono aggiunti localmente a cura dell'emittente ospitata, la quale riceve il mux dal satellite e aggiunge il suo segnale al mux prima di ritrasmetterlo in terrestre.
Questa la situazione, con nomi dei canali, frequenze e nomi dei provider.
TIMB1: La7, MTV Italia, TED, Sportitalia, Sportitalia24.
- 12545 H, SR 17455, FEC 3/4, provider: TIMB1 (su tutti i canali tranne i due Sportitalia che sono senza provider)
TIMB2: La7, Canali Cartapiù. Inoltre sono aggiunti localmente Telequattro in Friuli, Rete7 in Piemonte e PrimoCanale in Liguria.
- 12515 H, SR 17455, FEC 3/4, provider: MBone (su tutti i canali)
TIMB3: La7, MTV Italia, schermata nera ex QOOB.
- 12707 H, SR 18000, FEC 3/4, senza indicazione di provider.
TIMB4: in realtà ancora inesistente, consiste in una copia di TIMB3.
Il mux TIMB2 è inoltre presente anche sulla frequenza 12733 H, SR 18000, FEC 3/4. Probabilmente quando servirà, su queste frequenza verrà acceso il mux TIMB4.
M. Daniele ha scritto:
Gli ho chiesto per SI24...e poi ancora ci sono gli scettici ke credono nel mux B ma non sarà così quindi...
-4 a Sportitalia e Sportitalia 24 nel mux La7 A :icon_cheers:
Xe propio cußì che la xe'ndada!
Storm75 ha scritto:
anche qui a Terni da oggi si vede SI e SI24 sul Mux b di la7, il bello è che a differenza di molti qui nel forum io non ci faccio nulla visto che non li guardo mai quei canali
E perchè da te non si dovrebbero vedere? Sono attinti dal satellite! E' uguale in tutta Italia, dove c'è la copertura del mux.